AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Quanti discus in 300litri?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395237)

Scalareumano 07-10-2012 11:30

Quanti discus in 300litri??
 
pensavo di fare un acquario dedicato di 300litri con discus...mi chiedevo però quanti ne posso mettere??? pensavo ad un gruppo di 6 esemplari blu così avevano più o meno 40 litri a testa calcolando che in quanto decorazioni pensavo di mettere solo qualche legno e in quanto flora di mettere 2 anubias e qualche vallisneria...per quanto riguarda pesci pulitori pensavo ad una decina di otocinclus!Per quanto riguarda la ghiaia pensavo di mettere un po' di fondo fertile nei punti in cui metterò le piante e poi sopra della sabbia bianca finissima...1-2mm cosa ne pensate?(non ho ancora alcuna esperienza con i discus!)

ah secondo voi si puo' mettere qualche altro pesce??

hope17 07-10-2012 17:07

Sono 300l netti? Se si allora 5/6 discus vanno bene.
Per quanto riguarda il fondo mi raccomando la granulometria 1/2 mm
Pesci che possono andare sono i cardinali o le petitelle...sul fondo un bel gruppo di cory ;-)

Scalareumano 07-10-2012 19:24

i cory darebbero fastidio ad una possibile deposizione dei discus...
------------------------------------------------------------------------
saranno 280 litri netti immagino se mettessi la ghiaia e qualche ramo no?

michele 08-10-2012 10:30

I cory vanno benissimo, al limite potrebbero dare più fastidio gli oto. In 300, che poi saranno 280-270 netti 6-7 esemplari li puoi mettere, dipende un po' poi di che taglia li prendi. Fondo fertile non ne metterei proprio.

Scalareumano 08-10-2012 20:46

a me hanno sempre detto che gli oto sono molto più tranquilli rispetto ai cory...

michele 08-10-2012 20:57

In questo contesto non è vero... sono pesci che occupano posizioni differenti nella colonna d'acqua e hanno abitudini diverse.

ricky mi 08-10-2012 21:11

per mia esperienza, io inserirei i discus in numero pari.
nel tuo caso, quindi, 6.
invece per gli oto, lascerei perdere.
mi è capiato spesso, che una volta raggiunta la maturazione sessuale, e quindi con l'arrivo del primo muco sulla pelle, gli oto si attaccsero ai discus provocando anche numerosi abrasioni.
per il fondo, non farlo alto ed evita fertilizzande, perche in caso di valori alti, sarei costretto a sifonare.

altri pesci io eviterei...
ricapitolando, un bel branco di sei discus e sul fondo un bel gruppetto di coridoras.
al max se ti piacciono le piante potresti inserirne qualcuna galleggiante.

cmq chiedi e ti sarà detto.
#70

michele 08-10-2012 21:18

Le esperienze sono differenti, a me ad esempio gli oto in più di 20 anni che allevo discus non mi hanno mai creato problemi per cui dovrai, in certi casi, affidarti anche alla fortuna. I discus sono pesci che possono avere caratteri molti diversi da soggetto a soggetto ed è forse questo che piace tanto agli appassionati.

ricky mi 08-10-2012 21:24

yes...
e cmq, come in tutto le cose, ci vuole anche un filino di -63

Scalareumano 08-10-2012 22:33

ma i cori non si mangiano le uova???

michele 08-10-2012 22:48

No, io li mettevo apposta nel cubo per stimolare le cure parentali delle coppie "svogliate".

ricky mi 08-10-2012 22:51

prima inizia a capitere, chiedere o consultare guide su come mantenere al meglio i tuoi discus...
solo cosi potrai arrivare alle tanto sognate uova.
e dal quel giorno inizierai una nuovo percorso.

Scalareumano 09-10-2012 17:42

ok

ricky mi 09-10-2012 18:28

hai gia in mente dove andare a prenderli?
hai gia a disposizione tutto il materiale per l acquario?
attendiamo news...

Scalareumano 09-10-2012 19:36

non ancora! comunque è un progetto che inizierà a giugno dell'anno prossimo XD volevo però iniziare a prepararmi da prima :D devo ancora prendere tutto il materiale.... allora per l'acquario ero indeciso tra un juwel e un ferplast.... per quanto riguarda il filtraggio non saprei..eheim penso... luci quelle di serie ! :D di certo non mettero un impianto co2 !

ricky mi 09-10-2012 20:39

visto che hai cosi tanto tempo perche non prendi in considerazione una vasca con una sump?
ti compri una plafo con 2 t5, una pompa di risalita, riscaldatore e sei a posto...
co2 se vuoi allevare "veramente" i discus non ti serve...

michele 09-10-2012 21:10

Se sarà sui 300 litri penso che un esterno sia la soluzione migliore anche se in realtà anche il filtro di serie della Juwel se ben caricato funziona egregiamente.

Scalareumano 09-10-2012 21:37

ok!quindi se prendo una vasca juwel non cambierò filtro...in quanto materiali filtranti cosa consigliate di usare? ma per 300 litri una sump non è un po eccessiva??? xD

michele 09-10-2012 21:48

Il filtro è già dotato dei materiali "biologici" e "meccanici" per cui non ti serve altro, al massimo puoi sostituire una delle spugne con dei cannolicchi in vetro sinterizzato... importante è che la configurazione sia come da istruzioni.

Scalareumano 09-10-2012 22:00

ok quindi penso che non cambierò nulla! adesso vi faccio vedere tra quali acquari ero indeciso...
http://www.petingros.it/acquario-juwel-nero-p-569.html
http://www.petingros.it/acquario-cay...o-p-10598.html
voi cosa ne pensate??? secondo me è migliore il cayman...

michele 09-10-2012 22:17

Il Cayman è forse leggermente migliore come coperchio, plastiche... il Juwel rimane un classico e ha un buon filtro. Si equivalgono abbastanza... personalmente sceglierei tutta la vita un artigianale però.

ricky mi 09-10-2012 22:39

si equivalgono abbstanza cmq io farei un acquario artigianale con sump.
un passo avanti a tutti.

michele 09-10-2012 23:35

Se lo fai artigianale, anche se ruba spazio ti consiglio un filtro interno biologico a scomparti su quel litraggio.

Gen.gi 09-10-2012 23:47

ma dite che è sprecato un extrachiaro per dei discus?
e come mai(curiosità) è meglio un filtro interno che esterno?

michele 10-10-2012 00:07

La differenza di prezzo non è abissale, non lo definirei "sprecato" anche se i soldi li preferisco di gran lunga investire sui pesci. Il filtro interno su una dimensione media per me è ottimale:

Sicurezza (no perdite di acqua)
Silenziosità
Facilità di manutenzione (chiusure, o-ring)
Semplicità di gestione e manutenzione
Nessuna dispersione di calore
Economicità sia di realizzo che di funzione
La pompa costa pochi euro

Chiaramente poi ogni sistema di filtrazione ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

Scalareumano 10-10-2012 07:23

c'è solo un problema! non conosco nessuno che faccia acquari artigianali nella zona...potrei chiedere al mio negoziante se ne conosce qualcuno! e poi immagino che dovrei anche farmi fare un mobile su misura! Il fatto è che sarebbe il secondo acquario in camera mia e quindi non volevo prenderlo esageratamente grande xD se i miei genitori me lo facessero mettere in sala andrei anche su un 400litri!bah magari riuscirò a convincerli prima di giugno chissà xD

ricky mi 10-10-2012 08:55

sei di lodi, quindi non molto lontano da milano.
malberti acquari è una garanzie.
ci ho fatto gia diverse vasche senza mai nessun problema.

michele 10-10-2012 11:38

Beh... allora la sump scordatela, per quanto ben progettata fa rumore e in camera da letto... Il mobile puoi anche non fartelo fare si misura se la vasca la fai fare di dimensioni standard. :-D

Scalareumano 10-10-2012 13:38

ok allora escludiamo la sump xD

ricky mi all'incirca quanto viene a costare un acquario in quel posto???

ricky mi 10-10-2012 13:44

dipente dalle misure, dallo spesso del vetro, dalla trasparenza e se vuoi o meno il filtro interno.

prova a contattarli:
http://www.acquari-malberti.com/contatti.php

sono molto disponibili e gentili

michele 10-10-2012 13:59

Costicchiano come acquari ma fanno un buon lavoro... Se non ti servono lavorazioni particolari più o meno dovresti trovarli a 1 euro al litro o poco meno.

pisizio 09-11-2012 17:01

e anche se mangiassero le uova in una vasca di comunità i discus non porterebbero mai a buon fine la covata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16888 seconds with 13 queries