![]() |
Acquario da 34l
Salve a tutti sono un neofita degli acquari
Ho sempre voluto farne uno ma solo ora mi sono deciso, ho trovato una offerta di un acquario da 34l con pompa filtro ossigenatore e riscaldatore inclusi e quindi mi sono deciso. Unico problema è che leggendo le vostre pagina mi sto chiedendo... ma ora che pesci ci metto dentro?? premesso che sicuramente ci metterò almeno 4 pulitori(due da vetro e due da fondo) che però devo ancora scegliere, e che a me i neon non piacciono neanche un po'(non voglio offendere nessuno ma li trovo veramente bruttini) che tipo di pesci potrei metterci visto che da quello che ho letto pmoltissimi pesci frà i più belli necessitano di molto spazio. ovviamente chiedo consiglio anche su i pulitori perchp èer quelli da vetro ho già un'idea ma per i fondo assolutamente nulla. grazie infinite a tutti coloro che mi potranno dare una mano :) P.S. Sto già facendo girare l'acquario senza pesci con una sabbia a grana media(credo si dica così comunque è un giaietto abbastanza sottile ma molto più della sabbia) con una anforina, un corallo di ceramica e due piantine di plastica(ho scelto quelle perchè so per sentito dire dai colleghi che hanno già esperienza che le piante sono difficili da gestire specialmente per un neofitone come me) inoltre prima di inserire i pesci vorrei aggiungere un'altra anforina e un relittino almeno da dare un po' di nascondigli hai pesci da fondo. |
allora allora, inanzitutto ciao, e ora passiamo ai consigli..
un 34litri non è grandissimo ma va bene... le piante finte non servono a un tubo di niente, i tuoi colleghi non hanno esperienza. togli anforina e coralli finti! dai ma che schifo! #06 se vai a fare un giro nel topic in sweet bar sugli acquari orrendi da nn copiare capirai! le piante vere non sono difficili, e sono + belle e utili (sono loro a immettere ossigeno in vasca, x cui togli anche l'areatore) il fondo dell'acquario è preferibile farlo mettendo uno strato di terra fertilizzata e poi uno strato di sabbia o ghiaino fine fine (2-3mm) non aggiungere anfore e relitti, x l'amor! #06 prima di mettere i pesci devi rifare la vasca, piantare piante, riempire il filtro con spugne o lana e cannolicchi, mettere il biocondizionatore e i batteri e aspettare circa un mese che i Nitriti spariscano del tutto. se no ciao pesci. x i pulitori , valori permettendo, potresti mettere 1 ancistrus e 3 cory. sai quasi tutti i pesci sono di branco o vanno a coppie o a trii. sono pochi a stare da soli. ;-) http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp ti consiglio di leggere questi articoli e di comprare un libro e di chiedere nel forum nel caso avessi ancora molti dubbi, e di seguire i consigli se vuoi che i pesci nn muoiano subito. ;-) |
ah x i pesci da fondo, in fatto di nascondigli meglio una radice (di quelle x acquari s'intende) e tante piante...vere
poi ho dimenticato di specificare che i pesci li scegli in base ai risultati dei test dell'acqua che hai... PH, GH(durezza totale), KH(durezza carbonatica), NO2(nitriti), NO3(nitrati)... se ti venisse fuori ad esempio ph 7,5, gh 15, kh 9... potresti fregartene dei neon xke' tanto non vogliono quei valori, troppo alti x loro e scegliere invece i guppy (pesci molto colorati ,vispi, e non proprio bisognosi di spazio!) ;-) |
non fare acquari cosi':
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5046 ma prendi spunto da : http://www.plantella.com/ http://www.adaeuro.com/gallery.asp?g_id=1# http://www.naturacquario.net/ ;-) :-)) |
inanzi tutto grazie per la celerità e i dettagli nella risposta..
ora un altro po' di domande :) 1)i costi... insomma non navigo nell'ora(anzi il contrario) e ho anche un'aptra passione hai mè moooooolto costasa, l'informatica. terriccio per acquari e legni specifici costano molto? 2)l'acquario è un hobby(almeno per il momento) e non una vera e propria passione quindi sto cercando di costruire qualcosa che sia carino ma allo stesso temp non troppo impegnativo e soprattutto di non far soffrire quelle povere creaturine che non hanno colpa sei io sono un tantino(molto) ignorante e pigro :-) 3) cosa marginale ma te lo voglio chiedere..... ma perche no al relitto e all'anforina?? a me piacciono tanto gli acquari con ste cosine dentro eheheheh :-)) :-)) |
1 ) no problem, anchio non navigo nell oro, anzi sono disoccupata ormai da 2 anni... #23 ma un acquario non porta via molti soldi, poi se sei bravo nel fai da te..alcune cose le puoi fare da te... (no la rima noo) #23
2) terriccio buono e poco costoso... io ho preso l'Aquabasis plus della JBL... non è male...se proprio nn spendere x Anubias o Dennerle... le radice + belle(e ramificate) sono, + costano, ma almeno un pezzetto se prendi l'ancistrus, ne ha bisogno. se no niente radice ma niente loricaridi(anci,...) 3) #23 no comment..., un'acquario è natura, vabbe' che la natura è ormai contaminata, ma nn facciamo anche nelle nostre vasche una discarica! #18 -28d# :-)) ;-) :-) al massimo lascia pure un anforina, ma dietro dietro ben nascosta dalle piante ok? #13 |
ok vada per niente loricaridi :-)) ...
ma tutte le piante necessitano del terriccio? e soprattuto il ghiaietto che ho adesso che cosa me ne faccio?? sinceramente lo vorrei tenere ed usare :-) |
io tengo le piante senza il terriccio, mi limito semplicemente ad inserire dei prodotti(fertilizzanti liquidi) in vasca regolarmente, il consiglio che ti do è metti tante piante, più piante hai e meno problemi avrai.
Per la scelta delle piante dai uno sguardo qui www.tropica.it, ci sono tutte le schede con il grado di difficoltà di coltivazione e i valori necessari di luce e acqua |
anche io tra un po' (un bel po' in realta'..) dovrei avere un 34litri da allestire, ti proporrei come pinnuti un bel betta spendens, pesce robusto e molto appariscente, poi magari un branchetto di ciprinidi (come le rasbore) e qualche pesce da fondo, magari i pangio che secondo me sono bellissimi
tra parentesi con pesci come questi con un po' di fortuna potrebbe bastarti l'acqua del rubinetto biocondizionata, senza dover comprare altri tipi di acqua ovviamente dipende dai valori che ha la tua acqua, pero' potrebbe essere gia' un buon punto di inizio per il resto quoto quanto detto da altri per le piante, facilitano di molto il lavoro in acquario e, a patto di sceglierle con un po' di criterio, non richiedono quasi nessuna cura ... e per quanto riguarda le anfore ... beh ti posso dire e' solo una questione di gusti, in questo forum va per la maggiore l'idea dell'acquario il piu' naturale possibile, quindi aspettati di vederti sconsigliare le decorazioni: sinceramente anche io la penso cosi', se pero' a te piacciono non farti un complesso per questo! ultime cose: l'acquario deve girare a vuoto per un mesetto buono senza pesci all'interno (se decidi di provare con le piante, puo' metterle da subito) affinche' il filtro biologico abbia tempo di maturare: esistono prodotti (attivatori batterici) in grado di accelerare il processo, pero' e' sempre bene non affrettare troppo le cose: e' meglio aspettare una settimana in piu' che trovarsi la vasca piena di cadaveri per quanto riguarda invece i valori dell'acqua che spesso vengono citati, i piu' importanti sono ph, durezza (kh e gh) e nitriti (no2) ... il consiglio e' sempre lo stesso, i test a strisce sono piu' economici ma assurdamnte imprecisi: ti conviene o comprare i test a reagente liquido oppure far eseguire i test da un negoziante (avendo la cura di controllare che il negoziante stesso non usi le striscette) e credo per ora possa bastare ... se hai altre domande chiedi pure |
Grazie a tutti per i consigli utilissimi...
purtroppo oggi mi sono girato un po' di siti per verificare i costi delle piante vere e sono giunto alla conclusione che almeno per il momento l'acquario avra solo pinate finte. immagino che tutti voi mi darete addosso ma purtroppo o le piante o i pesci e sinceramente preferisco i pesci :-)) per il resto beh... ho deciso di levare tutte la decorazioni tranne l'anforina che è piccola e si vede appena e di prendere un paio di rocce piccoline (ho guardato anche i legni ma sono tutti di dimensioni piuttosto grandi e mi occuperebbero troppo spazio all'interno della vasca). e un po' di informazioni in più sul materiale in mio possesso... allora la pompa è una askroll regolabile con filtro incorporato e la portata massima è di 450 l/h (probabilmente esagerata per una "vaschetta da 34l") anche l'acquario è della askroll. le piantine sono in resina atosica mentre l'anforina è in terracotta. |
ww
no piante finte no ti prego ... #17
dai una okkiata al mercatino ... alcuni le regalano anche!!!! fai così cercale nel mercatino in regalo ... qualcuno le da via molto volentieri ... io l'ho date via tutte ... altrimenti ti davo una mano ... fatti un giro ... fidati che le troverai! |
beh guarda mi sono fatto un giretto per i siti e già che c'èro andando a casa dall'ufficio sono passato da pescivendolo e ne ho viste un po' e sinceramente le trovo carine ed alcune anche parecchio realistiche.
Inoltre ho letto un po' di cose sulle piante vere in acquario e non è così banale metterle e tenerle se poi ci aggiungi anche che i pesci che ho intenzione(se riesco) di mettere sono ghiotti di piantine poi come ho già detto per ora è solo un piccolo hobbie per cui sto cercando di mettere su qualcosa di carino, poco impegnativo e soprattutto di stabile |
P.S.
cosa ne pensi del materiale in mio possesso? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ti preghiamo di mettere delle piante vere!
non costano molto. le puoi trovare in regalo nel mercatino volendo! donano ossigeno IMPORTANTE x la soppravvivenza dei pesci! ci sono piante che non hanno bisogno una grande manutenzione o luce (anubias, e i pesci queste nn le mangiano proprio, troppo dure le foglie!) #07 se nn vuoi mettere le piante, scordati i pesci. a meno che tu nn voglia fare una vasca di 300litri tipo tanganika o malawi, allora li si che di piante nn ce ne sono... -20 |
Quote:
|
Quote:
fidati, le piante sono fondamentali per una vasca |
e nessuno dentro al forum ha piante finte. -.-
piante a stelo tipo Egeria Densa, Ceratophillum, Limnophila Sessiflora... anche le piante galleggianti se ne prendi 1,diventano 100 in poco tempo eheh ;-) |
Anche io ti vorrei sottolineare l'indispensabilità di avere delle piante vere, che tra l'altro sono molto più belle, nell'acquario. Per quanto riguarda l'anforina a parer mio la terrei e non mi preoccuperei di nasconderla più di tanto, anche a me piacciono e nel mio acquario ne tengo una proprio in primo piano. Sono personalmente molto contrario invece a tutti gli altri ornamenti tipo teschi, scheletri, relitti di navi e quant'altro. Ciao!
|
er quanto riguarda le piante... beh non so a questo punto ci devo pensare...
per l'anfora invece sono giunto alla conclusione che ne prenderò una un po' più grande anche perchè se devo prendere una coppia di pulito a lo ro è indispendabile avere un posto in cui nascondersi e nel caso(non credo ma lo spero) dove nidificare. comunque grazie a tutti per le rispste i consigli e la passione che dimostrate nel darmi le risposte |
P.S.
Penso di aver deciso che pesci mettere nell'acquario... sperando che i valori siano corretti vorrei mettere due pulitori.. il nome non lo ricordo ma so che assomigliano a degli storioncini e mi ricordo che il nome comincia ocn la A e poi 3-4 black molly.. che ne dite possono andare? |
ok ora so il nome dei pulitori....
Ancistrus dolichopterus :-)) |
Quote:
diventano parecchio grossini e hanno bisogno di molto spazio, se non bastasse hanno bisogno di una radice da cui sgranocchiano la corteccia indispensabile per la loro alimentazione, che mi sembra tu non abbia messo. quoto tutti per le piante ! assolutamente da mettere ! |
cavolo sono i pulitori più robusti che ho trovato e poi andrebbero perfettamente a livello di microclima con i molly(oltre al fatto che li trovo bellissimi ovviamente)...
mmm mo mi tocca ricominciare la ricerca |
ma x me ne puoi mettere uno di anci, al massimo se cresce troppo lo dai via, comunque sono i Plecostomus a diventare enormi ^^'
pero' te l'avevo gia' detto, niente legni-niente loricaridi (di cui fa parte l'anci) ;-) con i black molly è ok, basta che hai i valori adatti a pecilidi....ph altino e durezza altina... |
beh a questo punti mi serve un consiglio su un pulitore per i vetri che vada d'accordo con i molly(e anche con i guppy perchè avrei intenzione di mettere anche un gruppetto di guppy più avanti)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ovviamente sto parlando di non mettere l'ancistrus ma altro visto che non avendo il legno l'ancistrus soffrirebbe.
per lo spaziozio beh... di molly ne meterei coe ho detto 4/5 poi pensavo anche a 4/5 goppy(in seguito non ora) come pulitori da fondo pensavo ad alcuni gamberetti (non so quanti ditemi voi) quindi mi serve almeno uno o due pulitori da vetro |
approposito cosa importante che quasi mi dimenticavo di chiedere
qualcuno di voi conosce il filtro acquarenger della sckoll? non so se vanno messi o no i cannolicchi e se si dove perchè ora dentro ho solo le due spugne che erano all'interno della confezione |
i gamberetti (caridine) puliscono anche i vetri (almeno le mie), calcola che sia i molly che i guppy si riproducono peggio dei conigli ;-)
|
beh.. al massimo se incominciano a riprodursi vedrò di portare i cucciolotti dal pescivendolo :-)) tanto credo che il modo migliore per avere dei pescetti robusti sia quello di non utilizzare la salaparto.. magari muoiono tutti gli avannotti ma se ne rimane qualcuno sicuramente mi diventa un torello :-))
P.S. sai qualcosa della mia pomèaa/filtro e sulla domanda sopra? |
Quote:
la pompa e' parte integrante del filtro oppure si puo' rimuovere ? (mi interessa perche' sto meditando l'acquisto della tua stessa vasca ...) per il resto mi par di aver capito che e' un filtro a due scomparti giusto ? io ne caricherei uno con i cannolicchi e l'altro con spugna medio-fine, pero' non ho bene idea dello spazio che hai a disposizione eventualmente prova a postare una foto del filtro oppure aspetta pareri di chi lo usa |
Re: Acquario da 34l
che tipo di pesci potrei metterci
hai pensato ai ciclidi nani ? ramirezi, altospinosa, apistogramma xxx molto belli e di dimensioni limitate |
Quote:
|
Quote:
P.S. io per il momento ho messo solo l'acquasafe della tetra che serve solo per il cloro e i metalli pesanti, per i batteri devo aggiungere qualche altro additivo o si formeranno da soli? inoltre per quanto riguarda le quantità io ne ho usati 5ml ogni 10 litri di acqua è giusto oppure ne ho messo poco o troppo? e per finire di questo additivo basta metterlo una volta o il trattamento va ripetuto ancora? X Terrytop la pompa è rimovibile ma credo solo per pulizia perchè almeno dalla forma che ha secondo me se vuoi farci uno scomparto artigianale o cambiarlo con un'altro scomparto c'è da lavorare parecchio. in'oòtre ho visto sul alcuni siti che la mia stessa vasca viene anche venduta con un filtro/pompa a tre stadi(se ho capito bene ciò che vuoi fare probabilmente questa informazione ti interessa |
x pulire i vetri basta la calamita... i pesci non sono "pulitori"....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl