AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto ad osmosi: manutenzione. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394186)

Agri 01-10-2012 18:57

Impianto ad osmosi: manutenzione.
 
Ciao, ho acquistato queto impianto ad osmosi

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160

L'ho messo in funzione e tutto ok...
ora vi chiedo quali sono le accortezze per mantenerlo in maniera ottimale?
Cosa faccio quando non lo urėtilizzo?


Infine in che cosa consiste e come si fa il laggio della menbrana? grazie mille!!!

dave81 01-10-2012 19:47

anche io ho un forwater, č simile al tuo, ha 4 stadi e ha la valvola "flush-valve" per il lavaggio della membrana. la manutenzione consiste essenzialmente nella sostituzione regolare delle cartucce (sedimenti e carbone) per preservare la membrana.e delle resine quando cambiano colore. il lavaggio io lo faccio molto raramente. dipende da quanta acqua produci. ti consiglio di tenere l'impianto fisso. io ce l'ho attaccato al muro. č collegato stabilmente alla rete idrica e ad uno scarico. ti consiglio di comprare due rubinetti o,meglio, valvole della Forwater con attacchi rapidi da mettere sui vari tubi. quando l'impianto č spento, chiudi i rubinetti cosė non esce acqua e l'impianto resta sempre in pressione.

berto1886 01-10-2012 21:25

membrana io la "lavo" una volta l'anno i prefiltri vanno sostituiti ogni 6 mesi le resine all'occorrenza ;-)

Agri 02-10-2012 00:12

come si fa il lavaggio membrana in questo tipo di impianto?

stefano2 02-10-2012 08:13

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061849179)
come si fa il lavaggio membrana in questo tipo di impianto?

Stacchi il riduttore di flusso (il cilindretto di plastica che si trova sul tubo dell'acqua di scarto) e lasci girare cosė per dieci minuti; poi chiaramente lo devi rimettere.

berto1886 02-10-2012 10:08

facciamo anche mezz'oretta :-))

Agri 02-10-2012 12:15

quindi il riduttore va tirato? o svitato? non l'ho mai toccato e non vorrei romperlo.

Federico Sibona 02-10-2012 13:16

Possibile che non ci siano istruzioni in merito?
Comunque, anche in loro assenza, direi che la cosa migliore sia chiedere direttamente alla casa che li commercializza, qui: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167 in questo stesso forum ;-)

Agri 02-10-2012 13:32

ho letto e riletto ma sul lavaggio membrana non vė č assolutamente nessuan spiegazione su come deve essere eseguita

stefano2 02-10-2012 13:46

Se vuoi chiarimenti dalla Forwater puoi anche chiamarli al telefono, sono gentilissimi, io gli ho fatto un mare di domande prima di acquistare il mio impianto.

Riguardo il restrittore, per toglierlo devi agire sugli attacchi rapidi; praticamente premi quel cerchietto piccolo che si trova all'inizio del restrittore (lo premi come per farlo rientrare nel restrittore) e poi tiri il tubo. Per rimettere il tubo basta infilarlo e premere fino in fondo. Da descrivere č complicato, ma se lo vedi fare č banale.

Agri 02-10-2012 13:57

ok ok non ho gli attacchi rapidi ma ho capito dove agire, a me sembraa che il restrittore si svitava...
grazie mille.
PS: il numero della forwater non l'ho trovato sul sito, perchč avevo proprio intenzioni di chiamarli!!

stefano2 02-10-2012 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061849730)
ok ok non ho gli attacchi rapidi ma ho capito dove agire, a me sembraa che il restrittore si svitava...

Che strano, io ho preso il tuo stesso impianto un mese fa ed il mio restrittore ha gli attacchi rapidi.

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061849730)
PS: il numero della forwater non l'ho trovato sul sito, perchč avevo proprio intenzioni di chiamarli!!

Lo trovi qui
http://www.forwater.it/information.php?info_id=4

berto1886 02-10-2012 19:18

pare strano anche a me che abbiano usato gli attacchi a vite... prova a mettere una foto

Agri 02-10-2012 19:29

Questo č il mio (prendete la foto in alto a destra) con raccordi a vite

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160

questo č come il mio ma con attacchi rapidi


http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3398


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10757 seconds with 13 queries