AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Chi ne sa qualcosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391350)

bigjim766 17-09-2012 17:02

Chi ne sa qualcosa?
 
qualcuno sa qualche notizia
http://www.fabiobe.com/p/1298/turbomill/

mariolino89 17-09-2012 17:14

Molto interessante!

Manuelao 17-09-2012 17:19

Speriamo.. Dovremmo darci da fare

bigjim766 17-09-2012 17:29

a differenza del fotovoltaico che funziona solo con il sole questo funziona con il vento ogni 3 pale producono 1/2 Kw, l'ho visto in fiera ieri a BARI, è alto 1300mm

Athos78 17-09-2012 17:36

Mi sembra mooolto ma mooolto interessante

Orysoul 17-09-2012 17:38

non ho capito come funziona però, si attacca alla spina di casa è??? io di elettricità ne capisco veramente zero!!!!
cmq di pale in commercio c'è ne sono veramente tante già da un pò, http://in-vendita.yakaz.it/pale-eoliche-vendita (non trovo più quel negozio on line che ne aveva veramente di tutti i gusti)

camiletti 17-09-2012 17:39

quanto tempo fa è stato onventato^ é una scoperta recente? ( lo chiedo perchè se è vecchia significa che nessuno la vuole fare...)
Peccato che da noi ( e in molte parti dio qua...)( non si possa fare...non c'è vento...( se parliamo di rimini, trieste e altri posti dove tira vento è molto conveniente, forse quasi più del sole)

Sjd 17-09-2012 17:42

interessante!!

bigjim766 17-09-2012 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061824162)
non ho capito come funziona però, si attacca alla spina di casa è??? io di elettricità ne capisco veramente zero!!!!
cmq di pale in commercio c'è ne sono veramente tante già da un pò, http://in-vendita.yakaz.it/pale-eoliche-vendita (non trovo più quel negozio on line che ne aveva veramente di tutti i gusti)

ci sono alcune recensioni del 2011, si attacca alla spina e lui ti manda corrente dentro c'è un contatore che ti dice quanto stai producendo si può mettere pure sul balcone di casa ma prendere bbe vento solo da un lato

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061824166)
quanto tempo fa è stato onventato^ é una scoperta recente? ( lo chiedo perchè se è vecchia significa che nessuno la vuole fare...)
Peccato che da noi ( e in molte parti dio qua...)( non si possa fare...non c'è vento...( se parliamo di rimini, trieste e altri posti dove tira vento è molto conveniente, forse quasi più del sole)

in fiera lo facevano muovere con un ventilatore
------------------------------------------------------------------------
lunghezza 1300mm larghezza 650 mm altezza 1300mm
------------------------------------------------------------------------
L'azienda che lo proponeva in fiera è questa: http://www.newenergysnc.it/index.php...ery&Itemid=134 ma sul sito, forse vecchio non ne parlano, non lo avranno aggiornato

Sandro S. 17-09-2012 19:07

direi interessantissimo.

pagliaccio1 17-09-2012 19:16

io con mio cognato stiamo vedendo di istallerne 2 a casa mia, stiamo trattando il prezzo#36#

ALGRANATI 17-09-2012 19:18

c'è un piccolo problema....ci vuole il vento#06

bigjim766 17-09-2012 19:20

Saranno ******* ma il tipo ha fatto 7000 contatti ieri sera era senza voce se volete contattarlo per informazioni il cell è 3929964868 ing Mimmo CALVIELLO
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061824337)
io con mio cognato stiamo vedendo di istallerne 2 a casa mia, stiamo trattando il prezzo#36#

Prova a contattarlo

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061824339)
c'è un piccolo problema....ci vuole il vento#06

Matteo basta un filo di vento al massimo ti metti tu con un ventaglio,:-D scherzo ovviamente
------------------------------------------------------------------------
L'installazione è una ******* devi solo attaccare spinotti.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo altra cosa importante:
vengono loro ti piazzano un apparecchietto per 1 o 2 settimane e poi analizzano il tutto per vedere se conviene o no (va beh quersto lascia il tempo che trova) #24

Sandro S. 17-09-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061824339)
c'è un piccolo problema....ci vuole il vento#06

ci metti una batteria di tangenziali d'avanti :-))

K-Killer 17-09-2012 19:53

Che figata.Se qualcuno davvero lo installa vorrei veramente saperne di più..
Cosi finalmente la bora avrebbe un senso ahahaha

bigjim766 17-09-2012 19:55

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061824399)
Che figata.Se qualcuno davvero lo installa vorrei veramente saperne di più..
Cosi finalmente la bora avrebbe un senso ahahaha

l'ho visto girare con un ventilatore e va......

superpozzy 17-09-2012 19:58

ti immette la corrente dalla normale presa di corrente? #24
mi sembra un po' troppo semplicistico... non scatta il differenziale se sente entrare corrente?

comunque speriamo che sia vero eh!

bigjim766 17-09-2012 20:00

in america già è in funzione 3 turbine pesano appena 37 kg

K-Killer 17-09-2012 20:02

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061824412)
ti immette la corrente dalla normale presa di corrente? #24
mi sembra un po' troppo semplicistico... non scatta il differenziale se sente entrare corrente?

comunque speriamo che sia vero eh!

probabilmente ce una presa di corrente modificata con un contatore...e poi a sua volta comunica con la linea di casa. imho

bigjim766 17-09-2012 20:03

0.291€/kWhr è il riconoscimento
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061824420)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061824412)
ti immette la corrente dalla normale presa di corrente? #24
mi sembra un po' troppo semplicistico... non scatta il differenziale se sente entrare corrente?

comunque speriamo che sia vero eh!

probabilmente ce una presa di corrente modificata con un contatore...e poi a sua volta comunica con la linea di casa. imho

non ne sono sicuro ma credo ci siano delle batterie
------------------------------------------------------------------------
chi ha il fotovoltaico lo può integrare per quando non c'è il sole

Exotica 17-09-2012 20:56

Quel tipo di generatore esiste gia', .... anche se la " genialata " sta nel tipo di design usato per realizzarlo, ed in particolare nel design delle pale che sfruttano anche pochissimo vento.

Il problema pero' nasce nell'erogazione, in quanto e' vero che si attacca ad una semplice presa con una semplice spina, ma bisogna farlo quando si ha' un effettivo consumo di corrente costante ....... tipo i nostri acquari, ... altrimenti per un motivo tecnico che non riesco a spiegarvi causa ignoranza in materia, ...... se per esempio usato di notte quando tutto e' fermo, il contatore legge l'arrivo di corrente come " consumo " .

Ci vorrebbe un tecnico per spiegarvi questa cosa .... ma cosi' e', altrimenti tutti gli altri sistemi avrebbero spopolato ... vi pare ??

Sandro S. 17-09-2012 21:02

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061824423)
chi ha il fotovoltaico lo può integrare per quando non c'è il sole


esatto, io penso a tutte quelle case, soprattutto al SUD, che hanno il tetto piatto, un paio di generatori come questi occupano anche poco spazio....e diventi autonomo.

bigjim766 17-09-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061824565)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061824423)
chi ha il fotovoltaico lo può integrare per quando non c'è il sole


esatto, io penso a tutte quelle case, soprattutto al SUD, che hanno il tetto piatto, un paio di generatori come questi occupano anche poco spazio....e diventi autonomo.

bisogna vederlo bene e capirlo il sistema comunque ho dato il mio cell, perchè se non c'è vento e se hanno delle batterie per casa ok ma per i nostri reef no consumano troppo

bigjim766 18-09-2012 19:18

Ho contattato l'ingegnere e forse lo vedremo sul forum per chiarimenti e prezzi
------------------------------------------------------------------------
Una delle ultima novità nel filone del minieolico era stata presentata di recente al World Clima Summit di Cancun dal team dell’imprenditore californiano Dan Bates. Si tratta di TurboMill, una turbina eolica verticale dalle dimensioni estremamente ridotte (1 metro per 1 metro) installabile sul tetto di una casa e collegabile con un cavo ad una normale presa elettrica il cui prezzo è di soli 500 dollari. Grazie a questa rivoluzionaria invenzione, qualsiasi presa di corrente è potenzialmente in grado di trasformarsi in un piccolo generato privato di energia diffusa, distribuita direttamente all’impianto domestico. Una soluzione performante anche in condizioni di vento minime poiché dotata di un sistema modulare di turbine collegabili fra loro per scalare la potenza.

bigjim766 18-09-2012 19:28

http://www.tuttogreen.it/eolico-dome...e-sul-mercato/

Sandro S. 18-09-2012 21:22

bravo bigjim

bigjim766 18-09-2012 22:45

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061826450)
bravo bigjim

Per gli amici di acquaportal questo ed altro

Sandro S. 19-09-2012 16:22

giusto per rimanere in tema di consumi........ ecco il frigo che va senza corrente


http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...rnarci/354551/

e ragazzi così li facciamo scappare all'estero.

bigjim766 19-09-2012 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Exotica (Messaggio 1061824554)
Quel tipo di generatore esiste gia', .... anche se la " genialata " sta nel tipo di design usato per realizzarlo, ed in particolare nel design delle pale che sfruttano anche pochissimo vento.

Il problema pero' nasce nell'erogazione, in quanto e' vero che si attacca ad una semplice presa con una semplice spina, ma bisogna farlo quando si ha' un effettivo consumo di corrente costante ....... tipo i nostri acquari, ... altrimenti per un motivo tecnico che non riesco a spiegarvi causa ignoranza in materia, ...... se per esempio usato di notte quando tutto e' fermo, il contatore legge l'arrivo di corrente come " consumo " .

Ci vorrebbe un tecnico per spiegarvi questa cosa .... ma cosi' e', altrimenti tutti gli altri sistemi avrebbero spopolato ... vi pare ??

con tanti televisori ed altro in standbay c'è sempre qualche consumo
------------------------------------------------------------------------
minchia così potremmo raffreddare il reef senza refrigeratore, magariiiiii
------------------------------------------------------------------------
mi date una mano a trovare un fornitore a buon prezzo faccio io da cavia

bigjim766 19-09-2012 19:05

Qui ci sono più spiegazioni:
http://www.elesisimpianti.it/wordpre...urbomill-500wp
------------------------------------------------------------------------
Negli USA, TurboMill dovrebbe entrare in commercio in questi mesi al prezzo di circa 500 dollari, Bates stima un rientro dell’investimento in circa 3 anni, il suo sogno è di poterlo distribuire in scatola di montaggio da vendere al supermercato.
------------------------------------------------------------------------
http://www.fabiobe.com/p/1298/turbomill/

Sandro S. 19-09-2012 19:15

ma non l'avevi trovata alla fiera?
li hai contattati ?

Sandro S. 19-09-2012 19:25

su questo sito puoi ordinarli, a destra c'è il carrello e-commerce:

http://www.elesisimpianti.it/wordpress/?ptype=cart


ELESIS IMPIANTI E AUTOMAZIONI S.R.L.

Via Fontanassa 19/b, 12060 Roddi (CN) Partita IVA 02124400041 Orari Lun. - Ven. 08.00 - 12.00 ; 14.00 - 18.00 Fax 0173.615645
Tel : 0173.615642
Email : info@elesisimpianti.it



oppure CHIAMALI. ;-)

bigjim766 19-09-2012 19:47

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061827948)
ma non l'avevi trovata alla fiera?
li hai contattati ?

Si ma vogliono 2500€ a kw(ogni 2 impianti),
quel sito è lo stesso che ho messo io poco prima

Sandro S. 19-09-2012 19:47

e che aspetti ?

non credo li troverai a meno.

bigjim766 19-09-2012 20:10

In america costano 500 dollari
------------------------------------------------------------------------
il sito vuole 1500€ ma non so se il singolo impianto composto da 3 pale o come l'azienda della fiera 2500 2 impianti
------------------------------------------------------------------------
bisognerebbe contattare il fornitore americano

DiBa 20-09-2012 01:43

C'e pieno di invenzioni cosi' .... E' il giro che sta dietro al petrolio che oscura queste Idee !

bigjim766 20-09-2012 17:26

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061828516)
C'e pieno di invenzioni cosi' .... E' il giro che sta dietro al petrolio che oscura queste Idee !

hai ragione

miky 20-09-2012 18:11

Per quanto riguarda il contatore effettivamente deve essere cambiato se si produce corrente e non viene assorbita dal consumo di casa il contatore ti legge l'immissione come consumo quindi rischi di pagare anche quando produci .... quando installi il fotovoltaico prima di attivarlo ti cambiano il contatore.

Poi per problemi di sicurezza quando viene a mancare la tensione nella linea di strada l'impianto dovrebbe smettere di funzionare altrimenti chi interviene per il ripristino rischierebbe di restarci attaccato ..... anche quanta è una sicurezza richiesta per gli impianti fotovoltaici...

miky 20-09-2012 18:24

Immagino che i 500 w siano prodotti con la Bora mentre con una normale giornata ventilata magari si producono 50 w, certo meglio di niente ma sarebbero pochetti.... Certo che in termini di ingombro non sono per niente male e potrebbero essere integrati ad un fotovoltaico già esistente così nei giorni di bruttotempo o pioggia saresti comunque coperto ...
approfondite gente ..

bigjim766 20-09-2012 18:58

Quote:

Originariamente inviata da miky (Messaggio 1061829541)
Per quanto riguarda il contatore effettivamente deve essere cambiato se si produce corrente e non viene assorbita dal consumo di casa il contatore ti legge l'immissione come consumo quindi rischi di pagare anche quando produci .... quando installi il fotovoltaico prima di attivarlo ti cambiano il contatore.

Poi per problemi di sicurezza quando viene a mancare la tensione nella linea di strada l'impianto dovrebbe smettere di funzionare altrimenti chi interviene per il ripristino rischierebbe di restarci attaccato ..... anche quanta è una sicurezza richiesta per gli impianti fotovoltaici...

Non posso risponderti non ne capisco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14817 seconds with 13 queries