AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie, parassiti e predatori zoanthus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=359)
-   -   problema con zoanthus e euphyllia FOTO INSERITE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392179)

carlitos83 22-09-2012 00:31

problema con zoanthus e euphyllia FOTO INSERITE
 
ciao ragazzi ho letto mille post e non riesco a risolvere i miei problemi e mi rivolgo a voi...

Son partito con il mio acquario DSB ad aprile e ho cominciato la maturazione regolare con tutti i passaggi dovuti,avevo 2 t8 e solo a metà agosto ho inserito le nuove lampade a led...
è ricomciata una nuova maturazione con alghe normali e bollicine...ci stò dietro da un mese e mezzo e non se ne vanno...fin qui sembra tutto normale anche se non riesco a combatterle...

ho inserito solo ora animali comprese 3 roccette zoanthus e nessuna si apre compresa una euphyllia....(non vedo animali che possano disturbare)

LA MIA VASCA:
55x55x55 DSB
2 lampade a led 20X3 cree
1 koralia 3 e una nano 1600
skimmer hydor 250.65 (schiuma bene e svuoto il bicchiere ogni 2 giorni)
filtro zainetto caricato con resine fosfati e carboni (cambio ogni 2 settimane)

ANIMALI:
1 Gobidion
2 pagliacci

INVERTEBRATI:
3 roccette zoanthus
1 euphyllia
1 digitata azzurra
1 digitata rossa
1 protopalytoa


I MIEI VALORI SONO: (salifert)

salinita =32% 1022
no2=0
no3=10
po4=0,03
ph=8
kh=7
mg=1140
ca=390

PREMETTO CHE L ACQUA LA PRENDO TUTTA DA UN OTTMO NEGOZIO DELLA ZONA (NON L HO CONTROLLATA)
DOSO SETTIMANALMENTE KET A+B



SCAUSATE PER LE FOTO...LE HO FATTE CON I PHONE ED è USCITA UNA M....
SPERO CHE MI POSSIATE AIUTARE :)
http://s14.postimage.org/49ru3uzxp/DSC01011.jpg
http://s13.postimage.org/8867jzbf7/DSC01005.jpg

http://s13.postimage.org/qqak47t77/DSC01007.jpg

http://s13.postimage.org/4w7wqojo3/DSC01008.jpg

http://s13.postimage.org/pvslvxaqb/DSC01009.jpg

http://s13.postimage.org/mhaffsfbn/DSC01010.jpg

http://s13.postimage.org/t039sprir/DSC01011.jpg

http://s13.postimage.org/qzhblmkr7/DSC01012.jpg

omeroped 22-09-2012 00:37

servirebbe qualche foto migliore... non è che hai dinoflagellati?

la salinità eun pò bassa, anche calcio e magnesio, no3 alti... ma non credo sia quello il problema.

carlitos83 22-09-2012 01:05

La salinità la sto alzando piano piano...
Noto tanti puntini bianchi negli zoa e nell euphillya..
La digitata spolipa (mi è arrivata da poco e ha cambiato lampada) normale o no?

Side 22-09-2012 02:09

i puntini bianchi potrebbero essere uova di nudibranchi?

K-Killer 22-09-2012 09:11

Dalle foto le bolle sulle rocce potrebbero essere o ciano o dino. servirebbe un maggiore dettaglio.....

carlitos83 22-09-2012 10:03

Appena torno a casa inserisco foto migliori

carlitos83 22-09-2012 16:04

foto inserite

Stefano G. 22-09-2012 16:14

sembrano filamentose e dinoflagellati ........ controlla l'acqua che utilizzi ;-)

carlitos83 22-09-2012 16:16

intendi i silicati?
in caso con valori fuori posto come mi comporto?

Stefano G. 22-09-2012 16:20

Quote:

Originariamente inviata da carlitos83 (Messaggio 1061832646)
intendi i silicati?
in caso con valori fuori posto come mi comporto?

silicati , nitrati e fosfati

in caso siano alti ..... acquisti un'impiantino ad osmosi ........ costano poco e sai cosa metti in vasca
credo esistano resine che tolgono i silicati ma non le ho mai utilizzate #24

Giampiero Peroni 22-09-2012 20:32

Ciao Carlitos,

i valori non sono al massimo, ma avendo un dsb in maturazione penso siano normali.
Sulla salinità stai già lavorando. Le lampade sono regolabili? Quante ore di luce dai?

carlitos83 22-09-2012 20:53

Si ho il dimmer ora sono blu 100% bianchi 70% 8 ore di luce al momento...

Ps grazie della risposta...

Giampiero Peroni 22-09-2012 21:04

Se non ho capito male hai due lampade per un totale di 120 watt.
Prova a ridurre l'intensità'. Portarla al 50% e poi fai passaggi progressivi di + 5% a settimana. Se non si aprono dopo una settimana temo che il problema sia sulla qualità dell'acqua.
Io ho una lampada da 108 watt e la tengo all'80% per evitare bruciature.

carlitos83 22-09-2012 22:17

Si confermo...ora riduco e provo come dici,l unico test che mi manca sono i silicati!!!
Gli altri coralli non ci risentono?

iapo 22-09-2012 23:11

..se sugli zoa vedi puntini bianchi allora si tratta di zoa pox....prova a cercare in rete troverai tante foto e spiegazioni....prova anche qui.... http://usafishbox.forumotion.com/t84...anthids-closed

...io ho gli stessi problemi con gli zoa ma non go ancora trovato la causa...se tu individui che si tratta di zoa pox è già un passo avanti...

Giampiero Peroni 23-09-2012 21:26

Hai il dsb ancora in maturazione, se dai troppa luce la vedo dura che riuscirai a ridurre le alghe.

Se il tuo zoanthus schiatta ti regalo un pezzetto del mio che è ben abituato alla luce led e ad essere maltrattato :-)

carlitos83 23-09-2012 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061834273)
Hai il dsb ancora in maturazione, se dai troppa luce la vedo dura che riuscirai a ridurre le alghe.

Se il tuo zoanthus schiatta ti regalo un pezzetto del mio che è ben abituato alla luce led e ad essere maltrattato :-)

:) grazie Gianpiero!!!
cmq domani prendo il test silicati e rifaccio tutti i controlli nella vasca...
ho 3 zoa e altri vari coralli e nessuno stà bene!!!

a presto #28

beto6 23-09-2012 23:29

scusate, nn ho esperienza di dsb, ma i valori della triade possono essere stabilizzati credo...

se è così mg è basso, credo andrebbe almeno a 1300 ma cmq c'è una tabella, se vai nella sezione approfondimenti la trovi facile carlitos.

iper esperienza diretta posso dirti che gli zoa possono stare chiusi anche per qualche mese.

a me è successo, chiusi per tipo 2 mesi e poi ora belli aperti.

carlitos83 24-09-2012 19:52

oggi per motivi di lavoro non ho fatto a tempo a comprare i silicati...
cmq esuguiti i test

salinità=33%
po4=0
ph=8
no3=5
no2=0
mg=1200
ca=390
kh=6

oggi mi è schiattato un pagliaccio e sinceramente non capisco perchè devo avere un acquario di merda con valori non di certo disastrosi!!!
in più ho la fidanzata stra animalista ed è piu incazzata di me...;-)

buon lunedi a tutti...

Giampiero Peroni 24-09-2012 22:13

Mi dispiace per il tuo pesce.
Sei sicuro della qualità dei test?
Di certo non l'ha fatto morire la lampada a led, la causa va ricercata nell'acqua.
Hai qualche animale che ti muove il fondo?

Giampiero Peroni 24-09-2012 22:27

Prova a portare un campione della tua acqua ad Agrizoo a Valdagno, ti fanno i test gratis, così hai un confronto sulla qualità dei tuoi, oltre che il consiglio di un esperto.

carlitos83 24-09-2012 22:57

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061836449)
Prova a portare un campione della tua acqua ad Agrizoo a Valdagno, ti fanno i test gratis, così hai un confronto sulla qualità dei tuoi, oltre che il consiglio di un esperto.

ho una lumaca che muove il fondo...
i test soo salifert,appena fatti i test avevo appunto pensato di fare un salto a valdagno cosi sento la loro opinione...
vi farò sapere grazie :)

Giampiero Peroni 25-09-2012 22:25

Non penso sia la lumaca che ti vada a smuovere il materiale sul fondo.
Fai analizzare l'acqua e tieniti pronto per fare un cambio dell'acqua.

superpozzy 25-09-2012 23:28

non sono questi valori che uccidono i pesci, anche se hai la triade abbastanza bassa e gli no3 altini.
se non vuoi spendere controlla tutti gli aggeggi che hai in acqua, che non ci sia niente che rilasci ruggine o rame, altrimenti compara un test CU.
io toglierei il filtro esterno e le resine ed il carbone li metterei un una calza sotto lo scarico dello schiumatoio.
schiumi forse troppo bagnato (in generale), ma se effettivamente hai un inquinante in vasca, per adesso tienilo così...

carlitos83 27-09-2012 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061838376)
Non penso sia la lumaca che ti vada a smuovere il materiale sul fondo.
Fai analizzare l'acqua e tieniti pronto per fare un cambio dell'acqua.

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061838482)
non sono questi valori che uccidono i pesci, anche se hai la triade abbastanza bassa e gli no3 altini.
se non vuoi spendere controlla tutti gli aggeggi che hai in acqua, che non ci sia niente che rilasci ruggine o rame, altrimenti compara un test CU.
io toglierei il filtro esterno e le resine ed il carbone li metterei un una calza sotto lo scarico dello schiumatoio.
schiumi forse troppo bagnato (in generale), ma se effettivamente hai un inquinante in vasca, per adesso tienilo così...

ieri sono stato a Valdagno...
i controlli eseguiti non hanno portato novità rispetto ai dati da me effettuati...
a parte di aumentare la salinità e il kh mi è stato consigliato di aspirare le alghe con un cambio dell acqua...
la morte del pesce non è sicuramente per i valori,cmq aspetto la mail da Mauro (non c era) per sentire una sua opinione!!!
se avessi del rame in vasca i coralli non sarebbero in sofferenza ma morti...

ps:stanno facendo delle vasche coralli pazzesche,un pò distante ma sicuramente il miglior negozio della zona #25#25#25

Giampiero Peroni 27-09-2012 16:27

Si effettivamente in zona e' il migliore negozio per offerta e prezzi.
Se l'acqua e' ok può essere che era destino la morte del pesce.
Attento durante la fase di aspirazione a non sifonare il fondo.

Giampiero Peroni 27-09-2012 21:07

Inizi a notare qualche miglioramento con la riduzione della luce?

carlitos83 27-09-2012 22:19

Un po' si e cmq in effetti era la prima cosa da fare!!!#70
Ho cambiato 25 litri con resine nuove e mi aspetto un cambio marcia adesso (almeno lo spero) :)
Le alghe erano troppo pesanti da aspirare ma con il retino davanti la pompa di movimento qualcosa di buono l ho fatto...
Aspetto due giorni e faccio un giro di test

carlitos83 29-09-2012 21:43

i valori stanno migliorando e il kh lo alzo poco a poco ora è 7...
con le alghe però è una battaglia perchè vedo che ricrescono cmq...

ph=8
sili=0
po4=0
no3=5
no2=0
KH=7
CA=400
MG=1290
salinita 34%

agrizoo mi ha consigliato di alzare il kh di due punti ancora per combattere le alghe

Giampiero Peroni 30-09-2012 13:25

Non ti resta che aspettare che la vasca si stabilizzi con i nuovi valori. Non farci niente per un paio di settimane.

carlitos83 30-09-2012 13:45

Ok Gianpiero grazie...
Pensavo cmq di continuare la pulizia alghe (sono un pò più sul marroncino adesso)!!!

Giampiero Peroni 04-10-2012 22:49

Continua a rimuovere le alghe senza toccare il fondo. Progressivamente si fermeranno da sole, però devi avere pazienza. Per tenerle sotto controllo potresti mettere un piccolo Zebrasoma f.

carlitos83 07-10-2012 01:52

le alghe piano piano stanno diminuento :) e i valori sono stabili...
gli zoa non si aprono ma vedo che sono belli vivi..(ho pensato di tenerli puliti con un pennellino)

Giampiero Peroni 07-10-2012 08:45

Bene. Non ho mai pulito i mie zoa con un pennello, quindi non so se rischi di peggiorare le cose. A volte quando voglio rimuove un po' di sporcizia da una roccia uso il getto di acqua di un piccola pompetta che uso per preparare l'acqua nuova.

carlitos83 07-10-2012 11:38

ho pensato che fossero carezze e non disturbarli tanto,ma certo con la pompetta è più naturale la cosa...
aspetto un altra settimana e poi vediamo come si comporta...

Giampiero Peroni 08-10-2012 20:27

Si però quello che per te potrebbe essere una carezza, per tuoi ospiti potrebbe essere un incontro di pugilato :-) , comunque io non mai usato un pennello, quindi se te la senti prova a farlo e poi facci sapere come e' andata.

carlitos83 09-10-2012 19:12

il discorso pennellino sarà anche perchè non ne posso più di stà storia >:-(...6 mesi a girare col dsb e ora con una lampada nuova alghe a bomba e nessun zoa che si apre...
tanti dicono siano le resine con carbone attivo che può dar problemi ma se lo tolgo le alghe ne guadagnano...
penso cmq di inserire due ricci a estirpare il tutto,il zebra ok ma cmq poi mangia come un avvoltoio il cibo per gli altri pesci

Giampiero Peroni 09-10-2012 20:39

Ti capisco, però la lampada ti ha fatto cambiare il metabolismo della vasca. Vedrai che in poco tempo il tuo acquario si stabilizzerà di nuovo e le alghe saranno frenate, però non illuderti che le farai sparire del tutto.

carlitos83 13-10-2012 20:51

le alghe sono aumentate ma i nitrati stanno scendendo (sono a 1)
oggi ho conosciuto Diego e mi ha dato una piccola euphyllia per vedere come si comporta la vasca...#70
in settimana mi arrivano 8 turbo per aiutare la vasca

Giampiero Peroni 13-10-2012 20:58

Diego di Sovizzo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12734 seconds with 13 queries