AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   vasca 30 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391105)

jpcapobianco 15-09-2012 23:15

vasca 30 lt
 
salve, vorrei qualche consiglio su come allestire una piccola vasca da 30 lit.

per ora ho solo dei pesci rossi, ho messo un pò di ghiaia da laghetto , e qualche decorazione ma vorrei stravolgerlo completamente.

ho messo nell'acqua quella sostanza bio-condizionante per migliorare un pò l'acqua di rubinetto.

vorrei inserire delle piante vere, insomma creare un ambiente più naturale.

qualcuno mi da qualche consiglio ?

devo creare uno sfondo più sabbioso per le piante o posso prendere qualche cosa di semplice che non richiede molta manutenzione ?

premetto che non so molto ne di pesci ne di cose biologiche, quindi ogni consiglio è ben accetto.

va bhe vi posto qualche foto per farvi capire.

diciamo che è in fase di allestimento...... WORK IN PROGRESS


EDIT BY ALE87TV: LEGGI IL MESSAGGIO CHE COMPARE PRIMA DI POSTARE LE FOTO, SPUNTA L'OPZIONE CONTENUTO NORMALE, ALTRIMENTI LE IMMAGINI COMPAIONO CONTORNATE DA LINK PIù CHE AMBIGUI... per stavolta ti risparmio il ban di 7 giorni previsto dal regolamento

Simone77 15-09-2012 23:27

Bhé, per renderlo più naturale potresti per esempio levare la piramide!!!
Non vorrei deluderti, perché bene o male ci siamo passati tutti, ma hai preso i peggiori pesci che potevi mettere in quella vasca!
Probabilmente chi te li ha venduti ti ha detto che erano perfetti per cominciare, ma i rossi hanno bisogno di almeno 40litri per uno e non vanno soli, quindi li dentro proprio non ci stanno!
Domanda topica, da quanto hai messo in funzione la vasca e che filtro ha?
Poi vediamo il resto, ma questa risposta é fondamentale!
Che tu sia qui a chiedere ed informarti ti fa onore, perché vuole dire che vuoi imparare, ma temo ti abbiano fatto fare scelte/acquisti parecchio errati!
Dai, cominciamo!

Atari 15-09-2012 23:27

Ciao e benvenuto!

Alloooooora, dunque alla prima occhiata si notano subito alcune cose che andrebbero migliorate: La prima è che mancano le piante che sono encessarie per ossigenare l'acqua e dare da respirare ai pesci. In loro mancanza dovresti usare un areatore o alzare il getto del filtro sopra il pelo dell'acqua per smuoverla un po.
Se vuoi prendere delle piante io ti consiglio le Anubias (Barteri o Nana) che sono piante coriacee visto che i rossi mangiano tutto quello che trovano che entra in bocca.
Vanno legate a legni con del filo da pesca non troppo stretto o interrate avendo cura di lasciare il rizoma (il tronchetto duro da cui partono le foglie) fuori dalla terra altrimenti marciscono.
Puoi provare anche con il Ceratophyllum demersum che è una pianta galleggiante che cresce molto velocemente assorbendo gli inquinanti.

Secondariamente, non ho capito se sei dotato di filtro o meno, se non c'è sarebbe il caso di prenderne uno, anche esterno. Ti semplificherà di molto la gestione una volta che sarà maturato.

Terzo, il ghiaino l'hai bollito prima di inserirlo? Potresti esserti portato in casa dei parassiti o degli ospiti indesiderati altrimenti!

Quarto e più importante, non me ne volere ma hai davvero troppi pesci per 30 litri. I pesci rossi (Carassius Auratus) possono vivere fino a 20 anni e diventano pesciozzi da 20-30 cm. Purtroppo pochi lo sanno, perché siamo abituati al fatto che muoiono "presto".
In realtà sono pesci abbastanza resistenti che sopravvivono in bocce minuscole e spesso con acqua al limite del tossico.
Un pesce rosso "normale" andrebbe tenuto in 40 (meglio 50) litri e non da solo. Questo gli consentirà di crescere senza doversi "limitare" e diventare quindi nano con problemi di salute per la compressione degli organi interni.

Quanto sono lunghi i tuoi al momento? Cercherei di pensare se vale la pena prendere una vaschetta più grande o magari valutare se darne via qualcuno.

jpcapobianco 15-09-2012 23:39

allora sui pesci rossi domani, ne do via 2 perchè davvero non posso tenerli li dentro.

i pesci saranno dai 4 ai 5 cm credo non li ho misurati, ma so che crescono.

diciamo che li ho presi per puro caso. ho visto dei pesci d'acqua dolce molto più belli.

mi potete dire quale pesce d'acqua dolce è consigliato in questo tipo di vasca ?

il ghiaino l'ho lavato bene ma non bollito. quindi non so se ci sono parassiti o roba varia dentro.

sulla confezione c'era scritto di lavarlo bene, l'ho fatto finchè l'acqua non è diventata pulita.

i vari accessori credo di darli via perchè pure mi interessano poco.

vorrei mettere le piante ma non ho capito l'anubias come si mette, io l'ho vista nei vasetti, almeno tutti gli acquari le vendono cosi, ma mi scoraggiano tutti dicendomi che non devo metterle.

insomma se le compro devo aumentare lo strato di ghiaia ? posso metterle con tutto il vasetto oppure vanno interrate ?

la cosa della legatura non l'ho capita come si fa.

insomma davvero so ignorantissimo in materia ma ne vorrei capire qualche cosa.

le due piante che mi avete segnalato vanno comprate e messe subito in acqua o vanno trattate ?

insomma illuminatemi, davvero sto troppo confuso.

Atari 15-09-2012 23:51

Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822101)
allora sui pesci rossi domani, ne do via 2 perchè davvero non posso tenerli li dentro.

i pesci saranno dai 4 ai 5 cm credo non li ho misurati, ma so che crescono.

diciamo che li ho presi per puro caso. ho visto dei pesci d'acqua dolce molto più belli.

mi potete dire quale pesce d'acqua dolce è consigliato in questo tipo di vasca ?

Mmm beh sono grandicelli già, se riesci e vuoi a diminuirne il numero è una buona cosa, so che è brutto separarsene ma rende tutt molto più semplice.

Pesci di acqua dolce consigliati per 30 litri sono pochini, e dipende se vuoi andare sul tropicale (ma serve una temperatura praticamente sempre sopra i 22 gradi (quindi devi prendere un riscaldatore) oppure restare su acqua fredda.


Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822101)
il ghiaino l'ho lavato bene ma non bollito. quindi non so se ci sono parassiti o roba varia dentro.

sulla confezione c'era scritto di lavarlo bene, l'ho fatto finchè l'acqua non è diventata pulita.

Ah ma non ho capito niente io, pensavo lo avessi preso dal fiume, invece se lo hai comprato è molto meglio

Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822101)
i vari accessori credo di darli via perchè pure mi interessano poco.

Va a gusti :-))

Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822101)
vorrei mettere le piante ma non ho capito l'anubias come si mette, io l'ho vista nei vasetti, almeno tutti gli acquari le vendono cosi, ma mi scoraggiano tutti dicendomi che non devo metterle.

insomma se le compro devo aumentare lo strato di ghiaia ? posso metterle con tutto il vasetto oppure vanno interrate ?

la cosa della legatura non l'ho capita come si fa.

Ci sono piante che vanno interrate e quindi meglio avere il fondo alto, e altre che crescono per così dire "aggrappate" a rocce e legni.

Le Anubias sono di questo secondo tipo. In pratica le compri nel vasetto, togli il vasetto e la lana che potrebbe esserci attorno alle radici.
Poi prendi la piantina, la appoggi su un sasso o un legnetto e ci fai attorno due giri di filo di nylon non troppo stretto per tenerla li.
Crescendo lei si "aggrappa" al legno che la tiene sott'acqua.

Il Ceratophyllum invece è una pianta che vive galleggiando, quindi anche per questa va bene il fondo che hai.
In pratica non devi aggiungere fondo con qeuste piante.

Perché ti dicono di non metterle? Le piante contrastano le alghe (perché gli rubano il nutrimento), purificano l'acqua assorbendo i derivati della decomposizione del cibo e degli escrementi e ossigenano l'acqua. Di solito è sempre meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822101)
insomma davvero so ignorantissimo in materia ma ne vorrei capire qualche cosa.

le due piante che mi avete segnalato vanno comprate e messe subito in acqua o vanno trattate ?

insomma illuminatemi, davvero sto troppo confuso.

Puoi comprarle, dagli una sciaquata sotto il rubinetto e poi inserite. Se devi legare l'anubias a un legnetto dovrai prima bollirlo percHé altrimenti viene a galla :-))

Ma se intendi cambiare pesci forse è meglio che prima si veda che animali tenerci per dargli le piante migliori per loro, quelle due te le consigliavo per i pesci rossi #36#

luigiC78 16-09-2012 00:03

sicuramente la prima cosa da fare è quella di inserire un filtro e dare una controllata ai valori dell'acqua da li si puo partire per darti delle indicazioni su come modificare l'acquario

jpcapobianco 16-09-2012 00:05

allora prima di tutto grazie dei consigli. qualche pesce rosso vorrei tenerlo, a dire il vero nell'acquario ci sta un pesce abbastanza a macchie che credo sia di una specie diversa.

ho visto dei pesci rossi molto belli, magari linko un video da you tube cosi capite di che si tratta,

http://www.youtube.com/watch?v=gBRFi5iNgJw (sono vari io dico quelli più chiatti)

quelle piante vanno bene se poi aggiungo qualche altra specie ?

cmq altra cosa che non ho capito l'anubias una volta tolto il vasetto va semplicemente appoggiata a un tronchetto o a una pietra e legata ?

vi posto un video che ho trovato :

http://www.youtube.com/watch?v=0xJT-HH2HMI

in questo video vedo che accorcia le radici e lega tutto con il filo per le piante. va bene cosi ?

sembrano dei pezzi di mattonelle quello che usa. potete confermarmi ?

Simone77 16-09-2012 00:07

Non hai risposto alla domanda, da quanto é avviata la vasca e che filtro hai?
Se vuoi dare via alcuni pesci rossi per mettere altri pesci non ci siamo, i rossi li dentro non ci possono stare!
Onestamente anche io non ho capito perché non vogliono darti le piante!

jpcapobianco 16-09-2012 00:14

di solito molti negozi di animali non capiscono nulla di piante o pesci ecco perchè non vogliono darmele.

in ogni caso ora che so i nomi le prendo e basta sperando che non me le fanno pagare moltissimo.

cmq la vasca è avviata da poco o meglio pochissimo.

c'è una specie di pompa a filtraggio, FILTRATION PUMP, roba che costa poco, in pratica è quell'affarino che muove un pò l'acqua e accumula schifezza nel filtro , cioè la spugnetta.

non so come siano fatti i filtri buoni, e lo vorrei pure capire.

cmq alla fine non ho capito che pesci posso mettere qui dentro, possibile che non ci siano esemplari di acqua dolce che si possono tenere qui ?

cmq so ben poco di pesci ecco perchè chiedo a chi ne capisce di più.

Simone77 16-09-2012 00:23

Guarda, io tengo solo rossi, quindi posso aiutarti per quelli, nel 30 litri io ci tengo le caridine!
Fai una cosa, domani o quando puoi, riporti i rossi al negoziante, primo perché il tuo litraggio non permette di tenerli, secondo perché sporcano parecchio e servirebbe un bel filtro e terzo perché il filtro dopo che lo hai comprato deve maturare un mese senza avere in vasca i pesci!
Ho visto (più o meno) dalle foto il filtro e non so cosa riesca a fare, ma se fa qualche cosa circa 3 settimane dopo l'entrata in funzione ti ucciderà i pesci per il picco di NO2.
Cerca sul forum "ciclo dell'azoto" e avrai una base di come funzionano un filtro ed un acquario.

Atari 16-09-2012 00:26

Per i più chiatti intendi i primi? Perché quelli sono Red Parrot e non pesci rossi e non c'entrano proprio niente, anzi... Non hanno nemmeno un nome scientifico poveretti #07

Per la pianta come dici tu va bene, spuntare le radici serve a stimolare la produzione di nuove radici ma c'è chi dice che serve e chi invece no... Quindi va un po a opinione personale.

I pesci di acqua dolce si dividono per lo più tra acqua fredda e tropicali: se vuoi tenere i rossi devi per forza di cose andare sull'acqua fredda e la scelta è minima. Nel tropicale potresti pensare a tenere un betta splendens e delle neocaridine (sono gamberetti), ma con così pochi litri non ci vive bene quasi nessuna specie.

Comunque non agire di fretta, inzia a pensarci bene e una volta pianificato si fa. La fretta porta solo rogne con gli acquari.
Per prima cosa io penserei alle piante e al filtro, ma inizia a guardarti attorno se c'è qualche pesce o animale che ti piace e vorresti tenere.
In base a quello poi raffiniamo il discorso :-)

jpcapobianco 16-09-2012 00:32

ma da come sto capendo nessun pesce rosso può stare in cosi pochi litri ???

quel filtro che ho in sostanza non fa altro che buttare acqua dalla pompetta e crea un flusso di acqua in sostanza pulisce poco, infatti ogni 10 giorni mi sa che devo rimuovere la sporcizia con un sifone e pompetta.

se gli riporto i pesci che gli metto li dentro ?? posso sapere qualche specie adatta ?

Simone77 16-09-2012 00:40

Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822160)
ma da come sto capendo nessun pesce rosso può stare in cosi pochi litri ???

quel filtro che ho in sostanza non fa altro che buttare acqua dalla pompetta e crea un flusso di acqua in sostanza pulisce poco, infatti ogni 10 giorni mi sa che devo rimuovere la sporcizia con un sifone e pompetta.

se gli riporto i pesci che gli metto li dentro ?? posso sapere qualche specie adatta ?

Esatto, li dentro nessun rosso, mi spiace :-)
I filtri hanno 2 azioni, una meccanica con le spugne e una biologica con i batteri che si formano durante la maturazione!
Cerca il ciclo dell'azoto come ti ho scritto e capirai meglio.
Per le specie adatte, come ti scrivevo, io non sono in grado di aiutarti, ma gli altri che stanno scrivendo lo faranno certamente.
Come scrive Atari, fretta e acquari non vanno d'accordo.
Studia un po', decidi quello che vuoi fare, pianifichi e poi parti, altrimenti butti soldi e ammazzi pesci inutilmente!

Atari 16-09-2012 00:43

Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822160)
ma da come sto capendo nessun pesce rosso può stare in cosi pochi litri ???

quel filtro che ho in sostanza non fa altro che buttare acqua dalla pompetta e crea un flusso di acqua in sostanza pulisce poco, infatti ogni 10 giorni mi sa che devo rimuovere la sporcizia con un sifone e pompetta.

se gli riporto i pesci che gli metto li dentro ?? posso sapere qualche specie adatta ?

I pesci rossi (tutti) sono tutti la stessa specie (Carassius auratus) e hanno più o meno le stesse esigenze, quindi in 30 litri stanno tutti stretti. Io parlavo dei primi pesci del video che non sono Carassius ma un infelice incrocio di vari altri pesci e non c'entra nulla coi rossi.

Li dentro le aternative, a mio parere sono: Betta splendens maschio + gasteropodi o Caridine e gasteropodi, però non sono molto esperto di pesci, magari qualcuno ti sa aiutare meglio di me sulla scelta dei pinnuti.

il filtro sarebbe meglio prenderlo esterno a zainetto in modo da avere più litri liberi nella vaschetta (un esempio per farti capire di cosa parlo è questo, che si aggancia a bordo vasca).

Cedo la parola a chi è più esperto di pinnuti :-))

jpcapobianco 16-09-2012 01:07

in pratica devo prendere solo PESCI COMBATTENTI ??? (Betta splendens) , ma perchè non hanno bisogno di tutto questo spazio ? non crescono ?
------------------------------------------------------------------------
mi serve pure un'altra info. la ANUBIAS NANA una volta appoggiata sulle pietre o sulle mattonelline va tenuta sopra lo strato di ghiaia ?

non muore mettendola cosi ?

Simone77 16-09-2012 01:14

Sui betta non so! :-)
Sull'anubias.... A lei piace così, che te devo di?!?
Scherzi a parte, se la interri rischi che il rizoma (la parte dove stanno attaccate le foglie) marcisca....
É una pianta così!

jpcapobianco 16-09-2012 01:19

quindi va tenuta sopra lo strato di ghiaia. ma na domanda di che si nutre sta pianta ??

Atari 16-09-2012 08:54

Assorbe nutrimento dalle radici in acqua e minimamente dalle foglie, ma non ti preoccupare cresce bene anche con poca luce.

I betta vivono in pochi litri perché in natura si spartiscono territori nelle risaie e nelle pozze basse, inoltre la loro dimensione resta abbastanza contenuta.
Per vedere il litraggio per un pesce di solito si guarda quanto diventa grande e quanto nuota. Ad esempio i neon sono piccoli (2,5 cm) ma nuotano come forsennati quindi gli serve almeno un metro di acquario.

Jessyka 16-09-2012 10:03

E soprattutto, attento UN SOLO Betta.
Altrimenti qualcuno ci lascia le pinne.
Purtroppo se uno vuole avere pesci in vasca ed è alle prime armi sarebbe meglio non scendere sotto i 60 litri.

ANGOLAND 16-09-2012 10:14

l'errore più diffuso per un neofita è prendere una vasca sotto i 100 litri; il secondo è mettere dei pesci (qualsiasi pesce) in una vasca di 30 litri. se davvero vuoi imparare le cose che dici di non sapere leggi tutti i topic in evidenza all'inizio di ogni sezione; quando hai ulteriori curiosità usa la funzione "cerca". qui trovi tutto quello che serve.
come procedere:
dai via tutti i pesci, i più inadatti a quell'ambiente; fatti un'idea sulle piante che preferisci e predisponi la piantumazione (usa tabs fertilizzanti o fondo fertile); fa maturare la vasca e prendi confidenza con valori, filtro e manutenzione; quando le condizioni saranno favorevoli inserisci 3-4 caridine che sono la fauna adatta alla vaschetta.
il risultato finale sarà diverso da quello che ti aspettavi finora, ma ti assicuro che la soddisfazione sarà doppia (qui trovi certi "caridinieri" da favola#70) e imparerai tanto sulle "cose biologiche"!

jpcapobianco 16-09-2012 16:16

ok primo passo verso un acquario decente. oggi ho preso il FILTRO BIOLOGICO a carbone attivo, quello a zainetto. 25 euro credo ben spese, crea pure una cascata carina che i pesci sembrano gradire. ho dato in adozione e venduto la mia vecchia vaschetta da 20 lt.

per ora i pesci sono abbastanza piccoli quindi non ho particolari problemi, ma credo che qualcuno più in la lo regalo.

cmq domani compro una radice naturale bellissima che ho trovato, e ci attacco sopra le anubias, non ho capito se con le microsorum posso fare lo stesso. pure sono molto belle.

vorrei solo un consiglio, che dite le ANUBIAS le faccio prima attecchire alla radice e poi le metto, oppure le attacco e le metto in acquario ?

c'è rischio che i pesci se le mangiano prima che attecchiscano le radici ?

altra cosa che voglio è una LUCE, un termometro , e uno sfondo 3d ma di quelli non a rilievo quelli che si attaccano dietro.

penso verrà un bel lavoro.


http://s11.postimage.org/o2n63d59b/I...916_150056.jpg

http://s11.postimage.org/wz2jl1l9b/I...916_150104.jpg

http://s11.postimage.org/roxktr10f/I...916_150111.jpg

http://s11.postimage.org/63si6549r/I...916_150118.jpg

http://s11.postimage.org/msty220v3/I...916_150123.jpg

http://s11.postimage.org/oyo8wk4bj/I...916_150225.jpg

http://s11.postimage.org/8c6onhbdr/I...916_150235.jpg

http://s11.postimage.org/e1mx7shjz/I...916_150250.jpg

Jessyka 16-09-2012 16:27

L'anubias mettila pure in vasca da subito..
Purtroppo anche se mettesse le radici non necessariamente sarebbe immune dai morsi dei rossi.
Ok per la luce basta anche una lampada da tavolo con un qualcosa a risparmio energetico...8w...
Ok il termometro.
Lo sfondo 3D...ma...io preferisco il classico nero. :) Ma son gusti.
Ah, sì le microsorum le puoi attaccare ai legni come le anubias...
Prendi piante a crescita veloce, o una bella talea di pothos visto che hai l'acquario aperto! fa tanta scena! ;)
Ah, prendi un aeratore,c he con i rossi serve acqua ben ossigenata!

Atari 16-09-2012 16:50

Bene così!

L'anubias inseriscila subito, legala con del nylon perché a me i rossi il cotone lo spaccavano sempre e ribaltavano le piantine :-))

Microsorum stesso procedimento.

Consiglio: il legno a cui leghi le piante devi prima bollirlo in acqua per un paio di ore altrimenti vedrai che tenderà a galleggiare e rendere l'acqua gialla.
Se succede non preoccuparti, è il legno che rilascia acidi e tannini in acqua. E' normale e ai pesci non dispiace, anzi!

Il filtro pare buono, ma toglierei il carbone attivo (serve per togliere residui di medicinali, non tenerlo sempre anche perché dopo un po cessa di assorbire). Metterei una spugna e dei cannolicchi. Il tuo è a specchio rispetto al mio ex filtro, ma ti allego una foto di come lo avevo fatto.
In blu la spugna, in bianco i cannolicchi (io usavo i mini siphorax).

Aeratore se lo hai inseriscilo, come dice Jessyka.

Il Ceratophyllum non lo hai trovato? In caso potrebbe andare bene anche la Riccia flutans o la Lemna minor ma mi sa che quest'ultima è un ottimo snack per i rossi :-))
Sono tutte piante galleggianti che butti in vasca e lasci andare, crescono rapidamente e assorbono i nitrati, "sanificando" l'acqua.

Verrà sicuramente un ottima vaschetta!

http://s12.postimage.org/6fs0ysbqx/Filtro.jpg

ANGOLAND 16-09-2012 19:20

Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822749)
ok primo passo verso un acquario decente. oggi ho preso il FILTRO BIOLOGICO a carbone attivo, quello a zainetto. 25 euro credo ben spese, crea pure una cascata carina che i pesci sembrano gradire. ho dato in adozione e venduto la mia vecchia vaschetta da 20 lt.

per ora i pesci sono abbastanza piccoli quindi non ho particolari problemi, ma credo che qualcuno più in la lo regalo.

cmq domani compro una radice naturale bellissima che ho trovato, e ci attacco sopra le anubias, non ho capito se con le microsorum posso fare lo stesso. pure sono molto belle.

il vero problema è tenere dei pesci in 30 litri. considera che i carassi sono destinati a crescere mediamente 20 cm! tenerne anche solo una coppia in meno di 100 itri è una crudeltà e questo le persone con più esperienza lo sanno bene (perchè non lo ammettono??). dovresti ripensare radicalmente il tipo di vasca da realizzare, sistemare i pesci che hai preso e prendere queste pratiche con la dovuta consapevolezza. in 30 litri solo invertebrati, altrimenti parti con almeno 60 litri e non di certo con carassi, sarebbe inutile rimandare il problema

Atari 16-09-2012 19:29

Da quello che ho capito si sta organizzando per darli via (o ho capito male io?), comunque hai ragione a ricordarlo. 30 litri per i pesci rossi sono davvero pochi!

Le piante che gli ho suggerito erano sia perché non ha fondo fertilizzato (ed è sottile) sia perché al momento se deve inserirle devono resistere ai rossi purtroppo :-)

ANGOLAND 16-09-2012 19:47

Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822749)
qualcuno più in la lo regalo.

capisco quello che c'è scritto

Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822749)
altra cosa che voglio è una LUCE, un termometro , e uno sfondo 3d ma di quelli non a rilievo quelli che si attaccano dietro.
penso verrà un bel lavoro.

un bel lavoro fatto senza le dovute conoscenze è come un bel letto senza cuscino...
------------------------------------------------------------------------
consiglio di leggerti bene le schede sulla parte vegetale e sostituire quelle piante artificiali con piante vere. le piante artificiali fanno un sacco di danni: escoriazioni ai pesci, rilascio di sostanze nocive, aspetto surreale, nessun supporto chimico, nè per l'ossigenaione nè per la filtrazione.
questo è il mio consiglio sulla vegetazione.

..:Blackcloud:.. 16-09-2012 20:22

Anchio tengo 2 di quel tipo di vasca e so per certo che sono 20 litri LORDI

Ci tengo 2 avannotti e qualche phisa perche in 20 litri puoi metterci solo caridine

blackstar 16-09-2012 20:31

per fare un bel lavoro con quella vasca ti conviene fare un caridinaio... nessun pesce sta in quello spazio nemmeno i nanofish....

davide147 16-09-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061823064)
per fare un bel lavoro con quella vasca ti conviene fare un caridinaio... nessun pesce sta in quello spazio nemmeno i nanofish....

straquoto :-)

Atari 16-09-2012 20:41

Boh scusate, nei primi post ha scritto così, poi eravamo arrivati a dirgli che non ci stavano e stava valutando le alternative. Direi che a sto punto solo lui può chiarirci cosa vuole fare #36#

Se il litraggio è davvero 20 lt è sicuramente fuori di dubbio che debba levare i pesci, ma abbiate pazienza, se mi scrive che sono 30 litri non mi viene certo il dubbio che stia dicendo una cosa falsa.

Se i pesci rossi sono 5-6 cm come scritto da lui mi sembra più grossa di un 20 lt. comunque #28d# non è che ce ne sono di varie litraggi (tipo cubi Dennerle)?

Alla fine direi che per capire bene che ne verrà fuori servono le misure della vasca... quanto è grande?

ANGOLAND 16-09-2012 20:55

atari ma scusa tra 20 e 30 litri pensi che ti farebbe la differenza tra caridinaio e vasca per carassi?!#21
------------------------------------------------------------------------
ricordiamo anche che è un neofita, uno per ricreare un ambiente adatto a un pesce in (mettiamo..) 30 litri deve essere davvero bravo bravo e saperne decisamente tanto tanto, siamo qui a smacchiare il ghepardo??

jpcapobianco 17-09-2012 09:44

la vasca è 30 lt. sono due secchi d'acqua da 15 litri. per i pesci come dicevo sono ancora molto piccoli, onestamente mi piacerebbe qualche cosa di più bello esteticamente e che cresce poco però dovrei ribaltare sta vaschetta in un acquario marino, cosa che per ora è difficile fare.

i rossi qualcuno posso darlo o qualcuno addirittura metterlo in un laghetto dove lavora mio zio non credo che muoiono se li rilascio con altri rossi.

ho visto il famoso pesce combattente che pure mi piace però mi sa che va tenuto a temperatura controllata.

i legnetti se mai li prendo già sterilizzati in negozio.

altra cosa ma il fltro a carbone attivo va tenuto acceso tutta la giornata ? la notte non si può spegnere ?

insomma per ora non posso fare na cosa strabiliante e non ho spazio in casa per tanti litri d'acqua.

ultima cosa, è utile se aumento lo strato del GHIAINO ? ne è avanzato altro ma secondo voi è utile fare uno strato più spesso ?

ANGOLAND 17-09-2012 09:56

l'essenziale è che tu comprenda che se hai quei litri non puoi tenere nessun pesce, l'acquario marino non te lo consiglio prima di aver tenuto una vasca dolce per almeno un anno e avere raggiunto la giusta sensibilità.
tenendo caridine potresti osservare i loro comportamenti, tentare riproduzioni e ottenere una vaschetta molto animata senza complicare la vita a nessuno!
i filtri devono girare continuamente, non puoi spegnerli o ucciderai le colonie batteriche attive nella filtrazione; il carbone invece devi levarlo perchè ha la funzione specifica di eliminare dall'acqua molecole specifiche (medicinali..).
non aggiungerei ghiaino in vaschette così piccole serve spazio

Atari 17-09-2012 11:49

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061822993)
Quote:

Originariamente inviata da jpcapobianco (Messaggio 1061822749)
qualcuno più in la lo regalo.

capisco quello che c'è scritto

.

Scusa ho interpretato quella frase come a dire: "Non tutti li do via ora, qualcuno lo reaglerò più in la", errore mio.

Del resto non ho mai detto che ci stanno i carassi, anzi, come detto qui:

Quote:

Originariamente inviata da Atari (Messaggio 1061822088)
I pesci rossi (tutti) sono tutti la stessa specie (Carassius auratus) e hanno più o meno le stesse esigenze, quindi in 30 litri stanno tutti stretti. Io parlavo dei primi pesci del video che non sono Carassius ma un infelice incrocio di vari altri pesci e non c'entra nulla coi rossi.

Li dentro le aternative, a mio parere sono: Betta splendens maschio + gasteropodi o Caridine e gasteropodi, però non sono molto esperto di pesci, magari qualcuno ti sa aiutare meglio di me sulla scelta dei pinnuti.

Ribadisco la mia ignoranza sull'argomento.
Una cosa la so per certo, se adesso ho una vasca che va bene lo devo a voi, quindi cedo la parola e la smetto di andare offtopic :-))

Angoland spero non ti sia offeso, visto che rileggendo pareva che fossi incaxxato con te (non era mia intenzione), in caso ti chiedo scusa e se ci sei all'acqabeach ti offrirò un caffé/birra a scelta #36#

Tornando in topic: Se decidi per le caridine ti consiglio le red cherry o le white pearl che sono le più facili da allevare (pensa anche a come fare quando riempiranno la vasca).

ANGOLAND 17-09-2012 12:04

atari ti stimo fin dalle prime volte che t'ho letto, e non m'inxxaxxo più su AP già dopo il primo mese che mi sono iscritto, quando ero tenero e ingenuo:-)) purtroppo per il fantastico raduno voi sarete i miei occhi, le mie orecchie... le mie branchie!! ma soprattutto il mio stomaco (aimè!!) bevete anche la mia (birretta ovviamente, col caffè ho smesso;))
l'unica cosa è che molte volte chi legge tra varie alternative (fondo, piante, luci...) devia dal messaggio principale: NIENTE PESCI IN VASCHE ESTREME PER UN PRINCIPIANTE

CapitanoNemo 17-09-2012 12:53

Dopo tanto discutere mi intrometto anche io, ovviamente quello che è stato detto penso sia tutto quello che si doveva dire...
Per esperienza personale capisco che uno che si avvicina a questo mondo pazzesco voglia subito vedere nuotare qualcosa dentro la propria vasca.
Io all'inizio comprai un 26 litri, appena mi dissero che non poteva starci niente a parte caridine l'ho riportato in negozio e con un piccolo sforzo ho preso un 60lt. Dopo 2 anni di soddisfazioni e attuale coppia di ramirezi, mi sono comprato un 30 litri apposta per le caridine XD

Insomma, secondo me se punti anche sulle caridine e a creare un piccolo ambiente equilibrato, potrai avere un sacco di soddisfazioni, piuttosto che tenere a forza pesci che non mostrano vitalità e la loro bellezza..#70

..:Blackcloud:.. 17-09-2012 15:06

Scusa ma puoi postare le misure della vasca ?

Ho due di quelle vasche praticamente identiche e tengono 20 litri... poi magari e il modello un po piu grande e io mi sto sbagliando di grosso ?

Non penso ti costi tanto fare 3 misure ( altezza lunhezza e larghezza )

jpcapobianco 17-09-2012 18:57

allora prima che mi andate a denunciare alla PROTEZIONE ANIMALI ACQUATICI, vi posto le foto con le mie ultime modifiche.

la vasca è SI 30 litri

allora ho preso le piante

1 ANUBIAS BARTERI NANA l'ho messa su un tronco comprato e già pronto ho pulito le radici le ho accorciate un pò e l'ho messo su con la speranza che prenda.

1 MICROSORUM, l'ho messa in un tronchetto con le radici pulite

sembra un ambiente più carino.

non ho ben capito la cartuccia di carbone attivo quando e come la devo togliere.

per ora gli animali sembrano reagire bene. quelli molto piccoli sono pareccho attivi, anche quelli un pò più grandicelli, ma sempre piccoli sono.

vorrei sapere pure se devo comprare qualche fertilizzante per le piante o qualche cosa che si diluisce.


http://s13.postimage.org/bhh8d5g9f/SAM_0136.jpg

http://s13.postimage.org/c89yiximr/SAM_0137.jpg

http://s13.postimage.org/qfzn7kvbn/SAM_0138.jpg

http://s13.postimage.org/r6sddcxoz/SAM_0139.jpg

http://s13.postimage.org/g8h3v693n/SAM_0141.jpg

http://s13.postimage.org/fk89c8adv/SAM_0142.jpg

http://s13.postimage.org/4m1l7sb6b/SAM_0143.jpg

http://s13.postimage.org/pwz5c1tar/SAM_0145.jpg

http://s13.postimage.org/qnrvhtvo3/SAM_0148.jpg

http://s13.postimage.org/yhsh383gz/SAM_0150.jpg

http://s13.postimage.org/olre3kxoz/SAM_0151.jpg

http://s13.postimage.org/g4rvsnt03/SAM_0152.jpg

blackstar 17-09-2012 20:07

facciamo che ci dici tu che consigli vuoi che ti diamo... perchè per me.... è tutto da rifare... a partire dalla posizione della vasca che non dovrebbe stare mai nè vicino ad una finestra nè vicino ad un calorifero... è vicino ad entrambe... da 20 a 30 litri non cambia assolutamente nulla per i pesci rossi... sono piccoli adesso ma cresceranno... la vasca è senza un filtro adeguato e non è matura...non c'è uno straccio di illuminazione per le piante...

ANGOLAND 17-09-2012 22:14

-49


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16225 seconds with 13 queries