AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario 80Litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391412)

Sirandrew 17-09-2012 21:50

Primo acquario 80Litri
 
Ciao a tutti,
apro una nuova discussione perchè la prima è un po' inquinata ( colpa mia ) da varie richieste e problemucci con i miei pescetti.

Ma torniamo a noi, anzi a me a al mio nuovo acquario.

Capienza 80 litri lordi
Filtro bilogico
Areatore
Neon
Riscaldatore

Messo fondino colore scuro
Piante finte ( lo so' lo so' sono pessime ma sono alle prime armi e ho deciso cosi ;-) )
Termometro aggiuntivo

Il filtro è attivo da martedi' 4 settembre,quindi domani sono due settimane.
Ho acquistato il kit jbl + il test GH della Sera ( il jbl ne è sprovvisto in quanto ho preso la versione piccola ).
Ecco i valori:

PH 7.5
GH 12
KH 9
NO2 0
NO3 meno di 0.05mgl

premetto che pochi giorni fà ho tolto dal filtro il sacchetto con il carbone attivo ( me lo ha messo il negoziante ma ho letto nei vari post che non serve........ )

So' che dovro' aspettare altre 3 settimane di maturazione, e anche perchè poi ho il black moor in quarantena e un oranda bianco in osservazzione, quindi prima di inserirli voglio essere sicuro che stiano bene........anzi benissimo.

Detto questo che ne pensate?
Sono ok i valori?

Grazie in anticipo a tutti

p.s.:che bello fare il piccolo chimico con i test a reagente!!!!:-))

davide147 17-09-2012 21:58

il riscaldatore non serve...sono pesci d'acqua fredda :-)
i valori sono ok
il carbone in circostanze normali non serve, servirebbero le piante.....
se vuoi un consiglio metti almeno delle anubias, sono facili da gestire e sono abbastanza coriacee da resistere ai rosicchiamenti dei pesci
inoltre ti aiutano a tenere sotto controllo gli no3 e le alghe

posta una foto quando puoi :-)

blackstar 17-09-2012 22:03

con le anubias è difficile tenere sotto controllo nitrati e alghe, in ogni caso le metterei... servirebbero piante a crescita rapida... es dell'egeria...
queste piante non sono per nulla complicate....

davide147 17-09-2012 22:14

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061824686)
con le anubias è difficile tenere sotto controllo nitrati e alghe, in ogni caso le metterei... servirebbero piante a crescita rapida... es dell'egeria...
queste piante non sono per nulla complicate....

giusto, ma infatti ho scritto 'almeno delle anubias' (di solito si comincia da quelle:-D)

scherzi a parte....meglio tante piante vere, ce ne sono molte semplici da tenere :-)
e sono tutte molto meglio di quelle finte, non sono un problema anzi aiutano l'equilibrio della vasca

Avvy 18-09-2012 02:58

Magari qualche pianta galleggiante: sono a crescita rapida e creano un po' di penombra

Sirandrew 18-09-2012 09:52

Ok quindi i valori sono ok.... giusto?
Bene sono contento........

Si infatti per le piante mi sono un po' pentito, soprattutto dopo essermi documentato qui e visto aclune foto dei vostri splendidi acquari.

Ma nel caso in cui volessi metterle, ormai ho un fondo semplice senza la base per le piante.
Ne esistono tipi che non necessitano del fondo adatto?

Se si potete darmi dei nomi per favore?

Poi pero' dovrei mettere le mani dentro l'acquario e posionarle......... non è che spostando, legando......si insomma lavorando dentro l'acqua ecc ecc faccio dei casini sui valori dell'acqua???

Visto che sono buoni non vorrei alterarli per poi dover aspettare altre settimane per mettere dentro i miei due piccolini.
Non è tanto per la fretta di vederli nell'acquario grande, ma perchè come sapete ora sono rispettivamente in due vaschette da circa 7 litri e non credo stiano larghi :-))

blackstar 18-09-2012 09:59

le piante che ti ho detto non necessitano di particolari cure e in linea di massima i rossi dovrebbero lasciarle relativamente in pace... al limite puoi fertilizzare un pochino in colonna con un prodotto settimanale ad 1/4 della dose... ma sono entrambe piante che non traggono nutrimento dal fondo....

vai tranquillo per la piantumazione .... per le anubias basta legarle ad una arredo (legno o roccia) quindi ti conviene toglierlo dall'acqua, legare la pianta con del filo da pesca fine e riposizionarlo...

per l'egeria puoi fissare gli steli a mazzetti a dei cannolicchi ed adagiarli sul fondo o interrare i cannolicchi stessi....

un altra pianta che potresti mettere è la microsorum... da trattare come l'anubias...

per le galleggianti potresti mettere della pistia o della lemna (ne trovi a vagonate in regalo nel mercatino)

Sirandrew 18-09-2012 10:03

Ok grazie!!!!

quindi se non necessitano del fondo adatto allora potrei metterle!!!

Scusa pero' se ripeto la domanda, non è che trafficando nell'acquario con le mani e piante mi si sballano i valori???

blackstar 18-09-2012 10:08

nel post precedente mi pare di averti già risposto... cmq vai tranquillo, ovviamente non smuovere il fondo tipo escavatore ma con le poche piante che ti ho consigliato non è necessario stravolgere la vasca... i valori non risentiranno dell'intervento...

Sirandrew 18-09-2012 10:16

Ah scusami Black!!!!............non avevo agganciato il tuo " vai tranquillo".............

scusa ancora ma essendo veramente insicuro su tutto quello che faccio in questo ambiente, spesso ho bisogno di conferme aggiuntive :-D

bene bene.........quasi quasi stasera vado a prendere un po' di verdure per l'acquario #70

davide147 18-09-2012 15:14

Quote:

non è che trafficando nell'acquario con le mani e piante mi si sballano i valori???
i valori si sballano inserendo rocce calcaree, conchiglie e cose strane che non dovrebbero essere messe...

Quote:

Ok quindi i valori sono ok.... giusto?
per i rossi direi proprio di si, di solito l'acqua dura di rubinetto va benone (ovviamente decantata o biocondizionata)

Quote:

bene bene.........quasi quasi stasera vado a prendere un po' di verdure per l'acquario
bravissimo! poi vogliamo le foto :-)
segui i consigli di blackstar.....è molto più esperta di noi

Sirandrew 18-09-2012 18:19

@Blackstar:

allora sono di ritorno dal negoziante, putroppo non aveva quasi nulla e quel poco era mal ridotto.......e mi ha consigliato di tornare giovedi che arrivano le piante nuove........fino a qui poco male.

Quando ho chiesto le Anubias mi ha fatto vedere 3 tipi e li scegliero' quando vedro' le piantine nuove.

Appena ho chiesto le galleggianti mi ha detto: ma hai un acquario aperto o chiuso?
#13
io ho risposto di averlo chiuso e lui mi fà: occhio perchè le galleggianti essendo troppo vicine al neon potrebbero cuocersi e morire......

è vera questa storia?

@Davide: grazie mille per le dritte!!!!! #70

blackstar 18-09-2012 19:27

la lemna sicuramente no... magari alcune più delicate può essere che si rovinino ma sono talmente infestanti che per alcune che muoiono ce ne sono altre che le rimpiazzano alla grande....

per le piante puoi anche guardare nel mercatino

Sirandrew 18-09-2012 22:00

Eccomi di nuovo quà ;-)

allora avrei deciso di mettere qualche anubias ( varietà da decidere ) e lemna gallaggiante

ora vi chiedo: una volta messe le piante per quante ore devo tenere acceso il neon?

8 ore al giorno?

Ve lo chiedo perchè l'acquario è posizionato in un luogo dove di giorno prende poca luce........quindi non saprei come giostrarmi

Lascio il neon spento di giorno e magari con un timer aggiuntivo imposto la sua accensione che so' dalle ore 17:00.........fino alle 1:00 di notte?
Oppure lo programmo per accendersi magari alle 18:00 fino 23:00

Grazie in anticipo ;-)

Jessyka 18-09-2012 22:12

Per la fascia oraria scegli te, quando puoi vederlo!:) peró parti da 6 ore e aumenta di mezz'ora ogni settimana, altrimenti rischi che le piante, in pieno stallo, non riescano ad assorbire a pieno la luce, e in breve rischi delle simpatiche alghe.
Per le piante sì cerca sul mercatino.
Io posso garantirti che lemna, salvinia e limnobium mi stanno al chiuso senza problemi.
Cambiano dimensioni in base alla quantità di luce, ma poco male.

Sirandrew 24-09-2012 20:37

Ciao a tutti,
eccomi dopo aver tolto le piante finte ( ho seguito i vostri consigli ) e acquistato ( per ora )

1 anubias nana
1 anubias hastifolia
1 anubias barteri nana
2 rocce laviche

E' stata dura ma alla fine ho fatto il lavoro tutto da solo.
Ho legato la anubias nana e la barteri nana rispettivamente sulle rocce laviche
e la Hastifolia su un trochetto
6 ore di luce al giorno e il negoziante mi ha dato un concime ma ancora non l'ho messo.....devo leggere bene le istruzioni.

Penso che stiano bene, anche perchè due anubias avevano delle foglie nuove e si stanno aprendo bene......insomma cresce!!!!#25

Il risultato a me piace molto.........a presto le foto.... ( ho l'iphone in assistenza -43 e la digitale me l'ha rubata la mia ragazza per lavoro )

A parte un po' di acqua "polverosa" i primi giorni............ ora si stà pulendo piano piano

Oggi ho preso i valori ed ecco quà:
PH 7.5
GH 9
KH 9
NO2 0,025
NO3 1/mgl

Siamo alla 3° settimana di maturazione............ secondo voi come sono i valori?
Ho notato pero' che c'è un po' di schiuma ( piccole bollicine ) e l'acqua in superficie sembra oleosa...... che sarà?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09449 seconds with 13 queries