![]() |
vasca avviata da 23 giorni - disastro alghe!
ciao a tutti, mi trovo a dover scrivere riguardo la mia terza vasca. le caratteristiche sono queste:
l'acquario è un Juwel Rio 180, il filtro interno è quello di serie, l'illuminazione è composta da due neon T5 da 45 W ciascuno con riflettori. (sono quelli in dotazione, uno da 9000k e l'altro non riesco a vedere nessuna scritta#24 ) l'impianto Co2 è un Aquili Professional con elettrovalvola. per il fondo ho usato due bustine di Elos TerraZero come fertilizzante a lento rilascio, ricoperto da Elos Terra Black medium. come da titolo la vasca ha una ventina di giorni, i valori sono i seguenti: ph 6.5 , kh 2.5 , NO2: 5.0, NO3 100.0 , NH3/NH4: 0.0 ormai è una settimana che le alghe hanno preso il controllo, sono ovunque; vetri, rocce, fondo, piante... alghe filamentose, a pennello, a ciuffo -43 nonostante tutto le piante stanno crescendo molto bene... per ora! sto abbassando il fotoperiodo, ora è a 7 ore e mezza. 2 giorni fa ho aggiunto due fiale di Prodibio Biodigest nella speranza di aumentare la velocità di maturazione del filtro cosi da contenere la diffusione delle alghe come si presentava la vasca una decina di giorni fa http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061813543 come si presenta ora #07 http://s16.postimage.org/ionvuuy6p/DSC00374.jpg http://s12.postimage.org/vr7709el5/DSC00375.jpg http://s17.postimage.org/wc9vyp53f/DSC00376.jpg |
Quote:
porta la luce a 8 ore, ora come ora le piante non completano il ciclo, le alghe si :-) inserisci una pianta a crescita rapida come il certhophillum arrotola con uno stecchino le alghe filamentose... poi vediamo al termine del mese di maturazione come sei preso... |
quoto il mio collega e in più ti faccio notare i nitrati..sei sicuro del valore?
posta anche una foto dell'intera vasca in modo da valutare la massa verde. non aggiungere più fialette o condizionatori vari... |
ho misurato in questo momento i nitrati e sono sempre a 100 =( appena posso metto una foto per intero
|
prova a misurare i nitrati nell'acqua di rete!
|
ecco qui
http://s8.postimage.org/kh3g7xm0x/DSC00379.jpg la ceratophyllum non l'ho trovata, ma ho messo una lymnophila heterophylla, dovrebbe andare bene ugualmente |
si dovrebbe andare bene :-)
hai misurato i nitrati nell'acqua di rete? come immaginavo le piante sono poche, ma niente paura, rimuovi a mano le alghe in modo che le piante siano avvantaggiate! |
ho rifatto le misurazioni: l'acqua del sindaco (come diciamo qui a milano :-D ) ha NO3 25 mg/lt
mentre la vasca ora ha NO2: 0.5 (arrotondando per eccesso) NO3: 50 mg/lt. c'è stato un netto miglioramento nel giro di 24 ore! merito delle fiale di prodibio? |
forse, ma penso più delle piante, hai portato il fotoperiodo a 8 ore?
l'acqua del sindaco ha i nitrati altini... fai crescere bene le piante, e in caso aggiungine altre |
ok con le 8 ore; 3 domande:
è auspicabile un cambio parziale, o magari del 50%? posso continuare a somministrare co2? appena i nitriti sono a 0 pensavo di inserire un gruppetto di otocinclus, daranno una mano |
gli otocinculus non daranno una mano, alzeranno i nitrati come inserendo un qualsiasi altro pesce. per cui se vuoi metterli, al termine del mese di maturazione, mettili pure come valori ci siamo e se la popolazione che vorrai sarà compatibile con loro :-)
la co2 continua a somministrarla, se ne avvantaggiano più le piante delle alghe. non fare cambi durante la manutenzione, la rallenteresti. |
oggi 27esimo giorno i valori sono: NO2:0, NO3 25 mg/lt, NH3 NH4: 0, KH3.5 e le alghe statto piano piano regredendo! le tolgo con un bastoncino ogni sera, ma sono sempre di meno! penso che inizierò a mettere qualche piccolo ospite -37
|
si il mese è passato :-) a che ospiti pensavi?
|
volevo iniziare con un bel gruppetto di hyphessobrycon flammeus e di hasemania nana! più avanti magari sposterò li anche una coppia di hemigrammus bleheri che ho nell'altra vasca.. adoro i caracidi!
|
si dai in 180 litri riesci a fare un gruppetto numeroso per specie... almeno 10 e 10... e anche per i bleheri arriverei a 5 almeno :-)
|
ora la vasca si presenta così, il miglioramento c'è stato anche se non le ho ancora debellate del tutto!
http://s7.postimage.org/4vspc113b/DSC00394.jpg |
eh i miglioramenti duraturi sono lunghi da ottenere, ma vedo che le piante prendono il sopravvento... pota e reimpianta le piante a stelo, un pò alla volta non tutte assieme, appena crescono un altro po!
|
facendo talee dici?
ora in teoria dovrei iniziare a fertilizzare ma sinceramente non me la sento finchè non avrò risolto il problema alghe! le filamentose sono diminuite notevolmente invece quelle verdi sui vetri si rinnovano ogni giorno! |
esatto, facendo talee, ma un pò alla volta, in modo da avere sempre un 90% di piante che lavora a pieno regime
comincia a fertilizzare piano piano, tipo a un quarto /quinto della dose indicata in modo che lo assorbano tutto le piante e si rendano ancora più competitive il fatto che le alghe sui vetri aumentino rispetto alle filamentose è positivo, sono più facili da controllare e rimuovere :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl