AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   dividere la vasca guppi...come? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39096)

manilosz 07-04-2006 20:25

dividere la vasca guppi...come?
 
avrei esigenza di dividere la mia vasca da riproduzione, una 35lt per i guppi a metà visto che sono ormai cresciuti quasi tutti.
vorrei sapere se mettendo una reticella plastica potrei dividere in 2 settori la vasca per tenere separati i maschi dalle femmine visto che i snakeskin sono degli assatanati molestatori di guppe.
se realizzo un'altro acquario è la volta buona che mi buttano fuori di casa.. #19 #19 #19 #19 #19 #19

aspetto consigli o info

Saluti Manilosz

Tropius 07-04-2006 23:19

si che si può fare #36# ..... -28d# ma non zo come #23

Qualche allevatore serio qui potrebbe darti una mano..... ALLEVATORII!!!!!!!! #22

Cubax 07-04-2006 23:35

Forse ci vorrebbe qualcosa di + resistente rispetto ad una retina... altrimenti come la fisseresti la retina? Cmq è una bella idea! ;-) Aggiornaci! :-))

gio1265 07-04-2006 23:45

Ecco come avevo realizzato io il divisorio in tempi non sospetti.... :-))
se fai una ricerca nel terzo forum con la voce bacchette e apri il topic "foto" ci dovrebbe essere anche la spiegazione di come è fatto.
#21 http://www.acquariofilia.biz/allegat..._vetro_705.jpg

Cubax 07-04-2006 23:46

Bellissimo #25 #25 #25

Tropius 08-04-2006 09:23

Visto che organizzazione? #22

-Zoro- 08-04-2006 12:18

Ciao gio...ma hai un allevamento! :-D
Cmq se vengono tutti belli come il tuo campione, i tuoi acquari devono essere spettacolari #70

kekko..nfusione! 08-04-2006 12:24

Quote:

se fai una ricerca nel terzo forum con la voce bacchette e apri il topic "foto" ci dovrebbe essere anche la spiegazione di come è fatto
non lo trovo! #07

sirio85 08-04-2006 12:59

nemmeno io lo trovo..inoltre la vasca da quanti litri è??
grazie..

gio1265 08-04-2006 13:07

ecco il link: http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ight=bacchette

Ciao Antonio,
dire allevamento è allargarsi troppo. Al momento sono arrivata solo 21 vasche tra grandi, piccole, medie..... e tutte tranne due senza piante e arredi......
#21

Tropius 08-04-2006 13:27

Quote:

dire allevamento è allargarsi troppo. Al momento sono arrivata solo 21 vasche tra grandi, piccole, medie.....
-28d# dì niente :-))


Quote:

Cmq se vengono tutti belli come il tuo campione, i tuoi acquari devono essere spettacolari
per allevare questi pesci è obbligo nei livelli professionali avere vasche sgombre da possibili ricettaoli dello sporco, come fondo, piante e altri pesci #22
Fra un pò mi attrezzo anche io così #36# però no-comment #22 #22 #21

Stefano1963 08-04-2006 14:12

21 vasche e non sei un allevatore... :-D :-D :-D io direi che lo sei proprio!

gio1265 08-04-2006 20:02

Quote:

Fra un pò mi attrezzo anche io così però no-comment
Era ora........ ti sei deciso finalmente.......

Quote:

21 vasche e non sei un allevatore... io direi che lo sei proprio!
solo tanto amore e passione per i guppotti mi ha portato ad avere tutte queste vasche, non lo faccio per mestiere anche se devo ammettere che mi piacerebbe.
#21

Tropius 08-04-2006 21:11

Quote:

Era ora........ ti sei deciso finalmente.......
eh ma mica centomila vasche ne! solo il 120 litri che ....... #22 #22

manilosz 09-04-2006 13:16

l'idea mi sembra bouna, pur avendo piante e ghiaino di fondo riuscirei a piazzarla lostesso, dove posso trovare info per reqalizzarla?
immettendo una reticella plastica all'interno della vasca non è che mi possa rilasciare qualche sostanza nociva?

manilosz

Silea 10-04-2006 11:57

Ciao,
io ho usato semplicemente della rete da zanzariera in plastica, e delle fascette in plastica per rilegare i fascioli.
Unico neo, la rete ingiallisce e ogni tanto va tolta e lavata, inoltre è fissata alle pareti facendo scorrere la fascetta su due piccoli pezzetti di plexiglass incollati col silicone a tre quarti dal basso e dall'alto. E' evidente che se non hai previsto la cosa quando la vasca era vuota..........

sirio85 10-04-2006 14:11

l'hai usata per dividere i maschi dalle femmine?

Silea 10-04-2006 14:39

Ciao, solitamente si, oppure se sono in carenza di spazio per brevi periodi per tenere divisi anche pesci appartenenti a ceppi diversi, però se possibile sempre dello stesso sesso.

manilosz 11-04-2006 00:07

forse mi hai dato l'idea che cercavo silea......
se io giro la bachette da fogli con la fessur averso l'interno e in mezzo ci incastro la reticella di separazione, sotto le lascio piu' lunghe di 4cm circa per piantarle nel ghiaino il gioco è fatto........forse ...da provare.
le bachette che ho io stringono molto i fogli si fa' quasi fatica ad aprirle quindi provero' con questo metodo.
la reticella che hai usato è plastica o che altro?

saluti manilosz

Silea 11-04-2006 08:12

Si, io ho usato semplicemente della rete da zanzariera in plastica
Si lo puoi fare, l'ho fatto anche io al tempo in cui avevo solo 2 vasche, se hai fondo a sufficienza e la rete non scappa fuori, altrimenti prendi bene le misure e ci metti un po' di cianoacrilato, la comunissima superattak per capirci.

Dark_70 11-04-2006 09:35

Quote:

Originariamente inviata da Silea
Si, io ho usato semplicemente della rete da zanzariera in plastica
Si lo puoi fare, l'ho fatto anche io al tempo in cui avevo solo 2 vasche, se hai fondo a sufficienza e la rete non scappa fuori, altrimenti prendi bene le misure e ci metti un po' di cianoacrilato, la comunissima superattak per capirci.

Se si vogliono separare solo gli adulti si può anche utilizzare la rete di plastica usata per "ombreggiare" si compra a rotoli in qualsiasi negozio per bricolage e c'è con varie maglie io uso quella da 3-5 mm è ottima anche per separare la vasca in previsione dei parti, gli avannotti passano e sono salvi.
Per il fissaggio io uso la colla a caldo non rilascia nessuno residuo ed è eterna, ho delle parti immerse incollate che sono così da 10 anni.
Attenzione a non usare mai la rete morbida tipo da pesca o quella dei sacchetti di arance o patate perchè fa effetto rete da pesca e i pesci potrebbero impigliarsi a morte.

manilosz 11-04-2006 18:53

ma la colla tipo attack che fa una puzza bestia e se ci sei vicino ti emana dei vapori da paura una volta asciutta non è che poi in acqua rilascia qualche sostanza tossica??

Manilosz

Silea 12-04-2006 08:09

Devi lasciare che si asciughi per almeno un giorno, dopo che si è asciugata bene, non dovrebbe rilasciare nessuna sostanza, a me non ha mai dato problemi.
Comunque ne basta una goccia in uno o due punti per tenere in sede la rete, sono passato anche io alla colla a caldo su suggerimento di Nico da ormai parecchio tempo, trovi la pistola con diversi stick a prezzi contenuti, io ho pagato la piccola che è più che sufficiente attorno i 6 €.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32290 seconds with 13 queries