AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Voi come le "fissate" le talee delle piante a stelo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391035)

Tartaz 15-09-2012 16:12

Voi come le "fissate" le talee delle piante a stelo?
 
Come le "fissate" voi al sottofondo?

Jessyka 15-09-2012 16:15

Cannolicchi. :)
Le infili a mazzetti e lasci andare!

Tartaz 15-09-2012 16:16

cosi, quanti steli riesci a fissare?

Hank 15-09-2012 16:28

Quanti ce ne entrano, ovviamente dipende dal tipo di pianta.

luca83vb 15-09-2012 16:28

circa 3 steli a cannolicchio io ...

gia90 15-09-2012 17:20

nn serve mettere canolicchi basta infilarle leggermente sotto il fondo

Hank 15-09-2012 17:24

Coi cannolicchi è molto più pratico e non si sradicano mai.

Enza Catania 15-09-2012 17:35

Da bravo giardiniere, ad uno ad uno, afferrandoli con la pinzetta per la base, senza schiacciarli, inserendoli leggermente di sbieco.

Per non rovinarle, il trucco consiste nel far entrare nel fondo, la base protetta dalla pinzetta...Amano insegna...-37

Ivan2.0 15-09-2012 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061821715)
Da bravo giardiniere, ad uno ad uno, afferrandoli con la pinzetta per la base, senza schiacciarli, inserendoli leggermente di sbieco.

Per non rovinarle, il trucco consiste nel far entrare nel fondo, la base protetta dalla pinzetta...Amano insegna...-37

Quoto Enza,è il metodo migliore per ottenere un risultato sia estetico che di crescita ottimale!

Hank 15-09-2012 18:10

Per pinzette intendete quelle da aquascaping?

Tartaz 15-09-2012 18:31

io le lego con del filo da pesca e poi le inserisco nel fondo per un paio di cm, solo che quando le tolgo per potarl, avendo fatto radici, mi si alza una nuvoletta di polvere. questa polvere può essere dannosa?

Ivan2.0 15-09-2012 18:39

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061821745)
Per pinzette intendete quelle da aquascaping?

Esattamente

Hank 15-09-2012 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Ivan2.0 (Messaggio 1061821777)
Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061821745)
Per pinzette intendete quelle da aquascaping?

Esattamente

Grazie per la delucidazione, il problemi degli attrezzi da aquscaping è il costo...
Le pinzette sono meglio quelle dritte o curve?

Enza Catania 15-09-2012 19:54

Hai perfettamente ragione, costano...però, quelle di buona qualità sono in acciaio, quindi si possono disinfettare e anche se stanno a contatto con l'acqua non arrugginiscono.

Proprio per il loro costo, ognuno li tiene meticolosamente, curandone l'asciugatura e la pulizia.

In effetti, gli attrezzi sono importantissimi e insostituibili per fare un certo "tipo di potatura" o per raggiungere angoli impraticabili.

Nella letterina a Babbo Natale...ricordatevene....chissà....-35

PS. A volte si fanno regali ridicoli e che non servono a niente, ricordatelo alle Vs LEI.

Hank 15-09-2012 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061821854)
Hai perfettamente ragione, costano...però, quelle di buona qualità sono in acciaio, quindi si possono disinfettare e anche se stanno a contatto con l'acqua non arrugginiscono.

Proprio per il loro costo, ognuno li tiene meticolosamente, curandone l'asciugatura e la pulizia.

In effetti, gli attrezzi sono importantissimi e insostituibili per fare un certo "tipo di potatura" o per raggiungere angoli impraticabili.

Nella letterina a Babbo Natale...ricordatevene....chissà....-35

PS. A volte si fanno regali ridicoli e che non servono a niente, ricordatelo alle Vs LEI.

Ottima idea. ;-)

Danny85 15-09-2012 19:58

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061821708)
nn serve mettere canolicchi basta infilarle leggermente sotto il fondo

Dipende dai pesci che hai in vasca. Io ho un ancistrus che quando si impegna mi sradica persino le cryptocoryne che hanno 20 cm di radici!

Comunque io utilizzo dadi in acciaio inox,ne ho di diverse misure dove infilo mazzetti dai 10 ai 30 steli,quando devo potare (ogni settimana o al più 15 giorni) tiro semplicemente su il mazzetto,taglio la parte bassa e reinfilo il dado;il gioco è fatto! #36##36#

Enza Catania 15-09-2012 20:27

Infatti, noi parliamo di tecniche colturali, ma un acquario è un sistema in cui vivono anche animali, quindi si deve valutare un poco tutto il sistema.

Anche io applico quella tecnica, con la rotala che deve essere potata molto spesso e per infoltire degli angoli non raggiungibili facilmente...però preferisco gli anelli di coccio che molti rivenditori danno con le piante a stelo oppure piccoli sassolini, il metallo mi pare poco naturale e preferisco non usarlo anche se molto pratico ed efficiente....

principe.cili 16-09-2012 07:58

Usi dadi in acciaio! Ma non alterano i valori questi dadi che son in acciaio??

IvanIvanuzzo 16-09-2012 09:28

Se è inox no. Ma bada bene che lo sia, molta gente vende lo zincato per inox.
Calcola che proprio per le sue qualità che non rilascia sostanze che viene usato per pentole e contenitori per alimenti

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Corydoras 98 16-09-2012 17:41

io le piante a stelo le pianto mettendo lo stelo 3 cm sotto la ghiaia, poi lo spezzo e lo pianto altri 2 cm... :-)

Ivan2.0 17-09-2012 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061821820)
Quote:

Originariamente inviata da Ivan2.0 (Messaggio 1061821777)
Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061821745)
Per pinzette intendete quelle da aquascaping?

Esattamente

Grazie per la delucidazione, il problemi degli attrezzi da aquscaping è il costo...
Le pinzette sono meglio quelle dritte o curve?

Il costo elevato dipende,quelle Ada sono costosissime ma si sà sono tornite a mano dalle vergini sedicenni di Osaka:-))
Io in acciaio inox le ho pagate circa 10 euro.
Preferisco le dritte per le piante a stelo.

Hank 17-09-2012 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Ivan2.0 (Messaggio 1061823382)
Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061821820)
Quote:

Originariamente inviata da Ivan2.0 (Messaggio 1061821777)
Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061821745)
Per pinzette intendete quelle da aquascaping?

Esattamente

Grazie per la delucidazione, il problemi degli attrezzi da aquscaping è il costo...
Le pinzette sono meglio quelle dritte o curve?

Il costo elevato dipende,quelle Ada sono costosissime ma si sà sono tornite a mano dalle vergini sedicenni di Osaka:-))
Io in acciaio inox le ho pagate circa 10 euro.
Preferisco le dritte per le piante a stelo.

#rotfl#
Grazie per le delucidazioni. :-)

Enza Catania 17-09-2012 12:19

Non è che per forza dobbiamo adoperare quelle da 90 euro....guarda quì ad es.

http://www.acquariomania.net/index.p...319c7be08ef56e

dove, forse non si dovrebbe risparmiare,, è nelle forbici....#24

blackstar 17-09-2012 13:33

anc he io ho preso un paio di pinze lunghe un 30 di cm e le ho pagate 10 euro, sono ad uno acquariofilo e in acciaio inox...

io cmq uso la stessa tecnica di Enza (da buona vivaista) le pianto di sbieco singolarmente, avevo provato a fissarle a mazzetti con del filo di ferro plastificato ma l'effetto non mi piaceva.... trovo molto più gestibile potare il singolo stelo...

Danny85 18-09-2012 00:18

L'acciaio in acqua non crea alcun problema a flora o fauna;ovviamente basta che sia acciaio,non leghe strane;lo uso da oltre un anno!
Alcuni usano anche queste,solo che ogni volta che faccio un ordine non sono mai disponibili >:-( quindi non le ho ancora provate.
http://www.aquariumline.com/catalog/...zi-p-7844.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10559 seconds with 13 queries