![]() |
testa di leone puntini bianchi
Ciao a tutti ho un acquario di 180 litri con 4 pesci rossi e uno di questi quindi il testa di leone ha dei punti bianchi sulla coda e sulla pinna dorsale....cosa posso fare ?
|
Ti consiglio di cercare qualche thread sull'Ichtyo o malattia dei puntini bianchi, qua, nella sezione pesci d'acqua fredda e seguire i consigli che sicuramente sono stati dati in passato.
Io personalmente alzerei la temperatura gradualmente fino a 28 30 °C con aeratore a palla, utilizzerei il faunamor e dopo una settimana filtrerei con carboni attivi. Ah, dimenticavo, serve proprio una foto: se quelli che tu chiami puntini sono funghi o altro cambia tutto. La foto è indispensabile. |
ok faccio un video perchè per me è una cosa impossibile fargli una foto......dimenticavo di dire che prima il riscaldatore stava spento....è possibile che la causa sia quello ??? ieri ho acceso riscaldatore a 20° ora ho aumentato a 24-26°....
i puntini bianchi ci sono sempre ma ne sono poki... 4-5 al max sulla coda e pinna dorsale.....spero che in questo video riuscite a riconoscerlo... |
Alza gradualmente la temperatura, non credo gli faccia bene uno sbalzo di botta di 4/6 gradi
|
questo è il video http://www.youtube.com/watch?v=BsFat...ature=youtu.be
|
la malattia si riconosce facilmente, e se intervieni velocemente i tomiti in fase iniziale sono abbastanza facilmente debellabili, io ti consiglio di trattare direttamente tutta la vasca e di usare un medicinale specifico:
blu di metilene in farmacia dessamor in negozio dajana bioicht in negozio questi prodotti non recano grossi danni al filtro ------------------------------------------------------------------------ dal video non si distinguono, ma se sono dei granellini bianchi allora è ichtyo |
si ma ho bisogno di essere sicuro che si tratta di ichtyo.... e poi il pesce è super attivo...non mostra di essere malato...
|
#rotfl#
un po' esagitato... Non si capisce bene, ma dal numero e dalla localizzazione dei puntini mi sembra proprio Ichtyo, prova a controllare con delle foto di raffronto su internet. Il farmaco di riferimento è il faunamor. |
perche la patologia è allo stato iniziale, dunque puoi alzare la temp.fino a 28/30 gradi e sperare che passi cosi............. oppure fai una cura piu sicura
ti ripeto, se i puntini sono granellini bianchi allora è ichtyo puoi anche comprare il medicinale, costa sui 10 euro, ed attendere se i puntini aumentano per fare la cura , sta a te valutare |
su internet ho visto pesci invasi di questi punti bianchi....questo invece ne ha 3-4 per questo nel video nn si nota nemmeno tanto....
|
Quote:
|
ok...ora la T sta a 24-26° aumento a 30 ??? per quanto tempo?
|
Spesso alzare la temperatura è sufficiente, portala a 28 intanto, ma in maniera graduale, fai mezzo grado alla volta... gli sbalzi fanno peggio!
Cate |
ok per quanto tempo deve stare cosi' ???..... cmq vedo che i puntini cominciano a scomparire speriamo bene....credo che ho fatto giusto in tempo.....
|
Una decina di giorni, poi cali di un grado al giorno.
Ti auguro scompaiano del tutto così! Cate |
ragazzi ma siamo sicuri che resistono a questa temperatura di 28°?????
oggi sembra che alcuni punti bianchi sulla pinna dorsale stanno per scomparire...ma sulla coda vedo che ci sono ancora e forse qualche puntino in piu......pero' sta sempre attivo come anche gli altri......non è che fosse la tubercolosi ?aiutatemi vi prego uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff |
?????????????????????????????????????????????????? ??????
------------------------------------------------------------------------ oggi sono comparsi piu punti bianchi :O |
Scusa, io il consiglio giusto te lo avevo dato..................... ti avevo detto di comprare almeno il medicinale ed attendere come evolveva la malattia
adesso , se vuoi essere sicuro di salvare il pesce devi procurarti un medicinale adatto, e non aspettare troppo altrimenti rischi che l' infezione si propaga PS non è tubercolosi ------------------------------------------------------------------------ tieni l' areatore al massimo perche ad alta temp. i pesci soffrono |
ok domani procuro subito blu di matilene in farmacia perchè mi sa che i prodotti medicinali per uso acquariofilo solo difficili da trovare.....mi puoi descrivere il procedimento? te ne sono grato.....l'acquario è di 180 litri....
|
???????????????????????????????????
|
Forse dovevi aprire nella sezione malattie.. Prova in alternativa a fare un ricerca "blu di metilene" in alto a dx
|
ho trovato il medicinale faunamoorrr !!!
|
se l' hai trovato, allora devi usare il seguente dosaggio
una trentina di gocce in un bicchiere di carta che diluisci con acqua dell' acquario e poi un po alla volta versi in vasca........... il secondo giorno nuovamente una trentina di gocce diluite con acqua e le versi un po alla volta in vasca aspetti 6/7 giorni , e metti un' altra ventina di gocce a scopo precauzionale, ma la malattia deve essere gia debellata fine cura, filtraggio su carbone attivo e dopo 24 ore un bel cambio di acqua ------------------------------------------------------------------------ ps areatore acceso ed ai pesci fai fare un po di dieta |
Supergeko ma che scrivi? #28d#
La cura col FaunaMor è questa http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-7925.html |
Quote:
20 gocce per 100l 30 gocce per 180 litri lordi è piu che giusto ------------------------------------------------------------------------ ps= il dosaggio è riferito per la sua vasca che è 180 litri |
grazie ragazzi per l'aiuto speriamo bene nn voglio perdere questi oranda !!!!
|
se la malattia è all' inizio, cioe i pesci non sono infestati di puntini, dovrebbe essere facilmente curabile soprattutto per un pesciotto robusto;-)
|
ehmmm ragazzi scusatemi ho letto l'istruzione d'uso...qua spiega i sintomi :
I sintomi sono dei puntini bianchi che appaiono sulle branchie, sulle pinne e a volte su tutto il corpo. Il pesce si dimostra fiacco e le pinne sono abbassate o ripiegate. Si sfrega contro le rocce o le piante dell'acquario nel tentativo di liberarsi dai parassiti. Quando le branchie arrivano ad essere fortemente infestate, il pesce appare lento nei movimenti e dimagrisce rapidamente. per adesso il pesce non dimostra questi sintomi e nn ha puntini bianchi sulle branchie ma solo sulla coda e pinna dorsale.... mi viene il dubbio....ma poi costa cosi' tanto ???????????? |
Inizia la curaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
|
mordred , io te l'ho detto almeno altre 2 volte, la malattia è allo stato iniziale per cui i puntini bianchi sono solo localizzati sulla coda ed il pesce è attivo........... adesso, se il pesce è in buona salute può essere anche che il suo sist. immunitario riesce da solo a contrastare la malattia, altrimenti con il passare del tempo i tomiti infetteranno altre zone ed il pesce si indebolirà sempre piu
se tu non sei sicuro, allora aspetta , ma attenzione a non aspettare troppo ed intervenire quando è troppo tardi........... vedi che c'è il flaconcino da 20ml di faunamor che costa 8,50 su aquarium line sempre |
Alza la temperatura almeno a 29° e aeratore in funzione 24 ore su 24.
|
problema risolto !!!! :D grazie a tutti !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl