![]() |
esperti del fai da te...mobile
Ciao a tutti
mi rivolgo a voi smanettoni del fai da te sto progettando il supporto per un cubo da 50x50 perché non è possibile che in commercio non esiste nulla (tranne pochi come elos) di già fatto. ho visto tanti che fanno il supporto in ferro o alluminio e poi lo rivestono con dei pannelli di legno. la mia domanda è questa: dopo aver fatto tagliare i pannelli di legno a misura, il lato tagliato (ovviamente sarà grezzo) come lo rifinite? grazie |
Se vai in un negozio di bricolage vendono delle strisce di quasi tutti i colori che vanno "stirate" sulla parte grezza...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Ovviamente lo metterai abbondante rispetto al bordo da rifinire e a incollaggio finito lo potrai rifinire in modo preciso. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Non viene un po una caxxta?
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Alcuni consigli (io ne ho incollati metri): -Prendi un pó di pratica in un punto poco a vista -fai combaciare un lato del bordino adesivo con un lato del pannello da rivestire (riduci della metà lo sbattimento del rifinire con il taglierino e un lato almeno sarà dritto al 100%!!) - rifinisci solo a colla asciugata - assicurati che gli angoli siano bene attaccati...se non si sono attaccati bene niente paura..ripassaci sopra il ferro da stiro e tieni premuto con un panno affinchè si attacchi bene ..buon lavoro!! |
Consiglio personale, se vuoi un lavoro duraturo prendi in considerazione un profilo in alluminio per tutte le ante, incollato con silicone...tura una vita, e l'interno del mobile lo rifinisci con vernice siliconica a spray!
Puoi anche ipotizzare solo legno, senza struttura in alluminio per quella misura! |
ancora più difficile...
e se la mia dolce metà lo volesse bianco laccato lucido? |
Fai solo legno.
La laccatura la vai a far fare Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
La laccatura è molto bella ma è bene farla fare a chi conosce la tecnica e ha l'attrezzatura adatta, perchè se non è perfetta ottieni l'effetto contrario....ovvero avrai una finitura orrenda.
|
costruisci il mobiletto in legno e lo porti a laccare, non truciolato ma legno
|
ciao, devi realizzare una struttura in ferro o alluminio, poi da un falegname compri dei pannelli in multistrato marino e te li fai tagliare a misura, assembli il tutto intorno al mobile e con dello stucco per legno passi tutte le giunture dei pannelli, una bella carteggiata per rendere tutto liscio, dai due mani di vernice per fondo riempitiva e ancora una lieve carteggiata, solo adesso il tutto è pronto per essere verniciato con quello che più ti piace.
il mio lo ho realizzato in questo modo. |
Quote:
|
È qua aggiungo una domanda io(visto che non so dove trovarli): e le cerniere? Non quelle normali che dopo pochi mesi ossidano e arrugginiscono anche se gli dai lo spray protettivo, dove si possono comprare?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
questo è il lavoro che ho realizzato:
http://s14.postimage.org/e3nsc8lql/foto_1.jpg http://s13.postimage.org/oua1bw7pv/foto_2.jpg http://s16.postimage.org/mx1vedccx/foto_3.jpg http://s10.postimage.org/x9ec3016d/foto_4.jpg http://s7.postimage.org/jqeogodev/foto.jpg http://s16.postimage.org/pbyccjhzl/foto_5.jpg non ho fotografato i vari passaggi e come puoi vedere devo ancora montare il vetro frontale per chiudere il mobile (maledetto vetraio) sono tre mesi che aspetto le cerniere. |
Io invece ho fatto la struttura in Al e il multistrato è incassato tra i profilati, naturalmente tutto verniciato nero e nero opaco, dà un bell'effetto, invece di vedere come al solito solo il legno e inoltre dà molta più stabilità alla struttura.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
questi sono quelli che ti hanno consigliato sono gli stessiche usano i falegnami costano circa 1€ al metro
applicato con il ferroda stiro bello caldo tagli con il cutter rifinisci con carta vetro molto fine http://www.hobbydellegno.it/images/p002_0_00_1.jpg |
Quote:
sinceramente non si vede tanto le hai ridotte troppo però si capisce il senso ------------------------------------------------------------------------ Quote:
però il problema è il bianco lucido |
Anche se è tagliata la foto, non vedresti altro che l'altro lato del nastro identico a quello visibile.
La soluzione della finitura con il nastro di laminato legno, puoi eseguirla da solo vista la cosa davvero semplice, se invece decidi per il bianco lucido la cosa cambia di molto dato che il bianco finito lucido è molto molto difficile da fare per bene, intendo dire che se la veniciatura/laccatura, non è fatta più che bene, si vede anche la più piccola imperfezione. La solo presenza di piccole particelle di polvere, possono rovinare la finitura. |
è la mia compagna che è fissata >:-(
|
Quote:
|
Quote:
|
Se lo vuoi bianco lucido e non vuoi verniciarlo , l'unica è impiallicciarlo ;-) vendono i fogli nel colore che più ti aggrada però devi incollarlo tu con il Bostick e anche i lati vanno fatti in questo materiale , poi bisogna saperlo rifinire a mano con la lima da falegname , o ancora migliore con la fresatrice con la fresina apposta che non è altro che una fresina montata su un cuscinetto , che pareggia il foglio.
Se decidi al massimo ti faccio un filmatino su come stendere il Bostick e usare la lima o il macchinino. |
la mia era una foto generica lo trovi anche bianco lucido nessun problema
male che vai vai non lo trovi nei brico vai in una falegnameria che lavora truciolato loro lo usano |
io l'ho rivestivo in plexiglass colorato opaco, e nei bordi a messo profilati in alluminio ad L.
c'è un post in fai da te creato da me... |
Quote:
Grazie:-) |
|
Quote:
Bel lavoro...complimenti.#25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl