![]() |
strage.......
come da oggetto.....
dopo che la vasca per un annetto ha stentato a partire...alla fine ha deciso di partire..ma in modo leggermente differente sono morti tutti gli sps, buona parte degli lps e alcune tridacne... rimangono solo molli, alcuni lps, alcune tridacne e un sola acropora granulosa.. il problema è che la vasca non è mai andata..ha sempre avuto problemi di po4, crescita stentata..colori orribili se ben ricordate avevo scritto dei thread in passato... attualmente la vasca ha 0.48 ( !!! ) di po4....e il resto dei valori peggio... i pesci sono in salute, i molli pure, alcuni lps idem...ma i coralli sono morti nel giro di 7 gg distruggendosi dalle punte...la mia montipora di 50 cm di diametro e sbiancata a chiazze..sob la voglia anche se vi assicuro che è poca..è quella di ripartire anche se sinceramente ripartire allo stesso modo mi fa sorgere dubbi di errata progettazione... volevo capire con voi dove è l'errore se c'è..... la vasca è 160x90x60...ha 2 scarichi x-aqua..che scaricano circa 1500 lt ...la pompa di risalita è una deltec 5250....che alimenta oltre gli scarichi il reattore di calcio ed un refugium.. l'acqua è 800 lt netti....ottenuta da impianto osmosi forwater con doppio filtro a resine..( TDS 0 ) gli scarichi scaricano in un filter bag a 200 micron sostituito ogni 5 gg...ho tolto lo scomparto a lana che filtrava ben poco. come skimmer ho l'ATI 250 power cone..che lavora in uno scomparto dedicato a livello costante..nell'altro scomparto c'è il reattore di zeolite con pompa da 800 lt, riscladatore in titanio, elettrodi e galleggianti. il refugium è 80 lt con dsb di 10 cm, macroalghe, illuminato con 50 watt di neon a 6500 k a fotoperiodo inverso..il refugium riceve l'acqua dalla risalita e riscarica in sump..denttro c'è una nanostream come movimento in vasca ci sono 130 kg di rocce vive...in vasca c'è della sabbia viva..aggiunta dopo maturazione delle rocce e solo intorno per 4/5 cm movimento con 8 pompe tunze e 1 wavebox...regolate dal multicontroller la luce è da poco tempo una plafoniera blau 10x80 ( 3 blue plus, 2 lagoon blue e 5 aquablue ) accesa 10 ore al giorno..ha sostituito una giesemann infinity e 2 plafoniere t5...con miglioramenti in copertura e risparmio energetico la vasca ha usato resine costantemente arrivando per alcuni giorni ad avere po4 a 0.01...ma è sempre girata con po4 a 0.08....nitrati 5/10....la zeolite è 2 litri con flusso di 800 lt è stata meno e con flusso piu' basso.... all'inizio la maturazione è stata da manuale..con valori di nitrati non misurabili..e po4 intorno a 0,02..poi ho iniziato ad aggiungere animali robusti...senza nessun problema la vasca ha girato bene per alcuni mesi..poi i colori sono peggiorati...e i valori si sono sballati ... la vasca ha avuto un aspetto gradevole con animali apparentemente in salute, sps con colori scuri, scarsa crescita ( eccetto montipore e pocillopore )..lps in salute alcuni meno..molli senza problemi ha avuto periodi si e periodi no.... con periodi di apparente benessere ( LPS )fino al crollo attuale la gestione è stata semplice : cambi 150 lt al mese, nessun oligoelemento, nessun cibo a coralli..solo correzione di della triade a mano e uso di KW..fino all'installazione del reattore che per adesso lavora pochissimo visto lo scarsissimo consumo di carbonati attuale ora se dovessi rifare, cosa che mi spiace per alcuni animali ( imperator, tridacna, nemenzophillya..etc.. )..dovrei a questo punto cambiare le rocce...dato che forse le rocce sono imputate di qualche problema...e poi sorgono problemi logistici di stoccaggio degli animali !! forse i problemi sono dovuti al carico organico di pesci elevato si..ma non eccessivo anche paragonato a vasche piu' piccole.....oppure alla sabbia o al refugium...anche se il refugium apparentemente sembra senza problemi... potrei togliere la sabbia anche se sono tantissime le vasche con sabbia e che hanno i nutrienti a zero la mia intenzione era di illuminare per circa 10/12 ore con la plafoniera nuova e vedere che succede...la vasca attualmente non ha resine..ma i valori sono arrivati a livelli critici con effetti evidenti.. cosa fareste voi ??? |
In bocca al lupo per la ripartenza.
Il mio è solo un parere, ma il problema non potrebbe essere la sabbia di soli 4-5cm di spessore? Ciao |
potrebbe.....ma non è un dsb è solo estetica..quindi intorno alle rocce....
si potrebbe essere lei la causa dei nutrienyti elevati, ma come ho detto sopra ci sono molte vasche con sabbia che non hanno problemi |
io non ripartirei....toglierei tutti gli animali....anche i pesci,eliminerei tutto quello che hai in sump,refugium e vaschette varie......
lascerei girare per 2 mesi con luce e skimmer a palla.....vedrai che si sistema tutto..... IMHO |
Rispondo come se dovessi essere io nei tuoi panni e dovessi quindi ripartire: per pima cosa sceglierei di non mettere la sabbia rimandando la decisione a vasca matura. E' possibilissimo che non sia questo il problema ma a scanso di equivoci... meglio eliminare alla radice ogni dubbio.
Adesso però mi fermo qui perchè non vorrei sembrare l'esperto che può e vuole consigliare, esperto non lo sono... ;-) |
Quote:
coralli pochi....quelli che ci sono stanno bene.. i pesci sono il problema....dove li metto ??? togliere refugium..ok togliere anche zeolite, carbone e.....??? ------------------------------------------------------------------------ la sabbia era stata messa a vasca maturata..senza alghe..con sedimento apirato |
non è che il problema in tutto questo tempo è stata la filtrazione per le impurità tramite la lana??? (scusate se ho detto una str....ata)....anche se cambiata spessissimo può dare problemi (soprattutto di no3).
|
sinceramente,hai mai pensato ai 2 scarichi xacqua?hai un vascone non puo essere poco lo scambio?io proverei anche a staccare il reattore di calcio,attualmente non ti serve.ti leggo da anni e so quanto sei in gamba spero tu risolva.un saluto.
|
sono a 1500 lt di interscambio......potrei toglierli ma i fori mi limitano
|
Ti ho risposto in fretta prima perche il portatile era scarico...
Dicevo di tigliere quello che hai sotto ma non intendevo assolutamente la zeolite e il carbone,anzi!!! Devi togliere il refugium,e i vari scompartimenti dove tieni lana,se ancora c'e,e altre cose tipo zone criptiche ecc ecc....secondo me il problema è li.se vuoi una mano posta un po di foto anche della sump....io la vasca non la toccherei!!! Lasci tutto anche la sabbia,ormai ha un anno ed è tutto ben popolato,è strano che non ti ciuccia i nutrienti! Appena togli tutto de i iniziare un ciclo di batteri e carbonio, per ripopolare il tutto,è probabile che tu abbia una monocultura batterica in vasca e non ti consuma come dovuto!sò che te non hai mai creduto ai batteri ecc infatti mi ricordo che mollasti subito quando ci volevamo provare ricordi?? Insomma una bella pulita,skimmerone a palla e reattore di calcio al minimo....sempre!zeolite sparata anche a 1000 litri/h e batteri+fonti di carbonio tipo lo start di zeovit+le mani mettetele intascaperduemesituttoattaccato. AHAUAHAUHAHA |
Ps....con una punta a ferro da 11mm allarga le mandate degli xaqua...è facile e aumenti di 600l l'interscambio anche se non serve più di tanto imho
|
già fatto all'inizio
|
I pesci:o li togli e li metti in una vasca adibita per emergenze e lasci quelli che non riesci a catturare in quella di ora,ma deci dargli da mangiare 1gg si e uno no 1 volta al giorno,quello che te non sai fare :-)) :-))
|
grazie poffo per l'interessamento...
dunque ho solo uno scomparto per lana..ma adesso è libero con solo il riscaldatore...uso un filter bag a 200 micron che sostituisco ogni 5 gg.. l'ho comperato in Israele ( !!??!! ) se rammenti ho usato il nopox...che mi ha strinato subito un'acropora...e quindi ho sospeso da subito.. poi ho provato con bioptim e biodigest..aumentando la zeolite e il flusso..in piu' ho aumentato il fotoperiodo con le luci vecchie.. risultato nullo....sempre no3 a 5 e po4 a 0,05 però la vasca a quel tempo era accettabile....adesso ha fatto il crollo non è non credo ai batteri...anzi...è che mi piaceva di piu' una gestione luce,skimmer, rocce e refugium... in confidenza...mentre inorridisco davanti la vasca attuale..pensando alle mie splendide vasche avute in passato...sono sempre piu'orientato ad un sistema batterico quindi credo che farò un cambio di 150 lt solito e inizierò con zeovit...il reattore è già al minimo ed il refugium non lo dismetto solo lo scollego dalla vasca |
Quote:
|
Quote:
già fatto...ho diminuito il numero e messi a stecchetto.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
sono stato sempre contrario alla sabbia e la guardo spesso come incriminata.... |
Simo sono d'accordo con Stefano...
Rimetti la vasca con i soli elementi essenziali, luce, rocce, skimmer, movimento. Punto. Niente sabbia, niente refugium. E dai tempo. Le rocce van bene quelle che hai. Non fare zeovit ora, non ne esci più, garantito. |
Quote:
alimentano bene gli animali come fai tu ?? sai bene che ogni vasca reagisce diversamente da un'altra ....... se la sabbia non completa il ciclo è problematica non solo per nitrati e fosfati che non vengono tolti ...... se la trasformazione si interrompe puoi trovarti in vasca nitriti e addirittura ammoniaca naturalmente sono tutte ipotesi ;-) |
bene...in pratica il problema è la sabbia e il refugium....
------------------------------------------------------------------------ ed il numero abbastanza pesante di pesci ... |
Azz... allora non ho detto proprio una vaccata per la sabbia...
Mi devo autoconvincere anche io del fatto di non metterla!! |
Quote:
mirko |
Simo sei sicuro dell'acqua di osmosi? Ricordo che una volta ne abbiamo parlato mi pare a cesena lo scorso anno,e mi dicevi che l'acqua della tua rete faceva schifo tanto da costringerti a cambiare spessissimo le resine.
Siccome anche io ho avuto problemi ,che erano cessati quando facevo l'acqua a lavoro, nel momento che lo cambiato e ho ricominciato a farla a casa in pochi mesi la strage, adesso la vasca si sta riprendendo ma faccio acqua da un amico e mi sono rimasti 3 sps. Hai notato se i peggioramenti erano, concomitanti col caldo quando a causa dei rabbocchi su immette molta acqua senza toglierne? Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Mi sembra di leggere ciò che è accaduto molti anni fa alla mia vasca da 350lt. Tutto era perfetto da un paio di anni, ma il velo di sabbia che avevo messo solo per coprire il fondo, mi piaceva, ma per poter avere animali (lps) che prediligono vivere su fondi sabbiosi, ho deciso di aggiungere 3 - 4 cm della stessa sabbia......Nel giro di poche settimane la situazione è andata peggiorando e ho perso molti coralli.
Ho aspirato buona parte della sabbia ma la vasca non è più andata come nei 2 anni precedenti per moooolto tempo....se dovesse riaccadermi oggi, ripartirei. Il problema penso sia proprio la sabbia....buon lavoro e in bocca al lupo per la ripartenza ;-) |
Mi aggrego alle accuse di sabbia e pesci..
E comunque se ne dai via un po la prendo io.. Sperando che non mi carichi Me di inquinanti.. |
Quote:
esco dalla membrana con 35, dal primo reattore 4 e 0 dal secondo..ovviamente cambio le silco ogni 30 gg ------------------------------------------------------------------------ la sabbia sicuramente sarà il problema...ma non di 0,50 di po4...il problema è anche altrove...la sabbia è ocean direct live....per 3 cm..max 4.....e solo intorno alle rocce... |
Io con 25 us da fuori la membrana
E 2 us dopo le resine avevo cmq problemi, probabilmente qualche sostanza che non influisce sulla conducibilità, parametro che noi consideriamo attendibile ma secondo me qualche sostanza non si individua Io facendo le analisi complete ho trovato tracce di rame, cromo e arsenico ma secondo me c'era altro Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Simo, mesi fa quando hai iniziato ad avere problemi, ti avevo detto di provare a staccare il refugium e lasciarlo girare per una settimanella staccato dalla vasca per poi misurare i valori......non lo hai mai fatto e secondo me il problema potrebbe essere sul serio lui.
prima di smontare....prova ad aspirare la sabbia dalla vasca in concomitanza dei cambi e staccare il Refugium....adesso che è inverno...può rimanere staccato con una pompetta di movimento e basta senza che succeda nulla . Provi ad andare avanti senza lana, refugium, sabbia sul fondo e minchiate varie quali batteri, cibo per batteri, nophos...e ******* varie.....e vedi se la vasca inizia a girare...........diversamente smonti e rioparti. |
Quando ho avuto il crash lo scorso anno me ne sono reso conto troppo tardi il valore di po4 era a fondo scala del fotometro, questa estate me ne sono reso conto prima grazie all'esperienza precedente, e ho cominciato a fare cambi con altra acqua ho perso animali ma i valori erano perfetti, dopo un mese hanno ricominciato a spurgare di brutto le rocce mentre il dsb del refu sembra non averne risentire
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
io non capisco bene quanti pesci hai.....
qui siamo d'accordo più o meno tutti a staccare il refugium..... come detto sopra io non ho mai parlato di zeovit...ma ho parlato di batteri e carbonio.....ho detto lo start della kz come esempio e stop.può andare bene anche il food dello zeovit in concomitanza ed aiuto ai batteri.....sicuramente uno squilibrio c'è di sicuro. togli il refugium,pulisci la sump da tutto anche dal coso preso in israele,da quanto ho capito è una calza, e fai girare un pò di "particolato" in vasca che visto che non alimenterai per niente male non fa.....i pesci purtroppo dovranno patire un pò la fame.....ma fammi capire le dimensioni e quanti sono.... ps...ma le foto della sump??? ;-) |
Benny per le tue esigenze vedo bene un bel dsb.....cmq addrizzare una situazione del genere la vedo molto dura, quando una vasca non gira non gira,,, hai anche molti pesci che non ti aiutano in qualsiasi operazione tu voglio affrontare!!!!
|
Quote:
2 flavescens medi 1 hemithaurichtys 1 lopezi piccolo 10 chrysiptera 1 acanthops 3 halichoeres 1 pseudocheilinus 1 labroides 3 ocellaris refugium gia scollegato....se qualcuno avesse della caetomorpha la metterei al posto della montagna di caulerpa che ho dentro in questi giorni svuoto la sump e la pulisco... ------------------------------------------------------------------------ http://postimage.org/image/2xa91a3s4/ |
tra 2 o 3 giorni.....mi fai un giro di test dell'acqua del refugium?
|
Benny i due xaqua come ti hanno detto non danno scambio vasca sump soddisfacente, abbinato ad uno strato di 4/5 cm che diventa solo un deposito di inquinanti a rilascio continuo e non un dsb. O metti altri 5/6 cm o levi la sabbia.
Io la sabbia la toglierei.... |
Quote:
una volta scollegato ...se non ci faccio un refugium che ci faccio ?? |
Penso che stia rilasciando inquinanti ma se fai i test lo verifichiamo con certezza.
il refugium lo puoi fare senza nessun problema.....4 rocce sollevate da terra da una griglia in modo che ogni tanto puoi pulire e una palla enorme di chetomorpha.....e hai risolto i problemi di sabbia o non sabbia. |
Ok allora si comincia :-),se anche Matteo dice le stesse cose che ti ho detto fin'ora è proprio perchè i dubbi sul refugium sono molto alti!!
Visto che non sai che farci,per ora mettici le lucertole...AHAUAHAUAHUAAH!!!!! Ti ribadisco che smontare ora sarebbe una fessereia...prova cosi e vediamo come va!!! Dopo il giro di test ne riparliamo..... Butta dentro qualche fiala di biodigest se ne hai ancora.....e bioptim visto che li avevi comprati ;-) |
Ps,la foto da cartolina della sump,io non ci faccio niente,voglio vederla ora,voglio vedere come lavora lo skimmer,come e quante volte svuotino il reattore di zeolite ecc!!!
Pa che korallina usi sul reattore di ca?? |
Segui le indicazioni di poffo se no se incaxxa.........#rotfl#
|
Quote:
scuoto la zeolite 1 o 2 volte al giorno...2 lt con flusso 800...cambiata ogni 8 settimane granulato aquamedic nel reattore ok...faccio una foto odierna ------------------------------------------------------------------------ Quote:
perchè non un dsb collegato ???? tanto per capire.....a mò di secchiello ??? la chaetomorpha chi me la manda ?? ------------------------------------------------------------------------ Ok Poffo...non smonto...insisto fino alla morte....biodiget e bioptim li ho finiti.... volevo usare zeobak e zeostart..... ora il refugium è scollegato...la sabbia in vasca la tolgo subito o aspetto ??? |
Simo non aggiungere minchiate... fai un berlinese, che funziona. Poi avrai tutti il tempo di complicarlo... ma prima devi rimettere in sesto la vasca...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl