AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   pratino facile facile?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392433)

gregorio123 23-09-2012 19:36

pratino facile facile??
 
come da titolo mi consigliate una pianta da pratino facile da gestire e che preferibilmente cresca velocemente e senza CO2 (puo crescere anke lentamente però vorrei fare a meno della CO2)grazie:-):-)

milo87 23-09-2012 19:44

Io l avevo fatto con la saggittaria sabulata però deve piacere perché cmq nn è bassissimo

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

gregorio123 23-09-2012 19:48

la glossostima è esigente?e la micranthenum (credo si chiami cosi)

milo87 23-09-2012 19:58

La glosso si sia di co2 che di luce, piu luce hai piu il pratino rimane basso e nn cresce verso l alto...l altro nn lo conosco

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

gregorio123 23-09-2012 20:00

bè...allora altri consigli?

lippigino 24-09-2012 11:36

Potresti provare con la Marsilea hirsuta

alexfdj 24-09-2012 11:56

penso che senza co2 (potresti in ogni modo ovviare con fertlizzanti specifici tipo Seachem Flourish Excel o Easy Life Carbo) e soprattutto con un basso rapporto w/l di illuminazione non potrai avere un effetto pratino....

alcuni hanno usato le Criptocoryne Parva....ma per definirlo pratino ci vuole fantasia....ad ogni modo può essere un buon compromesso...anche con la Marsilea

Tropius 24-09-2012 12:43

Potresti provare con il tasto "cerca" o con l'utilissimo sito www.google.it

;-) ;-) ;-)

gregorio123 24-09-2012 20:11

carina la marsilea hirsuta#17 ho easy carbo ma non lo uso a meno che non vedo che le piante soffrono (ma non è mai successo)il problema è ke ce scritto che è giornaliero#09nessuno sà un altra dose che mi permetta di usarlo almeno 2 volte alla setimana?

devid97 24-09-2012 20:43

anche l'echinodorus tennellus è fattibile,però devi avere un buon substrato fertile ed un rapporto 0,5 w/l

gregorio123 25-09-2012 20:10

la calli è esigente?come ho detto prima nessuno sa delle dosi per non usare easy carbo giornalmente?

alexfdj 26-09-2012 07:40

si la calli è esigente...

per l'easy carbo non saprei, ad ogni modo se non vuoi fare giornalmente potresti fare a giorni alterni. Ad ogni modo una volta che vedi le carenze molto spesso non va bene. La fertilizzazione andrebbe effettuata con costanza per un ottimale sviluppo della flora.

Marcello1224 26-09-2012 08:32

ma non inserisci la CO2 per motivi personali oppure per motivi economici... Nel secondo caso potresti sempre farti la CO2 spendendo pochi €, all'incirca 7/8€!!!

gregorio123 26-09-2012 20:32

bè... io ho visto su acquarium line che molti kit costano sulla novantina di euro,quindi tu dici di fare un "kit"partendo da zero?(nel senso di prendere bombola,diffusore ecc da soli?)

jimbospace 26-09-2012 20:55

per il CO2 fai da te http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

easycarbo va usato giornalmente secondo i dosaggi riportati sull'etichetta (max 1mL ogni 25 L) perché concentrazioni maggiori diventa tossico sia per i pesci che per le piante.

alexfdj 26-09-2012 22:44

vorrei chiarire che il mio consiglio sull'utilizzo a giorni alterni dell'easy carbo non intendeva dire doppia razione a giorni alterni bensì dose giornaliera un giorno si ed un giorno no.....

Tartaz 26-09-2012 22:56

pogostemon helfieri, molto bella

marko66 27-09-2012 04:18

L'unica che forse può svilupparsi in quelle condizioni è la marsilea hirsuta,no calli no micranthemum senza CO2 fertilizzazione spinta e luce intensa non c'è speranza.

gregorio123 27-09-2012 16:37

la luce è giusta(non ricordo bene i watt a litro)per la fertilizzazione uso il protocollo denerl che con le piante attuali mi sta dando soddisfazioni dite che va bene come fertiliz. per la CO2 sto leggendo altri articoli ma voi la usate?è una buona fertilizzazione?è problematica da fare?
AIUTO TROPPE DMANDE!!-:33-:33-:33-:33

Agri 27-09-2012 16:55

Il pratino si sviluppa bene in plantacquari spinti, cioè con co2 luce macro e micro elementi gestiti in modo ottimale e a valori ben più alti di un normale acquario.

Ho visto tuttavia acquari con pratino anche con gestione più soft, naturalmente il risultato sarà diverso oppure potresti optare per un prato ottenuto con muschio con allestimento drystart.
infine la classica riccia, ma è molto laborioso un prato di riccia.

Marcello1224 27-09-2012 17:02

per la co2 puoi iniziare facendola in casa, io l'ho usata per parecchio e mi ha dato molte soddisfazioni!!!

gregorio123 27-09-2012 17:32

grazie della pazienza e delle risposte esaustive:-):-):-)):-)) ULTIMISSIME#17 domande qualcuno sà delle dosi più precise per un acquario di 115l?la co2 influenza il ph? perchè il mio è piuttosto basso 6,3 più o meno

Wingei 27-09-2012 19:23

Sì, a KH basso la CO2 influenza il pH.

gregorio123 27-09-2012 19:57

ho sentito che se metti del bicarbonato nella CO2 non si abbassa è vero?

marko66 28-09-2012 00:42

A quel punto ti conviene partire con un acqua un po' più dura e con KH un po' più alto.
Tornando al discorso prato,se usi una fertilizzazione medio-spinta e una illuminazione intensa devi per forza usare la CO2 se no ottieni l'effetto contrario(a meno di usare prodotti come l'easy carbo che personalmente ritengo pericolosi per i pesci)
Le scelte sono due o tutto spinto(con CO2) o tutto soft(senzaCO2 e mi pare fosse la tua idea iniziale),naturalmente il risultato è diverso ma con molta pazienza e piante adatte si può anche provare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11839 seconds with 13 queries