![]() |
16° giorno e ancora nebbia
Ciao, oggi è il 16° giorno dall'avviamento dell'acquario e ancora non ho notato miglioramenti significativi riguardo all'esplosione batterica e al conseguente effetto nebbia in vasca (non vedo da un vetro all'altro)..
Credevo che con il passare dei giorni l'acqua potesse andare a normalizzarsi e diventare limpida.. E poi sulla superficie si è formata una specie di patina oleosa che corre spinta dalla corrente che genera la pompa (lo vedo bene vicino alla pompa perchè lì essendoci movimento l'acqua è più limpida).. |
Stai continuando ad usare attivatore batterico?
|
Quote:
l'ho usato come da istruzioni solo il primo e il secondo giorno con le dosi indicate poi più niente.. |
Uhmm...
Cioè alla fine non è così strna come cosa...ma se addirttura non vedi l'altra parte dell'acquario... Fai fare un pò di cascata al getto della pompa. |
Quote:
quello che mi sembra strano è non vedere cambiamenti in due settimane.. il getto della pompa è 5 centimetri sotto il livello dell'acqua, direzionato verso l'alto in modo da creare movimento in superficie.. ------------------------------------------------------------------------ L'effetto è questo per intenderci.. http://i48.tinypic.com/1620e1v.jpg |
Pensavo moooolto peggio!xD
Controlla che intanto non siano i vetri sporchi. Comunque è normale, rientra, te magari non lo vedi... |
Quote:
vedo l'acqua bianca.. va beh.. aspetterò allora che la situazione si normalizzi da sola.. in teoria sono a metà della maturazione.. |
se vuoi un consiglio metti più piante...
specialmente nel fondo è un po' vuoto secondo me.... tipo non so...vallisneria che copre il filtro, sagittaria, egeria...poi dipende quanta luce hai.... poi metterei uno sfondo o un cartoncino nero... così il bianco lo vedi di più.....si vede dietro..... comunque va bene così, non è proprio limpida ma va bene :-) per la patina oleosa se vuoi prendi uno scottex, velocemente lo passi sulla superfice e il grosso si toglie se anche lo lasci non è un problema :-) |
Quote:
come luci ho 2 t5 da 24W (litraggio vasca 125l) p.s. il fondo (come lo chiami tu) nel mio caso è un lato corto, visto che l'acquario è su un muretto che divide la cucina dalla sala; quindi coprire con un cartoncino un lato lungo non è il massimo dell'idea (IMHO), no? ;-) metterò un pò di vallisneria sul lato corto del filtro.. |
Quote:
quindi guardandolo da entrambi i lati non ha senso il cartoncino e neanche piante alte.... ok per la vallisneria che copre un po' il filtro :-) e magari un'altra pianta alta sull'altro lato corto... puoi aggiungere alte piante medio/basse e magari un po' di muschio :-) ma ovviamente la vasca è tua :-) |
Quote:
certo, ma i consigli sono sempre ben accetti! come piante a dire il vero non mi dispiace così come le ho messe.. devo aspettare che crescano un pò, sia la limnophila a coprire il filtro, sia l'echinodorus e la crypto nel lato corto.. purtroppo per come è messo l'acquario capisci anche tu che piante alte non ne posso mettere molte se no precludo la vista della vasca.. piante medio basse facili da inserire cosa mi suggerisci? adesso sta stolonando il quadricostatus quindi un 2/3 piantine nuove le ripianto da lì.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl