![]() |
problema piante.
ciao a tutti. ho un acquario da 90 litri con 11 neon e 7 guppy. quattro giorni fa mi sono deciso di sostituire le piante finte con quelle vere e ho comprato delle egeria densa, echinodorus cordifolius e credo una rotala.
il problema e che appena messe stavano belle dritte e colorate ma gia dopo un giorno alcune foglie si arrotolano, si bucano( carenza di magnese?), si formano macchie scure, si staccano e alcune si degradano dalla punta verso lo stelo.-43-43 i valori sono: ph: 8 Temp: 26C fotoperiodo: 7-8/14-21 con 2 neon da 18w ciasuno cambio acqua:mensile di 1/3 con osmosi Pesci:7 guppy e 11 neon piante:egeria densa/echinodorus cordifolius e rotala. il problema potrebbe essere che non metto ne concime e ne co2?#24#24 Oppure colpa delle lumache? ecco delle foto: http://s7.postimage.org/f9xrao8yv/image.jpg http://s7.postimage.org/gdhvmmtlz/image.jpg http://s7.postimage.org/m2y46xzs7/image.jpg http://s7.postimage.org/h5kjltxt3/image.jpg grazie a tutti.#28#28 http://s7.postimage.org/548gdefzb/IMG_3086.jpg |
Ciao,le piante hanno bisogno per crescere bene,di luce,fertilizzazione fogliare e radicale e possibilmente di CO2............dovresti postare oltre al ph gli altri valori(GH,KH,NO2,NO3),anche i pesci non vanno tenuti insieme,guppy e neon hanno esigenze diverse.....il ph 8 va bene per i guppy,ma non va assolutamente bene per i neon!!
|
potenza delle luci ?
eviterei comunque il doppio fotoperiodo |
potenza complessiva 36w ovvero 0,45 w/l
il fotoperiodo c'e l'ho cosi perche la mangiatoia automatica somministra il cibo la mattina e il pomeriggio. |
le piante cha hai messo probabilmente per qualche giorno hanno utilizzato le proprie riserve di elementi, poi iniziano ad avere problemi di carenza. Se vuoi ottenere risultati buoni, nell'ordine io aggiungerei CO2 (anche con un impiantino fai da te con lievito, giusto per iniziare) e fertilizzante a dosi basse, mantenendo costante il dosaggio per 2 settimane. Nel frattempo osservi se e come riprende la crescita delle piante.
|
ok, grazie. provero a concimare con il pmdd:
1/2 litro d'acqua di osmosi 1 bustina di microelementi da 5 grammi 25 grammi di Potassio Solfato 55 grammi di Magnesio Solfato e somministrero co2 con impianto a gelatina. |
OK poi ci racconti come va
|
Aiuto ho un altro problema#07#07#07
ad una pianta di rotola quella rossa in foto sta marcendo la parte dello stelo che entra nel ghiaino e manca poco che la parte sopra della pianta si stacchi e vada su. vi chiedo se posso tagliare la parte superiore ancora viva e ripiantarla? pero tagliandola sarebbe senza radici. vive lo stesso? grazie (mi sa che erano meglio le piante finte) |
Sì puoi farlo.
Il rpoblema è che hai preso piante non proprio facili. O almeno, che richiedono manutenzione. |
ok, ho risolto il problema delle piante con co2 e fertilizzazione giornaliera.
ora i valori sono ph: 7 kh: 8 gh: 14 no3: 50 co2: 25 il ph e calato da 8,5 a 7 in una settimana. se tengo ancora la co2 accesa continua a calare di 1,5 a settimana oppure si ferma da solo sul 6/7? se scende verso i 5 e pericoloso per i pesci? grazie |
ciao. dalle foto la pianta rossa non è una rotala bensì un'alternanthera...una pianta abbastanza rognosa non adatta a chi è alle prime armi con le piante.
Se le piante sono comprate dal negozio è più che normale che mostrino dei segni di malessere ma non ti devi preoccupare perché è semplicemente un processo di adattamento. Quote:
Quote:
Quote:
NO3 è troppo alto, questo significa che devi aumentare la frequenza dei cambi parziali ad esempio settimanale invece che mensile. Hai fatto molto bene a togliere le piante finte e mettere quelle vere ma ci sono piante e piante e non tutte sono facili da mantenere. Le piante giuste per iniziare sono Vallisneria, Ceratophyllum, Egeria (che hai già), hygrophila polysperma - difformis - corymbosa, rotala rotala rotundifolia e quasi tutte le piante galleggianti. Queste elencate sono facili da mantenere, hanno crescita rapida e quindi aiutano molto a smaltire gli inquinanti. |
hai un KH abbastanza alto, quindi non credo che il pH scenderà molto, si stabilizzerà probabilmente tra il 6 e il 7 per effetto tampone del KH. Tienilo d'occhio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl