AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Aquascape 375 litri, AGGIORNATO CON FOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391945)

Marcello1224 20-09-2012 20:23

Aquascape 375 litri, AGGIORNATO CON FOTO
 
Salve a tutti. In questi giorni ho sentito il bisogno di allestire il mio 4° acquario. Mi sono così detto, questa volta voglio esagerare e tak tempo 10 giorni e sono partito...Ora descriverò il tutto. Premessa.. E' work in progress quindi c'è ancora molto lavorooooooooo da fare e non è ancora stato avviato

Vasca : Artigianale 105 cm L x 65 cm P x 55 cm H = 375 litri

Mobile : Artigianale con tubolari 6x6 ricoperto con compensato rivestito di formica, 107 cm x 68 cm x 73 cm

Illuminazione: Plafoniera dotata di 2 T5 39 W e 3 HQI da 150 W l'una.. Userò 2 HQI una da 6500 K e una da 5200 K

Filtrazione: Filtro esterno PRATIKO 400 con lana perlon cannolicchi e spugne di varia misura

Fondo per avvallature e rocciate: lapillo vulcanico, granulometria 0,2/0,5 mm ricoperto da AQUABASIS PLUS della JBL 9 kg e Manado JBL 25 l

Rocce: Ada Dragonstone, 15 kg

Flora: Blyxia Japonica, Riccia fluitans, eleocharic acicularis, Hemianthus Micranthemoides, Hemianthus Callitrichoides, Pogostemon Helferi e se la trovo la Pogostemon erectus

Fertilizzazione : Protocollo base Seachem

Co2 : Bombola ricaricabile 2,5 kg dotato di manometro per alta e bassa pressione, valvola di non ritorno, contabolle e diffusore in vetro Aquili

Fauna : Petitelle Georgiae, Paracheirodon innesi (neon) e poi vedremo se inserire due Ancistrus derivanti dall'altra vasca

Riscaldatore : 300 W, però non so ancora se lo inserirò in quanto la vasca è sita in salotto e l'impianto di riscaldamento è affidato a una stufa a pellet da 9,5 KW. Se la stufa riesce a mantenere la temperatura in acqua intorno ai 22/23 °C farò a meno del riscaldatore

Ora. L'acquario non è ancora stato avviato in quanto sto aspettando l'impianto a osmosi inversa che dovrebbe arrivare tra 5/6 giorni. Intanto sto facendo alcune prove per il layout. Sono ben accetti consigli e/o critiche.. A voi l'ardua sentenza. Ecco alcune foto. Il topic sarà aggiornato costantemente.

Grazie Marcello :)


Ecco come si presenta la vasca in partenza

http://s18.postimage.org/hqjdgy9c5/SAM_1475.jpg


http://s7.postimage.org/pbgsl1f7r/SAM_1476.jpg

Il mobile prima del restauro



http://s16.postimage.org/43l2qmnap/SAM_1482.jpg

Dopo il restauro


http://s14.postimage.org/vz4sye2i5/SAM_1497.jpg

Le rocce


http://s15.postimage.org/xjr1icikn/2..._17_1411_1.jpg

http://s13.postimage.org/s7419p39f/20120912_215949.jpg

Tutto insieme.

http://s9.postimage.org/rjaaudg2j/SAM_1509.jpg

Una delle infinite prove con il lapillo



http://s10.postimage.org/nxn6lgy4l/SAM_1525.jpg

Dopo alcune riflessioni e grazie al consiglio di un amico più esperto di me, ho deciso di cambiare lo sfondo. Alcune foto con lo sfondo nuovo e del layout. Accetto consigli e/o critiche per la disposizione delle rocce..



http://s15.postimage.org/f0qj9x347/SAM_1553.jpg


http://s10.postimage.org/5ightao5h/SAM_1554.jpg

http://s10.postimage.org/ayz5nohj9/SAM_1558.jpg

http://s10.postimage.org/d4y1vxadh/SAM_1560.jpg

http://s10.postimage.org/d67zpcc79/SAM_1561.jpg

http://s10.postimage.org/xvgkxhz9h/SAM_1562.jpg


Spero mi possiate consigliare... Per ora non sono in grado di postare i valori in quanto sto aspettando l impianto a osmosi che dovrebbe arrivare a giorni. Terrò costantemente aggiornato il topic. Inzio già a ringraziarvi!!! Grazie MARCELLO

jackrevi 20-09-2012 20:33

bello! mi piace come hai disposto le rocce :-)

Marcello1224 20-09-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061829785)
bello! mi piace come hai disposto le rocce :-)

queste sono dragonstone e sono 10kg, domani dovrebbero arrivarmene altri 5 kg... Comunque grazie !!!!

mek74 20-09-2012 20:37

bello mi piace ottimo lavoro#70

Marcello1224 20-09-2012 20:38

Quote:

Originariamente inviata da mek74 (Messaggio 1061829794)
bello mi piace ottimo lavoro#70

eheh grazie a te per il consiglio dello sfondo!!!!!

giuliano77 20-09-2012 21:49

Anche a me piace molto, bravo!

Marcello1224 22-09-2012 17:27

Qualcuno che mi da consigli sul posizionamento delle rocce?????grazieee :-)

jackrevi 22-09-2012 18:38

io le lascerei cosi :-)

giuliano77 22-09-2012 19:33

Guarda, per gusto personale, metterei una roccia dominante, cioè più grande di tutte le altre, o a destra o a sinistra, e sulla parte destra cercherei di dare meno uniformità, cioè che le rocce sono tutte della stessa altezza. ti posto una foto di cosa intendo più o meno.

http://s11.postimage.org/detzhwjnj/B...rt_1_Copia.jpg

Marcello1224 22-09-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviata da giuliano77 (Messaggio 1061832988)
Guarda, per gusto personale, metterei una roccia dominante, cioè più grande di tutte le altre, o a destra o a sinistra, e sulla parte destra cercherei di dare meno uniformità, cioè che le rocce sono tutte della stessa altezza. ti posto una foto di cosa intendo più o meno.

http://s11.postimage.org/detzhwjnj/B...rt_1_Copia.jpg

grazie per il consiglio! oggi mentre lo guardavo mi sono accorto delle troppa uniformità quindi ho deciso di rivoluzionare tutto e ho cambiato...tra poco posto le foto#70 del nuovo layout e aspetto vostri consigli!! se ne avete volia!!:-D

Marcello1224 23-09-2012 19:54

Ecco come ho rifatto il layout!!!!! :-):-):-):-)


http://s9.postimage.org/t2vscnguz/SAM_1566.jpg

http://s9.postimage.org/jbygmoie3/SAM_1567.jpg

http://s9.postimage.org/iozjx5li3/SAM_1568.jpg

http://s9.postimage.org/9jr73ai3f/SAM_1569.jpg

http://s9.postimage.org/xdf1lzbbv/SAM_1570.jpg

http://s9.postimage.org/gyl49etcr/SAM_1565.jpg

mek74 23-09-2012 21:09

bellissimo ...secondo medovresti modificare le due rocce a dx orizzontali
cioe' quella dietro la lascerei stare e quella davanti la girerei verso il frontale
seguendo l'aqndamento di quelle vicino a sx (guardando la foto)

come creare dei canaloni formati dal passare dell'acqua (parere personale)

http://www.flickr.com/photos/mek74/8016639535/

http://www.flickr.com/photos/mek74/8016636367/

http://www.flickr.com/photos/mek74/8016670947/


poi le dragon stone mi stanno prendendo un casino perche' con il verde del prato
e dei muschi creano un effetto molto morbido di contrasti....stai facendo un ottimo
lavoro..aspettiamo sviluppi....ciao

Ale87tv 23-09-2012 21:15

a me piace così!

ma se vuoi il pratino ti sconsiglio gli ancistrus... :-)

peppelandia 23-09-2012 21:22

TUTTO BELLO,
vasca, sfondo (nero), e disposizione pietre!!

mi piace!!!!

io a dicembre appena riesco a portare in sicilia l'ultima vasca la faro' cosi! ma con piante poso esigenti

giuliano77 23-09-2012 22:20

Mooolto meglio così....! bellissima. #36#
quoto mek74 per lo spostamento della roccia sulla destra, e proprio per essere puntigliosi, toglierei la pietra medio piccola che sta al centro in fondo tra le due collinette, così da lasciare un senso di profondità di un sentiero continuo con lo sfondo nero. o magari invertirla con quella più piccola alla sua sinistra. spero di essermi spiegato.

Marcello1224 24-09-2012 00:59

intanto grazie davvero a tutti per i consigli.. Domani proverò a spostare la pietra piccola al centro come consigliato da giuliano e le 2 pietre su consiglio di Michele!!! Poi posto nuovamente le foto... grazie ancora... Ah a proposito, voi che piante mi consiglereste di mettere????

bettina s. 24-09-2012 10:10

ciao, visto che è la quarta vasca, sposterei in allestimento e manutenzione o meglio ancora in acquascaping dove ci sono igli esteti che sanno consigliarti al meglio sulla disposizione di rocce e piante, gran bella vasca, complimenti.#36#

Marcello1224 24-09-2012 15:47

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061834885)
ciao, visto che è la quarta vasca, sposterei in allestimento e manutenzione o meglio ancora in acquascaping dove ci sono igli esteti che sanno consigliarti al meglio sulla disposizione di rocce e piante, gran bella vasca, complimenti.#36#

certamente fai pure, intanto grazie per i complimenti!!!

Agri 24-09-2012 16:13

credo spettacolare

Marcello1224 24-09-2012 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061835593)
credo spettacolare

grazie!!!:-))

balocco 25-09-2012 08:43

Secondo me le rocce sono troppo piccole per il genere di layout, avrei puntato più sulla rappresentazione di rocce isolate che di una montagna rocciosa. Difficilmente otterrai il risultato prospettato, sopratutto se perderei di vista la piantumazione. Io ci vedo solo piante molto basse, cally o uticularia alternate con piante medie, eleocharis o forse blyxa.

Marco.88 25-09-2012 09:59

Secondo me 530 watt di luce sono davvero esagerati!!!
Per il layout secondo me la seconda soluzione è molto di impatto e decisamente gradevole, forse le rocce sulla dx sono un pò troppo dritte, prova a inclinarle un poco.. Hai intenzione di usare sola osmosi? Che impianto hai preso?

Marcello1224 25-09-2012 14:19

wowo non sono 530 W siamo matti sono 300 W... Come piante avevo intenzione di inserire della calli, eleocharis acicularis, blyxia japonica, qualche cryptocoryne che resti piccola con colorazione verde scuro/marroncino!!! Si penso di usare sola osmosi e poi mi regolerò l'acqua con i sali. Comunque come impianto a osmosi ho preso Forwater Ospure 50 Plus PRO08 ( Impianto ad Osmosi in Linea a 4 Stadi - 50 GPD)!!

Marco.88 25-09-2012 15:43

ooooppsss... scusa, ho letto ora meglio il primo post!!! ok allora si è perfetta!! mi sembrava strano... :-D
per l'acqua d'osmosi non è che era meglio un impianto con una maggiore produzione?

Marcello1224 25-09-2012 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061837552)
ooooppsss... scusa, ho letto ora meglio il primo post!!! ok allora si è perfetta!! mi sembrava strano... :-D
per l'acqua d'osmosi non è che era meglio un impianto con una maggiore produzione?

sì probabile, però programmando i cambi ( ho elaborato un foglio excel per la manutenzione) la inzio a produrre 2/3 giorni prima e prima di inserirla nell'acquario aggiungo i sali!!!!!!!!!

Marco.88 25-09-2012 16:15

solo così per curiosità, l'acqua di scarto hai un sistema per recuperarla?

Marcello1224 25-09-2012 17:57

Se devo essere sincero non ci ho proprio pensato!!!! Tu hai qualche idea???:-)

mek74 25-09-2012 19:35

l'acqua di scarto la dai al tuo papi per i bonsai ihihihihihihihi

Marcello1224 25-09-2012 20:25

Quote:

Originariamente inviata da mek74 (Messaggio 1061838006)
l'acqua di scarto la dai al tuo papi per i bonsai ihihihihihihihi

ahahahah eh si mi sa che farò così.. Mi dispiacerebbe buttare tutta quell'acqua!!!

Marco.88 26-09-2012 12:09

Ho visto sugli articoli del portale che uno ha collegato l'impianto allo sciacquone del water... praticamente l'acqua di scarto va a riempire il serbatoio dello sciacquone. è geniale, zero spreco!

Marcello1224 26-09-2012 13:48

good idea!!!! il problema è che dovrei mettere una pompa con prevalenza di almeno 5/6 m che spinga l'acqua al piano primo.. L'impianto l'ho posizionato in cantina!!!!

Marco.88 26-09-2012 15:14

D'oh!! allora niente... tutta alle piante!! ;-)

Marcello1224 26-09-2012 17:46

eh già, mi sa che farò proprio così ;)

Marcello1224 12-10-2012 18:37

Bene, ora aggiorno la situazione della vasca.

Vasca avviata il giorno 06 Ottobre 2012

Inserite le piante, calli, eleocharis acicularis, pogostemon helferi, qualche cryptocoryne parva, e poca pistia stratiotes il giorno 07 Ottobre 2012

Situazione valori dell'acqua 50% osmosi 50% rubinetto al giorno 12 Ottobre 2012

Ph 7,5
Gh 15
Kh 7
No2 0,0 mg/l
No3 10 mg/l
Po4 0,25 mg/l
Cu 0,0 mg/l
Nh4, Nh3 0,0 mg/l

ecco alcune foto:



http://s14.postimage.org/tap4bzgal/SAM_1597.jpg

http://s14.postimage.org/nnsreidrx/SAM_1598.jpg

http://s14.postimage.org/3x54mdtfh/SAM_1599.jpg

http://s14.postimage.org/7xc9ymjwd/SAM_1600.jpg

http://s14.postimage.org/4ga7vnku5/SAM_1601.jpg

http://s14.postimage.org/ol8dev41p/SAM_1602.jpg

http://s14.postimage.org/g82ok74u5/SAM_1603.jpg

sono partito con la co2, 30 bolle al minuto e per ora ancora 0 fertilizzaione, fotoperiodo 6 ore

arianna91 12-10-2012 19:51

ciao, complimenti per l'allestimento anche se secondo me le rocce sono troppo piccole rispetto alla vasca e inoltre avrei piantumato un po' più di calli!!

Marcello1224 12-10-2012 20:01

per le rocce ti do ragione ma a me piacecano cosi e per la calli ne sto aspettando ancora 5 vasetti..ora ne ho piantati 9

arianna91 12-10-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Marcello1224 (Messaggio 1061868600)
per le rocce ti do ragione ma a me piacecano cosi e per la calli ne sto aspettando ancora 5 vasetti..ora ne ho piantati 9

si si ma era solo una considerazione poi magari puoi fare un gioco di potature con le piante dello sfondo in modo da non farle sembrare troppo piccole!
con la calli allora sei a posto#70

Marcello1224 12-10-2012 21:28

#70

Mato11 13-10-2012 11:54

molto bello...complimenti!

giuliano77 13-10-2012 22:43

molto bello, promette bene. come ti sei trovato col manado per quanto riguarda le collinette? è facile da gestire vista la sua leggerezza? p.s. ho visto che hai tolto la roccia al centro... #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15099 seconds with 13 queries