AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Problemi con Kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39130)

pipistrello 08-04-2006 00:01

Problemi con Kh
 
Ho il Kh a 16 ho sentito dire che se alzo il valore ph nel reattore (ora è a 6.20) il Kh dovrebbe abbasarsi è possibile anche perche il calcio non sale piu di 420

grazie

pipistrello 08-04-2006 09:06

nessuno #13

pipistrello 10-04-2006 09:48

grazie per i consigli -04

nabucoz 14-04-2006 16:35

Se alzi il pH, ovvero se basifichi, la CO2 disciolta ti aumenterà il valore del kH ulteriormente secondo la relazione:

CO2 + OH- = HCO3-

Perchè non provi a cambiare un 15% di acqua con acqua distilata? In qquesto modo la % di bicarbonati (e carbonati) si abbassarà, quindi kH si abbasserà, il problema è che acidificherai in questo modo... Credo tu abbia troppa CO2 disciolta... ...

nabucoz 14-04-2006 16:54

Puoi provare un rimedio empirico ma che potrebbe funzionare:
preleva quanta + acqua puoi dalla vasca senza scombussolarla, diciamo un 20% e mettila a bollire una mezzoretta sul fornello, come se ci dovessi cuocere la pasta. In questo modo libereraila CO2 e inoltre precipiterai parte dei bicarbonati sottoforma di carbonati insolubili. Avrai un abbassamento di direzza temp e anche una basificazione dell'acqua (elimini CO2 quindi acido carbonico). Raffredda e rimetti in vasca. E' solo un uggerimento...

sm 14-04-2006 17:17

Quote:

Se alzi il pH, ovvero se basifichi, la CO2 disciolta ti aumenterà il valore del kH ulteriormente
-05 Se alzi il PH = meno CO2 nel reattore = meno materiale calcareo disciolto = il valore del KH diminuisce
Quote:

Perchè non provi a cambiare un 15% di acqua con acqua distilata?
-05 In questo modo la salinità subisce un cambiamento bruschissimo facendo sballare tutti i valori...

Spegni il reattore, aspetti qualche giorno che il KH scenda sotto i 10 e aggiungendo calcio cloruro per mantenere il Ca attorno ai 400 e poi lo fai ripartire tarandolo con un PH leggermente superiore fino a trovare il giusto equilibrio.

nabucoz 18-04-2006 09:35

Scusate,

1. se alzi il pH, ovvero basifichi, come fai a dire che c'è meno CO2 disciolta? Non capisco...

2. cambio del 15% di acqua intendevo distillata + sali, il cambio tradizionale da nano, lapsus

Heros 18-04-2006 19:19

un po di Buffer!

DECASEI 18-04-2006 23:04

nabucoz, siamo nella sezione " marino "...
NON puoi cambiare il 15% dell'acqua della vasca con acqua distillata... -05

DECASEI 18-04-2006 23:06

pipistrello, non ti sale il calcio in vasca???

nabucoz 18-04-2006 23:06

Come detto sopra

2. cambio del 15% di acqua intendevo distillata + sali, il cambio tradizionale da nano, lapsus

scusate #23

RobyVerona 18-04-2006 23:11

Ehhh....

Acqua distillata + sali???? Scaldi l'acqua su un fornello ecc ecc??? Ma per favore non spariamo ca***te!!! non si gioca dando consigli che non stanno ne in cielo ne i terra!!! Se non si sa si tace.

Pipistrello.... Fai come ti ha suggerito SM, quella è la procedura corretta per risolvere il tuo problema.

nabucoz 18-04-2006 23:44

In effeti mi son lasciato prendere la mano.
Il consiglio del riscaldamento chimicamente funziona, garantito, biologicamente probabilmente no.
Chiedo umilmente venia #12

reefaddict 19-04-2006 11:37

Re: Problemi con Kh
 
Quote:

Originariamente inviata da pipistrello
Ho il Kh a 16 ho sentito dire che se alzo il valore ph nel reattore (ora è a 6.20) il Kh dovrebbe abbasarsi è possibile anche perche il calcio non sale piu di 420
grazie

Pipistrello, intanto spero che tu abbia un buon test kit per il calcio.
Avendo il KH molto alto e il calcio normale, hai uno squilibrio che non potrai MAI correggere con il reattore di calcio. Il reattore è un metodo equilibrato per sostenere calcio e carbonati e non può influire solo sul calcio o solo sui carbonati.

Il mio consiglio è di comprare un addittivo per il calcio, di quelli a base di calcio cloruro, poi spegni il reattore per qualche giorno, misuri regolarmente calcio e KH e aggiungi l'additivo per il calcio per sostenerne il valore. Quando arrivi a KH intorno a 8-9 sempre col calcio a 420 riaccendi il reattore e magari lo regoli un po' meno forte di prima ;-)

Benny 21-04-2006 06:58

Quote:

Originariamente inviata da nabucoz
In effeti mi son lasciato prendere la mano.
Il consiglio del riscaldamento chimicamente funziona, garantito, biologicamente probabilmente no.
Chiedo umilmente venia #12

??????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12863 seconds with 13 queries