![]() |
Consiglio su miglior disposizione di rocce e legni
Man mano che trovo del tempo (in questi giorni sono super incasinato con il lavoro) vado avanti con l'allestimento..
Questa sera ho iniziato a mettere le rocce e le radici (delle due radici che ho acquistato quella più piccola viene a galla mentre l'altra no, nonostante le abbia tenute a bagno da oltre una settimana, è normale?), il problema è che non riesco a trovare una sistemazione.. Provo ad allegarvi una foto, riuscite a darmi consigli su come disporreste voi gli oggetti? Considerate che all'appello nella foto mancano la radice leggermente più grossa ma simile a quella che vedete, e due sassi simili a quello che impedisce alla radice di venire a galla.. Considerando che a me piace l'effetto "sentiero" come ho visto in alcune foto, come posizionereste il tutto voi? http://s11.postimage.org/ze5b3md1r/IMG_0048.jpg |
ma quanti k è la luce? sembra troppo blu:-s
|
non fate caso alla luce..è da 10k ma la devo cambiare..metterò 6,5k
la mia domanda è un altra :-)) |
So che non è facile per foto ma, nessuno che mi sappia consigliare qualche configurazione? :(
|
Il problema è che il materiale su cui "consigliare" è veramente scarsino ... le pietre con in buchi e la sabbia bianca sono innaturali ... e cmq dovresti almeno avere un minimo di idee tue.
p.s. non dovresti aprire due post praticamente uguali, disperdi i consigli. |
No infatti ho deciso di aprire un post dedicato ;)
in che senso le pietre con i buchi sono innaturali? cos'altro dovrei comprare secondo te? la mia idea era fare due blocchi, uno sinistra e uno a destra e in centro fare una sorta di "sentiero" in mezzo alle rocce e ai legni aggiungo un altra immagine con tutti gli "arredi" in mio possesso per farvi capire meglio http://s7.postimage.org/mz8xm0m3b/IMG_0735.jpg la radice più grande sta rilasciando questa patina bianca, una sorta di "muco" che cos'è? è normale? L'ho tenuta a bagno da oltre una settimana ormai in una bacinella in modo che rilasciasse il giallo (la radice più piccola viene ancora a galla nonostante sia stata a bagno come la grande -.- ) http://s7.postimage.org/g3op2wrmf/IMG_0396.jpg |
QUello che puoi fare è andare a tentativi. Fai delle prove di layout e posta le foto così ci rendiamo meglio conto di che forma hanno i vari arredi e cerchiamo di capire che tipo di allestimento hai in mente.
Per rendere tutto più naturale sarebbe meglio usare un solo tipo di rocce;-) Quel muco o muffa che si forma sui legni è del tutto naturale, andrà via col tempo o la mangeranno lumache o altri pesci che metterai. |
Quote:
domani proverò a fare un po' di ordine e posterò una foto.. poi vediamo cosa viene fuori :-) |
oggi ho provato a fare un po' di ordine
ecco cosa ne è venuto fuori..cosa ne pensate? io non sono molto convinto ma non riesco a rimediarmi :( http://s9.postimage.org/yna3sv3sb/IMG_5110.jpg http://s9.postimage.org/hpb370uej/IMG_4019.jpg |
Come ti dicevo io eliminerei le rocce bianche e metterei solo rocce laviche (se ti piacciono) dello stesso colore.
La parte destra secondo me va bene, prova se puoi a mettere la roccia grande più incastrata nel legno. La parte destra invece è ancora un pò troppo incasinata. Non ho ben capito come vuoi fare il sentiero. Di solito si fa usando due sabbie o ghiaie di colori diversi arginandole con rocce o piante per non farli mischiare. Nel mio acquario l'ho fatto, se può esserti di aiuto trovi le foto nel mio album. |
forse intendi la parte sinistra che è a posto?
con sentiero intendo non di utilizzare due tipi di ghiaia differenti ma più semplicemente un apertura fra i due gruppi di rocce.. anche a me la parte destra non convinve ma non saprei come fare.. |
dovresti fare un layout del genere (ho fatto uno schizzo veloce per fare capire cosa intendo) ma ti servono più rocce.
http://s19.postimage.org/bhjl0ye0f/IMG_5110.jpg è un classico layout già collaudato da molti, me compreso, con un corridoio che va dal primo piano verso lo sfondo. ma in diagonale. questa disposizione crea molta profondità visivamente |
Si scusa intendevo la parte sinistra:-))
Ecco lo schizzo di Dave può andar bene. Considera anche che la forma al layout la daranno anche le piante che andrai ad inserire. Per la parte destra secondo me l'ideale è liberarti della rocce bianche. Prendine altre laviche, o rosse o nere, anche qui devi scegliere, e cerca di disporle in modo armonioso con il legno che hai a disposizione. Quando fai questo lavoro pensa sempre a come verrà una volta inserite le piante tra le rocce e sullo sfondo. La ricerca del layout è una cosa da fare con calma, non arriva subito. Meglio perdere tempo adesso facendo tante prove, che ritrovarsi più in la con la vasca che non ti piace e doverla modificare. |
Quote:
|
ho capito..quindi mi servono ancora un sacco di rocce per poter prendere spunto dallo schizzo..
ma poi le radici vanno posizionate sopra alle rocce? ho paura che in questo modo non riesco a farcele stare perchè già quella grande a sinistra è a filo con il livello superiore dell'acqua..inoltre quella più piccola a destra se tolgo il sasso bianco sopra mi viene a galla, è già 2 settimane che è a bagno, sarà "difettoso"? |
D'accordissimo con te Dave. Prima di mettere mano all'allestimento di una vasca ci metto anche mesi e lo faccio solo quando sono certo che sia la soluzione migliore dopo aver fatto più e più prove.
xxfamousxx lo schizzo di Dave è puramente indicativo. Ci sono tante vasche da cui prendere spunto, ma devi trovare qualcosa di originale che senti veramente tuo per andare avanti. Il legno non è difettoso, ci possono volere anche 2/3 settimane prima che affondi del tutto. Nel frattempo tieni le luci spente visto che non hai ancora piante e studiati bene cosa fare. Ti posto un paio di link con vasche bellissime e per certi versi irraggiungibili, ma dalle quali puoi prendere qualche idea: http://acuariorosa.com/2011/08/02/th...-contest-2011/ http://en.iaplc.com/results12/top200vote/ |
Si anche secondo me ha ragione Brillo. Dovresti eliminare le pietre bianche e lasciare quelle laviche. Poi secondo me anche il fondo starebbe meglio marrone scuro oppure nero tipo il quarzo. così risalterà sia il colore delle piante sia dei pesci. Sinceramente a me così piace sei stato bravo a bilanciare i lati. Se vuoi cambiare il fondo fallo più alto dietro e più basso avanti la vasca sembrerà più bella. Poi metti subito i 6500k così vedi l effetto che ottieni :-) Tienici aggiornati sui progressi;-)
|
grazie per le risposte
per quanto riguarda il fondo, ormai ho quello e non voglio (ne ho la possibilità) di spendere altri soldi per la ghiaia purtroppo :( vedrò se trovo altre rocce laviche a buon prezzo da mettere al posto di quelle bianche.. da quando ho acceso il riscaldatore l'acqua sta diventando smepre più gialla e torbida per colpa (presumo) di quelle radici...come posso risolvere? |
bene
devo inserire le piante.. mi date un dritta? ad esempio vuoi quali piante comprereste per la mia vasca mostrata sopra? e poi in che posizione le mettereste? grazie |
ciao a tutti!!
è passato un po' di tempo e l'allestimento prosegue! ho fatto diverse prove di layout questo è quello di una settimana fa: http://s11.postimage.org/79vcyilfj/IMG_7279.jpg http://s11.postimage.org/kbh1od9tr/IMG_3466.jpg http://s11.postimage.org/h8gbkzuv3/IMG_6891.jpg http://s11.postimage.org/o455huepr/IMG_6299.jpg e questo è l'attuale: http://s10.postimage.org/3snsesz11/IMG_8889.jpg Spero di aver piantato bene le piante, come vedete, se non baglio, l'unica anubias che ho è quella a sinistra a foglie larghe (penso che sia l'unica perchè è l'unica con il "bulbo") l'ho quindi "incastrata" fra le rocce in modo che non venga a galla lasciano anche le radici scoperte.. cosa ne pensate? fareste dei cambiamenti? inoltre, DOVE e QUALI piante aggiungereste? domani andrò ad acquistare i primi pesci ed in base ai vostri consigli aggiungerò qualche pianta, quindi forza con le tirate di orecchieeeee!!!! #70 :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
bella l'idea di usare la radice come "ponte" tra le due rocciate. mi piace! basta che sia stabile e che non cada:-) poi potresti aggiungere altra Vallisneria dietro |
Quote:
le radici vere le ho tolte perchè avevano fatto diventare l'acqua veramente scurissima, fin che non trovo una pentola abbastanza grande per farle bollire non le metterò, perchè non mi piace l'acqua così scura anche se col tempo tornerà limpida :) ma poi queste microsorum, anubias ecc ecc, come si fissano? l'anubia che ho messo fra le rocce ha delle berre radici lunghe e non saprei come fissarla, infatti l'ho solo incastonata fra due rocce.. oltre a queste dove condigli di aggiungere altre piante da interrare e quali? grazie!!! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
comunque quella che ho ha perso qualche foglia e molte stanno marcendo nell'estremità superiore...cosa può essere? |
Ciao, hai letto la risposta che ti ho dato in fertilizzazione?
Di solito le foglie delle piante appena trapiantate, per stress da manipolazione o/e adattamento, mostrano questi segni di insofferenza...quindi, tranquillo, le nuove foglie, se la pianta si adatta per bene, nasceranno e saranno "giovani e forti". Ma la vasca a che punto è...hai fatto i test? |
la vasca sta girando da più di un mese, ma solo da una settimana ho messo le prime piante
ecco i valori appena fatti: Ph 7.2 - 7.6 (non so bene distinguere il colore fra i due :P ) Kh 3.5 Gh 6 No2 0 No3 5 sono praticamente gli stessi di una settimana fa, tranne i No3 leggermente aumentati |
Hai usato acqua di rubinetto mischiata con osmotica per riempire...
|
No, SOLO osmosi, arricchita successivamente con sali della Sera..
ah dimenticavo che ho acquistato anche il test Sera CO2, quello da tenere immerso attaccato ad un vetro...sembra che sono scarso di CO2, il colore del reagente rimane blu.. |
Quote:
Purtroppo hai ritardato nell'allestire, spostare e piantumare.. e il fatto che hai riempito con solo osmotica, non aiuta....quando non metterai più le mani nella vasca, test permettendo...sarà il momento...(ogni grammo di materia organica in vasca...fa mutare l'equilibrio) |
Assolutamente...NO..non ti far convincere...lui li tiene tutti insieme perchè deve venderli, per spazio e perchè non gli frega niente!
Non facciamo altro che parlare proprio di questo su questo portale...i pesci muoiono poveracci, tu spendi soldi inutili in pozioni magiche che ti si dice di usare per farli convivere...quindi ti dico NO. Puoi vedere tu stesso...cerca quì il nome del pesce ...http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207 NON si possono mettere poecilidi (platy, guppy, portaspada ecc) insieme con Scalari e neon e Betta. Hanno bisogno di valori di acqua molto diversi, ambienti diversi, per esigenze che sono tipiche di questi animali (difesa del territorio, livello di nuoto ecc) |
I lavori procedono!
da così ( una settimana fa ) http://s10.postimage.org/3snsesz11/IMG_8889.jpg a così ( oggi ) http://s8.postimage.org/ltmasl1yp/IMG_2891.jpg Come vedete ho aggiunto piante ed i primi pesci, il negoziante mi ha consigliato di partire con qualche pulitore e qualche pesce resistente che non mi vincoli nella scelta futura ;) che dite? |
mi sembra una Microsorium quella che hai interrato a sinistra in primo piano. non va interrata, va legata alle rocce o incastrata tra le rocce
|
ti riferisci a quella piccola o quella alta?
|
???
|
quella alta a sinistra, magari mi sbaglio, però mi sembra una Microsorium
|
Quote:
se la lascio interrata è un poblema? |
|
la Microsorium non la terrei interrata, ma la metterei sopra la roccia dietro a sinistra. al suo posto ci metterei un'altra bella Cryptocoryne. vedo che hai diversi "buchi" da tappare, potresti infilarci altre Microsorium. le puoi semplicemente incastrare tra le rocce, senza legarle. mi raccomando non mettere piante troppo esigenti perchè la luce è quella che è...e non mi pare che tu abbia un fondo fertile...meglio puntare su poche specie facili e di sicuro successo.
io metterei altre Crypto anche a destra, in primo piano,davanti alla rocciata |
beh ho poca luce ai lati ma nella zona centrale non penso di averne poca...anche perchè proprio in quella zona si sta formanto una patina verde acceso sul "ponte", sui vetri e sul fondo..
non ho ben capito come disporresti le piante...riusciresti a farmi un disegnino -34 |
un altro?:-D
semplicemente ti consiglio di mettere Cryptocoryne proprio davanti alle rocce, attaccate alla rocciata. ne hai già una molto bella a destra, quindi di fianco a quella ne metterei altre, proprio davanti alla rocce. la Microsorium va tolta da lì, va messa sui legni o tra le rocce:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl