AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Acquario Discus con problema acqua torbida/particelle in sospensione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391490)

stantuffo85 18-09-2012 13:35

Acquario Discus con problema acqua torbida/particelle in sospensione
 
Buongiorno a tutti

spero di trovare qui una soluzione al problema che ho da ormai 2-3 mesi nel mio acquario (avviato già da un anno)

Caratteristiche acquario:
Askoll Stilus 100 (capienza circa 180 LT)
Filtro esterno Pratiko 300 (portata 1000 LT regolata a meno della metà) con all'interno casetto verticale con spugne e casetti più piccoli: 2 con cannolicchi, 2 ovatta, 2 carboni attivi
Due lampade Power Glo della Askoll
Riscaldatore 200W jagger
Impianto CO2 con regolazione di PH a 6,7

Valori acqua:
PH:6,7
temperatura: 29-30 °C
KH:4
GH:6
NO2: 0
NO3:<10

Pesci:
3 discus
3 corydoras
2 ancystrus
5 cardinali
10 circa guppy piccoli


Effettuo regolarmente cambio d'acqua di 1/3 (50 LT) ogni 15 giorni con metà di osmosi e metà da rubinetto (utilizzando ACQUA AMICA + CYCLE)
e fertilizzo con dosi dimezzate del protocollo DENNERLE V30+E15+S7

Come anticipato da oggetto da tre mesi a questa parte l'acqua si presente torbida come se ci fossero delle piccole particelle in sospensione e non riesco a farle andare via nè con cambi d'acqua nè con altre soluzioni (come ad esempio aggiunta di ossigenatore, o cambio materiali filtranti con maglia più fine ecc. )
Notato anche un boccheggiare un pò veloce dei pesci, ma questo non implica nulla di anomalo per quanto riguarda alimentazione o altri comportamenti sospetti

Cosa può essere? come posso risovere questo fastidioso problema?

Allego un pò di foto che fanno vedere il problema


http://s16.postimage.org/476kuq9pt/P1060434.jpg

http://s16.postimage.org/he0m7zusx/P1060438.jpg

http://s16.postimage.org/kann8a0mp/P1060443.jpg

pette 18-09-2012 13:42

L'acquario è un po' sovrapopolato, guppy e discus vogliono valori d'acqua differenti, poi per quest'ultimi 180 litri sono veramente scarsi!
Il carbone attivo nel filtro non serve se non per purificare l'acqua da cure con medicinali, questo assorbe anche i fertilizzanti rendendoli pressochè inutili!
L'acqua non mi sembra tanto opaca, hai provato con gli addittivi appositi? Diverse aziende producono prodotti per rendere l'acqua limpida

stantuffo85 18-09-2012 14:00

Non credo che il problema sia il sovrapopolamento, visto che i guppy che ho sono veramente di taglia piccola e per quanto riguarda i valori dell'acqua a me interessa che siano giusti per i discus, i guppy sono noti come pesci resistenti e che si adattano a quasi tutti i tipi d'cqua.

L'acqua è davvero "opaca", forse in foto si vede meno. Per quanto riguarda i prodotti che mi consigliavi sai dirmene qualcuno?

pette 18-09-2012 14:09

Sfoglia da acquariumline i prodotti sera, prodac, tetra anc co e vedi quello più conveniente... comunque i guppy toglili da li, resistenti o meno loro soffrono!

hope17 18-09-2012 19:49

Ho avuto lo stesso problema...a me era il filtro interno

pette 18-09-2012 20:39

Ah, poi a volte dipende anche dal cibo, io ogni volta che davo un po' di "Shrimp Wafers" della ocean nutrition avevo il caridinaio con l'acqua opaca

stantuffo85 19-09-2012 10:33

Grazie Pette

ieri sera ho provato ad usare un additivo come avevi detto (Askoll bio cristal) e ora da protocollo devo attendere 24/48 per vedere gli effetti del prodotto (speriamo bene)

Per quanto riguarda il cibo non saprei, perchè l'acqua è torbida in modo costante indipendentemente dal cibo che somministro (scaglie, granulato, congelato o vivo)

michele 21-09-2012 22:47

Secondo me se fai funzionare il filtro senza ridurre la portata il problema lo risolvi, fai funzionare il filtro con la portata per cui è stato progettato e con le spugne in dotazione, non più fini... togli il carbone attivo e non usare più quelle porcherie per schiarire l'acqua. ... :-)

stantuffo85 24-09-2012 08:21

Grazie Michele, proverò a fare come dici te...quindi devo regolare la portata del filtro al massimo?

Anche perchè ho provato per ben due volte con l'acqua cristal ma risultati zero, cosa che mi aspettavo.

stantuffo85 26-09-2012 16:03

Sono ancora a scrivere perchè la situazione non è migliorata per niente.
Ho regolato il rubinetto della portata del filtro a 3/4 circa e ho tolto i carboni attivi dal filtro ma i risultati sono sempre gli stessi.

Altri suggerimenti???

michele 26-09-2012 16:07

Devi far andare il filtro a pieno regime, il risultato comunque non lo vedi nel giro di pochi giorni.... se non risolvi potresti provare con una UV.

MadHouse 29-09-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061831766)
Secondo me se fai funzionare il filtro senza ridurre la portata il problema lo risolvi, fai funzionare il filtro con la portata per cui è stato progettato e con le spugne in dotazione, non più fini... togli il carbone attivo e non usare più quelle porcherie per schiarire l'acqua. ... :-)

#70#70#70

metti il fitro al massimo non lo strozzare e soprattutto a pelo d'acqua,se ti piace usa della torba cosi' avrai un'abitat naturale come deve essere.
e metti un'areatore con pietra porosa cosi' smuove l'acqua superficiale e rigenera lo scambio gassoso.
ps:io la co2 non la userei poi fai tu.parere personale.:-))

stantuffo85 01-10-2012 12:25

Ho risolto con lampada UV. Dopo meno di un giorno di utilzzo l'acqua è tornata perfetta.

Grazie mille a tutti per i suggerimenti!!!

michele 01-10-2012 14:53

In ogni caso per non avere più quel problema fai andare il filtro come da istruzioni al massimo della portata, quando fai i cambi d'acqua non è necessario aggiungere batteri. Ciao.

michele 02-10-2012 07:07

Ricordati che l'UV o la lasci sempre accesa o sempre spenta una volta risolto il problema... non utilizzarla a intermittenza. Se non hai particolari problemi di sovraffollamento è superflua.

francesco965 02-10-2012 14:55

concordo con chi ti dice di usare il fltro al massimo della portata e di mettere la mandata sul pelo dell'acqua ,in maniera da ossigenarla al meglio .
i pesci hanno bisogno di ossigeno prima di ogni altra cosa, sia per evitare malattie che per crescere al meglio .
un ambiente ben ossigenato è anche un ambiente più igienico .
vedrai che facendo così avrai sempre un'acqua cristallina . #70

i carboni attivi non servono a niente e dopo tre o quattro settimane la loro funzione adsorbente si esaurisce in ogni caso .
al loro posto magari puoi mettere uno strato aggiuntivo di lana .
ho scoperto che quella verde della askoll è molto buona per trattenere le particelle più piccole .
ciao .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09898 seconds with 13 queries