AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Dopo 3 anni inizio col marino. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392093)

akuilotto 21-09-2012 17:02

Dopo 3 anni inizio col marino.
 
Salve ragazzi,
vorrei intrapprendere la via dell'acquario marino.
Ho letto già in giro molte discussioni.
Per spendere meno soldi, avendo una buona manualità, volevo fare parecchie cose autocostruite.
La mia avventura la vorrei iniziare con voi, perciò prima di cominciare parto con un po' di domande:
- Dimensioni acquario: pensavo di costruire una vasca di misura 150x60 h=60, troppo grande per l'inizio? troppo piccola? dimensioni sbagliate????
- Plaffoniera a led autocostruita: avevo pensato di farla 140x50 van bene le dimensioni? quanti led da 3w dovrei metterci e di che colori?? pensavo 20000k,10000k,royal blu, blu e uv ma quanti e in che proporzioni?
- Costruzione sump: dimensioni? oltre a uno schiumatoio, volevo aggiungere anche filtri meccanici, lampada uv, vasca di rabbocco, percolatore?

Lo so che le domande son tante e generiche ma giusto per iniziare a fare qualche schizzo e idee per poi affinarle e procedere con la produzione!!

GPe 21-09-2012 23:01

Quote:

Originariamente inviata da akuilotto (Messaggio 1061831217)
Salve ragazzi,
vorrei intrapprendere la via dell'acquario marino.
Ho letto già in giro molte discussioni.
Per spendere meno soldi, avendo una buona manualità, volevo fare parecchie cose autocostruite.
La mia avventura la vorrei iniziare con voi, perciò prima di cominciare parto con un po' di domande:
- Dimensioni acquario: pensavo di costruire una vasca di misura 150x60 h=60, troppo grande per l'inizio? troppo piccola? dimensioni sbagliate????
- Plaffoniera a led autocostruita: avevo pensato di farla 140x50 van bene le dimensioni? quanti led da 3w dovrei metterci e di che colori?? pensavo 20000k,10000k,royal blu, blu e uv ma quanti e in che proporzioni?
- Costruzione sump: dimensioni? oltre a uno schiumatoio, volevo aggiungere anche filtri meccanici, lampada uv, vasca di rabbocco, percolatore?

Lo so che le domande son tante e generiche ma giusto per iniziare a fare qualche schizzo e idee per poi affinarle e procedere con la produzione!!


Con quelle dimensioni ti viene una bella vasca. Con 60 di profondità hai modo di creare una bella rocciata.
Per quanto riguarda la plafo, io personalmente preferisco i T5. Qui sul forum ci sono tanti che usano i led e hanno costruito delle plafo, aspetta loro per avere delle dritte!
Le dimensioni della sump sono legate all'attrezzatura che dovrà contenere. Quindi, dovresti calcolare lo spazio per lo skimmer, il reattore di calcio la pompa di risalita etc. Cosa intendi per filtri meccanici?Perchè vuoi usare la lampada UV?

omeroped 22-09-2012 00:16

Ciao e buon inizio... quoto Gpe ed aggiungo... le dimensioni sono bellissime per una vasca marina, ma considera che come inizio è un impegno non indifferente sia come investimento che come manutenzione... sei pronto ad affrontarlo?
la sump in genere più grande la fai e meglio è... ma non serve nessun filtro meccanico e nemmeno una lampada uv, più che altro uno schiumatoio adeguato.
Peri led anche io mi tiro fuori, ho usato t5 e hqi... i pochi led che ho avuto non mi hanno soddisfatto.

dr.jekyll 22-09-2012 00:35

io la farei più piccola...così è parecchio impegnativa...io farei una 120x50x50 oppure più piccola 90x50x50...poi valuta tu ;-)

dal mio S2 con Tapatalk 2

alessio1992 22-09-2012 01:26

Una vasca di quelle dimensioni è un impegno sia come tempo ma soprattutto come portafoglio...dall'investimento iniziale...alle bollette salate e cose varie...ma se hai un buon badget...con quelle misure ti puoi divertire...!!! Hai già pensato se fare un DSB o Berlinese...?!

akuilotto 22-09-2012 08:08

Grazie ragazzi che mi avete risposto subito.
Per quanto riguarda le dimensioni arrivo dal dolce e all'inizio avevo fatto una vasca sugli 80 poi col tempo mi è risultata piccola in quanto pesci di certe dimensioni nn potevo introdursi e poi mi é sempre stato detto che più la Vasca é grande minor manutenzione serve e i valori sono più stabili, ma nn so se è così anche col marino.. Per quello volevo iniziare con una 150, in teoria dovrebbe essere più semplice.
Per quanto riguarda il filtro meccanico, boh, dovrebbe pulire meglio l'acqua penso.. Per la lampada uv per le malattie..

omeroped 22-09-2012 09:14

E' vero che una vasca grande ti concede più errori, ha una massa d'acqua maggiore e di conseguenza vaori più stabili, ma in ogni caso tra pulizia vetri e cambi acqua, integrazioni ecc è un buon impegno ( come è sempre il marino).
Inoltre dovrai illuminarla, acquistare una tecnica adeguata alle dimensioni, riempirla e mantenerla... il tutto ad un costo non indifferente.. ma se non hai questo problema le dimensioni sono bellissime ;-)

il filtro meccanico non serve, se non cambi ogni settimana il materiale filtrante ti ritrovi un biologico e l'aumento dei nitrati. idem la UV, sterilizza i batteri e le alghe cattive ma purtroppo anche quelli buoni, indispensabili nel marino.

akuilotto 24-09-2012 09:57

Ok, a seguito di letture varie, iniziamo a fare alcune considerazioni.
Dimensioni vasca: 120x60 h 60
L'ho rimpicciolito un po'.
Ora spessore dei vetri?? 12 o 15, non vorrei mettere tiranti antiestetici.
Inizio con fare qualche schizzo della vasca...

akuilotto 24-09-2012 16:48

Mi chiedevo, il mobile lo posso fare in legno oppure deve essere perforza alluminio e coperture plastiche?? Il legno si deteriora con l'acqua salata?
Mi farebbe comodo in legno essendo amico di uno che fa i mobili.:-):-)

Per la Sump le dimensioni adeguate sarebbero??

E per la vasca di rabbocco???

buddha 24-09-2012 17:00

Devi dirci cosa vorrai allevare..fino a che budget Mensile sei disposto a spendere, da li si decide il resto..

akuilotto 24-09-2012 17:17

Bhe coralli molli e duri, pesci,
budget mensile, boh pensavo intorno alle 50 euro,
budget iniziale, anche quello non so, l'importante è che esca un bel lavoro e definitivo.
Tieni presente che vasca, sump, vasca di rabbocco, mobile, e plaffoniera LED li autocostruirei e quindi elimina quei soldi dal busget.

buddha 24-09-2012 17:38

Puoi starci come spesa mensile una volta allestita..
Sulla mia vecchia 150x50x50 e 650w di luce ne spendevo 90 di corrente/mese
Ora con la 360 litri lordi sono sui 50 al mese con 300w di luce accese in fascia bassa bioraria..
Per quanto il fai da te riduca i costi le mie led (cinesi) sono costate 600 euro..
Vasca e mobile conta sui 500 (se ti interessa un mio amico deve
Vendere un 85x75x65 completa a poco, vasca di un anno perfetta)..
Skimmer...nota dolente..dai 450 agli ....
Pompe..nota dolente..dai 120/130 a......
Rocce ..65/70 kg..10 euro/kg..

akuilotto 24-09-2012 17:48

Si beh certo ma il mio problema non erano i soldi, era fare una bella vasca stabile e duratura nel tempo, abbastanza grande da potermi un po' sbizzarrire ma non troppo da doverci impazzire dietro.
Sarei orientato su una vasca 120x60x60 h , ora, volevo dimensionare la sump e la vasca di rabbocco in base alla vasca e volevo capire le misure.
Vetri e legno non sono un problema dei miei amici lo fanno di lavoro e arriverebbero a costo zero, devo solo capire le dimensioni per fare qualche schizzo.
Per quanto riguarda la plaffoniera led anche li ho un conoscente che li importa direttamente quindi il prezzo si abbassa.

buddha 24-09-2012 20:46

Con quelle dimensioni calcola un'evaporazione anche di 7/8 litri al giorno d'estate..la sump la farei 80x56..

akuilotto 24-09-2012 22:00

7/8 litri al giorno??? Nn é tanto?? Pensavo di farla 50 di larghezza e sugli 80 di lunghezza almeno avevo ancora 40 x50 come vasca di rabbocco, dite che é poco???
Lo spessore dei vetri?? Della vasca intendo, da 12 o 15???

GPe 25-09-2012 00:08

Quote:

Originariamente inviata da akuilotto (Messaggio 1061836378)
7/8 litri al giorno??? Nn é tanto?? Pensavo di farla 50 di larghezza e sugli 80 di lunghezza almeno avevo ancora 40 x50 come vasca di rabbocco, dite che é poco???
Lo spessore dei vetri?? Della vasca intendo, da 12 o 15???

Come ti ha detto Marco, d'estate l'evaporazione dell'acqua ti toglie minimo 7/8 litri al giorno!!Per quanto riguarda lo spessore dei vetri della vasca, forse con 15 mm staresti più sicuro!
;-)

akuilotto 25-09-2012 08:32

Con 15 forse starei più sicuro che vuol dire??? che nn sono sicuro con 15 mm di vetro e devo mettere dei tiranti?? oppure posso dormire tranquillo???:-)):-))
Per le dimensioni della sump e la vasca di rabbocco come vi sembrano?? che altezza dovrebbero avere???

GPe 25-09-2012 22:05

Vuol dire che per le dimensioni della vasca 15 mm ti permettono di stare tranquillo....poi se aggiungi anche i tiranti allora sei al top!!

Nopago 25-09-2012 22:56

io vado controcorrente rispetto a quelle dimensioni che hai detto tu...vasca 100x60x60 illuminazione led se ti piace...oppure t5 8x39 watt (e non sbagli sicuro)
sump 80x50x45h, pompe di movimento 2 vortech mp 40 skimmer da valutare in base alla popolazione ittica che vorrai mettere e dai coralli..
secondo me è un buon compromesso per un neofita del marino
------------------------------------------------------------------------
inizialmente non esiste una vasca definitiva la prima è sempre di prova....si sbaglia...si fanno prove...e poi si fa la vasca definitiva...

dr.jekyll 25-09-2012 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 1061838423)
io vado controcorrente rispetto a quelle dimensioni che hai detto tu...vasca 100x60x60 illuminazione led se ti piace...oppure t5 8x39 watt (e non sbagli sicuro)
sump 80x50x45h, pompe di movimento 2 vortech mp 40 skimmer da valutare in base alla popolazione ittica che vorrai mettere e dai coralli..
secondo me è un buon compromesso per un neofita del marino
------------------------------------------------------------------------
inizialmente non esiste una vasca definitiva la prima è sempre di prova....si sbaglia...si fanno prove...e poi si fa la vasca definitiva...

anche io farei così...però farei la vasca meno alta per poter illuminare meglio sui 50 cm....a meno che tu non voglia fare un dsb

dal mio S2 con Tapatalk 2

akuilotto 25-09-2012 23:46

Consigli su schiumatoio per sump, ma cosa consigliate?

dr.jekyll 26-09-2012 00:02

lgm

dal mio S2 con Tapatalk 2

akuilotto 26-09-2012 08:39

Preferisco farlo da 120x60x60, in quanto, come da esperienza di acqua dolce, cambiare poi acquario per ingrandirlo sono altri soldi, preferivo partire già con un buon litraggio e delle buone misure.
Per quanto riguarda l'altezza con un altezza da 60 starei giù 10 cm con l'acqua così da arrivare a 50 d'acqua che non penso sia un problema da illuminare, o sbaglio?
Per quanto riguarda il vetro dietro, pensavo che se lo verviciassi dal lato esterno avrei già uno sfondo, voi che ne dite?? Devo anche forarlo per far passare i tubi mandata e ritorno??

Nopago 26-09-2012 11:23

Non verniciarlo...compra la pellicola dc-fix così se dovessi rivenderla non hai problemi...io la farei direttamente 50h e a sto punto sarebbe stupenda farla 100x70x50h secondo me è più importante la profondità della lunghezza e così è già una sognata vasca alla pari di una vasca 120 di lunghezza...schiumatoio LG o bm.

Luca1963 26-09-2012 12:57

Quote:

Originariamente inviata da akuilotto (Messaggio 1061838502)
Consigli su schiumatoio per sump, ma cosa consigliate?

oltre a quelli gia detti anche Skimz ed Elos e direi dal 1000 litri in su

akuilotto 26-09-2012 13:03

70 di larghezza mi uscirebbe poi dal muro laterale, 60 é già la larghezza massima è penso che con quella larghezza già si riesce a fare una bella rocciata e avere un buon spazio di nuoto per i pesci. Per quanto riguarda l'altezza nn so alla fine con 50 avrei 45 di acqua, luce nn é un po poca?
Che modelli di schiumatoi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

akuilotto 26-09-2012 17:00

Ecco i primi schizzi sulla realizzazione, potreste dargli un occhio e dirmi dove sbaglio, poi ordinerò i vetri.
http://s14.postimage.org/uhy079v0d/S..._settembre.jpg


A seguito di questi schizzi alcune domande:

- quanta acqua devo avere nella sump, come altezza intendo???
- spessore dei vetri della sump e della vasca di rabbocco va bene 8 mm???
- funziona comunque bene se faccio una sump più piccola così da avere maggior spazio libero nel mobile che costruirò??
- Che buchi defo fare sul vetro dietro della vasca principale per la mandata e il ritorno dell'acqua e dove???

Luca1963 26-09-2012 18:22

Quote:

Originariamente inviata da akuilotto (Messaggio 1061839640)
Ecco i primi schizzi sulla realizzazione, potreste dargli un occhio e dirmi dove sbaglio, poi ordinerò i vetri.
http://s14.postimage.org/uhy079v0d/S..._settembre.jpg


A seguito di questi schizzi alcune domande:

- quanta acqua devo avere nella sump, come altezza intendo???
- spessore dei vetri della sump e della vasca di rabbocco va bene 8 mm???
- funziona comunque bene se faccio una sump più piccola così da avere maggior spazio libero nel mobile che costruirò??
- Che buchi defo fare sul vetro dietro della vasca principale per la mandata e il ritorno dell'acqua e dove???

Allora io nella sump tengo circa 20 cm di acqua
la ,ia sump ha come spessore anche meno di 8 mm , ma vedendo il tuo schizzo ci sono le misure che nn mi quadrano 70 cm di sump + 40 di rabbocco sono 110 in tutto mentre l'acquario è di 120 ...
quindi da come la vedo io la larghezza esterna del mobile è 120 .... spessore legno ? come fai a far entrare la sump ? metti delle guide che scorrono esternamente ?
idea per la sump , potresti fare la sump piu grande ed inserire il rabbocco ad elle all'interno della sum che coinvolge il lato da 50 e quello da 70 , avendo cosi un solo contenitore
il lato frontale della sump potresti farlo tagliare con una abbassamento frontale in modo da essere piu comodo per l'inserimento della parte tecnica .....

cosa ne dici ?

akuilotto 26-09-2012 18:56

Nn male come idea, ma mi sa che mi incasino di più nella realizzazione.. Il problema della sump lo pensavo anche io, perciò mi chiedevo se c'era un rapporto tra sump e vasca, se no la farei 60x50, molto più comoda da inserire. Per il rabbocco penso che le dimensioni siano abbastanza giuste rispetto allvevaporazione che avrei della vasca.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

akuilotto 28-09-2012 08:27

Allora, oggi facendo i disegni definitivi sono arrivato a un dilemma:
Scarico Xaqua con i suoi tubi oppure Oceanlife overflow??? i prezzi sono più o meno uguali, quale pensate sia meglio??? Qualcuno li ha??
------------------------------------------------------------------------
E per il movimento?? 2 Pompe Tunze - Nanostream 6045.000 vanno bene?? Avete altre idee??
------------------------------------------------------------------------
E invece queste pompe?? Sicce - Voyager 2 3000l/h quali sono meglio??

akuilotto 28-09-2012 11:34

Ecco i disegni definitivi di acquario e sump, pronti per ordinare i vetri, aspetto vostri sconsigli prima di ordinare.

L'acquario:

http://s9.postimage.org/b2he6sul7/Acquario_marino.jpg

La sump:

http://s8.postimage.org/ujo5n1anl/Sump.jpg

akuilotto 22-10-2012 09:06

Salve ragazzi,
è un po' che non scrivo, sono stato impegnato col lavoro.
Allora vi tento aggiornati sull'acquario. La sump è pronta e finita come da disegno precedente.
Per quanto riguarda la vasca ha subito qualche modifica, ho inserito il pozzetto di tracimazione e intendo bucarla da sotto. sto aspettando solo l'arrivo dei passaparete per fare i buchi giusti e perfetti, dopodichè incollo e anche quella è finita.
Posto l'immagine definitiva della vasca:
http://s10.postimage.org/rbobbry51/A...definitivo.jpg

Per quanto riguara la tecnica ho già preso qualcosina:
- Osmoregolatore con controllo di livello
- Pompa di risalita Tunze silent 3000 lt/h
- Pompe di movimento: 2 koralia 4 12v con controller wavemaker 2 della Hydor
- riscaldatore 300 w
- Schiumato LGM 800 sp
- Pompa shiumatoio Aquarium line 1200 lt/h
- Illuminazione... ancora da scegliere definitivamente ma penso Zetlight zp3600

Secondo voi come va?? Cosa manca, cosa ne dite dell'attrezzatura?

akuilotto 22-10-2012 22:54

Beh nessuna risposta??? Pensavo di essere aiutato... #24

akuilotto 28-10-2012 11:19

Eccomi ancora qui. Sto andando avanti col progetto, cercherò mano a mano che eseguo i lavori di postare foto e seguire i vostri consigli.

Questa è la Sump finita:
http://s14.postimage.org/s0pxatff1/2...1_22_20_18.jpg

Inizio con la costruzione del mobile, partendo dalla struttura in acciaio inox marino:

http://s18.postimage.org/9top3egth/2...4_21_20_30.jpg

http://s18.postimage.org/x96m8r0kl/2...4_21_49_11.jpg

http://s18.postimage.org/ycqqkpl7p/2...4_22_47_30.jpg

Inizio fissaggio ante:

http://s18.postimage.org/4yzliv7vp/2...4_23_50_48.jpg


http://s7.postimage.org/whmnj7713/20...5_17_49_45.jpg

http://s7.postimage.org/6ncutf713/20...5_17_49_59.jpg

akuilotto 28-10-2012 22:19

Inizio insonorizzazione mobile e inserimento sump:

http://s7.postimage.org/u2uhvw9af/20...5_21_15_35.jpg

http://s7.postimage.org/qx9w5oqo7/20...5_21_44_16.jpg


http://s12.postimage.org/wilqwedbt/2...6_21_01_48.jpg

orpheus 28-10-2012 22:36

sta venendo un bel lavoro finora ;-)

akuilotto 28-10-2012 22:47

Grazie, finalmente qualcuno che mi dica qualcosa.
Ora sto facendo la parte dell'illuminazione dell'interno del mobile, appena finito posto le foto.:-))

orpheus 28-10-2012 22:56

ti seguo ti seguo e vedo che col fai da te sei bravo ;-)

quella plafo non la conosco quindi non so, x le pompe di movimento, forse 2 sono poche

odranoel 29-10-2012 11:22

Complimenti per il lavoro fin'ora tutto perfeto

SimoneL. 29-10-2012 11:54

Un lavoro pulito e ben organizzato, bravo! l'unica cosa che io non avrei fatto ( ma è un parere personale) è dividere la sump, o meglio ok quello per l'osmosi, può starci il divisorio piu grande per tenere il livello dello schiumatoio se usi un monopompa, ma l'altro non ne capisco l'utilità se non stare in mezzo a rompere quando mettrai le mani...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09602 seconds with 13 queries