AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   nuovo layout cubo 30litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391415)

giuliano77 17-09-2012 22:00

nuovo layout cubo 30litri
 
ciao. Ho da pochi giorni riallestito il mio cubo 30litri, ho cercato di fare stile iwagumi, spero di esserci riuscito, ma sono indeciso se inserire un legno, accetto dei consigli. il fondo è tutto dennerle, ho mischiato un pò di ghiaietto wave marrone chiaro ke mi era avanzato dai precedenti acquari con il dennerle nero, per fare la collinetta, l'effetto non è malvagio. illuminazione da 11w. filtro interno. come piante non so ancora cosa mettere , intanto ho messo un pò di galleggiante, presa dalla vasca grande, anche per schermare un pò la luce. mi hanno consigliato, come prato la Marsilea Hirsuta sp. che non ha bisogno di forte luce...

http://s15.postimage.org/qd1w4eo93/Foto0273.jpg

Danny85 18-09-2012 00:54

#24 Non ho ben capito se tu voglia creare un caridinaio oppure un iwagumi,perché fertilizzanti e caridine non vanno proprio d'amore e d'accordo!
Prima decidi bene cosa intendi "creare" e poi ti regoli con le piante e il resto!
Il legno direi che proprio non ci sta,lo riempiresti troppo,oppure devi togliere qualche pietra!

giuliano77 18-09-2012 19:06

Hai ragione #23 non l'ho specificato, vorrei tenere lo stile iwagumi, ma non spinto cioè con piante che richiedono tanta luce e fertilizzanti, proprio per non danneggiare le caridine, ma piante poco esigenti, infatti mi hanno consigliato questa Marsilea Hirsuta come prato, poi un altro paio di piante che ci possono star bene... ci provo, al limite se viene una schifezza cambio allestimento, tanto è 30 litri. ma per la disposizione delle pietre come sembrano?! vanno bene?
premetto che dalla foto non si vede tanto, ma la pietra di sinistra è più avanti di quella grande.

gregorio123 18-09-2012 20:33

a me piace però non me ne intendo molto di iwagumi comunque considera che amano teneva le multidentada nelle sue vasche.

Danny85 19-09-2012 11:34

Neanch'io non me ne intendo molto di iwagumi,sezione aurea,ecc.
Posso solo consigliarti di usare piante che magari si nutrono principalmente dalle radici,così con il fondo fertile non hai bisogno di fertilizzare tanto in colonna. Hai il fondo fertile?
Tipo pogostemon helferi,eleocaris parvula o acicularis.

giuliano77 19-09-2012 19:22

si, ho il fondo fertile, DeponitMix Dennerle, specifico per caridinai. ma le piante che mi consigli non hanno bisogno di luce forte? io ho una 11w.

Danny85 19-09-2012 20:43

La pogostemon un po',puoi comunque sempre provare,e alla peggio si allunga verso l'alto;l'eleocaris,tutte e due le specie non sono esigenti in fatto di luce!

giuliano77 20-09-2012 18:30

Ho letto che le eleocharis con luce media non raggiungono il loro stato migliore.. #28d# vabbè comunque le proverò e vediamo come viene su. Per il resto mi pare che con la disposizione delle rocce ci siamo, così finisco di aggiungere un'altro pò di ghiaietto sul fondo e qualche altra pietra piccolina.

Danny85 20-09-2012 19:22

Quote:

Originariamente inviata da giuliano77 (Messaggio 1061829576)
Ho letto che le eleocharis con luce media non raggiungono il loro stato migliore.. #28d#

:-)):-)) se partono a stolonare non le fermi più,vanno anche su per i vetri e le rocce,altroché forma migliore!
Se guardi bene hai 0,4 w/l ,ci sono poche piante che potresti inserire guardando le tabelle,e nemmeno la marsilea!

giuliano77 21-09-2012 21:28

ok. allora proverò con queste piante, e speriamo nello stolonamento. #22 grazie mille a presto con gli aggiornamenti. #70

giuliano77 24-09-2012 21:46

Ho sistemato altre piccole pietre, e inserito la pogostemon helferi, dietro, in attesa che arrivi la parvula, così una volta piantata vedrò se sistemare la helferi, perchè dipende sempre da come crescerà. e ho messo un pò di vivipara, dovrebbe chiamarsi così, anche per coprire un pò il filtro e il riscaldatore.
http://s16.postimage.org/8sz43dxxt/Foto0290.jpg

giuliano77 30-09-2012 17:12

Aggiorno; ho piantato la eleocharis parvula, e sto fertilizzando con un fertilizzante della dennerle apposito per caridinai, ed è giornaliero, a breve metterò la co2.
i valori sono;
no2 zero
no3 10
kh 6
ph 8
test a reagente tetra. gh e po4 mi sono finiti.
cambi con solo acqua osmosi.

Danny85 01-10-2012 20:26

Foto?

giuliano77 02-10-2012 21:25

Messa CO2, e aggiunto un pò di rotala, per contrastare le eventuali alghe. è da qualche giorno che mi sorge un dubbio, non è che l'ho spuntata troppo la parvula? il negoziante mi ha consigliato di piantarla così. #24 è una settimana, ma dovrebbe stare in stato vegetativo ora, verò? più o meno per quanto di solito?

http://s7.postimage.org/g5mxruzbr/Foto0307.jpg

http://s8.postimage.org/prya8qomp/Foto0310.jpg

http://s7.postimage.org/v5fafpg7r/Foto0311.jpg

http://s18.postimage.org/hbd3xuhc5/Foto0313.jpg

Danny85 05-10-2012 13:35

Spuntata in che senso? No sopra spero! Se intendi divisa in ciuffi troppo piccoli direi di no,va' bene così! Appena radica poi comincia a stolonare,ci vorranno una decina di giorni prima che tu veda gli steli nuovi affiorare accanto ai vecchi!

giuliano77 05-10-2012 19:26

Purtroppo lo spuntata sopra... #23 il negoziante mi ha consigliato così in modo da metterne di più, e così da far circolare meglio l'acqua tra le piantine! cavolo, ora che succede? ce il rischio che non prenderà...? #28b

giuliano77 10-10-2012 18:30

aggiorno; le piantine pare essere uscite dallo stato vegetativo, hanno ripreso ad allungarsi, ma non di stolonare. forse ci mettono un pò di più visto che ci sto provando con una luce non intensa? Alcune foglioline vecchie della pogostemon stanno marcendo, ma ne sono uscite nuove dal centro. rotula e vivipara alla grande.
i valori sono;
reagenti tetra
no3 10
no2 zero
kh 9
ph 6
reagenti jbl, a breve passerò tutti jbl
gh 10
po4 0,02
ad oggi non ho inserito nessuna red cherry, ci sono solo qualche lumachina.

http://s9.postimage.org/6bclw3bhn/Foto0366.jpg

http://s7.postimage.org/aepd4jb87/Foto0368.jpg

http://s11.postimage.org/6wrfanucv/Foto0369.jpg

mattser 10-10-2012 18:50

anche se le red sono resistenti il ph è troppo basso......loro vogliono un ph intorno a 7-7.5 e anche i gasteropodi.....regola meglio la co2

giuliano77 10-10-2012 22:08

si, infatti sto aspettando apposta ad inserirle, voglio prima che la vegetazione prenda come si deve, infatti la co2 è abbondante. poi regolo e stabilizzo il ph. per le lumachine sono quelle che si formano "diciamo" da sole, come riesco le tolgo e metto in vasca grande. grazie dell'osservazione.

Danny85 13-10-2012 07:16

Bene,aspettiamo che comincino a crescere come si deve allora!
Comunque abbassa la CO2,stai esagerando troppo,con Ph a 6 e Kh a 9 hai 286 ppm di CO2 dove il valore max consigliato,per la fauna è 40! Ok che non hai nulla in vasca,ma rischi di asfissiare anche le piante durante la notte quando respirano! Abbassa anche perché ne sprechi un'esagerazione per niente!

giuliano77 24-10-2012 21:54

aggiornamento; Hanno inziato a stolonare!!! #22

TuKo 29-10-2012 15:56

Quote:

Originariamente inviata da giuliano77 (Messaggio 1061892179)
aggiornamento; Hanno inziato a stolonare!!! #22

Foto?

giuliano77 04-11-2012 15:17

eccomi qua, ho diminuito la co2 come consigliato, dato una sistematina, ed ho tolto la rotala, non mi piaceva tanto, per lasciar spazio solo alla vivipara, così da riempire il vetro posteriore. non ho potato, mentre la vivipara si, a pelo acqua, perche si allunga molto, e fa nuove piantine che poi ripianto.
i valori sono;
no3 10 no2 0 ph 6,5 kh 12 gh 9 po4 0,02

http://s12.postimage.org/jsw2s3sw9/20121103_164622.jpg

http://s13.postimage.org/8krq1eh2b/20121103_164654.jpg

http://s17.postimage.org/dftooe95n/20121103_164733.jpg

http://s8.postimage.org/w1rt1du5d/20121103_164814.jpg

http://s8.postimage.org/5hz7z8tlt/20121103_164909.jpg

http://s7.postimage.org/5u4ae7dkn/20121103_164953.jpg

giuliano77 07-11-2012 20:01

foto per utente forum

http://s11.postimage.org/58yc71hen/20121107_183257.jpg

http://s13.postimage.org/ampjiy7yr/20121107_183438.jpg

david3 07-11-2012 20:07

ok grazie #70

a me pare Limnobium levigatum... qualcuno mi da la conferma?

Danny85 08-11-2012 01:41

Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1061920615)
ok grazie #70

a me pare Limnobium levigatum... qualcuno mi da la conferma?

Si è limnobium.
Nei valori non è che per caso hai invertito il Kh con il Gh?
Comunque hai ancora troppa CO2 in entrambi i casi,abbassa ancora!;-)
Sposterei anche la pogostemon perché così indietro credo venga soffocata dalla vivipara,oltre al fatto che dalla vista frontale non si vede per niente!

giuliano77 09-11-2012 19:36

ops! mesà che li ho invertiti! #12 La co2 l'ho abbassata ancora un pò. Riguardo alla pogostemon ora si inizia a vedere anche frontalmente, non avendo luce alta, tende a crescere più in altezza.. comunque è in preventivo di spostarla, solo che non so bene dove posizionarla... -15
p.s. è normale che l'acqua puzzi un pò di.. tipo gas...?! #24

Danny85 09-11-2012 20:25

Dipende che gas!
Comunque hai ancora una quantità spropositata di CO2 potrebbe essere quella,anche se non saprei perché non mi è mai successo!
Con un Kh a 9 devi diminuire la CO2 finché il Ph arriva sul 7

giuliano77 09-11-2012 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061925300)
Dipende che gas!
Comunque hai ancora una quantità spropositata di CO2 potrebbe essere quella,anche se non saprei perché non mi è mai successo!
Con un Kh a 9 devi diminuire la CO2 finché il Ph arriva sul 7

tipo gas, ma non come quello da cucina, e plastica, non so è strano... comunque ok, provo a diminuirla ancora.. domani faccio il cambio acqua e vediamo se va via.. #24
consigli dove sistemare le pogostemon?

giuliano77 25-11-2012 17:26

aggiornamenti;
diminuendo la co2 quell'odore è andato via.. ed è salito anche il ph.
no3 10
no2 zero
gh 9
kh 10
ph 7,5
le piantine continuano a stolonare.

Danny85 26-11-2012 20:00

LA CO2 la devi impostare per avere un Ph intorno al 7,regolati con questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Per il resto vanno bene,magari fai un cambio d'acqua per abbassare leggermente gli NO3!
La pogostemon io la metterei a destra,tra le due rocca,è abbastanza visibile ed in più è leggermente rialzata per la luce!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14476 seconds with 13 queries