AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Primo acquario acqua fredda dubbio sulla sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392157)

Blay 21-09-2012 22:07

Primo acquario acqua fredda dubbio sulla sabbia
 
Ciao a tutti
vorrei partire con un acquario d'acqua fredda di 220 litri ma sono indeciso sul tipo di fondo usare, posso usare la sabbia silicia che vendono da leroy merlin o ci potrebbero essere problemi?

pette 21-09-2012 22:12

Cito per non dover scrivere tutto di mio pugno:

"La sabbia è un materiale inerte. Quella che è venduta nei negozi può essere corallina o silicea. Negli acquari di piante va utilizzata la seconda. Essendo molto fine (i suoi granelli hanno generalmente un diametro di 1 mm) tende facilmente a compattarsi bloccando in pratica qualsiasi corrente d’acqua, causando scarsità d’ossigeno e condizioni stagnanti d’anaerobiosi.
Quando ciò avviene le zone colpite possono diventare nere e iniziare a rilasciare sostanze tossiche (acido solfidrico), che può essere pericoloso per i pesci. Questo gas provoca marcescenza delle radici delle piante favorendo la crescita delle alghe. Per prevenire la stagnazione e favorire l’ossigenazione del substrato dovrete smuovere delicatamente spesso la sabbia in profondità. Un substrato di sabbia poco profondo (>5 cm) si compatta più difficilmente.
Proprio per la sua tendenza a compattarsi la sabbia non è il terreno ideale per la radicazione delle piante anche se Vallisnerie, Sagittaria ed Eleocharis vivono bene anche in uno spessore poco profondo (3 cm), La sabbia, in particolare quella bianca o comunque molto chiara ha un effetto scenico senza eguali.
Con una scelta ottima delle piante si possono evitare i problemi sopra esposti. Evitate gli Echinodorus più grandi che richiedono di un grande spessore per rimanere ancorate nel fondo, evitate lunghe piante a stelo per lo stesso motivo, ma prediligete piante come piccole e medie Echinodorus e Criptocoryne che non di grande spessore e allo stesso tempo sviluppano un intricato apparato radicale che aiuta l’ossigenazione del fondo in modo sufficiente da evitare problemi di decomposizione e anossia. "

Blay 21-09-2012 22:19

Quindi me la sconsigli, con cosa posso fare il fondo?

pette 21-09-2012 22:24

Puoi usarla, ma con le dovute accortezze! ;-) Inserirai dei carassi giusto? Quelli mangiano molte piante, quindi andrai di anubias che non hanno molte pretese di fondo e di solito non le mangiano, poi vuoi spendere poco immagino... policromo, quarzo misto? Solo per farti due esempi... così non aspiri ogni volta un sacco di fondo per pulire i ricordi dei pesci rossi... e ne fanno a palate!!!

Blay 21-09-2012 22:30

in realtà mi piacevano molto i black mor, i chicchi di riso, gli oranda e i testa di leone.
per quanto riguarda le piante mi hanno consigliato le anubias, la vallisneria ed il microsorum.

Proponevo la sabbia perché mi piace molto, se non è adatta comunque passo ad altro.

Domani dovrei andare a prendere il fondo, i neon, cannolicchi, spugne e biocondizionatore per farlo partire.

Prendo un fondo a grana più grossa?

malù 21-09-2012 23:16

I carassi sporcano molto ed un fondo a grana grossa permette alla sporcizia di penetrare più a fondo.......3/4 cm di sabbia di fiume (anche calcarea) vanno benissimo con vallisneria e cryptocoryne, le altre (anubias, microsorum, bolbitis etc....) andranno legate a tronchi e/o pietre.

Blay 21-09-2012 23:19

Quanta sabbia mi servirà secondo voi per un'acquario di questo litraggio?

malù 21-09-2012 23:36

Moltiplica lunghezza x larghezza x altezza fondo desiderato e poi dividi per 1000.
ES.
Vasca 80x35 fondo desiderato 5 cm......80x35x5/100= 14kg ovviamente non è un calcolo precisissimo :-))

Blay 22-09-2012 02:39

Grazie mille domani acquisto il tutto e lo metto in maturazione

stefano2 22-09-2012 13:05

Se le lumache ti piacciono potresti prendere delle melanoides tubercolata che hanno l'abitudine di interrarsi andando quindi a smuovere un po' il fondo.

Blay 22-09-2012 13:10

Mi piacciono eccome le lumache, ottima idea grazie.
Una volta riempito tutto quanto devo aspettare prima di poter piantumare?
e quante ore di luce devo dare?

pette 22-09-2012 16:24

Puoi piantumare da subito appena inumidisci il fondo, così fai meno nebbia e casino visto che la vasca è vuota, parti dalle 4-5 ore aumentando di mezzora al giorno fino alle 8-9, io di solito faccio così negli allestimenti

Lucrezia Blu 24-09-2012 12:05

Ti consiglio di piantumare ancor prima di riempire perchè non è così facile farlo quando l'acquario è pieno! Ricordati che se inserisci anubias e microsorum non devi interrare le radici ma legarle con il filo da pesca a dei sassi o dei tronchi.
Se metti dei legni rima falli bollire circa 2 o 3 ore o ti faranno l'acqua ambrata! Il fondo mettilo più alto dietro e poi a scalare fino ad arrivare nella parte anteriore, conferisce profondità.

Ultimo consiglio, un cartoncino nero attaccato al vetro posteriore (esternamente) da un bell'aspetto all'acquario. ;-)

Blay 24-09-2012 12:25

Purtroppo ho già riempito l'acquario senza piantumare, alla fine l'ho riempito con ghiaia e ho messo delle rocce di marmo.
Ora sto aspettando che l'acqua si depuri un pò

pette 24-09-2012 13:29

Siccome dovrai smuovere il fondo se hai una po' di taniche svuota quanta acqua posso contenere ed inserisci le piante, farlo a vasca piena significa sporcare di più l'acqua, ogni volta che cambio layout dopo faccio un cambio del 30% ed ancora sembra di avere fango in vasca da quanto mi diventa torbida l'acqua! ;-)

Blay 24-09-2012 19:18

Credo di aver fatto la cavolata mettendo ghiaia grossa arancione ora l'acquario é molto polveros e muovendo il fondo si alza molta sporcizia. secondo voi devo smantellare tutto per rifarlo?

pette 24-09-2012 19:26

No, sedimenta col tempo, ma che ghiaia è?

Blay 24-09-2012 19:41

Granulato rosso Verona

pette 24-09-2012 20:39

E' ad uso acquaristico? Comunque tutti i fondi andrebbero sciacquati accuratamente prima di inserirli in vasca...pena la nebbia in val padana!

Blay 24-09-2012 20:46

No non lo é. Ma la nebbia sparira mai o devo cambiare fondo?

pette 24-09-2012 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Blay (Messaggio 1061836170)
No non lo é. Ma la nebbia sparira mai o devo cambiare fondo?

La nebbia sparisce nel giro di qualche giorno, ritornerà appena smuoverai il fondo, hai controllato che il materiale fosse inerte, non colorato arificialmente e che sia o meno calcareo?

Blay 24-09-2012 20:51

sfondo sembra argilloso non credo sia colorato artificialmente, ho inserito delle rocce di marmo dovrebbero dare problemi?

malù 24-09-2012 21:39

Fai attenzione alle cose ad uso non acquaristico, specialmente se sono colorate........molto spesso i coloranti usati risultano tossici per i pesci.

pette 24-09-2012 23:36

Quote:

Originariamente inviata da Blay (Messaggio 1061836182)
sfondo sembra argilloso non credo sia colorato artificialmente, ho inserito delle rocce di marmo dovrebbero dare problemi?

Ricorda, chi più spende meno spende! I fondi in un acquario non sono la spesa maggiore, nemmeno quelli come manado, akadama o persino il fluorish se rapportati alla spesa per co2 o un impianto d'osmosi, risparmiare qui può darti il dispiacere di veder morire un sacco di pesci "inspiegabilmente", capisco che tu stia cercando di risparmiare, ma a questo punto prendi un sacco di sabbia edile, due anubias e tieni solo poecillidi in vasca...

Blay 24-09-2012 23:52

Ormai l'acquario é allestito... sinceramente non ho voglia di star a smontare tutto.

pette 24-09-2012 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Blay (Messaggio 1061836612)
Ormai l'acquario é allestito... sinceramente non ho voglia di star a smontare tutto.

Spero per i pesci che inserirai che il fondo non sia tossico allora, ognuno è libero di ascoltare o meno i nostri consigli, ma per la voglia di smontar tutto devi mettere in conto che l'acquariofilia è una passione che richiede molto tempo e passione, nonchè conoscenza per definirsi consapevole, i pesci sono sempre animali se possibile io eviterei di rischiare la loro salute, solo perchè costano pochi euro... ma la vasca è tua, spero il fondo sia inerte o comunque atossico.

Blay 25-09-2012 00:03

Posso scoprirlo in qualche modo se é tossico? Quanto potrebbe costarmi un fondo sabbioso per u. 200litri in un negozio specializzato?

malù 25-09-2012 00:31

Abbi pazienza Blay ma te lo stiamo suggerendo da un po........un sacco da 25kg di sabbia edile o di fiume la trovi nei garden o simili per pochi euro !! Ovviamente è grigia e la devi lavare per bene ma è atossica e da un effetto naturale alla vasca.

Se proprio vuoi la sabbia/ghiaino colorata ad uso acquariofilo preparati a spendere non poco.......
http://www.aquariumline.com/catalog/...mqru67&x=0&y=0

pette 25-09-2012 00:49

Per sapere se è calcareo usi il viakal, ma per la tossicità non ci sono metodi casalinghi, che sia calcareo o meno potrebbe sempre essere tossico, magari non ha coloranti ma nella lavorazione potrebbe essere stata usata qualche sostanza chimica nociva agli organismi acquatici!

Per sapere quanta sabbia ti serve devi usare un paio di formule, so che lavasca è un 220 litri, ma non so le misure, per calcolare il fondo necessario in litri basta che fai lato lungo x lato corto x altezza fondo misrato in decimetri, se ti servono i kg invece dovrai moltiplicare per il peso specifico della sabbia (da 1.4 a 1.6 dm3 per la sabbia, per akadama, gravelit e altri materiali non lo so) ad esempio:

10*4*0.4= 16 dm3 ossia 16 litri (dm3 e litri sono la stessa cosa)

16x1.5=24Kg di sabbia circa (ho fatto la media del peso specifico che avevo in un libro di testo)

Spero di esserti stato utile.

Blay 25-09-2012 02:00

utilissimo grazie domani cambierò il fondo

Lucrezia Blu 25-09-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Blay (Messaggio 1061836689)
utilissimo grazie domani cambierò il fondo

Bravo! :-)

Blay 25-09-2012 15:25

Ma sarà necessario svuotare anche tutto il filtro?

pette 25-09-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Blay (Messaggio 1061837524)
Ma sarà necessario svuotare anche tutto il filtro?

no, se possibile lascialo a mollo in un secchio con l'acqua della vasca così non danneggi i batteri che hanno iniziato a colonizzarlo

Blay 25-09-2012 16:21

Ho il pratiko 300 non lo apro affatto allora, grazie.
Sarà necessario rimettere il biocondizionatore ed il bioattivatore?

Lucrezia Blu 25-09-2012 17:05

Dunque io ho il tuo stesso filtro, per non far morire i batteri mentre cambi il fondo ti consiglio di prendere i tubi e metterli in un secchio riempito con l'acqua dell'acquario. Così continua a girare.

Scusami ma tu vuoi cambiare il fondo lasciando l'acqua nell'acquario?

Blay 25-09-2012 17:11

No no, naturalmente svuoterò tutto. Stavo guardando su acquariumline per scegliere le piante.
Secondo voi cosa mi conviene ordinare con 80w di neon?

pette 25-09-2012 18:14

Hai circa 0,4 w/l, scusa ma dal cellulare non posso farti il collegamento diretto... Va su http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e scegli le piante più adatte ;-)

Lucrezia Blu 25-09-2012 18:27

Se togli l'acqua e la rimetti, e sinceramente mi sembra l'unico modo, dovrai poi rimettere il biocondizionatore ma non l'attivatore.

Per le piante dipende anche dai tuoi gusti e dai pesci che inserirai oltre che dal tipo di lampade.

Blay 25-09-2012 20:37

Acquario fatto ripartire. Tengo acceso il filtro ora o lo spengo per far sedimentare?ed il riscaldatore?

pette 25-09-2012 22:13

Il riscaldatore non serve, il filtro lascialo acceso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12381 seconds with 13 queries