AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Addio acrilico.... Si smonta tutto. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395268)

giagio 07-10-2012 14:46

Addio acrilico.... Si smonta tutto.
 
Dopo3 anni di acrilico ho deciso.... Anzi sono partito. Sto smontando tutto e torno al cristallo.

Non discuto le esperienze degli altri. Ma per me l'acrilico e' stato uno sbaglio. Mi bastava guardarlo per rigarlo. Ho rimpianto le mie vasche in cristallo che ho sempre cambiato senza un rigo.....

Bastava fare attenzione e usare le spugnette adatte???
Ragazzi ma con una vasca di 1,85 su 3 lati ma come si fa a non usare la calamita? Impossibile....
Tenere le mani (braccia) in acqua 2\3 giorni alla settimana in piedi sullo sgabello? Per tenere i vetri puliti e brillanti.
Ma vogliamo scherzare ?
No, no, basta ; diciamo almeno che l' acrilico non e' per me, in quanto non voglio essere assolutista....E rispetto tutti quelli che ci si trovano bene.
Ma almeno per me, si chiude un capitolo! E non mi pare vero...!
E non e' che il cambio non mi disturbi... Smontare una vasca ormai matura e' sempre una cosa faticosa, costosa e dolorosa.

lordlucas 07-10-2012 14:51

Quindi le calamite uscite per acrilico non vanno?
http://www.aquariumline.com/catalog/float-acrylic-cleaner-large-magnete-pulente-acquari-pareti-acrilico-spessore-fino-16mm-p-14159.html



Sent from my iPhone using Tapatalk

giagio 07-10-2012 14:57

Non so di quale calamite parli nello specifico.
Ma l'ultima che comprai la pagai quasi 180 euro. Arrivata direttamente dagli USA. Il problema e' che quando si formano sulle lastre delle incrostazioni un pochino più "robuste" devi forzare un po' di più e insistere.... E li e' un attimo che ti freghi.... In pratica nulla sostituisce la calamita con la lametta..... Per gli angoli, per le incrostazioni difficili.....e non mi si dica che calamita e lametta rigano.... Io le ho usate decenni e non ho mai rigato una vasca.

Benny 07-10-2012 15:52

ti capisco e confermo

RobyVerona 07-10-2012 16:01

Non ho mai provato l'acrilico e ne ero/sono attirato ma penso francamente che non faccia neanche per me.

lordlucas 07-10-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da giagio (Messaggio 1061857275)
Non so di quale calamite parli nello specifico.
Ma l'ultima che comprai la pagai quasi 180 euro. Arrivata direttamente dagli USA. Il problema e' che quando si formano sulle lastre delle incrostazioni un pochino più "robuste" devi forzare un po' di più e insistere.... E li e' un attimo che ti freghi.... In pratica nulla sostituisce la calamita con la lametta..... Per gli angoli, per le incrostazioni difficili.....e non mi si dica che calamita e lametta rigano.... Io le ho usate decenni e non ho mai rigato una vasca.

Te l'ho chiesto da ignorante, pensavo che insieme a quella ormai avessero tirato fuori qualcosa di adatto...certo che oltre allo sbattimento e' un vero peccato dover smontare e trasferire una vasca di quelle proporzioni...


Sent from my iPhone using Tapatalk

giagio 07-10-2012 16:31

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061857356)
Non ho mai provato l'acrilico e ne ero/sono attirato ma penso francamente che non faccia neanche per me.

Attenzione io non dico che non abbia dei vantaggi. Leggerezza, luminosità....

Ma, soprattutto se la vasca e' grande diventa una tortura.
E comunque sarei curioso di vedere una vasca di almeno 1mt 50cm esposta su 3 lati dopo un paio di anni.
Chi ce l'ha perfetta, come io avevo l'extra chiaro.... Be' complimenti perché e' un bel fenomeno.

massili 07-10-2012 16:33

anche io ne sono stato sempre attratto ma mi sono posto sempre diverse domande alle quali ora tu mi hai dato delle risposte...;-) credo che la trasparenza e la leggerezza siano imbattibili però resta pur sempre un materiale delicato...

bibarassa 07-10-2012 18:09

Contento, dopo averlo provato, di essere ritornato al cristallo

triglauco 07-10-2012 18:31

ragazzi pensavo di essermi convinto ma adesso...... #06
comuqneu ho visto che togliere i graffi non è difficile, certo bisogna svuotare la vasca però magari dopo una paio di anni si può fare un restiling mmmmm
sono perplesso

giagio 07-10-2012 18:50

Quote:

Originariamente inviata da triglauco (Messaggio 1061857545)
ragazzi pensavo di essermi convinto ma adesso...... #06
comuqneu ho visto che togliere i graffi non è difficile, certo bisogna svuotare la vasca però magari dopo una paio di anni si può fare un restiling mmmmm
sono perplesso

Qualche volta ho provato sulla superficie esterna. Ma impiegavo ore ed ore per ridurre una rigatura. Utilizzando del polish speciale.
Farlo all'interno e' follia, perché devi svuotare la vasca, e poi tutto il polish ( che solo l' odore secondo me inquina ) come lo rimuovi, risciacqui ? Avendo animali in vasca?
No l'unica cosa e' , al limite, smontare e portare a fare un trattamento di lucidatura professionale.
L'avevo anche pensato. Ma poi una volta smontato rimontare la vasca e ritrovarmi entro qualche mese daccapo..... Errare umano est.. perseverare....

triglauco 07-10-2012 19:04

io ci sono riuscito con una levigatrice ed una pasta abrasiva finissima, si ho dovuto svuotare la vasca in questione ma non la rocciata, ho tolto gli animali per sicurezza poi ho pulito bene l'acrilico con acqua distillata e panno e poi ho riempito tutto....nessun problema

ialao 07-10-2012 19:25

in ogni caso un bello sbattimento.un saluto.

ludwig 07-10-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da giagio (Messaggio 1061857396)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061857356)
Non ho mai provato l'acrilico e ne ero/sono attirato ma penso francamente che non faccia neanche per me.

Attenzione io non dico che non abbia dei vantaggi. Leggerezza, luminosità....

Ma, soprattutto se la vasca e' grande diventa una tortura.
E comunque sarei curioso di vedere una vasca di almeno 1mt 50cm esposta su 3 lati dopo un paio di anni.
Chi ce l'ha perfetta, come io avevo l'extra chiaro.... Be' complimenti perché e' un bel fenomeno.

Giorgio io c'è l'ho perfetta ........ ehmmm scusa era la tua in cristallo presa perfetta eed ancora perfetta senza neanche l'ombra di un micrograffio e non mi vergogno a dire che uso la calamita con la lametta per pulire 1/2 volte la settimana
Cmq mi dispiace che tu sia arrivato alla conclusione (disperazione)di dover smontare

K-Killer 07-10-2012 20:23

Azz io la prossima vasca volevo farla in acrilico per questioni di peso e di scollamento dei vetri. ora però son un po' meno convinto...

Poffo 07-10-2012 20:55

mah.....come siete pessimisti.
ho l'acrilico da 7 mesi dopo anni di cristallo.....
la trato come il vetro e nessun graffio.....
uso le nuove calamite per acrilico della mag-float che sono una meraviglia....e funzionano mai messo mani in vasca per pulire il vetro,anzi si una sola volta.....
per gli angoli uso sempre dei pezzi in plexy che mi hanno dato con la vasca che puliscono come una lametta ma non graffiano....
gli unici graffi che mi rodono sono quelli fatti da uno Xanthurm con la coda perchè si vedeva riflesso e li ho tolti senza togliere l'acqua....
con cosa???
carta vetrata da 3000,si trova solo in dischi rotondi da macchina per carrozziere,ma si usano bagnati,e quindi internamente sono perfetti.....
a me l'unica cosa che mi scoccia sull'acrilico è il tirate al centro....che se sposto le cose con la piza o con le braccia mi da un sacco fastidio doverla scavalcare,e in più si sporca molto con il sale.....
;-)

lucignolo72 07-10-2012 21:25

interessante....

ZON 07-10-2012 21:36

quoto poffo..a me solo i pesci hanno graffiato la vasca o le lumache ma con la carte vetra non svuoti niente e la fai tornare nuova

triglauco 07-10-2012 21:48

poffo mi servivi te per tirarmi su il morale :-))
riconvinto per l'acrilico#70

vento76 07-10-2012 21:56

Non sapevo questa cosa della carta vetrata... Quindi si dá na bella levigata direttamente dentro la vasca piena? Senza dover usare nessun prodotto?
La polvere di acrilico che si disperde in vasca può essere dannosa per i pinnuti?


Sent from my iPhone

Poffo 07-10-2012 22:19

Polvere di acrilico dannosa??dai su non esageriamo ragazzi :-)
Posso dirvi una cosa sull'acrilico...è indistruttibile!!
Tempo fa quando l'amico bagnino ha smontato,ho tirato fuori dal muro la vasca 170x75 con il crick della macchina e a calci usando le palanche...il buco
Nel muro era precisissimo e con il tempo,il sale la condensa ecc lo aveva fatto gonfiare e la vasca era totalemte incastrata in 4 a tirare non usciva fuori,poi con il crick :-)) :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

ZON 07-10-2012 22:44

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1061857858)
Non sapevo questa cosa della carta vetrata... Quindi si dá na bella levigata direttamente dentro la vasca piena? Senza dover usare nessun prodotto?
La polvere di acrilico che si disperde in vasca può essere dannosa per i pinnuti?


Sent from my iPhone

si esattamente...

c'e' solo da farsi un cu..o come una capanna e strofinare...#70

savo69 08-10-2012 08:42

Quoto Poffo al 100%.... Anche io ce l'ha da oltre 1 anno ormai e qualche piccolo graffietto l'ho fatto, ma roba praticamente invisibile che si nota solo se ci si mette a cercarla controluce.
Pulisco col magnete della tunze (quindi nessuna calamita costosa) rivestendo la parte interna con la "gomma magica" (quella spugna di mastro lindo) affettata con l'affettatrice da salumi dello spessore di un paio di millimetri.
E' certamente piu' delicato del cristallo, ma se dovessi rifare la vasca la rifarei ancora in acrilico.
L'unica "menata", come dice Poffo, sono i tiranti (io tra l'altro ne ho 2)... quelli proprio li odio.... sono antiestetici, sono d'intralcio ogni volta che bisogna passare da una parte all'altra della vasca, si sporcano continuamente, filtrano la luce... Effettivamente sono l'unico aspetto che trovo negativo nella vasca in acrilico.

Acquariusfantasy 08-10-2012 09:24

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061858195)
Quoto Poffo al 100%.... Anche io ce l'ha da oltre 1 anno ormai e qualche piccolo graffietto l'ho fatto, ma roba praticamente invisibile che si nota solo se ci si mette a cercarla controluce.
Pulisco col magnete della tunze (quindi nessuna calamita costosa) rivestendo la parte interna con la "gomma magica" (quella spugna di mastro lindo) affettata con l'affettatrice da salumi dello spessore di un paio di millimetri.
E' certamente piu' delicato del cristallo, ma se dovessi rifare la vasca la rifarei ancora in acrilico.
L'unica "menata", come dice Poffo, sono i tiranti (io tra l'altro ne ho 2)... quelli proprio li odio.... sono antiestetici, sono d'intralcio ogni volta che bisogna passare da una parte all'altra della vasca, si sporcano continuamente, filtrano la luce... Effettivamente sono l'unico aspetto che trovo negativo nella vasca in acrilico.

savo l'unica pecca è che si devono tenere per forza altrimenti l'acrilico non regge...
Anche io volevo farla in acrilico con la vasca nuova ma poi ho desistito perchè aveva quel tirantone centrale e illuminando con l'hqi non sarei andato per niente bene...

GROSTIK 08-10-2012 11:32

anch'io ho la vasca in acrilico da quasi 3 anni ..... 120x50x60 visibile su 3 lati + refugium sempre in acrilico ..... il discorso dei pro e contro è stato trattato più volte secondo me alla fine è solo una questione personale cioè se si è disposti a "sopportare" il contro di una maggiore accortezza nella pulizia e i tiranti indispensabili magari ad alcuni risultano antiestetici ma sono utili per i pesci saltatori per fare un esempio ... se diventa una condanna allora meglio tornare al vetro ;-)

Buran_ 08-10-2012 13:11

io ho preso questi
http://www.utensilirevelli.com/utens...ati-pads-p-811

e ci lavoro direttamente in acqua

giagio 08-10-2012 13:13

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061858383)
anch'io ho la vasca in acrilico da quasi 3 anni ..... 120x50x60 visibile su 3 lati + refugium sempre in acrilico ..... il discorso dei pro e contro è stato trattato più volte secondo me alla fine è solo una questione personale cioè se si è disposti a "sopportare" il contro di una maggiore accortezza nella pulizia e i tiranti indispensabili magari ad alcuni risultano antiestetici ma sono utili per i pesci saltatori per fare un esempio ... se diventa una condanna allora meglio tornare al vetro ;-)

Tutti i pareri sono rispettabili.
Ci mancherebbe....; probabilmente sono io che non sono fatto per l'acrilico.
Quindi me ne libero, e non vedo l'ora...
Piuttosto se qualcuno fosse interessato gli vendo la vasca a 100 euro....

Se qualcuno fosse interessato mi puo' scrivere anche in mp.

miky 08-10-2012 13:18

Io 2.30x1x60 esposta su tre lati .... due anni ed è perfetta ... certo la pulizia è una cosa zen, non una cosa che fai i 5 minuti prima di uscire .... c'ha il suo rituale spugnetta, mutande e maglietta, birretta (preferibilemtne 2 dato i quasi sei metri di superfice) e possibilemnte nessuno che ti rompe ....

Frequenza della pulizia?? Non sono maniaci dell'ordine.

GINETS 08-10-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da giagio (Messaggio 1061857396)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061857356)
Non ho mai provato l'acrilico e ne ero/sono attirato ma penso francamente che non faccia neanche per me.

Attenzione io non dico che non abbia dei vantaggi. Leggerezza, luminosità....

Ma, soprattutto se la vasca e' grande diventa una tortura.
E comunque sarei curioso di vedere una vasca di almeno 1mt 50cm esposta su 3 lati dopo un paio di anni.
Chi ce l'ha perfetta, come io avevo l'extra chiaro.... Be' complimenti perché e' un bel fenomeno.

la mia è 200 cm, esposta su due lati, altezza 70 cm, quindi come impegno mi sa che ci siamo...non vedo la cosa così drammatica...#24 ...e ho anche il DSB!!! Però comprendo la scelta, di attenzione ce ne vuole tanta, e i magneti a mio parere sono da evitare..basta una lumachina e parte la riga! (e quella che ho l'ho fatta proprio così...).
Ma io non tornerei mai indietro!!#28

K-Killer 08-10-2012 14:09

a quanto vendi la vasca e che misure ha?:-D

Poffo 08-10-2012 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061858543)
io ho preso questi
http://www.utensilirevelli.com/utens...ati-pads-p-811

e ci lavoro direttamente in acqua

fantastici....come tornano disponibili sono miei....ma si trovano anche altrove????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09285 seconds with 13 queries