AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   come si taglia il plexiglass? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392284)

superpozzy 22-09-2012 17:00

come si taglia il plexiglass?
 
ho una lastra spessa diversi millimetri (mi sembra 6)
come la taglio?

coll'alternativo è veramente complicato. dopo un po' che scalda, la lama affonda nel plexi e non si riesce ad andare più dritti. anche con le guide, la lama si piega da sola, sempre verso sinistra...

mah..

davide56 22-09-2012 17:22

sega circolare con lama a denti larghi

davide56 22-09-2012 17:43

http://www.plexishop.it/it/attrezzat...lexiglass.html
hai provato con delle lame tipo queste?

DiBa 22-09-2012 20:16

io ho usato il seghetto alternativo e la lama da metalli...devi fare delle prove...a velocita' alta media e bassa

serbel 22-09-2012 21:02

Attenzione che denti larghi rischi di spaccarlo , almeno la stayer che ho con la lama di serie spaccava perche si impuntava ho preso poi un disco a denti piu numerosi e va bene
Se capiti a settimo tse possiamo provare

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

tene 22-09-2012 21:37

Sega circolare ad alta velocità di rotazione e dischi con denti in vidia, in pratica le stesse cose da usare per il legno.
Le seghe in dotazione hanno spesso lame senza denti riportati e non tagliano, quindi si impuntano
Oh poi dipende da quanto larghi si intende, più sono fitti i denti poi preciso sarà il taglio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

bibbi 22-09-2012 21:46

si taglia con la sega da banco da parchettista , vai piano senno' si scheggia .....

Luca1963 24-09-2012 16:23

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061832734)
ho una lastra spessa diversi millimetri (mi sembra 6)
come la taglio?

coll'alternativo è veramente complicato. dopo un po' che scalda, la lama affonda nel plexi e non si riesce ad andare più dritti. anche con le guide, la lama si piega da sola, sempre verso sinistra...

mah..

io sono riuscito con il seghetto alternativo e la lama apposta......con la regolazione della velocita al massimo .....ma devi andare avanti moooooolto piano , altrimenti taglia balsa, olio di gomito , e molta pazienza

Abra 24-09-2012 16:31

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061833189)
Sega circolare ad alta velocità di rotazione e dischi con denti in vidia, in pratica le stesse cose da usare per il legno.
Le seghe in dotazione hanno spesso lame senza denti riportati e non tagliano, quindi si impuntano
Oh poi dipende da quanto larghi si intende, più sono fitti i denti poi preciso sarà il taglio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Quotone per mastro geppetto #70 6mm con il seghetto alternativo fai fatica e vien sempre un paciugo , piuttosto prendi il pezzo e vai da un falegname ;-)

superpozzy 24-09-2012 18:23

un pezzo l'ho tagliato coll'alternativo. non è venuto dritto, ma abbastanza da poterlo insere in un profilo di alluminio anodizzato. almeno è ben rifinito...
sarà il sostegno della plafoniera...

Squalo82 24-09-2012 19:36

Io l'ho tagliato perfettamente con il flessibile piccolino e il disco diamantato perchè con il disco normale si scioglie e si impasta ;)


Sent from my iPad2 using Tapatalk HD

Jean05 24-09-2012 20:53

io con il dremel e questo:
Clicca per vedere il video su YouTube Video
se gli metti anche una barra che ti fa da guida viene anche dritto......

Viene molto bene...

superpozzy 24-09-2012 21:07

miseria... io ce l'ho il dremel, però non quell'accessorio...

Jean05 24-09-2012 22:19

Velocità massima sia del dremel che della lama così la plastica non fonde

Mazzoli Andrea 25-09-2012 07:54

Vengono signore e signori:

Io lo taglio col saldatore a stagno:-))

Poi tolgo le bave con un cutter oppure sempre col cutter con una riga rigida faccio tanti passaggi sovrapposti poi la spezzo tipo kitkat

Stile italiano fantasia partenopea

superpozzy 25-09-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061836745)
Vengono signore e signori:

Io lo taglio col saldatore a stagno:-))

Poi tolgo le bave con un cutter oppure sempre col cutter con una riga rigida faccio tanti passaggi sovrapposti poi la spezzo tipo kitkat

Stile italiano fantasia partenopea

grande! #25 oggi proverò su un pezzetto col saldatore... ma di che spessore stai parlando?

Abra 25-09-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061836745)
Vengono signore e signori:

Io lo taglio col saldatore a stagno:-))

Poi tolgo le bave con un cutter oppure sempre col cutter con una riga rigida faccio tanti passaggi sovrapposti poi la spezzo tipo kitkat

Stile italiano fantasia partenopea

6 mm ? non scherziamo ;-) abbiamo fatto tutti quello che fai tu , ma se parliamo di spessori fino a 3 mm o anche 4 mm ( forse ) è fattibile ma un 6 mm fatico a credere che venga un buon lavoro.

superpozzy 25-09-2012 19:05

alla fine sono 7,5mm. non riesco a spezzarlo neanche saltandoci sopra...
non ho provato col saldatore. non avevo voglia.... :-D

il mio problema adesso è farci un foro del diametro di 20cm...
che dite, faccio una serie di fori ravvicinati col trapano e poi vado di alternativo?
ho paura che col solo alternativo non mi venga bene..

davide56 25-09-2012 19:26

per fare un bel lavoro ti ci vorrebbe il trapano a colonna e un utensile apposta che ha una punta di guida centrale e un asta con un utensile che regoli in base al raggio del foro
puoi farlo anche col dremmel se hai l'utensile adatto

superpozzy 25-09-2012 20:19

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061837997)
per fare un bel lavoro ti ci vorrebbe il trapano a colonna e un utensile apposta che ha una punta di guida centrale e un asta con un utensile che regoli in base al raggio del foro
puoi farlo anche col dremmel se hai l'utensile adatto

mmmhh... #24 penso d'aver capito... forse ce l'ho... #70

Abra 25-09-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061838101)
Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061837997)
per fare un bel lavoro ti ci vorrebbe il trapano a colonna e un utensile apposta che ha una punta di guida centrale e un asta con un utensile che regoli in base al raggio del foro
puoi farlo anche col dremmel se hai l'utensile adatto

mmmhh... #24 penso d'aver capito... forse ce l'ho... #70

O quello o queste http://www.ebay.it/itm/fresa-a-tazza...ht_1128wt_1166

che sono fenomenali , ma costano tanto #06 dipende tanto da come ti serve , nel senso se devi fare un lavoro pulito o no , sennò anche col seghetto e una lama buona tipo questa http://www.ebay.it/itm/Bosch-3x-lame...ht_1334wt_1398
riesci a fare un buon lavoro , per le lame non credere che siano tutte uguali , non c'è nulla di più falso , roba buona costa ma rende bene.

Mazzoli Andrea 25-09-2012 21:32

Col saldatore più di sei mm diventa impegnativo...

superpozzy 25-09-2012 22:04

Abra, il foro è proprio 20cm. Devo farci ppassare attraverso la plafo da 100w. Mi sa che cerco una buona lama sa alternativo. Devo cercare quella x le curve

[©SimonePozzati]

Mazzoli Andrea 26-09-2012 07:47

Ma non hai qualcuno che te lo può fare con una fresa operatrice? Visto lo spessore...si riesce a staffarlo e in un botto solo fai tutto

Jean05 26-09-2012 08:01

stasera guardo a casa se ho la tazza e te la presto ....
se no usa questo:
http://www.ebay.it/itm/Foro-Regolabi...item3cbb8d9af7

superpozzy 26-09-2012 08:35

grazie gianni, mi sa che è proprio quello che mi serve... #70

billykid591 26-09-2012 08:55

Attenzione che con quell'attrezzo la velocità del trapano deve essere molto lenta ma potente....non facile da ottenere con i normali trapani......io ho fatto buchi da 11 cm sul plexiglass da 4 mm con il dremel e il suo accessorio per fresare in circolo.......con un pò di attenzione e manualità non vengono male.....certamente da ripassare con abrasivi (vengono un pò scalettati)...ma si riesce

superpozzy 26-09-2012 15:31

alla fine ho scoperto d'avere già questo a casa...
con una fresa penso che possa venire decente... ;-)
http://www.dremeleurope.com/dremeloc...are-e-lineare/
http://www.dremeleurope.com/dremeloc...&maxheight=266

billykid591 26-09-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061839494)
alla fine ho scoperto d'avere già questo a casa...
con una fresa penso che possa venire decente... ;-)
http://www.dremeleurope.com/dremeloc...are-e-lineare/
http://www.dremeleurope.com/dremeloc...&maxheight=266

È' proprio quello che ho usato io per fresare il plexiglas l'importante e' che durante la fresatura non ti fermi con l'attrezzatura altrimenti vengono dei gradini.....

Abra 26-09-2012 16:20

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061839494)
alla fine ho scoperto d'avere già questo a casa...
con una fresa penso che possa venire decente... ;-)
http://www.dremeleurope.com/dremeloc...are-e-lineare/
http://www.dremeleurope.com/dremeloc...&maxheight=266

Questo è ottimo, abbinato a una buona fresa a candela , verrà bene ;-) per il buco , attento con quell'attrezzo che sembra facile ma non lo è ......se non ti interessa troppo l'estetica una buona lama da curve per il lesto e fai tutto.

triglauco 30-09-2012 06:21

non mi sembra di aver letto nel post una cosa secondo me fondamentale quando lavori il plexiglass, devi bagnare spesso con acqua fredda, puoi anche fare delle tracce di acqua li dove dovrai passare con il seghetto alternativo, solo cosi eviti sbavature

superpozzy 30-09-2012 11:14

ottimo consiglio..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11171 seconds with 13 queries