AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Milliput e... voglia di smontare! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393592)

garth11 29-09-2012 11:11

Milliput e... voglia di smontare!
 
Apro questo post per lamentarmi un pò con voi!

Questa mattina mi sono alzato per fare un pò di lavoretti in vasca... Una taleina di acropora comprata dal Sestini la scorsa settimana è morta in rtn ieri e ho pensato di spostare un'altra acropora che è ormai troppo vicina all'euphilia al posto della defunta.
So già, prima di cominciare, che sarà una giornata pessima e resterò di umore nero tutto il giorno: utilizzare l'epossidica milliput mi fa sempre questo effetto.
Ma oggi è andata peggio del solito... e dopo smadonnamenti, spostamenti e pulizie varie ho rimesso l'acropora al suo posto e buttato via l'ennesima confezione (appena aperta) della suddetta resina.

garth11 29-09-2012 11:13

http://img.tapatalk.com/d/12/09/29/u4yzeryq.jpg
Lo skimmer impazzito...
http://img.tapatalk.com/d/12/09/29/a4agasut.jpg
La nebbia in vasca...


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
So come si usa la milliput, so che va impastata almeno cinque minuti, sciaquata abbondantemente sotto acqua tiepida corrente... Lavorata a umido sempre fuori dalla vasca... Eppure quando vado a utilizzarla dopo un quarto d'ora di smaronamenti vari:
1) Ancora rilascia polvere
2) Si sfalda e non sta insieme
3) Non tiene una fava

JeFFo 29-09-2012 11:18

Io uso la d&d e mi trovo bene. Attento che se sfarina molto cala l'ossigeno in acquario

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alegiu 29-09-2012 11:21

Mauri tieni duro!!!

A volte anch'io mi smarono, ma dopo 5 minuti passa.

Non usare più la milliput, usa quelle gel, oppure se vuoi usare la bicomponente prendi le nuove tunze che non rilascia nulla, anche se attacca un po' meno.




Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 29-09-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061844736)
Mauri tieni duro!!!

A volte anch'io mi smarono, ma dopo 5 minuti passa.

Non usare più la milliput, usa quelle gel, oppure se vuoi usare la bicomponente prendi le nuove tunze che non rilascia nulla, anche se attacca un po' meno.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Sono messo così proprio adesso
Clicca per vedere il video su YouTube Video

DiBa 29-09-2012 11:32

Anche ioho sempre preso la d&d .. Costa pero' il doppio.. La milliput l'ho usata ultimamente e non mi sn trovato malissimo.. Certo pero' non ho acropore e la vasca e skimm si impallano un po..

garth11 29-09-2012 11:37

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061844753)
Anche ioho sempre preso la d&d .. Costa pero' il doppio.. La milliput l'ho usata ultimamente e non mi sn trovato malissimo.. Certo pero' non ho acropore e la vasca e skimm si impallano un po..

Comprerò la d&d allora...
SI impalla un pò come il mio o meno? Hai visto il video? Ancora schiuma così!
L'ho già lavato 4 volte

garth11 29-09-2012 11:56

sta morendo tutto. i pesci sono accasciati sul fondo

Rompì 29-09-2012 11:59

La schiuma perchè non la levi man mano che si forma ..
Non sono molto esperto di millupit & co ,ma se pesci e coralli stanno male prepara l'acqua per un buon cambio

Inviato dal mio Galaxy s2 con Tapatak2

garth11 29-09-2012 11:59

Che faccio?

alegiu 29-09-2012 12:04

Hai un'oxidator o un aereatore per aumentare un po' l'ossigeno in vasca?

Aggiungerei carbone e resine se ne hai e magari filtrare con una spugna o un po' di lana di perlon ultra lavata prima.

-------------------
Se la situazione è così disperata fai anche un bel cambione




Sent from my iPhone using Tapatalk

leonardo75 29-09-2012 12:13

mauri ti dico la mia......
io di colle le ho usate tutte da quelle in gel a quelle bicomponente e a singolo componente....
e di tutte le marche....
la milliput costa meno di tutte delle colle che ho usato con mio stupore è stata la migliore in questo momento stò usando la milliput quella di colore bianca
io faccio cosi:
1 faccio una pallina dei singoli componenti
2 impasto pe bene circa 30 sec.
3 mi lavo le mani e la piazzo velocemente senza manipolarla troppo in acquario
ed il gioco è fatto!
spero di essere stato utile!
ciao

Miguelito 29-09-2012 12:18

Anche io usando la milliput ho sempre visto la vasca in sofferenza, infatti mi sono sempre chiesto perché non ce scritto sulla confezione di usarla con cautela in vasca. L'ultima volta mi è andata la tridacna dopo il nebbione e i pochi sps che ho non si sono aperti bene per qualche giorno, poi sarà stata una coincidenza. Ora imparto pulisco la roccia e incollo in meno di 1 minuto se non resta ci riprovo il giorno dopo evitando il mega nebbione. Poi in vasche piccole sicuramente la cosa e più delicata.


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 29-09-2012 12:22

Lumache e riccio cadute dai vetri.
Ho cambiato dieci litri d'acqua, messo carbone e areatore a batteria sotto la mp10 che sta pompando al massimo.
Altre idee?
Pesci sembrano stecchiti

JeFFo 29-09-2012 12:25

Trovo un po buffo che un prodotto così pericoloso venga ancora consigliato anche qui sul forum. La differenza con altre colle é minima.
Io cambierei più acqua, vedi se un negoziante in zona la tiene già fatta

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alegiu 29-09-2012 12:27

Mauri se ne hai io metterei pure un sacchettino con resine e carbone, avrei cambiato almeno un 30 - 40 % di acqua.

Per il resto aspettare e incrociare le dita.

Come va la nebbia?


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 29-09-2012 12:38

Si dirada...
Ma i danni mi sembrano grossi...
http://img.tapatalk.com/d/12/09/29/yby5ejyq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/29/esa5anem.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se si salva qualcosa lo devo a san areatore a batteria e fratello mare per il cambio. Vado a prendere altra acqua, sono a poche decine di metri dal mare

Rompì 29-09-2012 12:41

Il ph?Misuri?

Inviato dal mio Galaxy s2 con Tapatak2

garth11 29-09-2012 12:42

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061844831)
Mauri se ne hai io metterei pure un sacchettino con resine e carbone, avrei cambiato almeno un 30 - 40 % di acqua.

Per il resto aspettare e incrociare le dita.

Come va la nebbia?


Sent from my iPhone using Tapatalk

carbone messo, resine non ne ho
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Rompì (Messaggio 1061844868)
Il ph?Misuri?

Inviato dal mio Galaxy s2 con Tapatak2

8 direi

dr.jekyll 29-09-2012 12:45

non so...carbone e perlon potrebbero aiutare?

dal mio S2 con Tapatalk 2

alegiu 29-09-2012 12:48

Ok avanti così con aeratore e carbone e un bel cambio visto che hai l'acqua buona vicino.


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 29-09-2012 12:51

un pesce si riprende
Clicca per vedere il video su YouTube Video

alegiu 29-09-2012 12:53

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061844895)

Dai ca..o!!! Questa è una bella notizia!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rompì 29-09-2012 12:55

Hai dato una bella botta al PH ImHo ..Gli sps?

Inviato dal mio Galaxy s2 con Tapatak2

Birk 29-09-2012 12:55

Oh caz. poveretti.
Speriamo bene


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 29-09-2012 13:16

Altro cambio d'acqua... tutto stazionario per ora

erisen 29-09-2012 13:18

ecco questo è un revival di quanto successo anche a me un paio di anni fa....

devi usarne poca di milliput e mallearla il meno possibile in acqua, sennò si ammolla, non attacca e solleva un polverone di boro.

2 anni fa ne usai così tanta che lo pseudocheilinus per tutto il pomeriggio si accasciò su un lato boccheggiando velocemente!
lo davo per morto, poi la mattina dopo tutto com prima, persi solo una xenia.

come va ora Mauri???

io uso un metodo diverso..... visto che l'epossidica attacca bene sulla roccia ma non sulla talea, in genere attacco una 'palletta' di milliput alla talea con l'attack (funziona da dio!!) eppoi attacco il tutto in vasca sulla roccia dove desidero (ovviamente raschio e ripulisco la zona dalle alghe prima, sennò nn attacca)
spero di essermi spiegato bene... così funziona, attacca facile e nn smadonni :-))

ahhh un'ultima cosa: meno epossidica usi più attacca (strano ma vero).....e meno la maneggi più attacca, più la tocchi più si ammolla e fa danno e si stacca!
------------------------------------------------------------------------
non preoccuparti Mauri, non morirà nulla, è solo calato l'ossigeno disciolto e il PH.... un piccolo sbalzo che fa più scena che danno

garth11 29-09-2012 13:24

lo skimmer ha smesso di fare bolle

erisen 29-09-2012 13:30

sta sereno, si sistemerà tutto entro stasera/domattina

garth11 29-09-2012 13:31

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061844937)
ecco questo è un revival di quanto successo anche a me un paio di anni fa....

devi usarne poca di milliput e mallearla il meno possibile in acqua, sennò si ammolla, non attacca e solleva un polverone di boro.

2 anni fa ne usai così tanta che lo pseudocheilinus per tutto il pomeriggio si accasciò su un lato boccheggiando velocemente!
lo davo per morto, poi la mattina dopo tutto com prima, persi solo una xenia.

come va ora Mauri???

io uso un metodo diverso..... visto che l'epossidica attacca bene sulla roccia ma non sulla talea, in genere attacco una 'palletta' di milliput alla talea con l'attack (funziona da dio!!) eppoi attacco il tutto in vasca sulla roccia dove desidero (ovviamente raschio e ripulisco la zona dalle alghe prima, sennò nn attacca)
spero di essermi spiegato bene... così funziona, attacca facile e nn smadonni :-))

ahhh un'ultima cosa: meno epossidica usi più attacca (strano ma vero).....e meno la maneggi più attacca, più la tocchi più si ammolla e fa danno e si stacca!
------------------------------------------------------------------------
non preoccuparti Mauri, non morirà nulla, è solo calato l'ossigeno disciolto e il PH.... un piccolo sbalzo che fa più scena che danno

proverò come dici tu la prossima volta... O meglio, proverò come dici tu ma con l'epossidica di un altra marca la prossima volta!
La pila dell'areatore mi sta abbandonando ma il peggio sembra passato... Ho acceso le luci per vedere se le alghe mi aiutano con l'ossigeno e sto dosando anche un pò di kalk per il pH. Ora non faccio altro altrimenti rischio di fare più danno che bene. meglio se mi cucino qualcosa anche se onestamente non ho fame e sono proprio depresso...
Ho sottovalutato la cosa all'inizio aprendo il topic e facendo il video perchè non pensavo che potesse far male agli animali, credevo fosse un polverone come quando misi la sabbia: poca visuale ma nessun danno.
Se avessi immaginato sarei corso a prendere l'acqua e avrei fatto il cambio istantaneamente...

Credo proprio che si debba approfondire il discorso milliput - non andrebbe consigliata senza dare precise indicazioni. Mi sa che scriverò un articolo ma prima devo fare delle prove. Lunedì me la porto in laboratorio!

erisen 29-09-2012 13:41

Mauri sono tutte più o meno uguali le bicomponenti, bene o male ne ho provato varie...

la boston dicono sia ottima e imparagonabile alle altre, ma io non l'ho mai trovata in commercio


fammi sapere per le analisi, sono curioso!
intanto sta tranquillo che ci sono passato pure io.... domattina tornerà tutto come prima, a parte lo spavento che ti sei preso!

alegiu 29-09-2012 14:20

La nuova tunze è l'unica bicomponente che non rilascia nulla, peró ci mette un po' ad attechire


Sent from my iPhone using Tapatalk

cerash 29-09-2012 14:26

io ebbi un problema simile -anche se di minore entità- con la acquascape.

ora uso la tak della elos che mi sembra meno impattante. ma incolla di meno.

proverò anche io altre colle... anche a me hanno rotto le bicomponenti.

massyvassallo 29-09-2012 23:38

Leggo solo adesso, mi dispiace.
Certo che gli ultimi due mesi la vasca ha patito parecchio,
Belin che sfiga.

superpozzy 30-09-2012 00:34

se la tunze ci mette ancora più tempo della milliput, siamo a posto... #07

io ho sempre usato la milliput gialla.
bisogna fare come dice erisen. lavorarla solo fino a quando i componenti sono amalgamati e quasi ancora dura. non usare l'acqua per ammorbidirla altrimenti non attacca più... si fa una pallina ancora dura, si innesta la talea e si appoggia alla roccia, modellando un po' i bordi. così fa anche pochissima nebbia, veramente infinitesima, al contrario di quando invece la si bagna prima...

beto6 30-09-2012 00:58

cavolo, ho letto ora tutto il topic, mi spiace un sacco, manco immagino il nervoso e porelli gli animali :(

come va ora?

cmq anche io ho usato la milliput quella rossa e verde, nn ho mai avuto di questi problemi ed nn ho mai passata sotto acqua ecc prima di mettere in vasca, sempre fatta una pallina fino a che nn diventa 1 colore e via in vasca, al max un minimo di fumè ma poi tutto ok, credo prrpio che la chiave sia mettenre poca e nn manegiarla in vasca.


dai speriamo bene#70

DaveXLeo 30-09-2012 02:08

***** Mauri ma ti hanno fatto la macumba...
Sembravano brutti sono i pagliaccetti a vederli cosi, ma poi si riprendono.
Io uso la Tunze e quando faccio qualche ******* che alzo il polverone ho gli LPS che esplodono, le ricordee che si rattrippiscono e gli SPS che filano....
ma poi tempo che schiarisce e si riprende tutto ;-)
Come dicono tutti il segreto e non maneggiarla in vasca.

dai ***** però ;-) direi che si sfighe per quest'anno hai già dato

erisen 30-09-2012 13:34

come va oggi la vasca? nebbia agli irti colli ;)?

garth11 30-09-2012 17:20

Grazie ragazzi, oggi meglio. La sfiga mi perseguita! Dalla paura i pagliacci han deposto :-/


Sent from my iPhone using Tapatalk

Miguelito 30-09-2012 17:31

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061846695)
Grazie ragazzi, oggi meglio. La sfiga mi perseguita! Dalla paura i pagliacci han deposto :-/


Sent from my iPhone using Tapatalk

Hehehe, bello...


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10264 seconds with 13 queries