AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   che filtro per 60l? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391873)

antonio s. 20-09-2012 14:02

che filtro per 60l?
 
ciao a tutti! vorrei cambiare il filtro interno del mio juwel rekord per vari motivi : tra il filtro e il vetro si deposita molta sporcizia e poi vorrei recuperare qualche litro... sono indeciso tra un filtro a cascata ( appeso ) e un filtro esterno, cosa mi consigliate? mi sta interessando uno a zainetto dell' eheim che non costa neanche troppo e ha il flusso d'acqua regolabile, oppure l'askoll aqua clear mini, altrimenti uno esterno , ho letto che molta gente usa il pratiko ma non mi entusiasma molto l'idea di tubi in giro...
aspetto consigli :)

Jefri 20-09-2012 14:05

Che popolazione hai? Se hai molte piante e pochi pesci allora può bastarti anche quello a zainetto.. oppure il filtro esterno spesso è un'ottima soluzione. Il corpo filtro lo nascondi nel mobile e i tubi dietro l'acquario, non si vede nulla.. il pratiko lo uso personalmente e funziona molto bene

pette 20-09-2012 14:08

Poi i tubi li puoi mascherare in mille modi!

antonio s. 20-09-2012 14:13

ora ho una decina di guppy e un ancistrus, ma a breve riallestirò tutto e vorrei inserire solo una coppia di betta e una decina di caridine e l'ancistrus, perciò dovrò mettere un bel po di piante (prevedo inserimento di substrato fertile sotto lo strato di quarzo che ho ora) , oppure anche solo un betta, caridine e anci.. niente di impegnativo insomma... ho letto che il betta preferisce acque quasi ferme ma la cascata non dovrebbe creare grossi problemi.. il pratiko è regolabile, se si l'unico problema allora è che costa un pò tantino ?

Jefri 20-09-2012 14:18

Se ti limiti al betta puoi mettere anche solo il filtro appeso e tante piante. Il fondo fertile non è necessario se scegli vegetazione non esigente

pette 20-09-2012 14:20

Molta riccia o altre galleggianti per gli anabatidi, mi raccomando, soprattutto in inverno, la vasca ha il coperchio?

dave81 20-09-2012 14:23

anche un tetra ex400 potrebbe andare bene

Agri 20-09-2012 14:45

I tetra sono ottimi prendili sempre un pò più grandi del necessario

antonio s. 20-09-2012 14:53

l'acquario è aperto ma la stanza non è fredda... il substrato fertile è utile per far crescere magari un pò di muschio davanti, e per creare una zona rifugio per l'eventuale femmina. quanto al filtro se mi dite che può essere sufficiente prendo quello a cascata, non voglio spendere molto, max max una sessantina di euro tra piante filtro pesci e fondo..

ma se il problema è l'aria fredda in inverno posso provvedere con una copertura temporanea in vetro o plexi;-)

dave81 20-09-2012 16:18

con il Betta sarebbe meglio chiudere la vasca,almeno in inverno. va bene il plexiglas.
se tieni solo caridine o Betta, puoi anche usare un filtro a zainetto.. ma se poi devi chiudere bene la vasca col plexiglas, forse è più comodo un filtro esterno, tipo tetra ex400, così fai solo due forellini (per i tubi) nel plexiglas e la chiusura della vaschetta diventa quasi ermetica.

Geppux 20-09-2012 16:21

Io in un 60 lt. ho il tetra EX400 e mi trovo bene...

antonio s. 20-09-2012 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Geppux (Messaggio 1061829368)
Io in un 60 lt. ho il tetra EX400 e mi trovo bene...

e come va ? è rumoroso? tiene pulito a lungo? ogni quanto fai la manutenzione? scusami per la valanga di domande ma a sto punto potrei prendere anche quello, dopo tutto non costa uno sproposito come il pratiko.

Geppux 21-09-2012 10:26

Come rumorosità è silenziosissimo, lo tengo nella camera dove dormono i bambini e non si sente proprio. Una volta al mese cambio il filtro in tessuto e do una sciacquata alle spugne con l'acqua del cambio, operazione semplicissima da fare. Di serie non ti danno le bio-ball e me le sono prese a parte e le ho aggiunte, anche i cannolicchi mi sembrano pochi quindi mi sa che integrerò, comunque anche con la dotazione di serie funizonava benone. Unica cosa, che non so se sia normale che avvenga o meno, all'ultimo cambio d'acqua, dopo circa tre mesi di funzionamento, avevo i tubi che lo collegavano all'acquario con all'interno una certa quantità di sporcizia (alghe o batteri... non saprei, era una roba filamentosa marroncina) che mi aveva diminuito leggermente la portata; ho quindi smontato i tubi e li ho lavati con l'idropulitrice (non ho trovato altro modo per pulirli bene anche se proprio ora mi è venuto in mente come fare... infilare un filo di nylon nel tubo e quando esce in fondo attaccargli un pezzetto di straccio da tirare poi dentro il tubo facendolo uscire dall'altra parte) e poi li ho sciacquati per bene nell'acqua del cambio; Poi li ho rimontati... AL CONTRARIO|||#07 e ho perso mezzora per capire perchè non riuscivo a far ripartire il filtro!!! :-D:-D:-D

dave81 21-09-2012 10:29

sicuramente un ex400 filtra meglio di uno zainetto...

antonio s. 21-09-2012 13:14

e muove molto l'acqua?

Geppux 21-09-2012 14:33

La portata è regolabile tramite due rubinetti, quindi decidi tu...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09179 seconds with 13 queries