AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Problema Oranda e vescica natatoria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396115)

Ste88 11-10-2012 15:37

Problema Oranda e vescica natatoria
 
Salve ragazzi, la solita vecchia storia: uno dei miei oranda alterna periodi in cui sta benissimo a periodi in cui si gonfia appena finito di mangiare.
Quando succede è comunque vispo e dall'appetito normalissimo.
Ho pensato a un'infiammazione della vescica cronica...
La cosa che mi fa preoccupare è che da una settimana a questa parte si gonfia praticamente sempre se mangia quindi alterno granuli con digiuno e poi qualche giorno di piselli.

Gli altri pesci stanno benissimo e anche lui apparentemente (se non fosse per le pinne LEGGERMENTE sfilacciate da un giorno e il gonfiore evidente che si risolve al mattino o col digiuno), nitriti e nitrati appena controllati a zero...

Devo rassegnarmi? O c'è una qualche soluzione?

Supergeko1983 12-10-2012 01:28

puoi provare con una cura con antibatterico, di solito si usa il bactrim..................
se il problema diventa cronico purtoppo è solo questione di tempo ed il pesce poi se ne andrà pian piano

onlyreds 12-10-2012 10:36

prima dell'antibiotico (che è una mazzata per il fisico) prova a tenerlo a digiuno per 1 settimana.
Malù ha un problema simile al tuo ed ha eliminato completamente il cibo secco. pare funzioni

Ste88 12-10-2012 16:48

Uhm il digiuno di una settimana lo possono fare anche gli altri pesci vero? non succede nulla?
E poi eliminare il cibo secco significa nutrire tutti solo con piselli, zucchine, carote...? Magari bagnandoli in vitamine per sopperire?

Io spero non se ne vada piano piano anche perché mi sembra vispo e affamato..anche troppo affamato!

Lucrezia Blu 12-10-2012 17:07

Si praticamente gli dai verdure e cibo congelato (tipo artemie) per le proteine.

Il digiuno possono farlo tutti, se sono pesci adulti non succede nulla. Poveracci quelli sani non se lo meritano proprio, ma come fai a far mangiare solo gli altri??

Se lo isoli in qualche modo mentre fai mangiare gli altri?

Ste88 12-10-2012 17:59

Eh la vedo difficile isolarlo nell'acquario e non vorrei doverlo mettere in una vasca piccolissima che ho (non ricordo bene tipo 5 litri qualcosa del genere)...

Supergeko1983 13-10-2012 00:09

dagli solo della verdura tipo zucchina e piselli per tutti ,e vedi se si gonfia lo stesso dopo mangiato

Ste88 13-10-2012 13:03

Li sto tenendo a digiuno da due giorni dato che si è gonfiato anche con i piselli... Continuo per tutta la settimana?

Simone77 13-10-2012 17:00

Prova a continuare, ma se anche con i piselli si gonfia è un problema!
Mi Sa che è meglio se ti organizzi per separarlo e curarlo a parte.
Senza comprare altre vasche specifiche, passi da IKEA e prendi la classica Samla da 40lt per pochi spicci e lo tratti li!
Però, come già detto altre volte, io non capisco l'uso dell'antibiotico.
Se é un infiammazione data dal cibo che comprime non centrano nulla i batteri, quindi io sarei più per un anti infiammatorio piuttosto, solo che non saprei quale è in che dosi!
Idee?

Ste88 18-10-2012 19:15

Li tengo ancora a digiuno ma l'oranda verso pomeriggio tardi pare comunque gonfio.
Ma per il resto pare normale...dite che lo devo isolare e curarlo?

malù 18-10-2012 22:01

Come dice Only ho un esemplare con infiammazione cronica.......con solo congelato e verdura (come ha detto Lucrezia) la situazione è decisamente migliorata; purtroppo con dei piccoli in vasca ho dovuto aumentare un po le dosi e saltuariamente ha qualche difficoltà, in questo caso per un paio di giorni somministro solo verdura.

Ste88 19-10-2012 12:05

Niente ragazzi, oggi dopo una settimana di digiuno ho dato pochissimi piselli sbollentati...e l'oranda in questione fa fatica a nuotare. Questa volta leggermente ma ho paura che nel pomeriggio (orario in cui di solito ha maggiori difficoltà) peggiorerà molto....

C'è bisogno di antinfiammatori? Se si quali?

Simone77 19-10-2012 13:18

A questo punto anche io proverei a curarlo, ovviamente a parte.
Spesso si usano gli antibiotici, ma come scrivevo a me parrebbero più appropriati degli anti infiammatori, solo che siccome tutti usano gli antibiotici non saprei quali è in che modalità!
Se trovo il numero provo a fare un colpo di telefono al centro veterinario dove mi servo, ma non so se ne capiscono di pesci (con i gatti sono bravissimi però :-) )

Simone77 19-10-2012 14:03

Ho sentito il veterinario, ma che si intende di pesci é la sua collega che fino a lunedì non c'è.
Mi ha detto che prova a rintracciarla e di richiamarla tra un paio d'ore.
Aspettiamo e vediamo, ma potrebbe essere anche che mi consiglia qualche cosa per cui serva ricetta e quindi, nel caso, avrai bisogno di un veterinario che faccia la prescrizione!

Ste88 19-10-2012 15:27

Oddio grazie mille!
Attendo tue notizie, per la ricetta poi vedrò come fare... grazie davvero! :)

Simone77 19-10-2012 15:51

Allora, mi sono un po chiarito le idee anche io adesso :)
L'anti infiammatorio dice di no perchè ha un sacco di effetti collaterali e per i pesci è difficile dosare ed è facile andare in sovradosaggio.
L'antibiotico si perchè comunque, anche se non è un infiammazione batterica, c'è probabilmente cibo fermo e quindi una copertura antibiotica dice che è meglio averla, quindi....
Passo parola a chi si ricorda che antibiotico si usa di solito e con che posologia.

Ovviamente la prima cosa consigliata è stata il digiuno seguito dalle verdure! :-)

Mel 19-10-2012 16:05

quando non si sa più "che pesci prendere", conviene sempre avere in casa dell'ESHA2000. In Italia si fa fatica a trovarlo, ci vuole ricetta quindi i negozianti non lo tengono +, ma puoi tranquillamente ordinarlo dalla germania e arriva. :)

http://www.eshalabs.com/esha2000.htm

Simone77 19-10-2012 16:28

Io ricordo che c'era un antibiotico ad uso umano che molte farmacie davano senza ricetta, ma non ricordo qual'è!
Ci vorrebbe la nostra primaria! :-)

Mel 19-10-2012 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061882271)
Io ricordo che c'era un antibiotico ad uso umano che molte farmacie davano senza ricetta, ma non ricordo qual'è!
Ci vorrebbe la nostra primaria! :-)

Ambramicina. Si usa per l'idropsia. I dosaggi si trovano di sicuro.
L'ESHA è specifico per pesci e molto ad ampio spettro (spari un po' alla mosca col cannone).

Simone77 19-10-2012 16:37

Cercando nel forum ho trovato invece il bactrim come scriveva all'inizio supergeko, una compressa polverizzata per 50lt.
Adesso segnalo il 3d a Crilù e vediamo che dice!

Ste88 19-10-2012 17:04

Io tempo fa (circa un anno e mezzo fa) usai del dessamor per curare uno dei pesci da un'infezione (macchie rosse) e da un fungo isolandolo e seguendo le istruzioni...potrebbe andar bene?

Ho notato anche che ha la coda leggermente sfrangiata sia l'oranda in questione che l'altro, ma una roba quasi invisibile... i valori continuano ad essere ottimi... potrei bagnare il cibo che dò a tutti in acquario con delle vitamine? Me ne potete consigliare qualcuna dato che non ricordo il nome di quelle che usavo e che ho dovuto buttare ultimamente perché scadute..

Mel 19-10-2012 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Ste88 (Messaggio 1061882343)
Io tempo fa (circa un anno e mezzo fa) usai del dessamor per curare uno dei pesci da un'infezione (macchie rosse) e da un fungo isolandolo e seguendo le istruzioni...potrebbe andar bene?

Ho notato anche che ha la coda leggermente sfrangiata sia l'oranda in questione che l'altro, ma una roba quasi invisibile... i valori continuano ad essere ottimi... potrei bagnare il cibo che dò a tutti in acquario con delle vitamine? Me ne potete consigliare qualcuna dato che non ricordo il nome di quelle che usavo e che ho dovuto buttare ultimamente perché scadute..

No il dessamor è contro micosi e batteriosi come conseguenza delle micosi, a te serve proprio un antibatterico antibiotico antinfiammatorio antitutto. Per questo ti consigliavo l'esha che è ampio spettro.

Simone77 19-10-2012 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061882350)
a te serve proprio un antibatterico antibiotico antinfiammatorio antitutto. Per questo ti consigliavo l'esha che è ampio spettro.

Cavolo, quasi quasi lo provo anche io! :-D

Ste88 20-10-2012 12:12

Ok allora ora lo ordino su internet poi isolo il pescetto e lo curo... speriamo bene.
Per il cibo congelato cosa consigliate? E verdure a parte piselli? spinaci?

crilù 20-10-2012 20:26

Non ho letto tutto da capo ma sì si può usare il Bactrim nella dose sopracitata.

Ste88 22-10-2012 15:40

Il bactrim per quanto tempo? e soprattutto lo isolo e gli metto anche l'aeratore?
E digiuno?

Per ora dopo una settimana di digiuno gli sto dando piselli da tre giorni...non si gonfia eccessivamente ma nuota male davvero male e ha la coda ancora un po' sfilacciata...

Procedo con bactrim e poi vitamine quando lo rimetto in vasca?

Ste88 08-11-2012 14:40

Ragazzi scusate ritorno in questa discussione perché.... curato (o così pare) il primo oranda...ora ho problemi con l'altro.
Non nuota male quindi escludo infezione alla VN, ma da giorni resta sul fondo con la pinnetta dorsale spesso abbassata. Presenta sfilacciature alle estremità della coda ed è meno vispo del solito.
I valori sempre sotto controllo, ma non ho il test del PH, potrebbe semplicemente essere un po' di stress e PH troppo alto (stasera faccio un cambio d'acqua)... o infezione batterica?

onlyreds 08-11-2012 15:12

probabile attacco batterico.
cambia più acqua che puoi ed inizia con una dose di sale non iodato pari a 2g/l e vediamo se è sufficiente

Ste88 08-11-2012 15:50

avevo pensato a fare più cambi un giorno si e uno no...il primo sarà stasera...grazie comunque

angelo p 08-11-2012 23:17

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061867332)
prima dell'antibiotico (che è una mazzata per il fisico) prova a tenerlo a digiuno per 1 settimana.
Malù ha un problema simile al tuo ed ha eliminato completamente il cibo secco. pare funzioni

premesso che non sono un esperto in materia, essendo alla prima esperienza con i carassi,uno dei miei nove ,se lo alimentavo con il secco aveva dei problemi di galleggiamento (mi hanno detto causato dall'infiammazione della vescica ) . ho risolto il problema alimentandoli frequentemente con una zucchina bollita . stanno tutti benone e non si è più presentato il problema .-37

malù 08-11-2012 23:26

Ste, se le batteriosi persistono significa che la carica batterica in vasca è troppo alta o i pesci sono in qualche modo debilitati e quindi più vulnerabili.........non è consigliabile usare sovente medicinali, soprattutto se antibiotici.......se alla lunga non riesci a venirne a capo valuta l'inserimento di questa:
http://www.petingros.it/sterilizzato...or-p-6856.html
Non è un rimedio privo di controindicazioni ma a mali estremi..............

Ste88 09-11-2012 14:22

Uff ragazzi, da stamattina è piegato tutto su di un lato al fondo.... pochissime reazioni infatti a un tratto ho pensato fosse morto :(
tende a stare in posti nascosti e mai dritto...

Ste88 09-11-2012 16:04

Si lascia trasportare dalla corrente su di un lato per tutto l'acquario.. ho cambiato acqua e messo 2g/l di sale non iodato... lo isolo?

onlyreds 09-11-2012 16:17

si.
prova la cura con il bactrim

Ste88 09-11-2012 16:23

ok...ho un catino con acqua a decantare da qualche ora...stasera lo isolo. per quanti giorni dovrei continuare la cura? no cibo?

Ste88 10-11-2012 14:58

Ragazzi sono ore che è fermo sul fondo con la bocca aperta non muovendosi... mi sa che è andato. :(

eltiburon 10-11-2012 17:03

Probabilmente non c'è più nulla da fare, mi dispiace molto.
Se vuoi fare un tentativo col Bactrim, ecco la procedura:
Quote:

Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

Ste88 10-11-2012 18:30

Nulla. E' andato.
E' la prima volta che mi succede, tristura.
Grazie cmq per i consigli.

Fishestales 10-11-2012 18:48

Mi dispiace :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11380 seconds with 13 queries