![]() |
allestimento acquario dalla a alla z
ciao a tutti sono alberto,voglio fare una nuova esperienza ma ho bisogno di una grossa mano per creare il mio acquario dolce da parte di tutti voi
idee ne ho pero'pero' mi dovete aiutare in molte cose... acquario wave 150 aperto circa 450 litri plafoniera cinese 120cm 4x54w da 10.000k so ' che la gradazione e' forte percio' come disribuireste filtro esterno pratico 400 caricato a cannolicchi riscaldatore da 300w bombola di co2 in arrivo che non so' come regolare flora non mi piacciono piante a foglia larga ma metterei dei legni e avevo in mente una sorta di pratino ma sono indeciso su che substrato jbl da usare apparte il colore che dev essere scuro e qualche roccia fauna quasi esclusivamente scalari misti ma quanti insieme metterei i tetra del congo anche qui non so pulitori di fondo corydoras spero potrete aiutarmi l acquario non è ancore partito:-)) grazie in anticipo |
Ciao hai già acquistato tutto?
O sono prodotti che vorresti acquistare? |
ciao la parte tecnica l ho gia'apparte i t5 che dovro' cambiare
|
Ok, per i T5 stai sul range 4000-6500K direi 2 per tipo.
Il riscaldatore non vorrei dire una cosa sbagliata ma è al pelo per le dimensioni della vasca. Se la temperatura della stanza è costante sui 22 dovrebbe bastare..in alternativa ti consiglio di prenderne un secondo...magari anche meno potente da mettere nel lato opposto, in una zona con scarsa circolazione (se ci sarà). Per la CO2 puoi iniziare con questo link: http://acquaportal.it/Articoli/Tecni...ca/default.asp se cerchi un po nel web troverai molte guide. Ma ti consiglio di riaprire un nuovo topic per quando avrai l'impianto sotto mano. Ti consiglio di scegliere bene la fauna (gli scalari vanno benissimo in un acquario così grande) e poi in base alla fauna devi regolarti con il riempimento della vasca. Cioè capire come "tagliare" con l'acqua di osmosi o mettere solo osmosi + sali per ottenere dei valori ottimi per i pesci. Per quanti pesci introdurre inserisci sempre pochi pesci alla volta, magari parti dai pesci da fondo come i corydoras, potresti fare un bel branco da 6-7 esemplari. Introduci quelli dopo 1 o 2 settimane gli scalari..ecc ecc..Su quanti scalari non ti saprei dire.. Per il pratino la vedo un pò dura, sei a circa 0.5W per litro, in genere bisogna stare su un wattaggio di almeno 0.75 per litro, meglio 1:1. Forse potresti mettere la sagittaria o la riccia come prato. Quel filtro dovrebbe avere sia una parte a filtraggio lento (dove puoi mettere i cannolicchi) sia una parte a filtraggio veloce, dove io lascerei le spugne e la lana, questo perchè i cannolicchi filtrano biologicamente ma non meccanicamente, cioè lasciano particelle in acqua. |
per quanto riguarda il filtraggio il pratiko ha una serie di vani da caricare a cannolicchi e una griglia dove inserire la sua spugna, che dovrebbe essere in dotazione, non so se lo prendi usato o nuovo... non è necessario aggiungere lana, al limite puoi lasciare l'ultimo cestello in alto libero se vuoi mettere della torba o nell'eventualità ti servisse aggiungere del carbone....
per gli scalari un gruppetto di 5-6 giovani esemplari è ottimo per iniziare per i tetra visto che quelli che hai scelto tu vengono piuttosto grossotti mi limiterei ad un gruppo di massimo 8 esemplari non di più.... |
per le luci ho possibilita' di aggiungere altri 2 t5 da 54w arrivando ad un rapporto di 0.75w x litro
pensavo che 4000k fossero pochi volevo mettere cosi distribuite 2 bianchi da10.000 1 rosa 4.000 3 bianchi da 6.500 |
Quote:
|
Quote:
con 10000 kelvin aiuti solo le alghe :-) |
Per esperienza, non farti convincere da negozianti vari di acquistare lampade phytostimolanti..sono stato invaso dalle alghe per quelle.
Con 0.75 già va meglio..quanto è alto l'acquario? La luce T5 penetra + in profondità delle T8 dovresti aver meno problemi per la crescita verso l'alto del prato. Mangiatori di alghe? Su 150 una coppia di ancistrus? ci hai pensato però dovresti rinunciare a qualche pesce.. in alternativa lumache come ampullaria o neritina. Considera che fanno lo stesso lavoro ma praticamente non aumenta il carico organico della vasca... |
L acquario è alto 67cm
|
togliendo 5-6 cm di fondo avresti una colonna d'acqua molto alta..
Per il pratino mi butterei sulla ECHINODORUS TENELLUS, richiede meno luce e non cresce + di 6-7 cm a differenza dei classici pratini che partono da 2-3 cm ma poi crescono fino a 10 in caso di bassa luce, inoltre potrebbero non stolonare mai...chiaro glossostigma e Hemianthus callitrichoides, se ben conltivate, sono + belle. |
Io lascerei perdere il pratino con quell'altezza...60cm di colonna d'acqua sono davvero tanti...in compenso gli scalari gradiranno...
Per le piante fatti dare la vallisneria gigantea da Giulio...è spettacolare...anche perchè gliela ho regalata io :-)) |
ma sinceramente la vallisneria gigante non mi piace molto#07
anche se cel hai te#e39 cmq l aquario di giulio ha fatto bei progressi c ha un discus esagerato |
Ho detto una cavolata la colonna d acqua è 5o cm-41
|
con una colonna di 50 quindi 40-45 tolta la ghiaia e substrato dovresti potercela fare con 0,75w al litro, anche se il mio consiglio è di inserirla ad acquario rodato...
ci vuole un attimo ad ingranare con le piante..specie con i pratini, per interrarli ci vuole mano e pazienza...su una superficie del genere penso anche una giornata intera...magari inizi a piantare tutto il resto e anche piante a stelo tipo limnophila,ceratophilum e tante altre che appena le tocchi tornano a galla..così inizi a farti la mano... ti assicuro che tra inserire uno 5-6 steli lunghi 10 cm e inserirne una 50ina lunghi 2-3 cm c'è molta differenza :) |
Io la vallisneria non ce l'ho più ;-)
|
Mhhh capisco-34
|
Quindi che piante metterai?
Vogliamo i nomi :-) |
Non lo so proprio
tra le mie preferite c'è la ninfea stellata e il muschio di java#30 |
dubbi
sara' sprecato un acquario cosi' con solo gli scalari?#28d#
a dire il vero sarei orientato sugli altum ma un po' il prezzo un po' il loro habitat da riprodurre... sono perplesso#24 |
Quote:
|
no il malawi non mi piace
allestiro' penso con rocce ada radici muschi e ... ancora non so#23 |
Pesci?Comunque se vuoi il pratino evita i corydoras...
|
PENSI CHE QUALCHE AMPULLARIA POSSA BASTARE...#28f
|
Piante e co
Sono orientato su
bolbitis heudelotii sulle radici muschio chritmass sulle radici forse ceratopteris thalictroides pratino di eleocharis acicularis piu' pogostemon helferi cosa ne pensi#22 |
La prima non la conosco per il resto con 0,7w/l ce la dovresti fare...ovviamente co2 a gogo ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl