AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390978)

millennio 15-09-2012 11:44

Avvio primo acquario
 
Ciao a tutti,
questo è il mio primo acquario un wave 100 da 190lt.
E' ancora in fase di allestimento, ma a parer mio sembra procedere abbastanza bene.
Io pensavo di mettere un'altro tronco incastrato con quello esistente e ricoprirli con un po di rocce e sassi
Poi pensavo anche di mettere un'altra piantina in mezzo in modo che ricopra parzialmente i tronchi.
Per il resto nelle varie parti vuote rimanenti qualche sasso qua e la.

Cosa ne pensate?





http://s11.postimage.org/a6frj3cqn/foto.jpg

piloga 15-09-2012 11:49

Quote:

Originariamente inviata da millennio (Messaggio 1061821176)
Ciao a tutti,
questo è il mio primo acquario un wave 100 da 190lt.
E' ancora in fase di allestimento, ma a parer mio sembra procedere abbastanza bene.
Io pensavo di mettere un'altro tronco incastrato con quello esistente e ricoprirli con un po di rocce e sassi
Poi pensavo anche di mettere un'altra piantina in mezzo in modo che ricopra parzialmente i tronchi.
Per il resto nelle varie parti vuote rimanenti qualche sasso qua e la.

Cosa ne pensate?





http://s11.postimage.org/a6frj3cqn/foto.jpg

Io sposterei il tronco in un angolo.....come intendi popolarlo?

millennio 15-09-2012 11:51

ciao, domanda...
come mai il tronco in un angolo? per praticità o per estetica?
intendi quello già esistente o il secondo?

grazie

Atari 15-09-2012 11:51

Quote:

Originariamente inviata da millennio (Messaggio 1061821176)
Ciao a tutti,
questo è il mio primo acquario un wave 100 da 190lt.
E' ancora in fase di allestimento, ma a parer mio sembra procedere abbastanza bene.
Io pensavo di mettere un'altro tronco incastrato con quello esistente e ricoprirli con un po di rocce e sassi
Poi pensavo anche di mettere un'altra piantina in mezzo in modo che ricopra parzialmente i tronchi.
Per il resto nelle varie parti vuote rimanenti qualche sasso qua e la.

Cosa ne pensate?





http://s11.postimage.org/a6frj3cqn/foto.jpg

Il legno messo così mi piace, piantumerei moltissimo di più :-))
Inoltre su quel legno così "protuberante" vedrei molto bene dei muschi o riccia legata.
Occhio ai sassi che in generale è meglio non siano calcarei.

Parere personale: l'anfora la toglierei a meno di avere un motivo per tenerla.

Ma cosa intendi allevarvi?

millennio 15-09-2012 11:55

che piante metteresti di quelle che ho già messo?
il muschio deve arrivare al negozio e sarà un mio prossimo intervento
i sassi li ho preso al negozio, sotto loro consiglio...
l'anfera a me piace anche se non centra nulla :)
intendo partire con pochissimi pesci e semplici... pulitori e neon, per poi man mano che prendo confidenza di prendere pesci che richiedano più cure.

grazie

Quote:


Il legno messo così mi piace, piantumerei moltissimo di più :-))
Inoltre su quel legno così "protuberante" vedrei molto bene dei muschi o riccia legata.
Occhio ai sassi che in generale è meglio non siano calcarei.

Parere personale: l'anfora la toglierei a meno di avere un motivo per tenerla.

Ma cosa intendi allevarvi?

dave81 15-09-2012 11:56

i due pezzi di legno messi così vogliono dire poco. anche l'anfora la trovo poco naturale e secondo me andrebbe tolta. inoltre non ha senso avere tutto quel materiale di fondo (che porta via un sacco di litri di acqua) se non piantumi la vasca maggiormente. e con piante che appunto richiedono uno spesso strato di materiale per radicare. io penso che aggiungendo altre piante nei punti giusti, togliendo l'anfora e disponendo meglio i legni, il tuo acquario cambierebbe subito faccia assumendo un aspetto più naturale

millennio 15-09-2012 11:57

ps. l'acquario è avviato da 1gg,quindi l'acqua è ancora putrida.
------------------------------------------------------------------------
metterò sicuramente più piante!

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061821191)
i due pezzi di legno messi così vogliono dire poco. anche l'anfora la trovo poco naturale e secondo me andrebbe tolta. inoltre non ha senso avere tutto quel materiale di fondo (che porta via un sacco di litri di acqua) se non piantumi la vasca maggiormente. e con piante che appunto richiedono uno spesso strato di materiale per radicare


Jessyka 15-09-2012 12:12

Solo un piccolo consiglio, non ti far abbindolare dai venditori, i pulitori non esistono! :)
Nessuno, grazie a dio, mangia le feci altrui, e le alghe sarebbe meglio non farle proprio venire! :)
Se ci sarà problema con le alghe, tanto meglio prendere qualche physa o planorbarius, lumachine piccole e parecchio utili, piuttosto che pesci o di cattura come gli otocinclus o carrarmati con le branchie come i più comuni "puliscivetro", che sono i gibbiceps, i plecostomus, gli ancystrus...

millennio 15-09-2012 12:15

ok grazie dell'info

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061821212)
Solo un piccolo consiglio, non ti far abbindolare dai venditori, i pulitori non esistono! :)
Nessuno, grazie a dio, mangia le feci altrui, e le alghe sarebbe meglio non farle proprio venire! :)
Se ci sarà problema con le alghe, tanto meglio prendere qualche physa o planorbarius, lumachine piccole e parecchio utili, piuttosto che pesci o di cattura come gli otocinclus o carrarmati con le branchie come i più comuni "puliscivetro", che sono i gibbiceps, i plecostomus, gli ancystrus...


piloga 15-09-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da millennio (Messaggio 1061821184)
ciao, domanda...
come mai il tronco in un angolo? per praticità o per estetica?
intendi quello già esistente o il secondo?

grazie

A me piace in un angolo ma sull'estetica contano molto di più i gusti personali e quindi non prendere questo consiglio per oro colato.


Quote:

Originariamente inviata da millennio (Messaggio 1061821189)
che piante metteresti di quelle che ho già messo?
il muschio deve arrivare al negozio e sarà un mio prossimo intervento
i sassi li ho preso al negozio, sotto loro consiglio...
l'anfera a me piace anche se non centra nulla :)
intendo partire con pochissimi pesci e semplici... pulitori e neon, per poi man mano che prendo confidenza di prendere pesci che richiedano più cure.

grazie

Quote:


Il legno messo così mi piace, piantumerei moltissimo di più :-))
Inoltre su quel legno così "protuberante" vedrei molto bene dei muschi o riccia legata.
Occhio ai sassi che in generale è meglio non siano calcarei.

Parere personale: l'anfora la toglierei a meno di avere un motivo per tenerla.

Ma cosa intendi allevarvi?

dopo che Ti sarai fatto un'idea un po' + precisa sulla fauna e sulla flora tenendo conto anche dei valori chimici dell'acqua in vasca (a proposito quali sono i tuoi?), acquisterai il tutto provando anche a risparmiare (piante quali muschio/felci di Java, ceratophyllum, l. minor o gameretti come le red cherry le trovi risparmiando moltissimo - o addirittura gratis - e con discreta frequenza nella SEZIONE MERCATINO: l'acquariofilia è una passione costosa e se si può risparmiare ben venga)

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061821212)
Solo un piccolo consiglio, non ti far abbindolare dai venditori, i pulitori non esistono! :)
Nessuno, grazie a dio, mangia le feci altrui, e le alghe sarebbe meglio non farle proprio venire! :)
Se ci sarà problema con le alghe, tanto meglio prendere qualche physa o planorbarius, lumachine piccole e parecchio utili, piuttosto che pesci o di cattura come gli otocinclus o carrarmati con le branchie come i più comuni "puliscivetro", che sono i gibbiceps, i plecostomus, gli ancystrus...

Giusto ma se gli dovessero piacere già da subito cory e carrarmati perché no (compatibilmente con i valori dell'acqua)....

Jessyka 15-09-2012 14:08

Beh ovvio, magari! :)
L'importante è non mentirsi.

millennio 15-09-2012 14:17

grazie a tutti dei consigli! :-)

millennio 15-09-2012 14:34

a proposito... mi parlate dei valori dell'acqua, ma come faccio a misurarmeli da solo senza andare tutte le volte in negozio?

grazie

Wayne84 15-09-2012 14:35

basta comprare i test a reagente di ph, kh, gh, no2 e no3... per il cloro non prenderli, perchè se fai dencatare l acqua o usi il biocondizionatore, non servono...

millennio 15-09-2012 14:53

ok, e sul forum esiste una guida che ti indica i corretti valori?

grazie

Atari 15-09-2012 14:59

Quote:

Originariamente inviata da millennio (Messaggio 1061821482)
ok, e sul forum esiste una guida che ti indica i corretti valori?

grazie

I valori sono corretti a seconda degli animali in vasca.
Diciamo che come regola aurea gli NO2 (nitriti) devono essere a 0 perché molto tossici, gli NO3 (nitrati) sotto i 30 (anche loro tossici oltre quella soglia).

Il pH, Kh e Gh dipendono da cosa vuoi allevare. Il pH è una misura dell'acidità dell'acqua, gli altri della "durezza", cioè del contenuto in sali (alla buona) dell'acqua.
Qui ogni animale ha il suo ambiente da rispettare, per cui un neon vuole pH bassi e Kh e Gh bassi, un guppy pH basico e acqua dura...

Dipende da cosa vuoi allevare e dall'acqua che hai al rubinetto... E se hai voglia di lavorare con l'acqua di osmosi :-))

Per capire meglio leggiti le guide in rilievo in questo sottoforum.

piloga 15-09-2012 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Atari (Messaggio 1061821500)
Quote:

Originariamente inviata da millennio (Messaggio 1061821482)
ok, e sul forum esiste una guida che ti indica i corretti valori?

grazie

I valori sono corretti a seconda degli animali in vasca.
Diciamo che come regola aurea gli NO2 (nitriti) devono essere a 0 perché molto tossici, gli NO3 (nitrati) sotto i 30 (anche loro tossici oltre quella soglia).

Il pH, Kh e Gh dipendono da cosa vuoi allevare. Il pH è una misura dell'acidità dell'acqua, gli altri della "durezza", cioè del contenuto in sali (alla buona) dell'acqua.
Qui ogni animale ha il suo ambiente da rispettare, per cui un neon vuole pH bassi e Kh e Gh bassi, un guppy pH basico e acqua dura...

Dipende da cosa vuoi allevare e dall'acqua che hai al rubinetto... E se hai voglia di lavorare con l'acqua di osmosi :-))

Per capire meglio leggiti le guide in rilievo in questo sottoforum.

QUOTO e Ti consiglio di comprare i test a reagente (non le striscette) e di cominciare a misurare i valori dell'acqua del rubinetto........li posti e poi vediamo tutti insieme #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12309 seconds with 13 queries