![]() |
nebbia in acquario
Ciao ho un problema con il mio acquario che va e viene a seconda dei momenti.
I valori chimici sono tutti nella norma ad esclusione di ph 8 e gh 4. Popolazione circa 15 pesci e piante vive presenti. Da circa 2 settimane si formano dal nulla muri bianchi tipo nebbia padana che poi si diradano anche se mai completamente. L'acquario è un 200 lt ma quando la "nebbia" è tanto forte non riesco quasi a vedere i pesci dall'altra parte. Ho provato a fare massicci e ripetuti cambi d'acqua ma la situazione resta praticamente identica. L'acquario è dotato di filtro interno ed ho cambiato entrambe le spugne del filtro (acquario in funzione da gennaio 2012) aggiungendo batteri visto che non credo si tratti di una "esplosione batterica" ma nulla è cambiato. L'unica cosa che non ho ancora cambiato è la spugna che si trova nel vano della pompa di movimento acqua. Avete qualche consiglio da darmi per favore? |
Che fauna hai? Ph 8 e gh 4... qualcosa a mio modesto parere non va!!! Hai i valori completi? Comunque con un ph così alto e durezza così bassa penso che qualsiasi pesce sia un po' sofferente!
|
mmm... hai fatto un pò troppe cose secondo me... l'attivatore batterico non serve a niente smetti di usarlo... poi perchè hai lavato le spugne?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Guarda, io le spugne le pulisco solo se il filtro s'intasa perchè troppo sporche! Meno tocchiamo i nostri filtri meglio è!
Poi per i pesci anche se per te stanno bene potrebbe non essere così, per questo chiedevo! Hai foto della vasca? |
infatti... poi le spugne vanno lavate con l'acqua della vasca no con acqua pulita!
|
tutto questo era successo prima che io cambiassi il filtro, come dicevo li avevo lavati e poi cambiati nel tentativo che fosse lui il problema.
http://s16.postimage.org/drxig4q5t/DSC_0181_1.jpg |
allora... secondo me è meglio se non ci metti più le mani... aspetta un pò vedrai che si sistema da solo... occhio solo che i pesci non boccheggiano
|
Quote:
Quote:
|
Grazie Scriptors ma la situazione continua a persistere. Non c'è proprio niente che posso fare oltre ad aspettare?? L'acqua non l'ho più cambiata e ovviamente neanche aggiunto batteri.
Grazie per la risposta che mi darai |
Sarebbe interessante conoscere NH3/4+ ed NO2
Visto che hai pH 8 metti l'uscita del filtro a cascatella in modo da ossigenare più che bene l'acqua della vasca. Verifica dopo un paio di giorni che succede, nel frattempo mani ben in tasca. Se il tutto persiste puoi provare con del flocculante (ma esiste sia per problemi chimici che biologici, sarebbe da capira la causa della nebbia) e del semplice cotone idrofilo (ovatta) ma da controllare spessissimo visto l'alto rischio di intasamento. Per il momento sposta solo l'uscita del filtro ed ossigena ;-) |
Quote:
|
tocchi troppo quello che non vai mai , o quasi, toccato, le spugne non si toccano se non quando si riduce la portata, e si lavano con acqua dei cambi e non d'osmosi (attenzione lavare leggermente non a stropiciarle), poi gli attivatori sono acqua, ed infine controlla bene i valori che hai in vasca ....la tua nebbia non sono altro che batteri senza casa ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl