![]() |
Dopo un anno è il mio turno!! [aggiornato con video alzaplafoniera]
Non ce la facevo più! Finalmente dopo più di un anno che attendevo pazientemente la realizzazione del mio sogno leggendo qualsiasi cosa mi capitasse a tiro sul mondo degli acquari di barriera, ecco che è tutto pronto per iniziare la mia avventura nel mondo del reef!! :-)):-))
La vasca, misure 165x70x60 cm e perciò con una capienza di 700 l lordi, è in acrilico realizzata da seplast e poggia su 5 mm di "tappetini" in gomma trasparente e su una lastra di 2,5cm di legno ricoperta di flatting marino. Il tutto poggia su un sostegno in acciaio posto su altri 5/6 mm di gomma telata nera. Che dire, una volta spacchettata mi ha lasciato :#O:#O Al di sotto della vasca c'è un ripiano in moplen dove trova posto la sump, sempre seaplast, in PVC alla quale ho aggiunto una paratia in modo tale da evitare turbolenze dovute ai grossi scarichi del 50 e mantenere in questo modo il livello dello skimmer sempre perfetto (fondamentale avendo uno schiumatoio monopompa). La tecnica per ora non è molta: _skimmer planctonite Bot 200 _risalita affidata ad una New Jet 6000 dell'acquariumsystem _riscaldatore shego da 600 W _1 pompa tunze 6105 con controller 7096 e ho ordinato una 6155 che deve ancora arrivare _osmoregolatore Tunze 3155 _plafo T5 acquaristica skyline 8x80W modificata con ventole e lastra in extrachiaro In vasca ho inserito 120 kg di rocce, per ora solo accatastate, in attesa di essere sistemate. Purtroppo l'acqua è piuttosto sporca in quanto non avevo sufficienti tubi per finire gli scarichi e la mandata #28b Per ora c'è ancora moltissimo lavoro da fare anche perchè non solo sto realizzando la vasca ma sto attrezzando un "sottoscala tecnico" e la stanza dove si trova l'acquario che i miei hanno fatto ristrutturare ad hoc in occasione del mo diciottesimo e che ora per l'appunto è stata ribattezzata "la stanza degli acquari" :-)) Che dite?? Spero abbondiate nei consigli perchè essendo un neofita in pratica (per ora ho allevato solo pesci) ne ho davvero bisogno, soprattutto in queste fasi iniziali!!#70 p.s. le foto le devo inserire come allegati?? #24#24 |
Le foto le inserisci come allegati.
Complimenti ....un bel vascone Rispondo solo in HD da Ipad .....:-)) |
Quote:
|
foto #70 e auguri per la nuova avventura :-))
|
Quote:
|
prova a ridurre le dimensioni delle foto!!!!!
|
VOGLIAMO LE FOTOOOOOOOOOO.....e dai.............
|
Sono presissimo il prima possibile, prometto che il prima possibile metto le foto!
Come se non bastasse stamattina al mio risveglio ho trovato un'inondazione: avevo fissato il tubo in gomma alla nj600 con una fascetta in plastica da elettricista, soltanto che non ha retto e il tubo è partito con le conseguenze che potete immaginare!!!! Come cavolo lo fisso adesso questo tubo?? Non posso mettere le fascette in metallo altrimenti si corroderebbero in quella posizione! |
ci sono anche in plastica. la pompa deve spingere proprio tanto per far uscire il tubo... io non riesco a tirarlo via neanche tirando come un pazzo (cheppalle...).
hai un tubo in silicone o corrugato normale? http://img.directindustry.it/images_...77-2799903.jpg |
È un tubo da giardino del 25 e si sfila non troppo difficilmente senza fascette. Dovrei mettere un corrugato? E dove le pesco quelle fascette? Non le ho mai viste....
|
Finalmente Tommy è un po' che aspettavo questo topic ... ora metti foto e smettila di farci soffrire ;-)
|
buona fortuna per questa avventura #70
|
i tubi da giardino non vanno tanto bene per l'acquario. almeno prendilo ad uso alimentare.
meglio appunto corrugato fuori e liscio dentro. i migliori sono quelli in silicone ma costano un botto... #06 quelle fascette le trovi nei briko center (obi, ecc) o su ebay quanto vuoi... ;-) |
Disastro totale. Tornando da scuola me ne sono reso conto. Acqua su tutte le parti elettriche e soprattutto il Controller Tunze 7096 zuppo. Ho provato ad aprirlo per asciugarlo ma non è servito a nulla dato che la parte posteriore è corrosa.... Disastro totale.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
e andiamo con ste foto!!!!!!
|
Quote:
non puoi inserirlo in un portagomma. il diametro è riferito all'esterno. uno tipo questo va bene http://www.petingros.it/tubo-maniche...96-p-6078.html fascette tipo queste. http://www.ebay.it/itm/FASCETTA-ANEL...ht_1599wt_1181 sono solo esempi, non sono stato li a guardare negozi e prezzi... ;-) |
Azz che belle misure...verra un vascone
|
Bella vascona, sistemato il tubo di mandata? Attendo una foto anche io...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Quelle fascette di plastica su ebay non si trovano del 25, speriamo che la ci siano, o comunque qualcosa di analogo.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
P.s. Grazie a tutti per gli auguri! |
Oggi ho preso il tubo, ma per le fascette non le ho trovate. Oltretutto mi hanno sconsigliato di metterle perchè poco sicure. Stavo perciò pensando di mettere una fascetta in acciaio e di ricoprirla di silicone, che dite?
Provo a mettere la prima foto per vedere se questa dimensione va bene! http://s13.postimage.org/atc0hmtz7/P1020929.jpg |
|
Non è una vasca, e' una piscina.
In bocca al lupo. |
Quote:
In effetti la mia gatta si stava proprio per fare un bagno!#23 |
ciao bel vascone
sei sicuro che in caso di mancanza di corrente la sump tenga l acqua che portera giù lo scarico? |
Porca paletta che bestia le dimensioni?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ecco la rocciata. Venuta malissimo, ripida e ammassata. Da rifare #28d##28d#
http://s9.postimage.org/byqk8ot8b/P1030196.jpg http://s9.postimage.org/6ichs1p8b/P1030202.jpg http://s9.postimage.org/5hc92x88r/P1030203.jpg http://s9.postimage.org/ve5xfjbwb/P1030204.jpg http://s9.postimage.org/qgscuf9x7/P1030205.jpg |
Mi è arrivata la lana di perlon oggi e ho messo la calza bubble magnus con il supporto da sump. Non l'ho mai messa: la devo riempire la calza? E ogni due/tre giorni posso lavarla la lana o è da buttare?
http://s12.postimage.org/jpzsmhcux/IMG_2966.jpg |
si rocciata da rifare:-)) secondo me hai veramente troppe rocce!!!! cmq sei sicuro della tenuta del mobile???
|
Quote:
|
come kg ci sei, però se le rocce son del tipo voluminoso fai presto a mangiare spazio, e in questo caso potresti toglierne un pò!!!! dai un'occhiata alle rocciate in giro e fatti un'idea.....hai un vascone della madonna cerca di fare un bel lavoro....fai qualcosa con il cemento lampocem , magari fatti aiutare da qualcuno della zona!!!! guarda la rocciata di ciliaris, ha misure simile alla tua!!!
------------------------------------------------------------------------ non mi hai risposto cmq....ti sei assicurato per il mobile?? hai considerato il peso che sorregge??, non sottovalutare, anche della singola "luce" che c'è fra una gamba all'altra del mobile!!! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ah il mobile penso proprio che regga: è una scaffalatura di quella che si usa nei magazzini con 6 tiranti nei lati corti e 4 tiranti per il lati lunghi, tutto in acciaio. Me lo sono fatto fare direttamente da seaplast e penso/spero che sappiano quello che fanno |
a ok se è fatto appositamente va bene, vista la fattura pensavo fosse una soluzione improvvisata fai da te!!!! guarda che ciliris ha rifatto la vasca ora e ha le misure simili alle tue
160x85x70 http://www.acquariofilia.biz/showthr...393047&page=12 ;-) |
Quote:
|
dai cassio, con una vasca del genere devi fare un capolavoro:-D
|
Beh certo, sono determinato a farla anche 100 volte pur di trovare la rocciata giusta #70
Appena ho tempo io e mio padre ci cimentiamo di nuovo! (spero invece di non "cementarci" data la rapidità del lampocem!) |
quando voglio fare il bagno vengo a casa tua:-D
complimenti che spettacolo#25 |
Ci sono tutte le premesse per far venire fuori un super vascone, solo anche io rivedrei la rocciata togliendo almeno 30kg... per farla ariosa 120kg sono troppi..direi di rimanere massimo a 90...il resto metti in sump o visto lo spazio che hai ti fai una vasca criptica... io farei 3 atolli separati...poi son gusti...
in bocca al lupo#70 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl