![]() |
qualche foto, per ricordo non si sa mai NuOVE FOTO PAG 6 e 8 dall'alto
qualche foto, visti i recenti problemi con la ruggine... non si sa mai, dovessero essere le ultime :-D-14-
novita':ho tolto definitivamente la zeolite http://i45.tinypic.com/25k68gw.jpg http://i48.tinypic.com/2vmvmz5.jpg http://i45.tinypic.com/2n0u1og.jpg http://i49.tinypic.com/1zyephx.jpg http://i48.tinypic.com/23kw3dy.jpg http://i50.tinypic.com/2h3qu83.jpg http://i45.tinypic.com/2urtv1u.jpg http://i46.tinypic.com/ezk4s3.jpg http://i48.tinypic.com/1jn32v.jpg http://i47.tinypic.com/mipfs6.jpg e questo e' tutto quello che rimane di una bellissima tenuis... spero di non perdere anche quest'ultimo pezzo perche' cosi' bella non la ritrovo piu'>:-( http://i45.tinypic.com/2dumfbt.jpg http://i47.tinypic.com/28lyhlc.jpg |
Vale , ma le foto sono di adesso o di qualche giorno fa'...???
La tenuis l'hai taleata tutta penso.... Gli animali non sembrano soffrire tanto......#24 |
bella...un po tirata ma bella...mi spaventa molto di piu la loripes/granulosa gialla...la vedo veramente al limite
|
Compimenti!!!!!
Sent from my iPad2 using Tapatalk HD |
appena scattate
sto facendo cambi, e messo molto carbone si sono un po ripresi, le seriatopore e le stylophore hanno cominciato a rispolipare... l'unica vittima quella tenuis che spero di salvare ma ci credo poco forse ho ripreso la situazione in tempo |
Quote:
Daiiiii...., forza e coraggio...!!!;-) Hai un bel manico per recuperarle, non scoraggiarti...!!!#36##36# |
Quote:
|
Quote:
dalla foto sembra avere un tessuto sottilissimo |
belle foto e bei colori complimenti#70
|
Quote:
mi rode davvero tanto se la perdo, ha quei riflessi verde acqua bellissimi,pero' ho un posticino per una humilis che e' da tanto che desidero metterla |
belle foto e in bocca al lupo ;-)
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
Animali splendidi ma come suggerito dagli altri ingrassali un po' che al minimo problema tireranno altrimenti....
tu la zeolite la levi,io invece ho dovuto aumentarla :-D |
La vasca e'troppo al limite,animali così estroflessi a luce piena sono alla ricerca disperata di cibo.non è' un problema di ruggine.
|
Vale...portale da me...gli dò io una bella ingrassata !!......
|
bella Vale....davvero.....brava brava ;-)
|
speriamo che si riprendano tutti..;-)
|
perchè proprio ora togliere la zeolite ??
vasca bellissima |
Ciao, come mai vuoi togliere la zeolite, la vasca va bene, è vero che gli animali sono un po' tirati, segno di acqua troppo magra, ma aumenta il cibo, non modificare la gestione!
|
Sempre complimenti. Sono davvero curioso di capire come reagisce la vasca togliendo la zeolite, tienici aggiornati. Anche a me è venuta più volte la tentazione di toglierla per via del kh troppo basso.
Ciao |
Fantastica ma non esagerare........ci sono degli animali che sono veramente sottili sottili...spettacolari comunque ...bravissima
|
Intanto complimenti per i colori.
Credo anche io che tu abbia i coralli molto tirati e la causa non è certo il ferro. Personalmente proverei ad alimentare un pochino di più,sembra che tu abbia effettuato una mega spurgata. |
Brava e complimenti, però come ti hanno già detto altri alcuni animali sono davvero al limite.
Io la zeolite non l'avrei tolta, al massimo potevi diminuirla ;-) |
innanzi tutto grazie a tutti per i complimenti
per rispondere un po a tutti quanti, di zeolite ne avevo davvero poca, nemmeno 200 grammi su 250 lt con un flusso bassissimo, alimentando davvero tanto sia pesci che coralli. onde evitare di buttare i quarti di bue in vasca ho preferito torglierla. uno sbattimento in meno, mi fanno male pure le braccia a scuoterla. probabilmente aggiungero' anche qualche pescetto. Pietro, i miei coralli sono sempre stati spolipatissimi, sicuramente piu' di adesso che ho avuto questo problemino, lo puoi vedere nei topic vecchi, tirata sicuramente, ma lo spolipamento c'e' sempre stato, non lo imputerei alla fame |
#25Vale favolosa#36#
Ps. Con i led mi sto trovando strabene anch'io#18 |
Valentina lo spolipamento eccessivo anche a illuminazione piena,quindi in fase di ossidazione,non è' un buon segnale,l'estroflessione costante implica la carenza di alimentazione.in natura l'apice del l'estroflessione si ha in fase notturna,in conseguenza di "esplosioni"di plancton.domandati perché...
|
Quote:
per me invece e' un gran brutto segnale quando i coralli spolipano poco e niente ------------------------------------------------------------------------ Quote:
bene bene #18 |
Quote:
|
Pietro, ti ringrazio per la tua opinione e la tengo in considerazione, difatti ho appena scaricato in vasca un bel bicchierozzo di pappa.
sono cosciente che la vasca e' molto tirata, puo' darsi anche che il corallo piu' delicato ( in questo caso la tenuis) ha tirato proprio per questo motivo ma non mi sento assolutamente di escludere o prendere sotto gamba il problema ruggine, ne e' caduta davvero tanta |
Na carbonara Vale... na carbonara je devi fa magna a sti coralli :-D
:-) Sempre bella vasca ;-) |
Ciao Vale, complimenti per la vasca........
Una domanda da pollastro neofita: La prima foto, se non erro (ora sono in ufficio e non le vedo), è di una foliosa rosa/arancio con sopra tre pezzi più piccoli viola...... racconto i colori che ho visto ieri sera !!!! Vorrei sapere se le due colorazioni sono dello stesso animale o i tre pezzi piccoli sono incollati/appoggiati sopra quella più chiara..... Quella piccola e scura è di un viola pazzesco. E' sempre una foliosa? Meravigliosa. Se poi fossero due colori delo stesso animale e avesse in natura le due colorazioni.... sarebbe addirittura "spaziale". Ciao..... P.s. è inutile dire che mi piacerebbe un giorno avere e provare a far crescere anche nella mia vasca una "viola"simile (anche se sono conscio che probabilmente nella mia quel viola assumerebbe il colore del cioccolato........ MILKA!!!!! :-D:-D:-D) #28#28#28#28 |
per me sono in ottimo stato ! complimenti !
|
Quote:
;-) |
bei animali
|
Quote:
Comunque la foliosa viola è stupenda. |
cazzarola dieci giorni fa era piu' bella, arancio arancio, ma ora sta diventando troppo slavata, praticamente rosa... non mi piace
domani vado a prendere un paio di pesci, che mi consigliate? in vasca ho 3 cromis 1 crisiptera 1 dimidiatus 1crisus 2 pagliacci 1 ptereolitres 1 strigosus sono 10 in totale su 250 qualcosa che faccia tanta cacca e che sia compatibile con il litraggio e gli altri ospiti #24 |
un bel centropyge: loriculus, bispinosus o bicolor (il mio preferito)
Quanta cacca può fare non lo so però, mai misurata #rotfl# |
Davide ma poi non e' che pizzica?
sarebe un casino torglierlo poi, non ho spazio per poterlo ripescare |
Prendi l acanthops dei contropige. È il più reef safe
Inviato dal mio piccione viaggiatore :-) |
Ciao Vale farti i complimenti è dire poco-d05 pensa che stavo per vendere la mia plafoniera aqualiving, ma vedendo la tua vasca ho rivalutato i led hai prorprio un gran manico.
ma dopo questi complimentoni toglimi la curiosità ma come la alimenti sta vasca #b7 -- |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ ps dimenticavo: foto e animali stupendi vale, sei un mostrooooooooooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl