AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per acquariofilo alle prime armi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391436)

Il Tom 17-09-2012 23:28

Consigli per acquariofilo alle prime armi
 
Ciao a tutti.

Come da titolo mi sto cimentando per la prima volta nella creazione di un acquario di acqua dolce e sono a caccia di consigli..

Il mio acquario è un 80x30x40.
I valori misurati con il test a strisce 6 in 1 della tetra sono NO3 10 mg/l, NO2 assente, GH 16, KH 10, PH 7,6 e cloro assente.

Ho da poco inserito le piante e sabato finalmente finisce l'attesa per i pesci :-).
Nello specifico sono state inserite 1limnophila sessiliflora, 1 cryptocoryne lucens, 1 cryptocoryne wendtii, 1 spatiphyllum wallisii e 1 egeria densa, tutti consigliati dal negoziante dove ho preso l'acquario.

Per quanto riguarda i pesci pensavo di prendere guppy, platy, molly e portaspada, poi eventualmente qualche pulitore e qualche gamberetto.

Avete qualche consiglio da darmi? Sono anche alla ricerca di un buon libro.#28

Marcello1224 17-09-2012 23:41

ciao e benvenuto. Innanzitutto mi sento di consigliarti dei test liquidi e non a strisce in quanto sono più affidabili. Per le piante non è detto, dipende che illuminazione hai. Altro consiglio. Attenzione a mettere tutti quei pesci, sono molto prolifici e se poi non hai qualcuno che te li prende rischi un sovraffollamento in vasca.
Altra cosa, descrivi un po' la vasca ovvero fornendo illuminazione, fondo, fertilizzazione ecc..... :)

balantio 17-09-2012 23:51

Ciao il tom, e benvenuto.... più che altro da quanto hai avviato l'acquario?
Come ha detto marcello, i pesci che vuoi inserire sono molto prolifici, ma con i valori che hai ci sei possono essere inseriti........ tornando all'avviamento della vasca hai atteso un mese dall'avvio?

Il Tom 17-09-2012 23:52

Ci provo. Purtroppo a parte le piante tutto il resto mi è stato regalato e mea culpa ne so poco.
Per quanto riguarda l'illuminazione, uso 2 T5 da 24W.
Il fondo stando a quanto mi ha detto chi me l'ha regalato è un fondo fertilizzato. A occhio direi che è formato da mini sassolini, purtroppo visto la mia ignoranza non so cosa potrei aggiungere.
Per la fertilizzazione la negoziante mi ha dato un fertilizzante da mettere in acqua (Flourish della Seachem).
Il filtro è biologico interno, formata da cannolicchi e lana di perlon. Nella scatola del filtro c'è pure una specie di pompa che fa girare l'acqua.
Come allestimento generico c'è poco, una radice, 3 sassi di medie dimensioni e un'anfora, anche se quest'ultima sto pensando di toglierla.
Come acqua ho usato per la maggior parte acqua di rubinetto con biocondizionatore della Aquili, salvo poi cambiarne 20 litri inserendo acqua demineralizzata, sempre dietro consiglio del negoziante.
Ricordo che quando ho inserito l'acqua mi hanno fatto aggiungere delle fiale di batteri.
Spero di esser stato quanto più possibile esaustivo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da balantio (Messaggio 1061824887)
Ciao il tom, e benvenuto.... più che altro da quanto hai avviato l'acquario?
Come ha detto marcello, i pesci che vuoi inserire sono molto prolifici, ma con i valori che hai ci sei possono essere inseriti........ tornando all'avviamento della vasca hai atteso un mese dall'avvio?

Ciao e grazie per il benvenuto e la risposta.
Il mese scade proprio sabato :-). E già non sto nella pelle!

balantio 18-09-2012 00:12

L'illuminazione non è male, ma il fondo fertilizzato era usato o te lo han dato nuovo?
Si il filtro biologico fa due funzioni una meccanica che è fatta dal filtraggio con la lana di perlon che trattiene tutte le particelle grandi e piccole e le trattiene, e, il filtraggio biologico che è fatto dai cannolicchi, nei quali si insediano i batteri che purificano l'acqua.....
L'acqua demineralizzata, è quello che si compra al supermercato, o l'hai presa dal negoziante ed era acqua ad osmosi?
bene il mese scade, ma non inserire tutti i pesci in un colpo solo, nel senso se vuoi per dire ad esempio 10 pesci mettine prima tre e poi nei giorni seguenti anche gli altri per non sovraccaricare il filtro

blackstar 18-09-2012 00:14

ciao e benvenuto....

mi accodo agli altri consigliandoti non più di due specie di poecilidi sono davvero molto prolifici...

una foto della vasca allestita inoltre ci aiuterebbe a darti qualche dritta sul layout...

l'acqua che hai inserito è demineralizzata o osmotica? te l'ha venduta il negoziante?
cmq non serve coi poecilidi, stanno benissimo in acqua basiche e dure

Il Tom 18-09-2012 00:16

Il fondale è nuovo, così come tutto il resto. Ok allora con i pesci comincio pian piano... Qualche consiglio su quale mettere per primi? Avete qualche altro pesce da consigliarmi?

Per quanto riguarda l'acqua, è quella da supermercato, consigliatami dal negoziante..

Ps ora tento di caricare le foto

balantio 18-09-2012 00:27

Te la sconsiglio vivamente quella del supermercato, è buona per i ferri da stiro e le batterie ma non per l'acquario! Anzi su alcune etichette c'è anche scritto che non va usata per gli acquari in quanto ha sostanze tossiche per i pesci se non erro...... se proprio vuoi acqua demineralizzata devi prendere quella ad osmosi.... ma cmq sia come ha detto black star i poecilidi stanno bene in acque dure quindi va bene anche l'acqua del rubinetto

potresti inserire per primi i guppy, ma c'è una cosa importante per tutti i pecilidi ma soprattutto per i guppy metti sempre piu femmine che maschi, in quanto i maschi han sempre voglia di accoppiarsi e stresserebbero molto le femmine quindi puoi iniziare con 2/3 femmine di guppy e 1 solo maschio

Il Tom 18-09-2012 00:36

http://s8.postimage.org/8d0wutdxd/foto_1.jpg

http://s8.postimage.org/y9ul7fhkx/foto.jpg

Ecco le foto. Promettete solennemente di non prendermi in giro! :-)) Sono state scattate con il cellulare quindi la qualità è un po' quella che è..

balantio quindi per cominciare dici che potrebbe andare 4 guppy, di cui 3 femmine?
come acqua quindi dici di prenderla direttamente dal venditore di acquari per i prossimi cambi di acqua?

piccola correzione riguardo l'acqua. Sulla tanica c'è scritto che è stata ottenuta con il procedimento di osmosi inversa.

balantio 18-09-2012 00:40

Si secondo me si, vai per ora con i guppy che per chi è alle prime armi danno un sacco di soddisfazioni e pochi problemi......
Ma cmq sia puoi tenerti basso con il numero di pesci all'inizio se allevi guppy in quanto in pochi mesi il numero sarà raddoppiato se non triplicato

L'anubias puoi legarla al legno che hai e mettile un po piu all'ombra le anubias che non richiedono tanta luce anzi, cerca di far cessare le bolle se non sono bolle di co2 (ma non credo), in quanto le piante di giorno consumano c02 (anidride carbonica) e le bolle aiutano ad ossigenare l'acqua e a scallzare la co2

ps per le future nascite potresti aggiungere del ceratophillum demersum oppure della cabomba per dar rifugio agli adulti e soprattutto ai piccolini che nasceranno:-)

Il Tom 18-09-2012 00:42

le bolle sono date dalla pompa che butta l'acqua dentro a mo' di fontanella. per farla cessare come faccio? alzo il livello dell'acqua?
altra domanda sciocca. Quali sono le anubias? purtroppo le conosco solo con il nome che c'era scritto sul vasetto (quello che ho scritto all'inizio, per intenderci)

balantio 18-09-2012 00:47

Si alza un po il livello dell'acqua l'anubias è quella che hai sulla desta con le foglie grandi, cmq cerca anche su internet le immagini delle piante o cerca anche qui sul forum cosi le riconoscerai anche tu.......
Cmq è tutta questione di costanza e pazienza, all'inizio ci son diverse rogne però poco dopo tempo hai gia un buon bagaglio e vorrai anche un altro acquario

Il Tom 18-09-2012 00:49

A proposito di altri acquari. Ho letto che molti consigliano una seconda vasca da usare come sala parto e/o come vasca da quarantena. E' così importante? Quanto ci potrei spendere? (del primo acquario ho comprato solo le piante per cui di prezzi non ne so nulla..)

balantio 18-09-2012 00:54

Beh io ho da poco comprato un secondo acquario per allevare le caridine, però, le vasche di quarantena han la funzione o di tenere per un tot di tempo un pesce appena preso in osservazione, ad esempio se temi abbia malattie o parassiti, oppure lo metti li in caso di malattia e tratti solo lui o altri pesci malati ovviamente questi due casi devon aver valori dell'acqua con il primo acquario uguale..... altrimenti per le riproduzioni ad esempio se vuoi dei guppy con il gene del papà che ha la coda rossa metti il maschio coda rossa e la femmina insieme e si spera i figli prendano quei geni, oppure se vuoi un elevato numero di cuccioli che si salvano e si sviluppini senza intoppi

Il Tom 18-09-2012 00:56

Ok allora magari più avanti procederò a farmi una vasca apposita. Ringrazio tutti tantissimo per le vostre risposte. Se mi viene in mente qualcos'altro, o se avete qualche altro consiglio è molto più che ben accetto :-))

balantio 18-09-2012 01:00

Di niente facci sapere poi come va caro a presto!!!!

Il Tom 20-09-2012 02:22

Ho aggiunto il timer per le luci e dietro consiglio del negoziante (ho visitato l'Ocean di Preganziol se qualcuno lo conosce. Negozio stupendo!) ho cambiato il ciclo di illuminazione spostandolo al giorno, in preparazione dell'imminente arrivo dei pesci che potrebbero avere problemi di sonno causa lice naturale di giorno e artificiale di notte. Tra l'altro il negoziante in questione mi ha sconsigliato piante da superficie a causa dell'insufficienza del numero dei miei neon. Non sapeva ancora che avrei comprato il timer quindi ha rischiato di non vendermi nulla, cosa che ho apprezzato. Inoltre mi è parso molto preparato. È stato l'unico a sconsigliarmi di mettere gamberetti di specie diversa in acquario causa probabili lotte. Da questi pochi elementi l'ho ritenuto affidabile e probabilmente tornerò a prendere li i pesci. Qualcuno lo conosce o saprebbe dirmi se ci sono falle nel mio ragionamento?

Il Tom 20-09-2012 02:34

Ps ho visto che vendevano delle Pellicole con disegni vari da attaccare dietro all'acquario. Le consigliereste?

Il Tom 20-09-2012 14:40

Piccola problema. La pianta che mi è stato consigliato di spostare presenta ora delle macchie marroni soprattutto su una foglia, un po' meno sulle altre. Ho paura che stia andando al creatore... Come posso salvarla?

Jessyka 20-09-2012 16:00

La patina marrone è semplicemente uno strato di diatomee. Alghe da avviamento, a lungo andare se ne vanno da sole.
Sulla questione delle galleggianti avrei sa ridire visto che l'anubias ama la penombra, quindi male non gli fa.
Ah, per i cambi MAI usare acqua d'osmotica, neanche comprata. Ma solo quella di rubinetto.

Il Tom 20-09-2012 16:03

Grazie mille per la risposta.. Una sola curiosità. Sbaglio o sei la prima a dire di non usare l'acqua di osmosi? Mi hai incuriosito.. (Io di acqua non ci capisco un tubo)

Jessyka 20-09-2012 16:26

Sono la prima ma perché credo sia 'sfuggito' agli altri!;)
L'acqua osmotica ha durezze pari a zero, se buona. Alla lunga quindi porterebbe il sistema dell'acquario ad avere dueezze via via più basse, il che per i poecilidi é solo dannoso.
Alcuni li tengono un acqua quasi salmastra...considera.

Il Tom 20-09-2012 16:27

Interessante. Già che ci siamo potresti spiegarmi bene come trattare l'acqua del rubinetto per renderla adatta all'acquario?

Jessyka 20-09-2012 16:50

Certo. :)
Prendi una tanica abbastanza grossa o 2, la riempi e la lasci aperta per una o due giornate.
Il cloro evapora.
A questo punto sarà pronta per farci il cambio.
Attento, ora come ora ancora può andar bene, ma andando avanti con l'inverno prima di metterla in vasca sarebbe il caso di portare l'acqua dei cambi a temperatura della vasca, quindi munisci di un riscaldatore in più, o mettila vicino ad un termosifone per poco tempo...

Se non hai tempo o spazio munisciti di un biocondizionatore qualsiasi e usalo nelle dosi consigliate.
Io sinceramente preferisco non usarlo, meno roba chimica metto in vasca meglio sto. :)

Il Tom 20-09-2012 18:51

Allora al momento ho solo le taniche da 5l che usavo per l'acqua demineralizzata. Possono andare? eventualmente potrei anche usare una bacinella.. Al di la del cloro, gli eventuali metalli pesanti evaporano anch'essi o è comunque meglio usare il condizionatore per questo? Ti ringrazio molto per le risposte :-). Ci tengo in ogni caso a precisare che i guppy saranno i primi ma non gli unico ospiti. Contavo di inserire anche qualche invertebrato (tipo gamberetti, non so il nome tecnico), un qualche pulitore (anche per questo chiedo venia per la mia poca cultura), e qualche altro pesce (pensavo tipo platy o molly ma non vorrei trovarmi un acquario iper affollato in poco tempo, per cui devo valutare). Vale sempre la stessa cosa per quanto riguarda l'acqua?

Jessyka 20-09-2012 19:06

Per i metalli pesanti io sono solita non versare le ultime 3 dita d'acqua...
Sì le taniche ok, se fai un cambio settimanale del 10% ci sei. :)
Le due taniche le riempi di acqua buona e quella dell'acquario la sistemi nella bacinella.
(Non so, ma io la butto là...l'acqua del cambio è miracolosa per le piante...quelle d'appartamento e non intendo! XD)

Ti consiglio se vuoi di inserire un gruppeto di 5 corydoras Aeneus o Paleatus.
Come invertebrati vedrei bene delle Red Cherry o delle ex-Japonica.
E poi...se ti piacciono lumache...
Comunque sì, quelli che ti ho elencato sono tutti animali accostabili ai guppy e quindi l'acqua è la stessa...

Ah, sì, platy e molly vanno benissimo uguale! Solo che il consiglio è questo, per i poecilidi in genere parti sempre da un trio o al più 5 esemplari, tanto si riproducono in maniera esponenziale!

E se puoi cercali da privati, c'è sempre qualcuno che ha la vasca affollata di poecilidi...

Il Tom 20-09-2012 19:12

Red cherry e corydoras paleatus mi piacciono! Ultima domanda. Quanto ad esigenze di gestione sono considerati facili tipo guppy o sono già più complessi? Ho il terrore di uccidere i miei primi piccoli abitanti

Jessyka 20-09-2012 19:15

No, sono facili! :)
Basta avere un'acqua pulita e abbastanza spazio, e nel tuo ce n'è...
I valori giusti tanto ci dovrebbero essere.

Le caridine essendoci pesci le vedrai un pò timide, però se metti muschio, ceratophyllum, piante fitte insomma, le vedrai sempre lì a "brulicare". :)

Il Tom 20-09-2012 19:19

Ti ringrazio molto. Mi sei stata davvero molto utile. Sabato correrò a comprare 3 guppy e almeno un paio di caridine. Valuterò se procurarmi del muschio in quanto le mia piantine mi sembrano già un po' sofferenti e non vorrei fare strage.

Ps secondo te è meglio usare i guanti quando devo mettere dentro le mani?

Jessyka 20-09-2012 19:24

Per lecaridine aspetterei un pochino di più.
E soprattutto, in piena sincerità...le caridine cercale dai privati! Al negozio, solitamente eh, costano almeno 4 volte tanto!

Mai usati! xD
Certo, non ci andare con le mani sudicie...

Il Tom 20-09-2012 19:27

No per carità. Essendo fumatore le ammazzo di nicotina se non le lavo! Ahah ok allora sabato solo guppy, sperando non si sentano soli. Vedo di procurarmi qualche altra piantina, magari muschi o galleggianti che sono le tipologie che mi mancano. Grazie di nuovo. Tornerò a stressare appena trovo un motivo :-))

Il Tom 21-09-2012 16:38

Rieccomi. Domani è il grande giorno! Finalmente arrivano i miei primi nuovi amici. Ora una domanda... Ho letto 40 opinioni diverse su come introdurre i pesci nell'acquario tra siti, forum, amici e altro. Per favore potreste dirmi come devo realmente fare?

Il Tom 22-09-2012 13:11

Inseriti i primi abitanti.. 3 splendidi guppy!!! :-) appena inseriti erano un po' timidi ma ora sembrano iper attivi! Sono proprio felice. Ultima domanda poi non stresso più. Tra quanto potrò inserire qualche altro pesciolino?

Jessyka 22-09-2012 13:12

Io aspetterei almeno 3 - 4 giorni! ;)
1 maschio e 2 femmine vero? :)

Il Tom 22-09-2012 13:14

Assolutamente si. Appena riesco a farli stare fermi un secondo posto qualche foto. Sono veramente orgoglioso dei miei primi ospiti!

Il Tom 22-09-2012 14:59

http://s7.postimage.org/89g3pzy6f/image.jpg

http://s7.postimage.org/r31wmzwef/image.jpg

http://s7.postimage.org/4se1n0z47/image.jpg

http://s7.postimage.org/up7pzn2rr/image.jpg

http://s7.postimage.org/m887opy2v/image.jpg

http://s7.postimage.org/8sl6z9pl3/image.jpg

Ecco alcune foto. Sono scattate e uplodate da cellulare con i pesci che non stan mai fermi per cui la qualità è penosa. Appena posso mi ci metto con la macchina fotografica. E mi è pure comparsa una colonia batterica sulla radice! Alla buon'ora! :-)) grazie a tutti per i consigli preziosissimi!

Jessyka 22-09-2012 15:24

Molto belli gli esemplari! :)

davide147 22-09-2012 15:46

bellissimi :-)
non vedo l'ora anch'io di inserire i guppy nel mio acquario #36#

Il Tom 22-09-2012 16:24

Grazie mille. Non so si è capito, ma ne son veramente fiero! :-)

Il Tom 22-09-2012 20:24

Guppy incinta??
 
http://s10.postimage.org/5lncd8fz9/image.jpg

http://s10.postimage.org/ncyyrovdx/image.jpg

Stavo leggendo un paio di cose sui guppy e mi è assalito un dubbio. Dalle foto riuscite a capire se le 2 femmine sono incinte? Cavolo è possibile che in un solo giorno il bel maschietto si sia già dato così tanto da fare?#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11808 seconds with 13 queries