![]() |
Seneye Reef la prova
Ciao a tutti, come accennato nell'altro post oggi mi è arrivato il controller Seneye Reef.
Ho acquistato il controller, le schede e l'alimentatore. Dal punto di vista estetico devo dire che è veramente ben fatto e comodo. Ha delle dimensioni ridotte, figuratevi che se lo chiudo nella mano nemmeno si vede. Ora cerco di capire come funziona e lo metterò alla prova. Vi aggiorno. |
Mi sono registrato sul sito ed ho installato il software...il software è molto semplice da capire e parte tutto in automatico..i controlli dei parametri dell'acqua si avviano in automatico...insomma davvero semplice e ben fatto anche il software...ho acquistato questo controller perchè volevo più che altro misurare i PAR della mia plafo t5..questo controller infatti possiede un luxometro nella parte posteriore..ho fatto al volo giusto qualche misurazione.. La mia plafo è una 8x24 t5, e a 10 cm sott'acqua sono arrivato a misurare in alcuni punti dei PAR di 685. Direi non male. Ora ho tolto la scheda e l'ho messa in un bicchiere con acqua della vasca e deve starci per circa 24H come da istruzioni. Quindi domani farò tutti i test per bene.
|
#e39
Fai due foto Emanuele |
|
che parametri misura?
|
ph-ammoniaca-temperatura
Kelvin-lux-Par |
Hai dei riscontri comparativi con altri strumenti "di fiducia"? #24
|
il ph va regolato o resta sempre tarato???
|
il ph non l'ho tarato...non cè una sonda come un phmetro...l'ho messo in acqua e via...avevo un phmetro e mi ha dato lo stesso valore...
Paolo io ho trovato un articolo dove hanno fatto delle misurazioni con risultati uguali ad un Apogee. Comunque oggi ho misurato i PAR sul fondo e sono scarsi...solo da metà in su ho valori accettabili per sps.. |
Bellissimo ragazzi ho scoperto una funzione...come detto in precedenza ho dovuto crearmi un account con il mio indirizzo di posta elettronica..ho fatto delle misure in alcune vasche di amici ed in una dove il ph non è stabile mi è arrivata la mail che mi dice il valore del ph, in questo caso basso, e con le possibili cause e possibili soluzioni da attuare...che dire con quello che l'ho pagato sono rimasto davvero contento..
|
Sulla carta è interessante, ma mi piacerebbe avere un riscontro di prova con una stima dello scostamento da strumenti precisi e verificati.
|
su questo non posso aiutarti...posso dirti però per quanto riguarda la luce che gli sps presi da Zucchen sono cresciuti e con bei colori...una talea che mi ha dato Dodarocs di acropora loisettae questa estate è di un blu intenso ed è cresciuta più di quanto mi aspettassi...In più posso dire che la misurazione dei PAR l'ho fatta su una plafo che monta neon di 5 mesi...per il resto dei valori come già detto il ph me lo misura corretto e di ammoniaca nemmeno l'ombra...
|
Ciao REEF, volevo sapere se a distanza di qualche mese sei ancora soddisfatto del seneye reef e se lo consiglieresti.
Dove lo hai acquistato? Ciao MAX |
Ciao
hai riscontri positivi sul seneye? in sostanza è sufficiente acquistare i 3 componenti che hai acquistato tu per avere alcuni parametri sotto controllo... rileva anche la temperatura? grazie per le info |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl