![]() |
Primi cadaveri
Immagino che prima o poi dovesse succedere, ma comunque è triste :'(
Due dei miei corydoras sono morti, il primo circa una settimana fa ( e ho dato la colpa al fatto che sono estremamente inesperto e magari l'ambientamento non l'ho fatto proprio in maniera perfetta).il secondo oggi... Solo che prima non davano segni di stare male, stavano semplicemente un po' nascosti dietro le rocce. Ho ovviamente fatto subito dei test per vedere cosa poteva andare storto: NO 3 :25 NO 2 :0 Il test per la durezza non l' ho fatto perché mi sembrava inutile. pH 8... E qui cominciano i problemi: l'ultima volta che ho fatto il test era a 7,5. Per ora ho deciso di interrompere almeno per un giorno l'alimentazione, e ho rimandato l'acquisto di altri pesci, ma non riesco a capire cosa può essere andato storto... |
Quote:
|
Acquario : Rio 125
È attivo da circa 2 settimane, dopo un mese di maturazione Popolazione 6 (adesso 4 ) corydoras aeneus Piante: vallisneria americana, egiria densa, echinodorus varie, lemna saltata fuori da non so dove che sta credendo |
titolo di cattivo gusto: avresti dovuto scrivere semplicemente 2 cadaveri, la parola "primi" lascia sottendere che seguiranno altri... ti ho letto in un'altra discussione dove scrivi che i primi pesci li hai inseriti con ancora dei nitriti in vasca, qui non hai spiegato bene. quello che è andato storto è il monitoraggio assente della vasca; compra i test a reagente e inizia a fare analisi per capire se i pesci sono tutti in pericolo. per ora nessun nuovo inserimento
|
I test li faccio sempre a reagente... E li ho comprati praticamente insieme all'acquario
Quanto al monitoraggio, faccio i test a giorni alterni per quanto riguarda nitriti e nitrati, e almeno una volta a settimana gli altri... Poi non so quale altra conversazione tu abbia seguito, ma il livello di nitriti si è sempre mantenuto a 0, e prima di inserire i pesci mi ero assicurato che questo valore fosse stabile... So be' il titolo lascia presupporre che ne seguiranno altri, ma è proprio questa la mia paura, che essendo il mio primo acquario, i primi pesci moriranno tutti :( |
E successo anche a me, me ne sono morti 2 distanza di una settimana, poi ho raddoppiato il cibo e adesso stanno bene.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ anche se sei alla prima esperienza ti poni nel modo giusto ed è questo che conta, potresti acidificare e addolcire l'acqua: prova con la torba per filtri, abbassi durezza e il ph si stabilizza fra 7 e 7,5. applica dosi blande per aumentare gradualmente, così eviti ulteriori salti! |
Quote:
Comunque ho ricontrollato il pH (test sera) ed è davvero a 8, forse meno, ma non di molto... (é a metà come colore fra il 7.5 e l'8) Per quanto riguarda il materiale calcareo, l'unica cosa che potrebbe esserci è il ghiaino (bio dry) ma l'etichetta dice che è Silice (SiO4) al 99.45 % quindi lo escludo... in ogni caso appena torno in laboratorio a scuola faccio un test con dell'acido nitrico/cloridrico, a seconda di quello che riesco ad usare senza farmi beccare dai prof #13 Gli altri arredi sono certo che non possono rilasciare carbonati, perché sono a) in legno di java b) in resina Non mi è sembrato che i cory mostrassero difetto ai baffetti o gonfiori, neanche quelli deceduti, ma è difficile dirlo perché non si fanno quasi mai vedere.... Grazie per gli aiuti, ma devo approfittare ancora della tua pazienza (sorry #12) se uso la torba l'acqua si colorerà in ogni caso? PS adesso ho messo le informazioni sul profilo :3 grazie della dritta #28 |
figurati, ci diamo una mano! si la torba rende l'acqua ambrata, è un effetto che amo e risulta utile anche ai pinnuti perchè i luoghi d'origine non sono quasi mai puri e limpidi come gli acquari, quindi si sentono protetti! ma è questione di gusti, prima non piaceva neanche a me!
il tuo ghiaino non lo conosco, prova con l'analisi ma non farti male!! aeratore e mandata del filtro? ricorda che tutto ciò che smuove bruscamente la superficie dell'acqua allontana co2 e di conseguenza aumenta il ph |
Non ho un aeratore e la mandata del filtro è rivolta a pelo dell'acqua creando delle leggere onde, ma non la smuove me gorgoglia per intenderci...
Domani andrò in negozio per la torba e vedrò cosa posso fare, ma non so se potrò usarla (l'acquario è i. Soggiorno e a mio padre non piace l'effetto acqua Ambra o, come la definisce lui, putrida...) Nell'ultima ora e mezza anche un altro cory sta dando segni di malessere, è stranamente gonfio sotto la pancia e con gli occhi di fuori, inoltre nuota a volte al contrario e tenta di stare vicino alla superficie... Ho cercato un po' su internet, ma non credo sia idropisia perché non ha le squame irte o cose del genere ... Per il test tranquillo :D è 5 anni che aggeggio con composti chimici vari |
Ok, purtroppo devo smentirmi, forse è davvero idropisia. Ho isolato pesce malato in una minuscola boccia ( purtroppo non ho nient'altro) con acqua di acquario e sto pian piano aggiungendo altra acqua a poco a poco per farlo ambientare. Per la cura ho cercato un po' nella rete e sto usando della amoxicillina sciolta in acqua. Non posso dire le dosi esatte, perché non ho una bilancia di precisione, ne ho grattate un po' e l'ho sciolta in una tazzina d'acqua ora la sto aggiungendo.
Spero di aver fatto bene |
la prima cosa da fare è postare nella sezione malattie urgenti
------------------------------------------------------------------------ solo dopo che sarai certo dell'agente scatenante potrai fare qualcosa di utile per contrastarlo, così potrai anche giocare d'anticipo sugli altri pesci, per l'idropsia una terapia d'urto è il bagno di sale, cerca nella sezione malattie |
Niente da fare :( il cory malato è morto... Stamattina l'ho trovato riverso nella sua boccia...
Gli altri però sembrano stare bene |
a me con i panda un mese fa è successa una carneficina... ne sono morti 4 in 3 giorni... e intanto gli altri 5 attaccavano le uova sul vetro... e ne sono nati una ventina... (non vi dico il metodo altrimenti mi insultate però ne sono restati vivi 17 dei piccini che ormai sono gia bella che svezzati del tutto) quindi l'acqua non aveva grossi problemi anche perchè cambiavo 30 litri su 200 tutti i giorni... ora i miei piccoli hanno dovuto cambiare casa per via del numero... :-( fosse stato per me li tenevo tutti :-)
|
Quote:
tieni sotto controllo gli altri mi raccomando..al primo sintomo prova con il sale :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ora lo vogliamo sapere #36# |
tranquillo lelin, i cory quanto a cure parentali sono messi maluccio! hai aumentato le probabilità di sopravvivenza e va bene così, bravo#70alester sono cose che capitano, l'importante è mantenere una gestione responsabile;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl