![]() |
Barre Led OceanLed...
Ragazzi ieri a Cesena sono rimasto colpito dalle barre a led della OceanLed...ho visto che mettendone anche solo 3 su belle vasche facevano una gran luce...e con pochi watt...!!
Le barre sono queste per l'esattezza...http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3400 che ne pensate voi...?! Mettendone 8 sulla mia vasca di 100x50x50 con SPS ed LPS ce la farei...?! Sono tutti led CREE da 3 watt...!!! Sostituirei la mia 8x39w con un consumo dimezzato...!!! Bisogna costruire cmq un supporto o basta fissare la barra su una lastra di Plexiglass senza ventole e cose varie...?! L'alimentatore non è fornito...quale dovrei prendere tra questi...http://www.aquariumcoralreef.com/cat...at=113&pg=5&q= grazie milleeeeee!!!! |
mettendone 8 sulla tua vasca andresti a spendere più di 1000 euro!!! certo, farebbe una bella luce(che tuttavia non so se possa bastare per gli sps), ma il prezzo secondo me è sarebbe davvero esagerato. Risparmieresti molto di più, e otterresti qualcosina di meglio, mettendo in gioco il fai da te.
Attendi comunque il parere dei più esperti |
Quote:
|
Considera anche il minor potere riscaldante delle barre led = maggior utilizzo del riscaldatore d'inverno........
|
Quote:
|
la risposta e' no.
poi vedila come vuoi...i led possono sostituire come intensita' luminosa i t5 con piu o meno la stessa potenza. il vantaggio puo' essere la non sostituzione delle lampade e il poco calore emesso..ma come potenze per SPS ormai sono stati provati e riprovati... se ti avvicini ai 320 W della tua plafo avrai piu o meno la stessa luce. |
Quote:
Poi sono passato a misure superiori della vasca e sono rimasto sui led cambiando ovviamente plafo e potenza. Ovviamente su questo argomento, pareri e esperienze sono davvero tante ma dopo aver provato in quasi 20 anni, tutto ciò che offre o offriva la tecnologia in questo settore, ora non tornerei indietro. |
Quote:
|
Scordati di avere la stessa luce e prestazioni com metà dei Watt rispetto la T5 che per ora come tipologia di Illuminazione e insuperabile........
|
Ok ragazzi mesa che mi avete convinto...rimango alle mie T5...che mi stanno dando molte soddisfazioni...e forse è meglio lasciare così...
|
Non pensare che la potenza espressa in watt sia il parametro su cui fare i confronti, niente di più sbagliato, i dati da prendere in considerazione per la luce, sono molto diversi e spesso molto più complessi. I dati da tenere presenti sono:
Temperatura di colore Lumen e lux Par Pur senza dimenticare: durata e decadimento delle caratteristiche delle lampade consumi riscaldamento e altro ancora Il mio consiglio è sempre quello di leggere e nei limiti del possibile osservare in giro vasche illuminate con i vari sistemi. Se poi hai la possibilità di provare più fonti sulla stessa vasca come ho fatto io, allora i dubbi si riducono notevolmente. ;-) |
Ciao,
io ti posso semplicemente portare la mia esperienza. Ho acquari con T5 e , da circa un anno ho cominciato a sostituirli un pò alla volta (ogni barra da 90 costa un botto) proprio con quelle che dici tu. Ti posso confermare che la luce è veramente molto migliore (ho messo le mix bianco/blu), il consumo enormemente minore e la resa watt anche superiore.Es. : 5 led bianchi da 3watt equivalgono ad un T5 da 45. (consumo 7watt). Gli sps vanno alla grande. Man mano continuerò a sostituire. |
si sa che tipo di cree sono ? quelli che montano le barre ?
|
Mi sembra che siano gli XP, ma sono in ufficio e potrei sbaglairmi.
Basta che vai sul loro sito e triovi tutto (con un pò di pazienza). |
Quote:
|
Quote:
by....Gino |
Scusa Zon, sono in ufficio...ho scritto una c..ta?
Stasera a casa riguardo le verifiche fatte ad Aprile e, nel caso, correggo. |
a mio modo di vedere per sostituire dei t5 da 54W (45 li monta solo la juwel e quindi non li prendo neanche in cosiderazione) con barre da led a 3w miste blu bianco ne devi mettere almeno 15 di chip. pilotati a 700 mA
e cosi' ti avvicini....altro che 7w..dai su siamo seri. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Mauri per cambiare 4 tubi da 80w ha messo 300W di led..e la luce allora e' simile come intensita'..chiedeteglielo pure. |
Quote:
|
Quote:
Tornando in tema con Alvaro..... Volevo sapere cosa metterebbe di wattaggio di led al posto di un T5 da 54watt.... Ho una mia teoria....ma leggiamo il nostro critico sui led di Zon.... by....Gino |
prova invece a sostituire alcuni neon ( ad esempio gli attinici ) con delle strisce a LED Blu Royal.
|
Quote:
Questo è un discorso di potenza prodotta ma non va confuso con il flusso luminoso che non si misura in Watt. Il dato importante è l’efficienza luminosa ovvero il rapporto esistente tra il flusso luminoso emesso da una fonte luminosa (Lumen) diviso la potenza elettrica assorbita, espressa in Watt Se misuriamo i lumen o i lux emessi da un neon T5 e una barra a led della Ocean aventi i kelvin simili, vedremo che l'efficenza luminosa (fotoni) è decisamente più elevata sotto le barre led proprio perchè il flusso luminoso è molto più intenso. Per fornire qualche dato è bene ricordare che oggi per i power led è molto facile superare efficienza luminosa di 100 lm/W mentre come termine di paragone basti pensare che una lampada ad incandescenza ha un'efficienza luminosa di circa 10 lm/W, mentre una lampada ad alogeni circa 12 lm/W ed una fluorescente lineare circa 50 lm/W E' evidente che poi entrano in gioco molti altri fattori da tenere presenti, come il cambiamento dell'efficenza luminosa in base allo spettro emesso dalla lampada.....e altro ancora.;-) |
parlo per esperienza personale,
non conosco i T5, ho una vasca 130x45x60 e monto da circa 1 anno una plafo led autocostruita con 12 led da 20 watt alimentati con driver meanwell a 700mA 50/50 royal/bianchi(dichiarati 20000k), Gli sps sono triplicati almeno, qualche lps l'ho dovuto metterlo all' ombra rischio scottature. Ripeto esperienza esclusivamente personale e testata ad "occhio", non sò quindi quanti par,lumen etcc effettivamente producano. ciao |
Quote:
Satisled e cinesate varie non le considero proprio..#70 |
ciao mi intrometto pure io : visto che hai citato i cree mi sapresti dire come vanno i xr- q5 3w?
|
Io li reputo ancora i migliori in quanto gli unici led ad essere veramente attorno ai 10000k di bianco puro.
Gli xml e gli xte arrivano a malapena a 8000 |
li ho trovati su ebay quasi allo stesso prezzo dei satis ma sono dichiarati 5000-7000 K però con 228 lumen a 3w compresi di basetta 16mm
|
allora non sono il bin -q5
sono un altra selezione piu calda. |
Volevo solo correggere alcune affermazioni di carattere tecnico che sono state fatte in questo topic:
La prima quella di FRA347 e cioè che 5 led bianchi da 3watt equivalgono ad un T5 da 45W. (consumo 7watt)..... è evidente che trattasi di "stafalcione" forse involontario da parte dell'utente.... se fosse vero avremmo inventato il led più efficiente al mondo! Però anche ZON (Alvaro) non è stato precisissimo in alcuni interventi ;-) .... quando sostiene che per cambiare alla pari o quasi un T5 da 54w da 400 PAR circa devi usare almeno una quarantina di w di led..... Le nostre misure hanno dimostrato che una barra Oceanled da 120cm e con 30W di consumo totale produce una luminosità del 20% superiore ad una lampada T5 di pari lunghezza (54W). Altra precisazione: per i LED CREE XRE (quelli che continuiamo ad utilizzare nelle nostre barre), il BIN Q5 si riferisce all'efficienza in lumen/W e non alla cromaticità. Quelli che usiamo noi sono i 10000°K, selezione WA. Spero di essere stato di aiuto. Ciao. Andrea |
si ottimo Andrea.. come e' vero che al contrario di altre ditte voi usate ancora gli XRE perche' sono i piu bianchi puri in assoluto (i cinesi da 30000k lasciamoli ad altri :-D) anche rispetto a altri chip sempre cree piu moderni o efficienti.
Guarda ti diro'...la quarantina di W di led che ho paragonato io e' riferita a led epistar e bridgelux che ho misurato e visto dal vivo. non a cree. Probabilmente con 30W - 35W hai una resa ottimale ...andrebbe misurato e visto. come al solito ;) anche perche' come abbiamo imparato col tempo..ache il troppo stroppia e gli animali ne risentono ... |
Quote:
Sarò polemico...ma la vedo così. |
Ecccomi dopo che ho verificato alcuni appunti che mi ero preso presso il mio negozio di fiducia(ed appassionato) quando ho preso la terza barra da 90 cm.
Sono in ufficio come sempre e spero che qualche cliente non mi chiami adesso altrimenti rischio di scrivere str..te. In primis ho scritto T5 da 45 W. per un calcolo a mente (chiaramente sbagliato), senza fare paragoni su marche ed aziende (comunque uso ATI da 54W). Comunque il calcolo mentale era confuso. Quello che è ha rilevato in quanto a luminosità è che una barra da 5 led bianchi x 3W (30 cm.) consumo 7,5 W. equivaleva a circa 18W ed una da 90 (15 bianchi) a circa 56W. Comunque meglio di Andrea che ha chiarito tutto... Per non scatenare fulmini e strali eviterò di intervenire quando lavoro. |
Quote:
Io che sono di natura uno smanettone con fai da te e tecnica in generale, prima di dire la mia, faccio prove e ricavo i risultati. Qualche mese fa ho provato 8 Ocean led da 90cm (6 bianchi + 2 blu) in sostituzione di 8T5 da 54W (misti bianchi-blu e 1 purple), da prove fatte con strumentazioni e ad occhio (perchè anche quello vuole la sua parte), i led in fatto di emissione luminosa e efficenza, sono decisamente superiori. Solo a quel punto ho deciso, dopo anni di HQI e successivi anni di T5, di tenere i led.....l'importante è sempre decidere in base a esperienze dirette.....del sentito dire, io onestamente ne sto alla larga. Oramai sono passati alcuni mesi e la vasca va decisamente meglio di prima. Queste sono alcuni dei pregi dei led da tenere in considerazione.
|
in sostanza i q5 che ho menzionato non vanno Bene ?
|
Li uso da aprile 2009 i led...
by....Gino |
Quote:
|
i cree q5 dici ?
------------------------------------------------------------------------ queste sono le caratteristiche dei bianchi Color white Luminous intensity max. typ.117lm (max.:228lm) Viewing angle 90° Color Temperature 5700-7000K Forward Voltage typ. 3.3V (max.3.7V) Recom. forward current typ. 350mA (max.1000mA) Technical Details lenstype water clear Chip manufracturer Cree Operating temperature -30°C-85°C Store temperature -40°C-100°C Peak forward current 1800mA Electrostatic discharge 20000V ------------------------------------------------------------------------ questi sono i royal blu color Blue Luminous intensity max. typ.26lm Viewing angle 100° Dominant Wavelength 450nm-460nm Forward Voltage typ. 3.7V Recom. forward current typ. 350mA (max.1000mA) Technical Details lenstyp water clear Chip manufracturer Cree Operating temperature -30°C-85°C Store temperature -40°C-100°C Peak forward current 1800mA Electrostatic discharge 20000V |
Quote:
|
potresti per favore consigliarmi ? grazie in anticipo
calcola per la mia vasca 60 x35 h 45 considera che optavo per una quarantina |
Quote:
la prima plafo con i cree Q5 risale nel aprile 2009 che ho venduto qua sul mercatino.... poi ho usato i 10watt Cannon fai da me.... Ora T5 da 4x54w + barre by satis da 60w e 54 watt che a breve sostituisco con gli XT-E Uso poco il pc per 1000 motivi, da tapatalk non mi lascia inserire ne video ne foto...forse troppo grandi boh. Ho sempre e leggete qualsiasi mo intervento ovviamente positivo su led, li ho sempre spinti sempre sempre ma noto delle ristrettezze e poche considerazioni per non dire che vengono considerati poco adeguati e funzionali... Molti le montano sia plafo fai da te che commerciali, ma sanno già che se inseriscono foto o commenti...vengono bombardati di commenti negativi, esempio coni di luce, lati scuri, non hanno par o lux adeguati ecc ecc... Correggetemi utenti con plafo a led se sbaglio. Mauri aspetto sempre le tue di foto con plafo ibrida...#70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Notte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl