AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Vasca 35x15x20 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393641)

Luigiu 29-09-2012 15:36

Vasca 35x15x20
 
Oggi vi volgio mostrare la mia vaschetta 35x15x20 da circa 7 litri netti, iniziata come un progetto di autovasca

allestita il 24/09/2012 con materiale raccolto in un lago vicino casa mia

http://s7.postimage.org/441wd9md3/DSC_0083.jpg

le pietre e le piante non sono state pulite per cercare di trasportarmi dietro anche un pò di microfauna, mentre il fondo è stato lavato perchè raccolto tempo fa

la tecnica è completamente assente, illuminazione solare e temperature stagionali
in questa foto si vede già una differenza delle piante da appena raccolte ad una settimana di vasca

http://s7.postimage.org/nvuvl2j5j/DSC_0084.jpg

Vorrei inserire anche delle lumache d'acqua dolce sempre raccolte in natura, ma ho paura che possano scappare e sono indeciso in che maniera dare nutrimento alle piante.
voi cosa mi suggerite?
Grazie a tutti per i suggerimenti e le critiche costruttive che mi darete :-))

jackrevi 29-09-2012 15:42

mi piace! se vuoi puoi mettere del ceratophyllum, bella pianta verde non esigente e a crescita rapida che resiste anche a basse temperature ;-)

Luigiu 29-09-2012 15:48

Veramente avevo intenzione di tornare al lago e raccogliere altre piante simili che mi piacciono molto.
Mi ero anche informato sul nome di quella pianta, ma con la mia memoria ballerina non me lo ricordo più #06

Jumper 29-09-2012 16:53

Quote:

Mi ero anche informato sul nome di quella pianta, ma con la mia memoria ballerina non me lo ricordo più
a me sembra myriophyllum spicatum,
comunque complimenti la vasca è davvero molto carina , se fossi in te , al posto delle lumache ci metterei un po' di microfauna , tipo dafnie e ostracodi , che puoi usare come cibo vivo per gli ospiti delle altre vasche

Luca_fish12 30-09-2012 10:32

Bella, mi piace l'idea e hai fatto anche un bell'allestimento! :-)

Non mettere nella che non provenga dallo stesso posto del lago dove hai raccolto queste cose!! ;-)

Se è anche vicino casa tua io farei addirittura i cambi dell'acqua con l'acqua del lago di tanto in tanto, anche perchè su 7 litri puoi cambiare un litro d'acqua ed è semplice come trasporto e prelievo!

Luigiu 30-09-2012 15:27

Grazie ragazzi per i complimenti :-)

Luca_fish12 io non mi fido molto di quell'acqua perchè purtroppo quel lago ha qualche "problemino" di inquinamento.

Jumper anche per me è una myriophyllum spicatum, ma deve essere una variante diversa che continuo a non ricordare.

però oggi ho iniziato a vedere una patina sul pelo dell'acqua, come mi consigliate di eliminarla? avevo pensato di effettuare un piccolo cambio di acqua e eliminare tutte le piante che non hanno attecchito

Luca_fish12 30-09-2012 15:32

Il film batterico in superficie ci sarà sempre se l'acqua non è mossa, anche con il cambio non è detto che sparisca per sempre!

Riguardo all'acqua ok, se è inquinato meglio evitare! :-)

Luigiu 01-10-2012 16:09

Ieri ho effettuato un cambio di acqua e ho visto qualcosa muoversi sul fondo, potrebbe essere larve di chironomi? e se inserisco microfauna non c'è rischio que questa proliferi troppo invadendo tutto? avevo pensato di inserire tubofex ma ho questa paura

Luca_fish12 01-10-2012 16:12

Che invadano tutto è impossibile...i chironomidi prima o poi voleranno via! :-)

I tubifex se si ambientano si riprodurranno (in acqua stagnante le mie esperienze sono state deludenti) ma non saranno molto invasivi...al limite li sfoltisci tu!

Mirko_81 01-10-2012 16:43

sposto in Allestimento e Manutenzione Dolce, la vasca è troppo giovane per essere postata in mostra e descrivi ;-)

Luigiu 01-10-2012 17:22

Scusatemi per l'errore #12

Comunque sono andato a raccogliere un po' di sedimenti più un alga in un ruscello vicino casa e adesso vediamo cosa ne esce fuori

Luigiu 02-10-2012 16:35

Allora ragazi ho aggiunto acqua e un pò di alghe trovate e devo dire che la mia vaschetta si è riempita di vita, però come già sapevo si sta riempiendo il vetro e le roccie di alghe verdi e marroncine

Avete consiglie per contrastarle un pò

devid97 02-10-2012 22:07

tieni bassi soprattutto nitrati,fostati e silicio,così non avrai problemi:-D

Luigiu 15-10-2012 17:12

Purtroppo l'esperimento è fallito! Le foglie delle piante, ipotizzo per le temperature eccessive, hanno prima perso il loro bel verde acceso per diventare un marrone chiaro e poi si sono letteralmente sciolte lasciando la pianta solo con lo stelo e 2 foglioline nella parte apicale, trasformando la vasca in una specie di palute #07

peppelandia 15-10-2012 18:48

ci puoi riprovare, ma avrai bisgno di una vasca piu' grande e almeno un filtro con una pompa di movimento!

Luigiu 16-10-2012 11:12

Avevo anche provato a lascarla fuori casa slo che i gatti si bevevano tutta l'acqua #07 e poi con solo 7 litri bastavano poche ore di sole per scaldarla

bartsimpson 16-10-2012 11:22

Secondo me senza movimento non raggiungerai mai dei risultati, anche solo un areatore, anche messo al minimo, ma l'acqua ferma in quel modo non permette scambi gassosi con una drastica diminuzione di O2 impedendo la vita alla maggiorparte degli esseri viventi.

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09679 seconds with 13 queries