![]() |
Le Piante Galleggianti
più succhia-nitrati che ci siano, a vostro parere, magari piccole.
e con necessità di luce e temperatura. (magari basse entrambi) |
riccia fluitans
|
Quote:
altre? |
abastanza...
|
Pistia stratioites, però non rimane propriopiccolissima #24
|
Sicuramente la lemna minor (lenticchia d'acqua)
|
lemna minor e riccia fluitans. ciao.
|
Quote:
quanto sono profonde le radici di queste due? e quanto possono essere alte le parti emerse? |
la riccia non ha radici.. è non supera i 2 mm fuori dall'acqua.. forma tanti talli triangolari
|
Quote:
|
la lemna ha radici di un cm. max di lunghezza
|
diciamo di no.. diventa uno strato compatto verde.. di un cm circa...
|
Quote:
Io mi trovo bene col Ceratophyllum sp. lasciato galleggiante. |
se posiziono la riccia proprio sotto una 7watt da 4000k 400 lumen riesce a crescere?
|
io dico di si.. il problema potrebbe essere per le piante che stanno sotto.. infatti alla lunga toglie molta luce
|
Quote:
|
di nulla
|
scusate se mi intrufolo e, non essendo molto pratico di piante, che si intende per piante galleggianti, cioè che non si piantano?
Che stanno in superficie? Mi spiegate un pò meglio e come si posizionano? |
Sono vere piante acquatiche (molte delle altre piante in realtà sono + o - palustri) che galleggiano sul pelo dell'acqua, con un apparato radicale in genere abbastanza sviluppato per assorbire nutrienti e sono particolarmente adatte per assorbire nutrienti dall'acqua essendo a crescita rapida (l'eichornia viene addirittura usata in impianti di depurazione perchè assorbe anche metalli pesanti) e negli acquari aperti dove non risentono della condensa e sono esteticamente ben visibili dall'alto
|
Quote:
|
simile alla riccia fluitans c'è nulla?
|
Simile in che senso?
|
Quote:
|
Salvinia crispa
|
lemna minor e riccia fluitans sono due piante a crescita media?
sapete se si può quantificare la quantità di nitrati asportata? non so, milligrammi giornalieri su metro quadrato.. ? o avete esperienze? |
La lemna minor è infestante in qualsiasi condizione, con la riccia nn ho una crescita molto veloce, probabilmente perchè la temp. in vasca è elevate (con discus).
Interessante la domanda sui nitrati, credo che simili studi ci siano per l'eichornia, nn ho idea se sia stata quantificata la capacità di assorbire nitrati in proprozione alla massa della pianta |
Quote:
Cmq cresce velocemente, e se cresce velocemente vuoil dire che assorbe cose velocemente... |
grazie
quindi la lemna minor è un po' più veloce a crescere della riccia? come si riproduce la lemna? dalle radici? ma se ad esempio volessi ipoteticamente togliere tipo una concentrazione settimanale di 10 mg/litro quanta ne dovrei mettere di queste due? forse è troppo complicata come domanda? ...non lapidatemi... |
Quote:
Quote:
X abbassare i nitrati (e i fosfati e le altre sostanza nocive che si accumulano in acqua) il metodo + efficace è quello di attuare cambi parziali con regolarità. |
faccio i cambi almeno una volta a settimana, ma i nitrati si accumulano, e pensavo a una di queste due piante per aiutarmi..
|
ho trovato alcune informazioni sulle capacità depurative della Lemna minor...
http://www.vergari.com/Acquariofilia...UnPo.asp#lemna ho anche due domande, secondo voi bastano 0,2 W/L per Lemna e Riccia? La Salvinia vuole più luce... è corretto? Ciao |
Per la lemna si, per la riccia e la salvinia no
|
grazie...
- invece per la distanza del neon dal pelo dell'acqua ci sono problemi? sarà circa 4 cm... (mi riferisco alla lemna) - la pompa è impostata su 500 L/h e l'acquario è di 150L circa... troppa corrente per la lemna? Ciao |
Per la distanza 4 cm vanno bene, meglio qualcosa in +.
Per la corrente + che vedere il flusso teorico occorre provare, certo che deve essere acqua poco mossa |
grazie... provo e vediamo al limite riduco la mandata della pompa, per la distanza invece c'è poco da fare, al limite potrei recuperare un altro centimetro, vediamo cosa succede con la distanza attuale.
Oggi ho dato un'occhiata in internet e ho visto le Ceratophyllum demersum, da quel che ho capito sono delle gallegianti (che si possono anche piantare) e che necessitano di poca luce. Me lo puoi confermare? Non ho capito se crescono molto fuori dall'acqua... in realtà nelle foto che ho visto mi pare che restino completamente sommerse. E' corretto? La vasca ha queste misure 85 x 40 x 40h, ha un solo neon da 25W e le piante sono solo Anubias... sono circa 130 litri, se serve potrei aggiungere una lampada... cosa che eviterei se Ceratophyllum e Lemna possono vivere bene con una sola lampada. Ciao |
Per lemna, ceratophyllum e anubias bastano 25 watt.
Il ceratophyllum resta sommerso e cresce fluttuando in superficie, non sviluppa radici neppure se piantato |
perfetto...
ultimissima domanda: ho messo una Pistia strationes e una Salvinia natans in un recipiente esterno, prendono sole diretto dalle 11 alle 15 più o meno, secondo te può andare. Non mi sono mai interessato alle piante, ma le gallegianti mi piacciono molto... Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat...stia_2_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...stia_1_820.jpg |
Questa prova l'ho fatta pure io...peccato che dopo un pò di tempo quel recipiente è diventato un punto di ritrovo iperfrequentato e molto "IN" :-D :-D per insetti volanti e non !!! -28d#
|
io ci dovrei mettere una coltura di dafnie... quindi gli insetti sono ben accetti, anche perchè il recipiente l'ho messo sul terrazzo in un angolo non di passaggio..
Ciao |
Se la tua intenzione è fare una coltura di dafnie non mettrere piante galleggianti perchè oltre ad ostacolarne la raccolta assorbono molti nutrienti che servono alle alghe unicellilari di cui le dafnie si nutrono....anzi metti un fondo di ghiaia grossa e lascia la vasca più pulita possibile con la sola aggiunta di acqua vecchia.Per evitare che l'acqua fiorisca troppo non farle prendere sole diretto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl