AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Durezza in gradi tedeschi? dGH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391120)

Dingopes 16-09-2012 00:54

Durezza in gradi tedeschi? dGH
 
Mi è venuto un dubbio: un negoziante oggi ha detto che secondo lui la durezza che misuro in casa mia (28) è in gradi francesi, e che quindi è praticamente la metà.
Magari! Secondo me non è così, in quanto uso reagenti di Sera che sono tedeschi, quindi per forza di cose la durezza è quella lì.
Lui invece diceva di dividere per 0.56.

Se io usassi un test francese gli darei retta ma così non è. Mi confermate che ho ragione? Anche se preferirei che non l'avessi, francamente...Abbiamo acqua troppo dura.

berto1886 16-09-2012 20:31

se usi il classico sera è sicuramente in gradi tedeschi... una cosa soltanto quanto tempo hanno i test? Il test è reagente?

Dingopes 17-09-2012 08:40

I test li ho comprati in luglio e non sono scaduti. Sono a reagente. Quindi i gradi sono effettivi per forza, giusto?

Johnny Brillo 17-09-2012 09:53

Si vai tranquillo!#70

Dingopes 17-09-2012 10:09

Tranquilla..;)
Preferivo non aver ragione. Abbiamo 28 gradi dGH al rubinetto di casa....

Johnny Brillo 17-09-2012 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Dingopes (Messaggio 1061823334)
Tranquilla..;)

Ops #12:-))

Forse è il caso che pensi all'acquisto di un impianto d'osmosi, poi dipende anche da che tipo di pesci vuoi ospitare.

Dingopes 17-09-2012 11:40

Ci metteremo i ciclidi africani. Qui a Vignola c'è un altro che li alleva da quindici anni e usa solo acqua del rubinetto.

berto1886 17-09-2012 13:50

ah beh allora per i cilcidi africani (quali? tanganika o malawi?) la durezza va più che bene... non ti basterebbe neanche l'impianto ad osmosi per levare tutto quel calcio :-))

Dingopes 17-09-2012 14:03

Veramente nell'altro acquario abbiamo pesci tropicali di varie specie e l'acqua ora come ora è ancora a 17 dGH, nonostante che ci buttiamo acqua d'osmosi. Pian piano la sto facendo scendere, voglio arrivare a 14 almeno. Ma è dura. In più avevo due amfore che friggevano e le ho buttate via perchè secondo me peggioravano la situazione.
In questa vasca qui penso di mettere i ciclidi del Malawi, ma potrebbe essere anche un misto Malawi/Tanganika.

berto1886 17-09-2012 14:22

misto tanganika/malawi non credo sia una cosa fattibile... che pesci ci sono nell'atra vasca??

Dingopes 17-09-2012 14:33

Sì che è fattibile, non sarei la prima.

berto1886 17-09-2012 14:41

beh io mi fermo qui perchè non conosco più di tanto l'africa... sono fermo al sud america :-))

Dingopes 17-09-2012 20:52

Io infatti avrei voluto metterci i scalari ma vista l'acqua che ci ritroviamo passo ai ciclidi africani...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08090 seconds with 13 queries