![]() |
Guppy Femmina in 34 Litri
Ciao a tutti, volevo chiedere se un guppy femmina può vivere da sola in 34 litri (lordi) insieme a 5 caridine multidentata e 2 clithon corona. Non sono proprio un neofita e questa pesciolina la possiedo da un anno, però prima stava dalla mia ragazza in un acquario di comunità da 30 litri sovrappopolato, insieme a pesci che non centravano nulla con i valori dei guppy. L'avevo comprata insieme ad un'altra femmina e un maschio e successivamente con i "preziosi" consigli del negoziante e prima di conoscere questo forum avevo comprato molti altri pesci... E quindi avannotti non se ne vedevano e ho avuto diversi problemi, poi per un mese di vacanza ho lasciato l'acquario in mano alla mia ragazza e mi sono ritrovato con metà pesci morti e questo trio ridotto male, così ho deciso di spostarli nel mio 34 litri dove c'erano solo caridine e lumache.
Dopo poco una femmina è morta e il maschio si isolava e veniva picchiato dall'altra femmina, ancora dopo è morto anche il maschio, dico che erano veramente ridotti male con il ventre incavato e probabilmente con qualche infezione in corso però ho voluto provarci. Questa guppy però si è ripresa ed è meglio di quando l'ho comprata, grazie ad un po' di cibo vivo, un'alimentazione varia e ad un ambiente con i nitrati molto bassi e tranquillo. La mia domanda può vivere da sola o provo a comprare una femmina e un maschio? Ve lo chiedo perchè mi sembra molto aggressiva con i suoi simili, mentre con le caridine non ha mai avuto nessun litigio, poi so adesso grazie al forum che un 34 litri non è abbastanza per un trio di guppy a causa della loro prolificità e quindi non so cosa fare... Cercasi consigli #28 |
Quote:
probabilmente era aggressiva perché era l'unica femmina e il maschio la stressava parecchio di solito o muore la femmina per troppo stress o scaccia il maschio e lo mena se metti un trio sarà meno stressata e quindi più tranquilla, però in 34 litri..... forse ci sta il trio ma gli avannotti li devi dare via per forza :-) |
Quote:
Quindi non so se rischiare, non so che fare, ho paura che sia aggressiva con i nuovi inquilini, consigliatemi... |
i guppy non sono aggressivi se allevati in giusto numero (1m x 3f)
e poi le femmine gravide scacciano i maschi ma non devi preoccuparti se prima vivevano in un ambiente sovrappopolato e mal allestito è ovvio che erano anche stressati se allevati in una vasca stabile con coinquilini adatti non dovrebbero aver problemi... io proverei a mettere 2 femmine e 1 maschio a sto punto....ovviamente gli avannotti, come già detto, non li puoi tenere in quella vasca certo dovrai fare molti cambi d'acqua per abbassare i nitrati la cosa migliore sarebbe prendere un acquario più grande sui 70-80 litri, magari usato, che non ti costa tanto e mettere un trio o un quartetto lasciando che siano i guppy stessi a popolarlo :-) ma ovviamente la scelta è tua... |
grazie del consiglio... ma se metto un acquario i miei genitori mettono fuori di casa me :) Qualche tempo fa avevo la possibilità di prenderne uno grande al posto di questo, ma oltre ad avere i vetri rigati, i miei mi avevano dato il limiti di 30 litri e quindi ho già sforato il limite prendendo questo... Quindi li aggiungo Lo stesso? Aggiungo 1 maschio, ma quante femmine? Comunque ho un 20 litri in maturazione dove metterò le red cherry, al massimo posso metterci qualche avannotto?
|
A me 35 litri lordi, quindi netti 30, mi sembrano troppo pochi per dei guppy.
Già diverso se erano endler, già diverso se erano avannotti. Secondo me in 30' litri comunque non avresti avannotti, dove diamine si nascondono? Non mi sembra la soluzione giust aggiungerne altri, in così pochi litri basta un pesce morto per far partire i nitriti. |
bè quindi suggerisci di lasciare la guppy da sola?
|
In assoluto sì.
Soffre di solitudine? Certo, però fra il far soffrire di solitudine un pesce e rischiare di farlo morire di stress se introduci un maschio troppo focoso...beh, preferisco la prima. Non è la soluzione ideale però... |
quale sarebbe la migliore?
|
La migliore sarebbe non tenere pesci del genere così.
Sono pesci gregari i guppy, tenere un'esemplare ..."spaiata"...non ha veramente senso. Piuttosto se ti è possibile metterei un Betta, che è un animale più solitario. |
si vede che non hai letto il messaggio iniziale dove spiego che prima avevo un esemplare di Betta maschio e che questo guppy è stato inserito qui per salvarlo da morte sicura...
|
Io l'ho letto, ma tu hai chiesto una cosa:
qual è la soluzione migliore? E io te l'ho detta. Non è applicabile, però, non possiamo mentirti dicendo che quel che stai facendo è la cosa migliore. E comunque, in effetti la cosa migliore è trovare qui un utente a cui dare la guppy. |
Quote:
|
Sì, sì, e i Botia li teniamo in 100 litri.
Questo è un forum di acquariofilia consapevole, la boccia dei pesci rossi lasciamola a qualcun altro. Sai che in alcuni comuni è vietato per legge tenere i pesci sotto un certo litraggio? In 12 litri ci tieni a malapena le caridine. |
Quote:
|
per mia esperienza posso affermare che femmine incinta possono stare bene anche per diverse settimane in 10/15 litri nella quantità di 4/5 esemplari.
sto allevando guppy x endler in una vasca da 30 litri circa aperta senza filtro e senza aeratore. ce ne sono una 40ina, stanno benissimo, si riproducono e per gli avannotti basta avere un po di piante galleggianti per potersi rifugiare. per i guppy stesso discorso vasche aperte da 70/80 litri con all'incirca 70/80 guppy ciascuna solo con qualche pianta, niente fondo. no sala parto. non ho assistito fino ad ora ad atti di cannibalismo se in presenza di piante. praticamente ZERO DECESSI (mi sono accorto di una femmina morta per uno sbalzo improvviso di temperatura durante la fine dell'estate perchè le vasche erano all'esterno). alcune delle mie vasche: http://s10.postimage.org/ksaw7j8w5/CIMG1353.jpg una linea che sto tentando di portare avanti: snake skin blonde AOC http://s9.postimage.org/r9pcbwfx7/CIMG1392.jpg http://s11.postimage.org/690fxm9cf/CIMG1393.jpg |
Ragazzi qui si mischiano i discorsi con altri animali e si creano appositamente ibridi.
Di che stiamo parlando? Se uno vuole fare certi discorsi liberissimo, ma su Acquaportal hanno poco senso. Questo perchè questo è un forum di acquariofilia consapevole. Queste ultime due paroline significano "dare agli animali lo spazio di cui hanno bisogno", che non sono 10 litri, "non creare ibridi", che significa NO guppy x endler. Detto questo, fermi delle vostre convinzioni io abbandono la discussione perchè so già che ogni altro commento da parte mia sarà considerato superfluo, onde evitare discussioni OT mi dirigo altrove. |
Jessica grazie dei consigli, quindi alla fine le scelte sono:
- Lasciarla da sola (non è giusto visto che vive bene solamente insieme ad altri esemplari) - provare ad inserire un maschio e 1/2 femmine (non basta il mio litraggio e se li metto gli avannotti lì devo dare via o metterterli nella mia vasca da 20 litri) - darla via (è la cosa giusta, ma mi ci sono affezionato, è un anno che l'ho acquistata) e allora cosa fare? |
#28d# io resto del mio parere. non ha senso che dai via la guppy, piùttosto prendi altri 2/3 esemplari! poi fai come credi. ciao #28
|
Sisi devo ancora decidere e cerco di sentire tutte le campane e solo alla fine decideró sul da farsi... non voglio fare delle stupidate e tanto non costa niente avere un po' di pazienza ;)
|
secondo me la stupidata sarebbe dar via la guppy. non è che stiamo parlando di un discus in 30 litri, stiam parlando di un guppy cavolo!
|
Lo so, ma sono tanti i fattori... gli avannotti non li conti? Poi anche secondo me ci potrebbe stare un trio, ovviamente gli avannotti li dovrò dare via... Il tutto sarebbe più fattibile se aumento anche la frequenza dei cambi, che comunque sono del 25/30% ogni 2 settimane e ho un filtro esterno: eden 501... Poi ditemi voi, secondo me è fattibile con queste condizioni...
|
ben ma certo che è fattibile! se poi vedi che gli avannotti diventano troppi li regali. hai pure un filtro buono, non vedo proprio dove sia il problema per tenere qualche guppy in quella vasca. potresti allevare guppy anche senza filtro con vasca aperta senza coperchio e con cambi del 30 % ogni 7/10 giorni.
io non uso filtri nelle mie vasche, solo piante e sifonature fatte bene ad ogni cambio e stanno benissimo. |
Allora ho quasi deciso a provarci, adesso aspetto l'occasione per andare nel negozio dei pesci, cerco 2 esemplari sani e in forma e analizzo anche l'acqua del 20 litri in maturazione almeno prendo due piccioni con una fava :-D
|
per gli avanotti è semplice ,tieni i grandi a stecchetto un paio di giorni e vedrai che risolvi il problema del sovraffollamento, per ora ti consiglio una sola coppia e poi salvi gli avannotti della prima nidiata popolando a tuo gusto la vasca e non ti preoccupare dell'aggressività , i guppy sono aggressivi solo al momento del pasto , poi si calmano
|
bè se mettessi solo una coppia sarebbe un problema poiché i guppy, come spero tu sappia, devono stare almeno in un rapporto 1 a 3 e in caso contrario il maschio stresserebbe la femmina con continui corteggiamenti... quindi per gli avannotti finché saranno pochi li terrò in vasca o userò anche il 20 litri e poi lì regaleró...
|
Dopo diverso tempo mi sono deciso e ho preso due esemplari di guppy il 29 dicembre... Un maschio e un'altra femmina, il maschio l'ho preso giovane per averlo più vispo possibile, mentre la femmina l'ho presa abbastanza grande per difendersi inizialmente dagli attacchi della "guppa" già presente ed è servito perchè i primi 2-3 giorni litigavano continuamente, ma nessuna delle due veniva sottomessa... Adesso la situazione è tranquilla e il maschio è un instancabile seduttore, passa quasi tutto il suo tempo a provarci anche quando le due mangiano :-)) Per gli avannotti ho un 20 litri attivo da diversi mesi con legni, muschio e piante e una neritina che gira tutto il giorno #70
|
Non so se può esservi utile, allevo guppy da anni, ora sono alle prese con una selezione di guppy albini, i maschi li tengo in una vasca da 150 l di comunità(sono bellissimi) le femmine che scelgo per le riproduzioni 4-5da sole in una vasca da trentacinque litri l piantumata e il trio che scelgo per le ripro in una vasca con un po di muschio e qlc red crystal che non sapevo più dove mettere.. risultato? un sacco di avanotti che crescono fino ad una taglia minima nella vasca della ripro e poi vengono ceduti perchè in 40 l non si può pensare di tenerne troppi...sono anch'io contro le vasche sovraffollate, contro chi sfrutta intensivamente i pesci, ma attenzione a non esagerare altrimenti rischiamo di eccedere nell'altro senso, a mia opinione un guppy solo soffre di più che tre guppy un po strettini bisogna solo stare attenti alla gestione della vasca... non volevo essere polemico, solo avere un'occasione di confronto..
|
Hai perfettamente ragione, perchè se si pensa solamente al trio di guppy senza piccoli, penso che il 35 litri non stiano stretti, anzi, l'unico problema sono le nascite, ma ho un 20 litri a casa mia libero e un 30 litri dalla mia fidanzata, quindi penso che problemi non ce ne siano ;-)
Volevo chiedervi una cosa: secondo voi questo guppy è veramente un guppy o un ibrido guppy-endler? http://s14.postimage.org/oofwxh7il/20130106_115507.jpg http://s7.postimage.org/dhr8q4qjb/20130106_115000.jpg http://s7.postimage.org/7kryn1ys7/20130106_115804.jpg Scusate per la qualità -43 |
somiglia molto, anche troppo, agli endler i effetti....ma lascio che siano altri più esperti a dare la conferma #70
|
Comunque la situazione adesso è molto tranquilla, le femmine vivono in pace e il maschio continua a cercare di fecondare la femmina, specialmente la nuova che è anche piena di uova e più grande...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl