![]() |
Scelta pesci primo acquario dolce
Salve a tutti,
ho avviato da 5 mesi il mio primo acquario. E' un 60 litri, con filtro interno Askoll, lampada neon da 15 W (accesa 6 ore al giorno). La vegetazione comprende Anubias barteri, Vallisneria americana, Microsorum pteropus, Echinodorus e Cryptocoryne, più dei legni. Da un paio di mesi sono presenti 4 Corydoras aeneus in piena salute. Da qualche settimana ho introdotto un Ancystrus e una coppia di Pseudotropheus Socolofi. Tutto ok fino a quando l'altro giorno ho introdotto un gruppo di neon e una coppia di Guppy. La femmina aveva le uova ma è morta misteriosamente ieri. I neon sono stati divorati dai Socolofi, che non conoscevo ma che mi era stato assicurato essere piuttosto pacifici. Valori: temperatura 26°, 8.5 dGH°, 7.5 dKH°, ph 8.5 (non riesco a farlo scendere). Cambio d'acqua ogni 15 giorni (10 litri). Vorrei un consiglio se è davvero il caso di levare la coppia di Socolofi, o eventualmente quale altra specie introdurre. Grazie mille #28 http://s9.postimage.org/a8n26imij/Acquario.jpg |
Non ho tantissima esperienza, però posso dirti che sicuramente neon e guppy non possono stare nella stessa acqua. Poi di guppy se ne tengono due femmine e un maschio, altrimenti quest'utlimo le sfinisce per l'intenso corteggiamento. Se la femmina che hai preso era gravida, probabilmente ha patito ancora di più lo stress dello spostamento.Poi in un 60lt i pesci che avevi erano comunque troppi.I ciclidi che hai diventano grandi e sono territoriali, ben presto non ci sarà modo di fargli condividere gli spazi con altre specie... I neon non credo siano adatti ai valori della tua acqua, ma aspettiamo qualche parere esperto.
|
Il ph scende con la co2, torba o altri acidificanti naturali, un ancistrus in 60 litri lordi non lo terrei come nemmeno la coppiata guppy-neon, ovviamente togli i ciclidi del malawi che proprio non ci stanno!
I test con cosa li fai? Dovresti alzare le durezze e prendere 2 femmine di guppy, può essere morta di stress per colpa del maschio, bisogna tenere 2/3 femmine ogni maschio per questo motivo! Le durezze si aumentano o con sali appositi o con sale inglese (gh) e bicarbonato (kh) |
Grazie.
I test sono quelli della Askoll... Quindi per avere i guppy che valori devo raggiungere? Qualche altra specie da inserire? |
Cerca sul nostro acquabase le schede dei pesci che vuoi conoscere, comunque ecco la scheda dei guppy, guppy e cory, direi che sei a posto, figliano come i conigli!
|
Ok, grazie.
|
nemmeno i cory (aeneus o paleatus?) ci stanno in 60 litri... tieni solo i guppy...
|
I cory sono lunghi 3 cm ciascuno, non è esagerato dire che 60 litri son pochi anche per quattro di loro?
|
i corydoras aeneus arrivano a crescere fino a 6-7 cm... considerando che devi tenerne almeno 5 o 6, in 60 litri lordi, non ci stanno... hanno bisogno di molto più spazio...
|
Quote:
se fosse esagerato non te lo avrei scritto ;-) |
potresti pensare agli otocinclus ma per i valori non credo che siano molto compatibili con i guppy
|
esatto...
|
potresti inserire dei gasteropodi tipo planorbarius, melanoides..... anche le caridine, del genere heteropoda però (red cherry, blue pearl, white pearl, yellow)
|
Vado fuori OT...
Forse è meglio che il riscaldatore non lo immergi così tanto #24 dalla foto che hai in firma sembrerebbe così, tiralo un po fuori dove c'è il segno del livello. |
asp.... ma hai dei socolofi là dentro??
|
Dunque, riportati indietro i socolofi. Attualmente nell'acquario vi sono 4 cory e un ancistrus. I cory non superano i 3 cm ciascuno, l'ancystrus arriva a scarsi 6 cm.
Mi sono affezionato ai cory, anzi ne vorrei metter un paio in più... In pratica in un acquario da 60 litri sono molto limitato, giusto? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
esatto :-) soprattutto se non modifichi i valori...
|
Ho modificato gh e kh che sono scesi a 6.5 entrambi. Forse per il ph dovrò ricorrere alla Co2?
|
o torba o pignette di ontanto... fai un riassunto di valori e fauna che hai già poi vediamo cosa consigliare ;-)
|
Fauna:
n°4 corydoras aeneus giovani (non superano i 3 cm di lunghezza). Inoltre ho questo riportato in foto, di cui non conosco con precisione la specie di appartenenza. Flora: Vallisneria americana Anubias barteri ver. "Broad leaf" Microsorum pteropus Cryptocoryne wendtii green, Echinodorus ozelot red, Ophiopogon kyoto http://s7.postimage.org/3zyk903qv/DSC01539.jpg |
Quote:
http://www.planetcatfish.com/catelog...?species_id=88 |
|
eh, mi sembra un pardalis... non un Ancystrus...
|
Plecostomus pardalis???
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370813 ;-) |
Grazie #70
Ho paura che non mangi visto che appena metto la pastiglia, subito si avventano i cory. Lui sta sempre appeso alle foglie dell'echinodorus, di giorno non si muove di un millimetro, mentre di notte va girando qua e là... |
prego,
mettigli una pastiglia in più, ma fallo allo spegnimento delle luci, infatti è un pesce di abitudini notturne ;-) ci sono nascondigli? una radice c'è ? (è indispensabile!!) comunque credo tu abbia capito che bestione ti sei preso.. e dovrai trovargli una nuova sistemazione, pensa che a Torino c'è un negozio dove c'è una vasca gigantesca (sarà lunga 8 metri, forse anche 10) dove nuotano alcuni di questi Pterygoplichthys, sono magnifici e giganteschi, ce ne sono anche da 40 e passa centimetri.... |
Si non potrò tenerlo di sicuro, magari aspetto che cresca un pò prima di traferirlo in una vasca più grande.
|
|
Quote:
|
ma li hai fotografati prima di comprarli vero?
|
No, me li sono ritrovati in vasca senza volerlo...che dovrei fare, ammazzarli?
|
Quote:
ammazzarli? no, basta riportarli al negoziante |
No è semplice, me li hanno regalati. Capisco che facendo in questo modo non rispetto le leggi di madre natura, e rischio di fare un casotto. Però ho pensato che in teoria essendo pesci abbastanza resistenti non dovrebbero avere problemi a convivere con gli altri e con i valori che ho al momento.
L'unico problema potrebbe essere il numero di esemplari presenti in vasca... |
Devi decidere verso cosa dirigerti, se una vasca con acqua dura o tenera.
Non perchè si va contro la natura, ma perchè non vorrei ritrovarti fra qualche giorno a scrivere nella sezione malattie. I valori errati portano inevitabilmente a malattie, evidenti o meno... Ho capito che è un regalo, ma gli altri no, quindi potresti lasciare gli inquilini che vogliono acqua dura e alzare le durezze. Sottolineando che nel caso i mangimi, pinze, test, filtri, riscaldatori, piante, sono bene accetti come regali, i pesci no, a chi di dovere. :) |
Quote:
|
Vabè la storia è un pò lunga.
Non che io sia in disaccordo con voi, anzi...sto incacchiato nero. Vedrò di piazzare i coralllini ad un amico pieno di platy #18 |
La cosa migliore. :)
|
si fai cosi #70
|
non mi resta che quotare :-)
non puoi tenerli solo perché regalati..... non sono soprammobili.... dalli via Quote:
scherzo jessyca :-) hai perfettamente ragione #36# solo che non è facile farlo capire ai non acquariofili... per loro regalare un kit di test...guai....meglio un pesce rosso per tenere sotto controllo la popolazione di guppy (questa non è una battuta...me l'hanno già detto in 3 -14- ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl