AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Scelta della vasca per acquario di comunità' dolce tropicale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395419)

alexbe 08-10-2012 13:54

Scelta della vasca per acquario di comunità' dolce tropicale
 
Ciao a tutti,
sono un neofita di acquariofilia e vorrei acquistare una vasca per allestire acquario di comunita' dolce tropicale.

La scelta e' vincolata dallo spazio che ho in casa e la mia selezione ricade sulle vasche qui sotto indicate:

ASKOLL EMOTIONS NATURE 120
119x37x70

ACQUATLANTIS ELENGANCE PLUS LED 118
118x38x60

FERPLAST DUBAI 120
121x41x56

Altri vincoli sono:
- la massima larghezza in cm dell'acquario: puo' essere al massimo 121
- il filtro interno: in quanto devo posizionare l'acquario necessariamente su un mobile esistente

Ora vi chiedo, dei modelli individuati quale secondo voi e' qualitativamente superiore in termini di dotazione, materiali e funzionalità' con filtro interno, vorrei affrontare questa spesa con la tranquillità di aver ricevuto un ottimo consiglio da esperti come voi. #70
Grazie
Alessandro

mattser 08-10-2012 14:22

ma perchè non prendi un rio 240??? che è anche + economico

alexbe 08-10-2012 14:51

Grazie Mattser,
immagino tu intenda il JUWEL RIO 240, francamente non ho letto buone recensioni, in particolare con l'uso del filtro interno, non ne faccio una questione di prezzo per la vasca essendo un elemento importante.

Tra quelli elencati quali sceglieresti?

berto1886 08-10-2012 15:03

il rio va benissimo come vasca io ho il 180 e non ho niente da eccepire... per il filtro se non ti va basta levarlo e cmq con un carico organico normale è più che sufficiente :-))

mattser 08-10-2012 15:34

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061858847)
il rio va benissimo come vasca io ho il 180 e non ho niente da eccepire... per il filtro se non ti va basta levarlo e cmq con un carico organico normale è più che sufficiente :-))

esatto....certo per levare il filtro è un lavoraccio....bisognerebbe cambiarsi 3-4 magliette pienen di sudore nel mentre!:-D

alexbe 08-10-2012 18:42

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1061858921)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061858847)
il rio va benissimo come vasca io ho il 180 e non ho niente da eccepire... per il filtro se non ti va basta levarlo e cmq con un carico organico normale è più che sufficiente :-))

esatto....certo per levare il filtro è un lavoraccio....bisognerebbe cambiarsi 3-4 magliette pienen di sudore nel mentre!:-D

Da quello che leggo il filtro interno sembra sia incollato con il silicone ...

E cmq: se non avreste scelta quale scegliereste di quelli indicati?:-)

alexbe 08-10-2012 22:45

altri consigli ? fatevi avanti :-))

berto1886 08-10-2012 23:32

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1061858921)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061858847)
il rio va benissimo come vasca io ho il 180 e non ho niente da eccepire... per il filtro se non ti va basta levarlo e cmq con un carico organico normale è più che sufficiente :-))

esatto....certo per levare il filtro è un lavoraccio....bisognerebbe cambiarsi 3-4 magliette pienen di sudore nel mentre!:-D

c'ho messo mezz'ora con un coltello da cucina con lama da 10cm e un taglierino :-))

alexbe 10-10-2012 10:07

Ciao Ragazzi, mi sto avvicinando al momento cruciale dell'acquisto, vi chiedo supporto alla mia richiesta iniziale, mi aiutate?

alexbe 10-10-2012 13:58

Quote:

Originariamente inviata da alexbe (Messaggio 1061862622)
ciao ragazzi, mi sto avvicinando al momento cruciale dell'acquisto, vi chiedo supporto alla mia richiesta iniziale, mi aiutate?

help help help #24

bettina s. 10-10-2012 14:18

dunque: tra i tre escluderei il dubai perché ha i vetri da soli 6 mm (valuta il modello più pregiato della Ferplast che è il Cayman), l'Askoll ha due neon da 39 watt, mentre l'Acquatlantis monta tubi da 54 watt, più lunghi, quindi non hai zone buie ai lati, non l'ho mai visto però e non so dirti lo spessore dei vetri.:-)

alexbe 10-10-2012 14:25

Innanzitutto GRAZIE: ho visto sul sito che il cayman ha il vetro anteriore curvo e non ci sto con le misure :(
quindi lo devo escludere dalle selezioni :(

Altre marche e consigli ?

bettina s. 10-10-2012 14:39

Quote:

Altre marche e consigli ?
sarebbe utile sapere che cosa intendi metterci: piante poco esigenti, molto? Che tipo di pesci? Queste cose vanno valutati a priori per scegliere la vasca in modo corretto.
Hai una misura obbligata anche per la profondità? perché il Cayman professional non ha i vetri ricurvi (quello è il scenic, mi pare si chiami) è lungo 110 cm, ma profondo 45. Per fare un buon layout la profondità è importante.

toccio 10-10-2012 15:38

Quote:

Originariamente inviata da alexbe (Messaggio 1061858812)
Grazie Mattser,
immagino tu intenda il JUWEL RIO 240, francamente non ho letto buone recensioni, in particolare con l'uso del filtro interno, non ne faccio una questione di prezzo per la vasca essendo un elemento importante.

Guarda che il filtro interno Juwel è uno dei migliori che ci siano. Se poi non vuoi il filtro interno per questione di volumi allora è un'altro discorso. :-)

mattser 10-10-2012 17:15

Quote:

Originariamente inviata da toccio (Messaggio 1061863283)
Quote:

Originariamente inviata da alexbe (Messaggio 1061858812)
Grazie Mattser,
immagino tu intenda il JUWEL RIO 240, francamente non ho letto buone recensioni, in particolare con l'uso del filtro interno, non ne faccio una questione di prezzo per la vasca essendo un elemento importante.

Guarda che il filtro interno Juwel è uno dei migliori che ci siano. Se poi non vuoi il filtro interno per questione di volumi allora è un'altro discorso. :-)

Infatti....non capisco perchè tanta gente vuole levarlo....e anche bello esteticamente, non occupa molto spazio ed è efficiente.....devi solo togliere le spugne a carbone attivo e quella antinitrati............e poi se lo vuoi togliere ti aspetta un lavoraccio!#18

berto1886 10-10-2012 20:49

io l'ho fatto per un fattore puramente estetico e perchè volevo riusare il mio tetra che avevo nell'altra vasca :-))

alexbe 11-10-2012 20:31

WOW! :-)):-))Grazie per i commenti, allora rispondo per punti:

- ho bisogno di un acquario necessariamente con filtro interno per questioni di spazio
- le dimensioni massime che posso occupare in larghezza e lunghezza sono : 48 x 122, non ho problemi per l'altezza

Le vasche selezionate all'inizio del post rientrano nelle misure:

ASKOLL EMOTIONS NATURE 120
119x37x70

ACQUATLANTIS ELENGANCE PLUS LED 118
118x38x60

FERPLAST DUBAI 120
121x41x56

Voglio costruire un acquario di acqua dolce tropicale per poter ospitare pochi scalari (max 2) e altri pesci compatibili con la specie scelta,aggiungere pietre legni e piante , ma non ho ancora le idee chiare #24

Per ora la scelta della vasca, a voi il consiglio migliore. :-)):-)):-)) fatevi sotto :-))

alexbe 13-10-2012 17:46

Help me!!!

Quote:

Originariamente inviata da alexbe (Messaggio 1061866175)
wow! :-)):-))grazie per i commenti, allora rispondo per punti:

- ho bisogno di un acquario necessariamente con filtro interno per questioni di spazio
- le dimensioni massime che posso occupare in larghezza e lunghezza sono : 48 x 122, non ho problemi per l'altezza

le vasche selezionate all'inizio del post rientrano nelle misure:

Askoll emotions nature 120
119x37x70

acquatlantis elengance plus led 118
118x38x60

ferplast dubai 120
121x41x56

voglio costruire un acquario di acqua dolce tropicale per poter ospitare pochi scalari (max 2) e altri pesci compatibili con la specie scelta,aggiungere pietre legni e piante , ma non ho ancora le idee chiare #24

per ora la scelta della vasca, a voi il consiglio migliore. :-)):-)):-)) fatevi sotto :-))


Ale87tv 13-10-2012 18:53

per gli scalari andrei sull'askoll che è un pò più alto... occhio che vogliono acqua acida e tenera, quindi osmosi e torba...

swan ganz 13-10-2012 22:41

Ciao, io ho provato il Cayman e devo dire che è un ottimo acquario, adesso sono su un Vitrea 33 life potrebbe essere una alternativa a quelli citati

alexbe 14-10-2012 09:30

Quote:

Originariamente inviata da swan ganz (Messaggio 1061870871)
Ciao, io ho provato il Cayman e devo dire che è un ottimo acquario, adesso sono su un Vitrea 33 life potrebbe essere una alternativa a quelli citati

GRAZIE!! ho visto che per una vasca della portata che mi interessa ci volgiono molti euro :), non posso per ora..

Altre marche ? per ora mi sto convincendo per: acquatlantis elengance plus led 118 che e' l'unico che monta i led come dotazione standard

Voi che ne pensate?

Ale87tv 14-10-2012 09:36

che i led non mi convincono ancora nel dolce...

andrei sui t5 soprattutto se sei all'inizio!

davide147 14-10-2012 09:37

io resto sul juwel rio 240....

alexbe 14-10-2012 10:30

Grazie, sceglievo erroneamente la versione led per un mero risparmio elettrico, ma se e' così non rischio affatto!! allora escludendo rimangono in gioco, a meno di vostre altre segnalazioni :

Askoll emotions nature 120
119x37x70

ferplast dubai 120
121x41x56

Juwel rio 240

Chi vince ? #22

PS: intanto ho comprato il libro "ABC dell'acquario dolce " NEOGEA #70

alexbe 14-10-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da alexbe (Messaggio 1061871266)
grazie, sceglievo erroneamente la versione led per un mero risparmio elettrico, ma se e' così non rischio affatto!! Allora escludendo rimangono in gioco, a meno di vostre altre segnalazioni :

Askoll emotions nature 120
119x37x70

ferplast dubai 120
121x41x56

juwel rio 240

chi vince ? #22

ps: Intanto ho comprato il libro "abc dell'acquario dolce " neogea #70

help!help!help!help!help!help!help!help!:-)):-)):-))

Ale87tv 14-10-2012 22:29

cosa vuoi che ti dica... sono tutte e tre buone vasche...

Ale87tv 14-10-2012 22:30

però per gli scalari prenderei la più alta!

berto1886 14-10-2012 22:37

rio 240... ottimo rapporto qualità prezzo :-)

nickre 14-10-2012 22:44

ah comunque l'emotions nature è alto 60 e non 70 ... a me non piacciono per niente gli acquari poco profondi per cui ti consiglierei il rio
------------------------------------------------------------------------
ps: http://www.ilregnodellanatura.it/det...163d11e3b96732
prendilo qui che risparmi

Stick 15-10-2012 09:02

con quelle misure io sceglierei o il rio 240, o il cayman 110

è un buon compromesso tra altezza e larghezza

alexbe 15-10-2012 09:07

Grazie Nikre , Confermo che ASKOLL 119x39x61
Faccio un ultima domanda dopodiché la decisione e' presa: la lunghezza dell'acquario e' vincolata dal mobile esistente che lo deve ospitare che pero' e' largo esattamente 118,5 cm ed ha uno smerlo tipico dei mobili stile antico di 0,5 cm, pensate sia un problema se metto un acquario da 119 (askoll) o 121 (ferplast)?
poggerebbe tutto sul mobile tranne per lo 0,5 a sx e dx

Aspetto vostre e grazie del supporto: arriveranno altre richieste piu interessanti giuro :-)

Vorrei costruirlo con voi il mio acquario :-)

Stick 15-10-2012 09:20

direi di si, non ti poggerebbe la plastica di uno dei due lati il che non è mai un bene, potresti prendere una tavola delle dimensioni della vasca e appoggiarla sul mobile che hai

Ale87tv 15-10-2012 13:36

quoto appoggia la vasca su una tavola di misura


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09445 seconds with 13 queries