![]() |
Il mio acquario tropicale
Ecco le foto del mio nuovo acquario...[/b]Il mio ancitrus (si chiama P.J.) http://www.acquariofilia.biz/allegat....28_3__755.jpg Neon in azione! http://www.acquariofilia.biz/allegat..._17.29_102.jpg Platy corallo (coppia?) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._17.18_988.jpg Scalare fotogenico http://www.acquariofilia.biz/allegat..._17.15_154.jpg
|
il fondo è innaturale,devi rifarlo con uno naturale (beige,marrone,nero...) nn colo rato ^^"
i pesci nn vanno bene insieme c'è da lavorare,togli l'anfora e l'areatore che toglie sostanze nutritive alle piante Quote:
|
Il fondo si abbina bene all'arredamento, i colori che tu suggerisci beige marrone..... sono morti, spenti , non danno vitalità, l'areatore mi è stato consigliato da un acquariofilo esperto, e se devo togliere il botia, gli scalari, i neon, le rasbore e hasemania, spengo tutto e vado a casa! -04
|
Il fondo si abbina bene all'arredamento solo xkè l'arredamento è artificiale (tipo il quarzo rosa).
Posso chiederti se hai letto qualcosa o ti sei un po' documentato prima di avviare la vasca? Hai messo pesci che necessitano di esigenze diverse... ma la mia prima domanda è: quali valori hai in acquario? Intendo dire ph, gh, kh, no2 e no3. Le hai fatte queste misurazioni oppure no? In base a cosa hai scelto i pesci? CHi ti ha aiutato? X quanto riguarda l'acquariofilo esperto ke ti ha consigliato l'areatore, fagli sapere ke oltre ad alzare il ph dell'acqua (e pesci come gli scalari necessitano di ph bassi!) non fa bene alle piante, ke necessitano invece di co2 x una veloce e rigogliosa crescita. P.s. I colori x il fondo ke ti sono stati suggeriti (beige e marrone) non devono dare vitalità a TE ke guardi l'acquario, ma devono rendere l'ambiente vivibile per i pesci... e dubito ke il Rio delle Amazzoni oppure in Asia ci siano fondali color Dixan!!! -28d# |
mi presenti l'espertone che ti ha suggerito e guidato in questa fantastica zuppa di pesce?
:-D :-D :-D :-D :-D |
L'acquario è ormai avviato e i pesci non hanno mai dato problemi tra di loro.
Il quarzo rosa mi piace e non vedo che problemi possa dare ai pesci dato che nel negozio stavano con fondi color fuxia... I valori dell'acqua sono sotto controllo settimanale e ritenuti da persone efficienti perfetti..... Non capisco tutto questo accanimento da parte vostra tutti questi giudizi dati a discapito di persone che seguono il mio acquario e che hanno esperienza trentennale -05 |
Esperienza trentennale nn vuol dire capirci qualcosa, puoi nn avere idea di come si gestisce un acquario anche dopo 50 anni.
Mi sembra che il tuo approccio sia del tutto sbagliato, solo legato all'estetica. In questo forum troverai solo persone che vogliono ricreare un angolo di natura rispettando le esigenze di pesci e piante e tutti siamo giunti per strde diverse a conclusioni simili.... e opposte al tuo modo di gestire una vasca. Mi dispiace ma se nn accetti i consigli unanimi dei forumisti nn ha molto senso postare i tuoi risultati |
Ciao Ciospy, innanzitutto benvenuto sul forum ;-)
Partiamo dai valori (ph,kh, gh, no2,no3, ecc...), ti sono stati chiesti perchè in base a questi ti si può dire se c'è qualcosa da cambiare nella gestione dell'acquario (no2,no3, fosfati) o se vanno bene per i pesci che ospiti (ph,kh, gh). I pesci che hai richiedono valori dell'acqua diversi tra loro : scalari, neon,ancistrus,corydoras, rsbore,botia, hasemani vogliono acque leggermente acide e tenere, mentre guppy e plati le vogliono dure e basiche. Quindi dovrai correggere o meno i valori dell'acquain base ai pesci che sceglierai di tenere (scelta che dovrà considerare anche la loro compatibilità "caratteriali" e le loro dimensioni, oltre che i valori). Capitolo fondo, si suggerisce di scegliere un fondo più naturale possibile, ma l'importante è che non sia calcareo (ti sballerebbe i valori della durezza carbonatica e conseguentemente quelli del ph). Sotto la ghiaia,usi un fondo fertilizzato? L'areatore non è affatto utile in un acquario piantumato, disperde co2, necessaria per le piante. L'anfora se ti piace la puoi tenere tranquillamente, potrà servire come tana per l'ancistrus (se la rivesti con del muschio viene anche più "naturale"). Prova a leggere le schede sul portale http://www.acquaportal.it/Dolce/, li troverai sicuramente molte informazioni interessanti su come gestire l'acquario. Qualsiasi cosa chiedi pure, ciao ;-) |
Incredibile -05 -05
#07 |
Quote:
- E ti sei fidato di un negoziante ke tiene dei pesci in una vasca con il fondo fuxia????? - Cosa intendi x valori "perfetti"? Possono essere "perfetti" x gli scalari, ma magari non lo sono x il botia, o viceversa... - Un acquariofilo con esperienza trentennale non ti indirizzerebbe mai nella scelta dei pesci ke ti trovi in vasca, fidati! E se lo fa, è solo x speculare sulla tua ingenuità in merito. P.s. Non hai modo di farci sapere quali sono i valori di ph, gh, kh, no2 e no3? Spero ke almeno questi valori gli "esperti" li abbiano misurati... |
#25 #25 #25
|
- Ph 7.5 -Gh 10 -Nitrati 20 - Temperatura 26°"
|
Perchè ce l'avete tutti con il mio acquario? #24
|
-05
E con ph 7.5 il tuo esperto in materia ti fa tenere tutti quei pesci assieme? -05 Quote:
|
Concordo con tutti gli altri, bell'esperto, lo capisco da un neofita ma non da un presunto esperto in materia.
Queste sono alcune schede dei pesci che hai nota le loro condizioni ideali: Botia http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=208 Scalare http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87 e46 |
Quote:
Ci imbattiamo quasi tutti i giorni con esempi di questo genere.... acquari che noi chiamiamo "fritti misti" perchè includono pesci presi a casaccio e introdotti in un ambiente che per di più non è per loro adeguato #36# Un classico esempio è il tuo.... ghiaietto finto, pesci non adatti alla tua acqua, accessori inutili :-( Hai visto come sono fatti gli acquari che tali si possono definire? http://www.acquaportal.it/MADEINITALY/Dolce/ |
aaaaaaaaaaah!
allarme fritto allarme fritto #07 #06 scalari, neon, rasbore, platy, anci, cory, botia, hasemania, guppy....... mmh 3 biotopi. fondo stile lisciva dash...nn ci siamo con la naturalezza..... pesci piccoli, forse troppi, forse in acquario troppo piccolo.......e magari allestito da poco, allarme nitrati + nitriti, occhio. |
Quote:
va' che un acquario è un pezzettino di natura, nn una pentola, nn un soprammobile, nn è x fare il figo di dire "deee cio' un acquario! cio' i pesci fighi!" #07 ;-) |
Quote:
Vorrei vedere, se tutti quelli che hanno partecipato al post hanno iniziato con acquari "perfetti" :-)) Riusciresti a darci il valore del kh? Dati i valori da te riportati e i pesci già presenti, modificando il ph (se il kh è sui 5-6 basta della torba o dell'anidride carbonica, levando però l'aeratore), potresti provare a riprodurre un biotopo sud-americano (ancistrus, scalari, coridoras,hasemania e neon, anche se rischi che i neon vengano mangiati una volta cresciuti gli scalari). Con un ph acido potresti tenere anche le rasbore, anche se non sono sud-americane :-)) . Il botia anche andrebbe bene con valori di ph leggermente acidi, ma ti sconsiglio di tenerlo, è un pesce da gruppo e cresce molto, inadatto per le dimensione del tuo acquario. Quindi,portando il tuo ph intorno al 6,5 potresti tenere la maggior parte dei tuoi pesci, levando solamente i poecilidi (guppy e plati) e il botia |
ciao benvenuto anche da parte mia :-)) non prendere i commenti fatti come un attacco personale, sono pareri schietti e obiettivi. Capisco che a te piace così ma se lo fai vedere sul forum lo sottoponi al giudizio di tutti e quindi è normale che riceva anche critiche. Ovviamente non sei mica obbligato a seguire i consigli ci mancherebbe ma ti assicuro che in questo forum ci sono molti esperti e tutti vogliono solo il meglio per i pesci.
Leggi molto e dai un'occhiata alle schede e agli articoli che ti hanno indicato sul sito di AP poi deciderai ;-) |
questo post è solo un esempio di quello che intendiamo dire
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
se vuoi spunti su come allestire un acquario davvero ben fatto segui i consigli del forum, io son 6 mesi che ho cominciato e ti posso garantire che se avessi ascoltato il negoziante o anche persone che coltivano quest'hobby da una vita, avrei una boccia col pesce rosso.
lo so pure io all'inizio mi scandalizzavo quando sentivo 60lt per quel pesce sono pochi etc etc, però poi mi son convinto, ho letto e ho compreso i tanti perchè. prova a farlo pure te e vedrai che avrai: a) una vasca + bella b) dei pesci sani c) risparmi un sacco di soldi ;-) ti posto qualche link con foto, ma ti raccomando di leggere i link che i nostri amici del forum ti hanno già dato. http://showcase.aquatic-gardeners.org http://www.natureaquarium.it/ http://www.plantacquari.it/default.asp http://www.walterperis.it/indice_del_sito.htm vedrai sarai tu a dare consigli all'esperto!!! :-D |
Fidati...
anch'io all'inizio avevo un acquario come il tuo... tutto "finto" e per nulla naturale... da quando ho iniziato a frequentare questo forum i miei acquari sono rinati, e, anche se non sono nemmeno lontanamente belli come quelli di alcune persone... devo dire che sono soddisfattissima. Rispetto a ciò che avevo prima, ho degli acquari stupendi! |
Dai Ciospy coraggio rimboccati le maniche e vedrai che insieme a tutti questi matti per l'acquario (quì di gente che ne capisce davvero è pieno) riuscirai a creare qualcosa di veramente bello, ma sopratutto naturale!
Nessuno quando è alle prime armi riesce ad essere perfetto, sopratutto se supportato male (ti assicuro che l'areatore si usava 20 anni fa), quì avrai tutto il supporto di cui hai bisogno, magari basta solo avere un pò di voglia di ascoltare che per adesso ne sa un pochino più di te. Coraggio. Nunzio |
Io sono venuto in questo forum per imparare qualcosa da voi....e di errori ne avevo fatti tanti....ora un minimo ci capisco...
Non trovo sensato che lui voglia fare la persona nata "imparata"!!! Non serve ne a lui ne all'acquario... Se vuole imparare qualcosa sarà meglio che ammetta di aver sbagliato...e ammetta che il suo espeto "trentennale" non sia poi tanto esperto!!! Concordate o disapprvate quello che sto dicendo? |
Quote:
PS trovate che sia ancora acida io ? #13 |
Quote:
|
Quote:
|
#07 #07 #07 #07 Approccio totalmente errato, l'acquario nn è un soprammobile, ma qualcosa di molto di + e totalmente diverso, cmq puo nn essere d'accordo e in qusto caso però è quasi inutile postare su questo forum perchè purtroppo seguono tutti un approccio di timo naturalistico, non dico ecologista perchè allora nn dovremmo mai tenere egli esseri viventi confinati in così piccoli spazi (anche se ci sono molte eccezioni, il discorso è un pò + complesso).
|
Quote:
|
Beh siamo qui per discutere mica per scannarci sugli acquari. Per quello c'è la politica, il calcio :-D :-D :-D
P.S. Grazie per il Lei :-)) |
Beh considerare degli esseri viventi "facenti parte di un SOPRAMMOBILE" non credo sia proprio il massimo...E poi secondo me bisognerebbe riflettere meglio sul fatto di dire <<Non ho mai avuto nessun problema tra queste specie diverse nella mia vasca>> o <<I miei pesci stanno benissimo>> : un conto è che il pesce mangia e nuota tranquillo, magari senza malattie, un conto è che soffra nel tempo dati i valori d'acqua richiesti.
Vi faccio un esempio : se chiudiamo un cane (ad esempio) in una prigione a 3000 m d'altezza, e gli diamo a mangiare regolarmente, di certo non muore dall'oggi al domani, ma sicuramente non vivrà i suoi bei 10 anni ma ne vivrà 4...Allo stesso modo un pesce nel cosiddetto "fritto misto/zuppa di pesce". Ora, dove sarebbe l'adattamento del pesce?Nel non morire subito?? Non è che perchè i "genitori" del pesce sono stati per generazioni a valori d'acqua sballati, la progenie sarà magicamente adattata; allo stesso modo il figlio di un tennista non ha alla nascita un braccio più lungo di un altro. |
Se tu gestisci un negozio di acquari con la mentalità che un acquario sia un sopramobile, a mio modestissimo parere.....NON CI SIAMO PROPRIO.
Quì molti si battono per degli ideali, il primo e fondamentale è RISPETTO PER OGNI ESSERE VIVENTE, che sia nato in cattività o no! Quì non importa se sono stati a bituati a vivere in ambienti a loro non adatti, in ogni caso si cerca di ricreare il loro habitat naturale! Daltronde, potrai anche abituarli, ma il fattore genetico non cambia in poce decine di anni (da quando si allevano in vasche) e uno scalare, tenderà sempre a mangiare la coda di un lebistes, è istinto, E' NATURA! Per fortuna noi esseri umani abbiamo la libertà di scelta, e la mia è quella di scartare tutti i negozianti che trattano gli animali come degli oggetti! VEDI I FARABUTTI CHE TENGONO I BETTA NELLE AMPOLLE DI VETRO! magari pensano che siccome sono riprodotti in casa....ci si sono abituati ormai! VERGOGNA. io non condivido e non rispetto il modo di pensare da te esposto. |
Quote:
|
Quote:
COOOOOOOSAAAAAAAAA????????!!!!!!!!!! ma te sei tutto fuori! ma cosa c'entra se a te piace tienilo cosi? ma siam fuori? ok x il discorso estetico della vasca......ma SONO ANIMALI CRISTO! non sono oggetti! che se 1 muore lo cambi e chissenefrega! il tuo è il fritto + fritto che abbia mai sentito ...... -05 ho quasi preso un infarto #07 #06 -28d# ma dai! ma come fai a tenere i malawi coi guppy, coi scalari! ma nn ci credo nemmeno se lo vedo! e cosa c'entra il fatto che tieni acquari da + di 10anni? ma sparati un colpo va! io li tengo bene da 2 ma penso di sapere molte + cose di te, quindi nn venire a dare consigli errati a chi inizia......qua ci sono veri esperti, ma non solo , qua CI SONO VERI AMANTI DELLA NATURA E DEGLI ANIMALI! CHE NN CONSIDERANO UN ACQUARIO UN SOPRAMMOBILE MA UN PEZZO DI NATURA, che dev'essere il + rispettoso possibile nei confronti dei suoi ospiti, deve ricreare il + possibile il loro habitat naturale, anche se son nati in cattività da anni, le cose nn cambiano, nn cambi i geni in cosi' poco tempo. VERGOGNATI! -04 #07 |
Scritto da me
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
:-D :-D copiona!! ma super sensata! #36# #36# |
Quote:
|
Se guardi nel "mio acquario" ti accorgerai che anche io all'inizio ho preso la cosa alla leggera, pur essendo un grande appassionato, da inesperto sono riuscito ad tenere pleco guppy+avannotti e scalare per un anno vivi, ma in condizzioni pessime, forse da inesperto mi credevo di aver creato un mini abitat, ma in realta avevo dato origine al fritto misto in scatola. :-D
Ora grazie al forum e a tanti amici che con pasienza mi hanno indirizzato, ho saputo cogliere consigli, ed ho adeguato i miei guti alle esigenze dei miei ospiti, da come hai potauto noare dalle foto. Non essere restio a farti aiutare ;-) |
Quote:
:-) #36# |
#24
qualche giorno di assenza .. mi stava fecendo perdere questo topic ... e forse sarebbe stato meglio #23 bhé ... gli altri hanno detto tutto #25 senza offendere nessuno, vorrei solo aggiungere che sono scioccato non per il post di Ciospy, che da neofita mal consigliato si trova a commettere errori che in tanti hanno commesso ... nn solo per loro colpa ma quello che trovo scandaloso è invece l'intervento di Supernova, che vedo si è iscritto unicamente per questo intervento ... mahh Ne ho viste di vasche con accoppiamenti sballati ... ma è la prima volta che leggo una descrizione come la tua ... accidenti anche i ciclidi africani malawi ... nn ti fai mancare proprio niente quello che io discuto ... nn è tanto il discorso delle caratteristiche dell'acqua perché come tu dici in effetti sono pesci di cattività ... anche se credo che rispettarle nn faccia altro che bene ... ma quello che più mi preoccupa .. è la convivenza tra queste varietà ... sono totalmente incompatibili caratterialmente ... ad esempio immagino che i malawitosi che hai in vasca siano piccoli ... o farebbero una scorpacciata dei poecilidi che hai ... mi chiedo poi se tu abbia mai avuto riproduzioni in vasca sfido anche a veder sopravvivere gli avanotti #07 se poi hai ciclidi del malawi .. significa che nn hai nemmeno piante ... guarda sono sbigottito #06 certo che queste sono tue scelte ... ma arrivare a consigliare ad altri queste scelleratezze lo trovo davvero esagerato #07 ciao a tutti -28 ahhh dimenticavo visto che ci sei metti anche dei Discus nella tua vasca ... ti mancano all'appello :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl