![]() |
Se volete chiudere... ho aperto un altro topic... Grazie
Ciao a tutti,
solito discorso, dopo anni e anni di dolce e bla bla bla... la solfa la conoscete. Anni fa mi ero apprestato ad allestire un nanoreef e beh... non ho manco finito il tempo di maturazione che sono dovuto partire per lavoro e tutto sommato non mi sono lamentato, volevo un reef? Eccomi accontentato! 6 mesi a Sharm El-Sheik... più reef di così! Ma sto divagando, ho il classico cubo wave e stavolta ho deciso di rifarlo senza se e senza ma, allevando quello che l'illuminazione che ho previsto mi concede, consideriamo che in futuro smantellerò il mio Rio 180 per allestire una vasca con lunghezza 60 cm, intano mi faccio le ossa con questo, ecco il mio progetto di partenza: - Cubo wave box 30 lt - 5 kg di rocce vive (trovate sul mercatino, le vado a ritirare a mano così le vedo anche) - Rifrattometro milwaukee (Caspita anni fa lo avevo e l'ho venduto, ma trovato sul mercatino a buon prezzo) - Acqua d'osmosi (la compro dal negoziante, tanto con questo litraggio...) - Illuminazione (tasto dolente ho una plafo 18 watt PL Haquoss, pensavo di affiancarne un altra) - Osmoregolatore (altro tasto dolente, in qusto momento e per gli inizi ho il mio braccio successivamente ne monterò uno io visto che ho già un galleggiante) - Pompa di movimento hydor koralia EVo nano 900 lt/h (http://www.aquariumline.com/catalog/...ta-p-9062.html) - Sale Kent sea salt (http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6989.html) Che mi dite allora? vai con le tirate d'orecchie!!! #70#70#70 |
Come tecnica ci sei
Con due pl da 18 allevi molli e qualche lps Emanuele |
Ho solo qualche dubbio per il sale... questo va bene? o uno vale l'altro
|
Penso di si..
Io mi trovo benissimo con il tropic marine che è uno dei migliori Emanuele |
Suppongo di si.. Anche perché per un nano conviene prendere formati di sale di piccole dimensioni
Emanuele |
6 mesi a sharm?? A fare cosa??? Averlo saputo che eri li......
Sent from my iPad using Tapatalk HD |
sì ci sei! per l'illuminazione hai pensato ai led? ( ma con due pl o anche tre ci allevi molli e lps, ma forse non tutti)
|
Per adesso ho una Pl da 18 watt e pensavo di affiancarne un altra e poi se mi rimane spazio un altra ancora, nel frattempo ho fatto l'ordine per sale e pompa di movimento ma ho un grossissimo problema
|
Ah pensavo una cosa recente... io a Sharm sono stato gli ultimi 6 anni tutti gli agosto a lavorare.
Poi Vabbe ci vado altre volte in vacanza. Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2 |
Rieccoci allora.
Dunque in questi giorni mi sto procurando tutto il materiale occorrente, mi è arrivato il sale, la pompa di movimento, il rifrattometro, ho le resine antifosfati, devo solo prendere le rocce, sto aspettando di svuotare il cubo che ospita delle piante e qualche caridina, sono in attesa di dare le piante e le caridine a qualcuno e poi posso andare a prendere le rocce. A presto! |
35/36 %o
Emanuele |
Sai come fare la rocciata, vero? Disegni la sagoma dell'acquario su un cartone e poi la prepari lì. Deve essere bella, ariosa e avere diversi terrazzamenti per i coralli.
------------------------------------------------------------------------ E ovviamente molto ma molto stabile. |
Fai un 34-35 grammi/litro, controlla la salinità e aggiusta fino a quando non arrivi al 35‰.
|
fai 40g per 1l
|
Faccio na via di mezzo? :-))
Ok, ora siccome durante il mese di buio non voglio stare con le mani in mano, vorrei autocostruirmi l'impianto di illuminazione ed un osmoregolatore, vorrei partire dall'illuminazione, vorrei montare delle PL qualcuno riesce a linkarmi un buon progettino o guidarmi passo passo? volevo intanto mettere 2 PL da 24 watt bianche più una blu, va bene come illuminazione o di più sarebbe troppo? |
la luce non è mai troppa
fai 40g e stai apposto, il sale per forza di cose una minima quantità di vapore acqueo quindi il peso risulta maggiore rispetto all'effettivo peso secco del sale. |
25/26 gradi
Emanuele |
Se vi dicessi che mi si è appena rotto un termometro dentro la vasca?
|
Che sfiga
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
allora non ti preoccupare dovrebbe essere alcool puro, comunque metti dei carboni attivi e visto che sei all'inizio o rimetterei completamente l'acqua oppure farei un cambio
|
Rocciata fatta... credo ma continuo domani, sono cotto!!!
------------------------------------------------------------------------ Metto subito le resine? |
Ciao ragazzi, giorno due, ecco il risultato di una faticosissima serata che mi ha mandato ai pazzi per far sciogliere il sale, ecco la rocciata dunque.
http://s17.postimage.org/9l5v95avf/IMG_0469.jpg E sono pieno di queste http://s18.postimage.org/m44fd14px/IMG_0470.jpg http://s11.postimage.org/hm8f5nvfz/IMG_0475.jpg http://s13.postimage.org/nicn9a1c3/IMG_0476.jpg http://s10.postimage.org/agt2mebph/IMG_0478.jpg Siringo o rimango tranquillo sul mese di buio? |
mettici un gamberetto così si riempie la pancia per bene
|
Un gamberetto? ma sono al periodo di buio...
|
io ho il lysmata wurdermanni e quando ho le luci accese non lo vedo mai anzi non l'ho mai visto...vedo solo le antenne perchè ho scoperto la sua tana e quindi so dov'è! poi non so se si può mettere nel periodo di buio però le aiptasie me le ha fatte sparire
|
Lysmata in vasca solo a valori stabili, direi.
|
Ok, ma questa roba cos'è? Aiptasie? cosa mi consigliate di fare?
|
Quote:
Guarda la scheda dedicata alle aiptasia sul portale...in breve: è un problema. Brucia i coralli, quindi non va bene averla in giro ed è piuttosto infestante. Ne ho beccate alcune su una roccia anche io, sono in fase di maturazione quanto te. Armati di aceto e sparaglielo in bocca con una pipetta dosa liquidi o con una siringa...le ammazzi, ma ogni tanto ne rispunta ben qualcuna. A tempo debito, metterò in vasca chi se ne ciba, per ora le tengo sotto controllo con l'aceto. |
Aceto?? Ho sentito parlare di ""siringare"" qualche ospite indesiderato,ma mi sono sempre chiesto.. con cosa?? Nel dolce si usa l'acqua ossigenata,ma nel marino?? Osmosi pura? Aceto quale??? Qualche esperto può dissiparmi questo dubbio stupido?
Ps. scusa Malediscus per l'intrusione.. ;-) |
prendi una siringa con l'ago gli metti l'aceto (qualsiasi aceto, bianco,Rosso), poi lo infili dritto nella bocca dell'aiptasia e lo spari dentro....devi fare veloce a piantare l'ago se no si chiude
|
Ok, ma nessuno mi sa dare qualche consiglio sulla rocciata?
|
Io più in alto non andrei, quanti kg sono?
|
Se ce li metto tutti son circa 6,5
|
E' bella, funzionale, ariosa, terrazzatissima... No, non è un appartamento ma la mia rocciata che a me modestamente sembra perfetta, eccola che ve la presento.
TA DAAAAAAA!!!! #27#27#27 http://s11.postimage.org/p09uykddr/IMG_0484.jpg http://s10.postimage.org/noy0jebkl/IMG_0483.jpg Ecco, ora potete portarmi alla realtà :-D:-D:-D |
se è stabile è ok #70
|
Se a destra c'è lo spazio per il passaggio con raschietto o calamita a me piace.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Raschietto si, calamita no, ma allora le resine le devo mettere subito o no?
|
Io di solito consiglio di aspettare un paio di settimane e poi vedere come vanno i test, c'è anche chi le mette subito.
Batteri ne hai messi? Sent from my iPhone using Tapatalk |
No
|
Se la rocciata è stabile e prevedi di non smanazzarla più, vai con batteri di buona qualità
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl