AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Mi sà che ho fatto una caxxxta! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39128)

ACE65 07-04-2006 23:42

Mi sà che ho fatto una caxxxta!
 
E si dopo anni di duro lavoro, devo averla combinata grossa. Preso da manie di grandezza ho preso la plafo infinity della giesemann con lampada HQI da 150W e 4 T5 da 24W. La ******* stà nel fatto che la vasca andava con 6 T5 da 24W, e ho messo come tempo iniziale 6 ore di lampada HQI. Questa sera al mio ritorno dopo due giorni fuori, mi sono ritrovato con i coralli con vistose macchie bianche...........mi sà che li ho bruciati......ma porc...........tro......cazz........putt.....
Speriamo che domani non sia troppo tardi....che faccio?
CIAO #07 #07 #07

Benny 08-04-2006 00:30

spegni
alzi
schermi

SupeRGippO 08-04-2006 08:32

be credo che la giesemann infiniti sia schermata di suo... certo dovevi abituarli pian piano... partendo da un'altezza doppia di quella attuale...
;-)

ACE65 08-04-2006 09:09

Vero adesso ho messo l'Hqi a 2 ore ma mi sa che la porterò praticamente a zero e poi con calma settimana prossima inizierò con con un oretta.
CIAO -04 -04 -04

mercury 08-04-2006 12:05

io all'inizio per farli abituare alle nuove lampade (sono passato dalla 150 alle 250), ho usato delle lastre di plexy, le ho tenute per una settimana e poi le ho tolte.

SupeRGippO 08-04-2006 12:55

quindi se mi servono per il mio cambio me le presti ? ;-)

mercury 08-04-2006 12:57

certo. le dovrei aver messe in cantina. quando ti serveno fammelo sapere, che te le vado a cercare.

ACE65 08-04-2006 18:06

Per ora lascio spenta la HQI lascio solo accese le 4 T5 24w. I danni maggiori li ha la Stylophora pistillata, che da quello che vedo è mezza andata, anche di più. poi la Seriatopora caliendrum quella più grande, per non parlare della caulastrea. Adesso pensavo di lasciare con solo le T5 per questa settiana, poi dalla prossima solo se si sono riprese iniziare con un'ora di HQI al giorno....
CIAO -04 -04 -04

SupeRGippO 08-04-2006 20:58

Quote:

Originariamente inviata da mercury
certo. le dovrei aver messe in cantina. quando ti serveno fammelo sapere, che te le vado a cercare.

grazie ragazzo ;-)

ACE65 11-04-2006 22:27

Andate -e16 -e16 -e16 Stylophora,e una seriatophora sono andate, una delle due tridacne mi ha lasciato.............adesso mi toca rifare l'acquario #07 #07 #07
CIAO #19 #19 #19

Heros 11-04-2006 22:46

Quote:

HQI da 150W e 4 T5 da 24W
sembra molto strano che con una 150 W bruuci!
con una 60x60x60!

a quanto la tenevi a 2 cm!!??

la cosa non mi convice sei sicuro che la causa sia il cambio di illuminazione!! #24

Heros 11-04-2006 22:48

tutti quelli che prendono acro che stanno sotto dei pietosi t5 in negozio anche per diverso tempo super stressati da viaggio eccc vengono sbattuti sotto 400W x 9 ore
improvvisamente!!

non è colpa delle luci!!
no no!!

mercury 12-04-2006 00:13

le 150 se nn sono schermate bene danno problemi di raggi uv.

Burton84 12-04-2006 01:19

Quote:

Originariamente inviata da mercury
le 150 se nn sono schermate bene danno problemi di raggi uv.

esatto

malpe 12-04-2006 10:04

ACE65, non dovevi spegnera ma alzare la plafo la mettevi a 35-40 cm dal pelo dell'acqua e poi scendevi di 5cm la settimana. è sbagliato lasciarli al buoi come fanno ad abituarsi all'intensità!!!! per farli abituare alla nuova intensità e spettro devi alzarla per rendere la luce meno potente e poi abbassarla senza toccare il fotoperiodo.

ACE65 12-04-2006 11:13

Non conveniva modificare il fotoperiodo? La lampada è a 15cm dall'acqua praticamente 10cm più lontana delle 6 T5 che c'erano prima, il vetro che scherma la lampada è l'originale Giesemann di serie sulle plafo infinity.
CIAO #19 #19 #19

malpe 12-04-2006 11:20

ACE65, 15 è pochissimo anche per animali abituati alle hqi. Poi passare da 5cm a 15 e 300w è stat una bella botta.....
Dovevei metterla a 40 cm e scendere di 5 cm la settimana senza modificare il fotoperiodo non ti sarebbe successo nulla.
Gli animali sono morti per eccesso di luce troppo intensa ora se tu la lasci a 15 cm e diminuisci il fotoperiodo cambia poco anche se per meno tempo l'intensità che ricevono è la stessa.....se alzi invece l'intensità diminuisce e gli animali si abituano pian piano.
Poi non solo hai modificato l'intensità della luce ma anche lo spettro tieni presente che alcuni animali reagiscono male anche al solo cambiamento di spettro a parità di wattaggio. Provato sulle mie spalle.

ik2vov 12-04-2006 11:29

ACE65, come giustamente spiega malpe, il fotoperiodo non va cambiato, si tiene molto alta la plafoniera (anche 40/50cm) per abituare i coralli a ricevere gli uv che le lampadine HQI anche se schermate emettono in quantita' molto superiore rispetto ad i T5, una volta passata la prima settimana di adattamento si abbassa inizialmente di 5 cm a settimana vedendo eventuali disagi, quindi arrivi all'altezza desiderata.
Non centra la lampadina che e' 150 o 400 o altre motivazioni, in questo caso il motivo e' unicamente la botta di UV che gli animali hanno ricevuto non essendo abituati, diciamo che e' come per te avere preso il sole del mar rosso dopo un'anno di luce lunare..... ti sei bruciato e queste bruciature le provocano gli UV, abituandoti alla luce lentamente avresti sviluppato i sistemi per reagire e non ustionarti.

Ciao

ACE65 12-04-2006 12:22

Ma tenendo a 40/50 cm la plafoniera le T5 servono a poco o niente. No?
CIAO #19 #19 #19

malpe 12-04-2006 12:24

ACE65, che ti frega delle T5 devi abituare gli animali agli uv delle hqi......

paolo-77 12-04-2006 12:32

Quote:

Originariamente inviata da ACE65
Ma tenendo a 40/50 cm la plafoniera le T5 servono a poco o niente. No?
CIAO #19 #19 #19

i 40/50 cm sono provvisori! devi poi scendere lentamente man mano che possano le settimane, per arrivare all'altezza definitiva

Heros 12-04-2006 14:20

Quote:

le 150 se nn sono schermate bene danno problemi di raggi uv.
questo è un altro conto!
se non ho capito male la plafo ha un vetro (tipo policarbonato) per gli UV

comunque vi diro che un negoziante mi ha raccontato che tempo fa era uscita una partita di bulbi (serie econimiche ) difettosa danneggiando seriamente alcune vasche|!

ACE65 12-04-2006 14:31

Non credo che sia il mio caso Heros, anche perchè è una plafo della Giesemann con lampada della stessa marca, e vetro allegato, cmq sicuramente è stata la posizione a 15cm della lampada che ha creato il caos, adesso l'ho posizionata a 30Cm dall'acqua e rimesso il fotoperiodo precedente, vediamo gli sviluppi, poi mi si porrà il problema dei coralli, se tenerli così come sono, o togliere le parti più danneggiate, intanto la prima tridacna ha già usufruito del funerale, dopo 3 anni di lieta convivenza.
CIAO #19 #19 #19

SupeRGippO 12-04-2006 14:43

#23 #23 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11168 seconds with 13 queries