AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento 30 litri problema filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394621)

leuno 03-10-2012 14:39

allestimento 30 litri problema filtro
 
Ciao a tutti,
mi chiamo Daniele e scrivo qui perchè ho bisogno di alcuni consigli sull'allestimento di un piccolo acquario da 30lt.
La prima premessa da fare è che questo acquario è per la mia bimba di 1 anno e mezzo e che in realtà secondo l'idea della mamma doveva essere un acquario con 2 pesci rossi :( per fortuna sono riuscito a convincerla a darmi libertà nella sistemazione della vaschetta.

Ho in dotazione la Askoll Ambiente 50x25 con coperchio e un solo neon da 15W e
vorrei allestire un setup molto semplice, niente fondo fertile ma sabbia quarzifera nera, 3 rocce vulaniche e una radice di faggio.
Come piante solo epifete, 2 microsorum pteropus uno starter di Taxiphyllum sp, uno di Hypopterigyium sp. (sono anubias cup) e una 10 di steli ceratophyllum demersum.

Popolazione pensavo a 5-6 red cherry e magari un 5-6 Danio margaritatus una volta fatta maturare la vasca.

Il problema più grosso al momento è il filtro, pensavo di togliere quello interno che mi hanno dato con la vascha e prenderne uno esterno.

Avevo puntato l'Eden 501 ma a quanto ho capito deve stare allo stesso livello della vascha e putroppo io sono costretto a metterlo sotto in un mobiletto.

Ora eliminando quelli interni e il 501 mi rimangono quelli a cascata che però penso di non poter montare perchè ho il coperchio e quelli interni angolari...

Quale soluzione è più idonea??

jackal21 03-10-2012 15:56

esterni poco potenti per un 30 litri nn so se esistono, cmq io ne metterei uno interno "di marca" che e' sicuramente + piccolo di quello che ti han dato in dotazione e di solito son fatti per acquari fino a 100 litri o giu di li ( io in un 30 litri avevo il duetto 100 e ora ho un sera fil 60 che ha una filtrazione meccanica maggiore).
ciao

dave81 03-10-2012 16:17

un tetra ex400 potresti tenerlo sotto, e lo puoi regolare coi rubinetti

plays 03-10-2012 16:21

ho la tua stessa vasca e margaritatus... prendi il tetra ex 400 che va benissimo :-)

leuno 03-10-2012 16:40

ok quindi mi confermate che il tetra ex400 posso posizionarlo anche in basso rispetto all'acquario?

dave81 03-10-2012 16:43

sì, è un filtro "normale"...non che l'eden non lo sia... ma tra un eden e un tetra, per me è meglio un tetra..

DavideNabbo 03-10-2012 16:51

...e l'acquario della bimba diventa il gioco del papà...#70#70

St_eM 03-10-2012 17:05

Quoto qnch'io a favore del Tetra.
Se l'acquario lo fai per la bimba però non so se i margaritatus siano i pesci giusti, sono molto timidi, appena si avvicina qualcuno si nascondono tutti, se la bimba tocca il vetro sicuramente li terrorizza, almeno i miei erano così.
Invece potrei consigliarti gli Endler che quando vedono qualcuno si precipitano tutti sul vetro e sono un poco più interattivi, inoltre si riprodurranno sicuramente e per un bimbo credo risultino più interessanti. Per contro dopo qualche mese ne avrai la vasca piena e dovrai preoccuparti di smaltire la prole.

leuno 04-10-2012 08:39

quindi meglio evitare i margaritatus...
ieri andando a prendere fondo e neon il negoziante mi ha consigliato i Hemigrammus bleheri,
ne aveva un bel gruppetto e devo ammettere che esteticamente non sono male.

Può andare bene un gruppetto nel mio 30l?

davide147 04-10-2012 09:04

Quote:

Può andare bene un gruppetto nel mio 30l?
purtroppo per un gruppetto di 6 o 7 ci vogliono 70 - 80 litri....
inoltre non è un pesce facilissimo da allevare e vuole valori molto stabili (è molto sensibile agli sbalzi)

in 30 litri puoi mettere o un betta maschio con qualche caridina, o un trio di endler (1 maschio e 2 femmine) che poi si riprodurranno velocemente, oppure fare un bel caridinaio

se è per tua figlia ti consiglio gli endler con un trio di red cherry
basta l'acqua del rubinetto biocondizionata, senza osmosi
sono molto vivaci e si riproducono come conigli :-)
ogni volta che guardi la vasca c'è sempre tanto movimento
l'unico inconveniente è che gli avannotti diventeranno troppi in breve tempo, poi devi sfoltire la popolazione...

dave81 04-10-2012 09:39

i caracidi hanno bisogno di vasche più lunghe...ok per gli endler

leuno 04-10-2012 09:56

mmmm devo ammettere che gli endler non mi fanno impazzire... hanno un aspetto poco "naturale".

Non esiste un alternativa agli endler per avere un gruppetto di 5-6 pesci?

dave81 04-10-2012 10:07

di solito in nanoacquari si mettono neocaridine e/o pescetti un po' esigenti e timidi come le boraras et similia, però appunto sono un po' particolari, sono timidi, se la tua bambina si diverte a picchiettare con le sue manine il vetro...non va tanto bene... ma non andrebbe bene neanche per gli endler...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08873 seconds with 13 queries