![]() |
aiuto!!!!
ciao a tutti, mi sono iscritto da pochissimi giorni su questo splendido FORUM e questo e' il mio primo post. Avrei voluto che fosse un semplice saluto a tutti invece mi trovo costretto a chiedere AIUTO!!! Ho una vasca MALAWI di 250lt avviata ormai da 8mesi (in precedenza era un acquario di comunita') , ieri ho avuto l'amara sorpresa di trovare uno splendido pseudotropheus morto, oggi la stessa fine l'ha fatta un'altro. QUESTE due morti a cosi' breve distanza mi sembrano molto strane. cosa mi consigliate di controllare ( e come? visto la mia non grande esperienza).
ps se vi puo' aiutare 3 giormi prima avevo fatto il solito cambio d'acqua e gia' in quella occasione avevo notato che se ne stavano in disparte e uno aveva cambiato colore (si esa scurito). grazie in anticipo!!!! |
Aiuto
Qualcuno mi puo' dare una manooooooo
grazie in anticipo!!!!!! |
hai fatto i test all'acqua? nitriti nitrati? temperatura?
|
Questa sera ho rifatto tutti i test ...... (Li ho comprati nuovi perché non volevo che magari quelli in mio possesso erano scaduti).... Allora Ph 7,5; No2 0,00; No3 50 mg/l; Nh4/Nh3 0,00....
Adesso io mi chiedo (visto che i valori mi sembrano buoni) e' possibile che siccome nella vasca 4 giorni fa si sono schiuse delle uova di una coppia di ciclidi americani (credo siano amatitlania nigrofasciata) che siano proprio questi che stanno facendo stressare gli altri (visto che non fanno avvicinare nessuno nella loro zona.... Anzi attaccano chiunque violentemente)...... Per favore datemi qualche dritta non vorrei alzarmi domani e trovare qualche altro pesciozzo morto >:-( Grazie ancora aspetto notizie |
Qualcuno mi può dare qualche consiglio?
|
Beh che dimensioni ha la vasca? quanti litri? quali pesci hai dentro?
Già il fatto di mischiare centroamerica e malawi è un brutto punto di partenza |
Quote:
#70 |
I ciclidi che depongono su substrato non sempre vanno bene in un malawi,specie se si tratta di A. nigrofasciata, che pratica cure parentali prolungate e manifesta forte aggressività per tutto il periodo. Un vasca di 250 litri può tranquillamente essere "conquistata" totalmente.
|
Quoto,a priori non và per niente bene mischiare ciclidi di diversa provenienza..........i ciclidi in genere sono pesci dalla spiccata territorialità,soprattutto in fase riproduttiva! secondo me dovresti fare una scelta o gli uni o gli altri.....appunto,la tua popolazione totale??
|
Se gli pseudotropheus sono demasoni dicci anche con cosa li alimenti,il problema potrebbe anche essere li'.
|
grazie per i consigli!!!!, sono stato superficiale nell'inserire 2 nigrofaciati insieme ai malawi.
credo propio (dopo i vostri consigli e un lunghissimo appostamento), che la forte aggressivita' nel difendere la loro prole sia stata la causa di tutto!!! ho provveduto gia' ad avviare una nuova vasca che a breve diventera' la casa dei NIGROFASCIATI!!!! GRAZIE CIAO A TUTTI!!!!! |
Occhio alle dimensioni della vasca però, non ci hai ancora detto che specie malawi hai e le dimensioni dell'acquario
|
le dimensioni della vasca MALAWI e' 150--50--50, gli abbitanti sono : una coppia di labidochromis,
una di aulonocara blu elettrico, e 5 pseudotropheus (ora 3 dopo la morte dei 2 ). la dimensione dell'acquario che invece ospitera' i 2 nigrofasciati e prole e' un 60lt. sono andato al mio negozio di fiducia per rimpiazzare la 2 perdite ma c'era poca roba, in settimana vado a vedere i nuovi arrivi.. NON VEDO L'ORA!!!!#28 |
in 60lt i nigro non ci stanno, il minimo è una vasca da 180lt
gli pseudotropheus quali sono di preciso? ce n'è un'infinità di specie dai caratteri diversi (se poi includiamo anche i maylandia, che molte persone non aggiornate chiamano ancora "pseudotropheus", la cerchia si allarga) |
Anche l'aulonocara blu non dice niente...
|
siamo di fronte all'ennesimo malawi mix del negoziante?
cerchiamo di capire cos'hai dentro la vasca e se le specie sono compatibili tra loro e con le misure ristabilire i terzetti....... pubblica qualche foto se ce la fai |
vorrei inserire qualche foto, ma non so come fare. MI DATE INFO???
|
c'è il link inserisci immagine ...più facile di così
|
Si,metti delle foto che ci capiamo qualcosa.......!-g03-g03-g03
|
dategli un'occhiata ( anche se le foto non sono di alta qualita')
http://s13.postimage.org/4cssy7mlf/IMG_2629.jpg http://s8.postimage.org/tm8d6kq75/IMG_2612.jpg http://s17.postimage.org/8xsripxq3/IMG_2613.jpg http://s9.postimage.org/ladzrrsaz/IMG_2628.jpg |
1) mi pare un giovane maschio di Sciaenochromis fryeri,ma non vedo bene il muso, gli altri (quelli a strisce) sono Melanochromis auratus
2) Pseudotropheus socolofi 3) Mi sembra sempre un giovane S. fryeri, anche se la bocca mi pare piccola. E' slanciato per un'aulo. 4) Aulonocara "OB" (varietà di allevamento). Occhio agli auratus, sono fra i più aggressivi e vanno in vasche molto grandi (di solito dai 200 cm in su). Il botia lo leverei, con il malawi non c'entra e ti fa fuori tutti gli avannotti che scampano ai fryeri. |
levo il botia?? pesna che il mio negoziante me lo ha consigliato!!!!
grazie per le dritte#70#07 |
più che altro visto che di melanochromis auratus hai le femmine e non il maschio, ma una di queste incuba, parte il totopadre (un po' come con la Fico)... Per cui terrei il botia...
|
Quoto Sertor,i Melanochromis Auratus sono una :-81 a orologieria.........e mi sà,se non sbaglio, che c'è una femmina che incuba,solo che in foto non vedo il maschio#24
------------------------------------------------------------------------ Scusa F.ilippo,solita sovrapposizione.............. |
non c'e' in foto ma c'e' in vasca!! ( almeno sosi' mi ha detto chi mi rifornisce).
come riconosco che e' maschio?? |
il maschio ha i colori invertiti rispetto alla femmina. Scrivi su google melanochromis auratus, la differenza è palese
|
grazie F.ILIPPO ,,, controllato su google e il maschio c'e'!!! sai...cominciava a venirmi qualche dubbio di fiducia dul mio negoziante. ( visto che ho preso da lui tutte le info sui MALAWI fino adesso)
|
Per me ti conviene riportarli indietro tutti e rifare la vasca partendo dalla popolazione fino al layout
|
Quoto smazzolatore, fatti un giro tra i vari post di questa sezione e tra i vari post della sezione "Le foto del tuo acquario dedicato ai Ciclidi dei laghi" cercando acquari del Malawi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl