AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Starting up! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391740)

Ondarossa 19-09-2012 18:49

Starting up!
 
Bene benissimo, ragazzi!!!! :-D
Sono molto soddisfatta e felice di scrivere queste righe perchè, dopo un'intera giornata di sudore e smadonnamenti vari (!), abbiamo portato a termine l'inizio di questa nuova avventura!

Sono piuttosto incasinata con lavoro e impegni extra ma domani o, al più tardi, sabato mattina andrò a prendere l'acqua per riempire la vaschetta. Intanto questo è il risultato di uno sbattimento non indifferente che il mio fantastico papà si è accollato da stamattina (con tutti i canonici inconvenienti che capitano nei lavori manuali...cavi troppo corti, viti che non si tolgono, canalette troppo strette, etc. etc.) e che ho supportato col fervore di una bambina di 12 anni la notte di Natale -b10

Confermo la lamentela che ho letto più volte su queste pagine: fotografare una plafo led in funzione non è semplice!! Non le si rende facilmente giustizia.

Insomma...da qui io inizio! Il resto sarà una luuuunga storia da mettere insieme piano piano.
Voila!

http://s12.postimage.org/uxh7y5dyx/DSC_0650.jpg

http://s9.postimage.org/vqqnms92j/DSC_0653.jpg

http://s18.postimage.org/4jeq2t5ed/DSC_0656.jpg

http://s17.postimage.org/rlzs973vf/DSC_0657.jpg

http://s17.postimage.org/lsgjh5dgb/DSC_0659.jpg

http://s9.postimage.org/iltizn8q3/DSC_0660.jpg

http://s10.postimage.org/5clzv0v51/DSC_0663.jpg

http://s17.postimage.org/h0u5lsimz/DSC_0664.jpg

:)

federico89 19-09-2012 18:57

ottimo inizio #70 che luce è?

Ondarossa 19-09-2012 18:59

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061827913)
ottimo inizio #70 che luce è?

Grazie Fede!
E' una plafo fai da te assemblata sul kit dell'Aquastyle: 36 led in tutto (4 file da 9), 18 bianchi a 10000°K, 16 Blu e 2 UV la cui disposizione è pressochè casuale, abbiamo solo cercato di renderla uniforme.

jin888 19-09-2012 19:00

ciao onadarossa!#28
la plafo a led in questione e quella costruita con il kit che mi hai consigliato????

federico89 19-09-2012 19:16

bene... seguo l'evolversi :-)

Sjd 19-09-2012 20:07

Bene bene!! #70

Ondarossa 19-09-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da jin888 (Messaggio 1061827921)
ciao onadarossa!#28
la plafo a led in questione e quella costruita con il kit che mi hai consigliato????

Yes Yes! #36#
Tieni conto che la scatola intorno NON è compresa (sono dei pezzi di lamiera ridipinti di nero, ma se vuoi puoi usare il plexiglas!), insieme alle retine laterali e al plexi trasparente sotto le luci, queste sono cose che abbiamo aggiunto noi.

pirataj 19-09-2012 20:32

Bella plafo, quel vetro di copertura sulla vasca lo toglierai vero? #70

Manuelao 19-09-2012 20:45

Dimensioni vasca? Tecnica? Che cosa alleverai?

jin888 19-09-2012 21:15

ti e venuta benissimo!!!bella!!!!
un ultima cosina ;-)
ma e dimmerabile il kit che hai preso????e un ultimissima.... poi non rompo più#70....
totale che hai speso per il kit????#13

Ondarossa 19-09-2012 21:26

Pirata: certo certo, al momento l'ho messo su solo per proteggere la vasca dalla polvere, ma appena arriva l'acqua e allestisco un po', addio coperchio :)

Manu: dimensioni 38*38*43 per 60 litri lordi circa, vorrei iniziare coi molli e gli LPS, senza pretese, poi vedrò se son capace o se è meglio che allevo piante grasse (!). Tecnica naturale, non ho preso nessuno schiumatoio perché non prevedo di inserire pesciolini.

Jin: i due pomellini neri che vedi sono le manopole del dimmer, uno controlla i bianchi e l'altro i blu e gli UV, il kit è completo di dimmers e ventolina da piazzare sopra il dissipatore. In tutto ho speso tipo 175€ di kit + 30€ di dogana e altri 30€ di materiali tra plexi, colla (nel kit ce n'è ma pochissima!!!), lamiera, vernice e monatine varie. Se guardi i costi di una plafo led già assemblata ti viene la febbre...a mio parere ho ottenuto un ottimo risultato con ha spesa di media entità, dovrebbe darmi modo di allevare un po' quel cavolo che mi pare :-))

DaveXLeo 20-09-2012 00:03

-31
abbandono il forum per un paio d'ore...
e qui si accendono i 108W... che io nemmeno me ne accorgo #23
...
spè che mi metto comodo... -39 ... #e39 ... vai!!!

:-D

Allora... complimenti al papà per la realizzazione ;-)
molto bravo!!!

Belle e d'effetto le paratie forellate laterali... quando più avanti ti convincerò a mettere i leddini lunari blu ;-) (fanno un effettone al buio) ne fai mettere anche un paio dentro cosi da quelle paratie esce il blu spaziale #rotfl# bellissimo!!!

Gia che ci sono ammetto che mi sono dimenticato di dirti che i LED UV non vanno messi con la lente... ... ...
e già con queste due modifiche tua papà mi odia :-D

eh lo so... scusa Silvia le cose ti vengono in mente un pò per volta ;-)

ma tanto devi fare il mese di buio... quindi... c'è tempo.

A stò punto visto che il mastro plafoniere deve rismontare la plafo per la modifica...
io la ventola la farei avvitare all'interno anzichè all'esterno. Tanto il case è alto e credo che centri benissimo dentro.

Ora aspettiamo l'acqua :-))
per vedere l'acqua che gira come i bimbi di 3 anni che giocano nel bidè #rotfl#

Ondarossa 20-09-2012 12:54

Mio papà mi ammazza, Dave :-D
Delle tre cose, al momento posso solo dirgli delle lenti sulle UV, altrimenti defenestra me, vasca e annessi!!! :-)) senti ma come mai niente lenti sugli UV???

luceken 20-09-2012 14:11

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061828471)

Gia che ci sono ammetto che mi sono dimenticato di dirti che i LED UV non vanno messi con la lente... ... ...
#rotfl#

perchè senza lente???#19

DaveXLeo 20-09-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061828981)
Mio papà mi ammazza, Dave :-D
Delle tre cose, al momento posso solo dirgli delle lenti sulle UV, altrimenti defenestra me, vasca e annessi!!! :-)) senti ma come mai niente lenti sugli UV???

Semplicemente perchè sono solo 2 :-)
Con le lenti da 80° ti creano due coni di luce UV e avrai 2 spot in vasca... le parti fuori spot non saranno illuminate da UV.
Se togli le lenti, i led hanno di loro un angolo di 130°, quindi molto più ampio (per questo si mettono le lenti, per restringerli e direzionarli).
Ergo senza lenti i 2 led ti copriranno il massimo possibile ;-)

Domanda:
ma è tanto difficile togliere il plexiglass sotto per togliere o rimettere le lenti?

Perchè stanno uscendo discussioni che forse è meglio senza lenti (tutti i led)... o forse no.. ancora non si è capito :-))
Sinceramente io ho fatto le mie prove e mi piace più con.
Ti consiglierei, una volta che illumini la vasca con acqua e rocce di vedere se ti piace più con o senza e scegliere tu.

luceken 20-09-2012 17:11

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061829139)
Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061828981)
Mio papà mi ammazza, Dave :-D
Delle tre cose, al momento posso solo dirgli delle lenti sulle UV, altrimenti defenestra me, vasca e annessi!!! :-)) senti ma come mai niente lenti sugli UV???

Semplicemente perchè sono solo 2 :-)
Con le lenti da 80° ti creano due coni di luce UV e avrai 2 spot in vasca... le parti fuori spot non saranno illuminate da UV.
Se togli le lenti, i led hanno di loro un angolo di 130°, quindi molto più ampio (per questo si mettono le lenti, per restringerli e direzionarli).
Ergo senza lenti i 2 led ti copriranno il massimo possibile ;-)

Domanda:
ma è tanto difficile togliere il plexiglass sotto per togliere o rimettere le lenti?

Perchè stanno uscendo discussioni che forse è meglio senza lenti (tutti i led)... o forse no.. ancora non si è capito :-))
Sinceramente io ho fatto le mie prove e mi piace più con.
Ti consiglierei, una volta che illumini la vasca con acqua e rocce di vedere se ti piace più con o senza e scegliere tu.

i led che voglio comprare io hanno le lenti integrate ed arrivano a 120°.... #28g bho????

Ondarossa 20-09-2012 22:01

No no, fortunatamente mio papà ha montato 4 comode vitine con cui posso togliere il plexi anche solo per pulirlo, per cui abbiamo già deciso che prossimamente toglie le lenti agli UV :-)

Io non ho assistito, ma mio fratello mi diceva che prima del montaggio delle lenti i led facevano...meno luce! Quindi immagino che la differenza sia esattamente quella di cui parli tu, un calo dell'intensità e della concentrazione del fascio di luce che si traduce in un abbassamento dell'illuminazione percepita.

Io intanto procedo eh :-D ho messo in vasca all'incirca 50 litri d'acqua scarsi, sciolto 1kg e mezzo di sale, avviato le due nanokoralia e l'osmolator (che però non funge, per via di un guaio con l'alimentatore che dovrei risolvere a breve). Il negoziante mi ha dato 60lt. a 9€, mi è parso un buon prezzo. Peccato che dietro alle taniche volesse appiopparmi anche la sabbia :-D ...gli ho detto che non ci penso proprio e che la spinta batterica come la chiama lui la voglio senza impennate di inquinanti.

Ovviamente a suo parere anche il mese di buio è una boiata, ma io guardo e passo, nella mia vasca si fa come dico io...o meglio, come mi dite voi!!! :-D

Sjd 20-09-2012 22:07

per l'acqua sì il prezzo è buono, per il mese di buio non è che non o è una boiata semplicemente ci sono diverse correnti di pensiero ( c'è chi dice di dare luce subito per evitare di perdere alcuni organisimi che andrebbero persi e che le alghe aiutano e che possono arrivare anche con il mese di buio e chi dice che più utile) così come per la sabbia ( pochi dicono di metterla subito, una maturazione più lunga, ma una solo e chi dice di metterla dopo...) ognuno poi si fa le sue idee in base alle proprie esperienze....

Ondarossa 20-09-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061830032)
per l'acqua sì il prezzo è buono, per il mese di buio non è che non o è una boiata semplicemente ci sono diverse correnti di pensiero ( c'è chi dice di dare luce subito per evitare di perdere alcuni organisimi che andrebbero persi e che le alghe aiutano e che possono arrivare anche con il mese di buio e chi dice che più utile) così come per la sabbia ( pochi dicono di metterla subito, una maturazione più lunga, ma una solo e chi dice di metterla dopo...) ognuno poi si fa le sue idee in base alle proprie esperienze....

Ah beh per carità, non ci piove.
Io mi baso sul fatto che esperienza invece non ne ho (!) e quindi seguo la corrente maggioritaria; la sabbia ad esempio è super scenografica, però poi diventa ricettacolo di rifiuti organici (vuoi che non mi venga voglia di infilarci un mini pinnuto, più avanti?) ...e allora mettici lo schiumatoio, e via di seguito in una spirale infinita...non escludo evoluzioni, anzi! Ma a tempo debito, non adesso in partenza. Sai come sono i negozianti, ti venderebbero anche la loro madre da mettere seduta in vasca #36#

Il mese di buio invece mi sembra logico, anche se ho letto il pareri della fazione pro-luce subito; si fa anche nel dolce per motivi analoghi, per me il discorso semplicemente...fila! Poi ci sarà chi ha avuto esperienze ottimali senza fare il buio, non ne dubito, ma io non ho molto qlo in queste cose e preferisco andare cauta :-D

Ondarossa 22-09-2012 11:38

Riciao a tutti!
Ho buttato in vasca le prime rocce (non tutte, a 18€ al kg. Voglio vedere a comprarne 12kg in un botto...ne ho presi 5 e buona lì!), ora mi preparo il filtro con le resine e via.

Domanda: avevo dimenticato il termoriscaldatore spento (vacca miseria) ...fa lo stesso o ho già ammazzato tutto? :-D

Sjd 22-09-2012 13:12

caspita 18 euro al kg? #24

Ondarossa 22-09-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061832332)
caspita 18 euro al kg? #24

Mi è venuto un coccolone #30
però avevo già visto delle rocce che mi piacevano e via, gliene ho portate via qualcuna. Magari le prossime mi faccio un giro altrove (l'avevo già fatto, altri negozianti hanno sì qualche cosuccia, ma sembrano sassi inutili...).

Posto qualche fotina nuova! Non badate tanto alla disposzione momentanea della roccia, ho già in mente come finirla, mi servono altri 4 o 5 pezzi per salire lateralmente e supportare la colonna centrale con un po' di movimento.

Le rocce che ho per ora sono piene zeppe di vita! Ci ho già sgamato un vermocane (che spero di non aver ucciso, tra sbalzi di temperatura e smanamenti vari) e numerosissimi spirografi. Sulle pompe e sul fondo si sta depositando una patina marroncina che mi ricorda le diatomee, ma potrei sbagliarmi...ho avviato da 48 ore e qualcosa, mi sembra presto!

Ho coperto tutto con un cartoncino intorno, in modo da far buio.
Ditemi voi cosa pensate, senza randellarmi per la rocciata :-D è provvisoria!


Primo inserimento di 50lt. circa fatto giovedì sera:
http://s18.postimage.org/f5vkuralh/DSC_0001.jpg

Uno sguardo alla superficie:
http://s17.postimage.org/w4vciic63/DSC_0002_Copia.jpg

http://s17.postimage.org/wo515isyj/DSC_0005.jpg

C'è ancora un sacco di spazio vuoto...come nel mio conto in banca! #17
http://s10.postimage.org/w4qz8lobp/DSC_0006.jpg

http://s10.postimage.org/ehdro53s5/DSC_0008.jpg

http://s8.postimage.org/neuuxnrdd/DSC_0010.jpg

http://s7.postimage.org/r45vgju13/DSC_0009.jpg

http://s9.postimage.org/3ozan6bez/DSC_0007.jpg

http://s8.postimage.org/le085zz9t/DSC_0008.jpg

http://s10.postimage.org/8967zsacl/DSC_0011.jpg



Salinità misurata con rifrattometro al 35%, temperatura stabilizzata sui 26°C.
Adesso, se ho letto bene la guida, me lo dimentico per 2 settimane e poi faccio il test del KH e cambio le resine.

:-)

Sjd 22-09-2012 14:10

le rocce mi piacciono, sono belle, ma ci credo, 18 euro al kg #28d#

Ondarossa 26-09-2012 22:16

Aggiorno dicendo che l'osmolator è finalmente in funzione!!!!!
Mi sembra un aggeggio indispensabile, qui evaporava alla grande...ora che c'è, mi mette molta sicurezza :]

Manuelao 26-09-2012 22:19

#70


Emanuele

DaveXLeo 27-09-2012 10:13

Brava brava.
Finalmente c'è l'acqua e le rocce.
Le rocce purtroppo si.. costano cosi :-)
però si vede che sono belle colorate.
Io credo che il buio totale con il cartoncino non serva. Si vede che le rocce non sono sporche, magari saranno anche un minimo mature... e poi senza cartoncino puoi guardare dentro che succede. All'inizio la curiosità di scovare qualche forma di vita è tantissima ;-)

Lascia che giri tutto per un pò, mettendo una fiala di batteri ogni settimana.
Fare il test del Kh non serve a niente prima di un paio di mesi, anche 3.
Molto più utile tenere sotto controllo NO3 e PO4. Farai i primi test dopo un paio di settimane.

Cmq...
Buon Inizio!!!
ed ora aspettiamo le altre rocce per tirare su una bella rocciata :-)

Discols 27-09-2012 10:28

Ciao, complimenti per il progetto e per la plafoniera, che driver hai preso?

Ondarossa 27-09-2012 13:58

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061840825)
Brava brava.
Finalmente c'è l'acqua e le rocce.
Le rocce purtroppo si.. costano cosi :-)
però si vede che sono belle colorate.
Io credo che il buio totale con il cartoncino non serva. Si vede che le rocce non sono sporche, magari saranno anche un minimo mature... e poi senza cartoncino puoi guardare dentro che succede. All'inizio la curiosità di scovare qualche forma di vita è tantissima ;-)

Lascia che giri tutto per un pò, mettendo una fiala di batteri ogni settimana.
Fare il test del Kh non serve a niente prima di un paio di mesi, anche 3.
Molto più utile tenere sotto controllo NO3 e PO4. Farai i primi test dopo un paio di settimane.

Cmq...
Buon Inizio!!!
ed ora aspettiamo le altre rocce per tirare su una bella rocciata :-)

Uuuuuuuu eccolo quello con la vasca fighissima,ahah!!!
Butto dentro una fiala di biodigest Prodibio allora? Così senza saper nè leggere nè scrivere, senza test nè un tubo? Avevo ben pensato di dargli una spinta, ma non volevo far castronerie.

Quindi scopriresti la vasca, tu...uhm...dici che non corro rischi di esplosioni algali fuori controllo?

Comunque sì. Prossimo stipendio = altro giro di rocce belle come si deve. Non vedo l'ora #28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Discols (Messaggio 1061840856)
Ciao, complimenti per il progetto e per la plafoniera, che driver hai preso?


Hey grazie :-)
Mi sono affidata a quello predefinito del kit di aquastyle online, se intendi la plafo. L'altra sera l'ho accesa per sfizio sulle rocce ed è stata una vera esplosione di fosforescenze rosse!

federico89 27-09-2012 14:07

onda ma come 18€ al kg?????? #06 son troppi io avrei speso non più di 10€ al kg.....

DaveXLeo 27-09-2012 15:38

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061841288)
onda ma come 18€ al kg?????? #06 son troppi io avrei speso non più di 10€ al kg.....

Ma dove le compri a 10E?
A Roma non le trovi a meno di 16... e le trovi anche a 24E al Kg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061841269)
Quindi scopriresti la vasca, tu...uhm...dici che non corro rischi di esplosioni algali fuori controllo?

L'esplosione te la rischi se con i Nitrati a 20 hai la plafo accesa con fotoperiodo pieno...
Ma se filtra un pò di lucina durante il giorno... ... al massimo non ti muore qualcosina di vivo che c'è sulle rocce ;-)
Io ho fatto 3 settimane di buio, poi i test erano buoni e ho acceso. Ma per le prime 3 settimane la plafo era spenta ma non avevo coperto la vasca.

Scusa...
non sei curiosa di vedere se si muove qualcosa sulle rocce??
#e39#e39#e39

Ondarossa 27-09-2012 18:30

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061841288)
onda ma come 18€ al kg?????? #06 son troppi io avrei speso non più di 10€ al kg.....

A me a quel prezzo propongono i sassi morti #07 e onestamente se li tenessero proprio!
È un prezzo alto, lo so, ma a meno non trovo niente di un certo livello, solo schifezze...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo

L'esplosione te la rischi se con i Nitrati a 20 hai la plafo accesa con fotoperiodo pieno...
Ma se filtra un pò di lucina durante il giorno... ... al massimo non ti muore qualcosina di vivo che c'è sulle rocce ;-)
Io ho fatto 3 settimane di buio, poi i test erano buoni e ho acceso. Ma per le prime 3 settimane la plafo era spenta ma non avevo coperto la vasca.

Scusa...
non sei curiosa di vedere se si muove qualcosa sulle rocce??
#e39#e39#e39

Sei un tentatore -14-
Allora ascolta, caccio via il cartoncino e butto una fiala di batteri e poi vedo cosa bolle in pentola! Son curiosa eccome, non ho più localizzato il vermocane del primo giorno :[

DaveXLeo 27-09-2012 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061841924)
Allora ascolta, caccio via il cartoncino e butto una fiala di batteri e poi vedo cosa bolle in pentola! Son curiosa eccome, non ho più localizzato il vermocane del primo giorno :[

Una fiala a settimana.
Se non l'hai fatto metti un pò di resine anti-PO4 nello zainetto. Le potresti tenere per mesi, ma se si saturano di PO4 poi non assorbono più.
Quindi dalla 2° settimana cominci a fare i test di NO3 e PO4.
Se i PO4 salgono cambi le resine.
Quando gli NO3 arrivano a 5 mg/l puoi accendere le luci :-))

Devi fare queste poche semplici cose...
nel frattempo goditi anche le bollicine che si formano sulle rocce.

Ah oh me so scordato :-D
Qua dovemo ancora fa la rocciata :-D
Quindi niente... si attende stipendio... per trasformarlo in roccia #rotfl#

Ondarossa 27-09-2012 21:04

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061841966)
Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061841924)
Allora ascolta, caccio via il cartoncino e butto una fiala di batteri e poi vedo cosa bolle in pentola! Son curiosa eccome, non ho più localizzato il vermocane del primo giorno :[

Una fiala a settimana.
Se non l'hai fatto metti un pò di resine anti-PO4 nello zainetto. Le potresti tenere per mesi, ma se si saturano di PO4 poi non assorbono più.
Quindi dalla 2° settimana cominci a fare i test di NO3 e PO4.
Se i PO4 salgono cambi le resine.
Quando gli NO3 arrivano a 5 mg/l puoi accendere le luci :-))

Devi fare queste poche semplici cose...
nel frattempo goditi anche le bollicine che si formano sulle rocce.

Ah oh me so scordato :-D
Qua dovemo ancora fa la rocciata :-D
Quindi niente... si attende stipendio... per trasformarlo in roccia #rotfl#

Stai ridendo di me???? :-D:-D
Guarda cosa ti sparo allora!!


Due minuti dopo aver scoperto le pareti della vasca ho visto una specie di spermatozoo senza coda (!!!) che volava (?!) nella vasca e poi si è infilato in un buco della roccia.

E poi sono apparse queste cose qui, il più grosso dei quali è quello che suppongo sia il famoso vermocane, ditemi che non è una brutta bestiazza dannosa perchè è ilmio boss della vasca at the moment :-D

Poi ci sono degli spirografi (credo) e un ciuffetto di roba che ho doppiocerchiettato.

http://s12.postimage.org/kv4dhlvqx/DSC_0015.jpg

http://s12.postimage.org/re1t89xbt/DSC_0018.jpg

http://s12.postimage.org/rtd31aj95/DSC_0019.jpg

http://s12.postimage.org/smpotwpa1/DSC_0021.jpg

http://s12.postimage.org/g9cumzzll/DSC_0022.jpg

Nel filtro a zainetto girano le resine da sabato, giorno in cui ho messo quelle poche rocce che vedi, 1gr. al litro. Poco fa ho sparso i batteri come mi hai detto di fare.

Prossima settimana, sabato, faccio i test che mi hai indicato e intanto...guardo le bollicine sulle roccette :-D ...a meno che non mi diciate tutti che devo andare a pesca di vermi perchè quelle due forme di vita sono cattive. Col culo che ho, ci scommetto 10€ #rotfl#

Sjd 28-09-2012 08:35

nah in foto vedo solo qualche spirografetto che spesso si trova sulle rocce e dei vermocani, ottimi detritivori, ma guai a toccarli con le mani...

DaveXLeo 28-09-2012 09:18

Vermocane e spirografetti... tutto apposto :-)
Per i test intendevo dopo la 2° settimana... cioè aspetta almeno 15gg.
Se poi dovrai mettere altre rocce, tanto vale aspettare quelle prima di fare i test ;-)

Ondarossa 28-09-2012 21:43

Ok! Intanto sono apparse lumachine, e gente con tentacoli fini fini che sbucano dai buchi nelle rocce :-D

Ondarossa 29-09-2012 11:01

Dubbio stupido sull'osmoregolatore: rabbocca solo nel momento in cui viene seriamente a mancare il livello, quindi deve evaporare un bel po' di acqua, vero? Non ha la sensibilità per percepire minime variazioni, corretto?

Sjd 29-09-2012 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061844203)
Ok! Intanto sono apparse lumachine, e gente con tentacoli fini fini che sbucano dai buchi nelle rocce :-D

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061844707)
Dubbio stupido sull'osmoregolatore: rabbocca solo nel momento in cui viene seriamente a mancare il livello, quindi deve evaporare un bel po' di acqua, vero? Non ha la sensibilità per percepire minime variazioni, corretto?

ofiure! #70
per l'osmo dovrebbe senitre quasi tutti i cambiamenti! #24

Ondarossa 29-09-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Sjd

ofiure! #70
per l'osmo dovrebbe senitre quasi tutti i cambiamenti! #24

Uhmmmmm...
La lucetta è verde e dice che il livello è ok, ma io vedo che in realtà è sceso di mezzo centimetro, poi non so se lui aspetta che il galleggiante scenda in modo sensibile e reintegra tutto fino al riaccendersi della lucetta verde, io nella mia infinita deficienza pensavo che a ogni minima variazione si attivasse per ripristinare anche due goccine #06

C'è anche una signorina a forma di stella a sei punte, tutta bianca. Ogni volta che guardo dentro, c'è gente nuova!

Sjd 29-09-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061845005)
Quote:

Originariamente inviata da Sjd

ofiure! #70
per l'osmo dovrebbe senitre quasi tutti i cambiamenti! #24

C'è anche una signorina a forma di stella a sei punte, tutta bianca. Ogni volta che guardo dentro, c'è gente nuova!

asterina! se ha tutti i bracci potrebbe essere di quelle che mangiucchiano i coralli....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11954 seconds with 13 queries