AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Cosa può essere successo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39075)

settembrino 07-04-2006 16:41

Cosa può essere successo?
 
Allora preso nuovo Discus (malboro red) tre giorni fà, messo in vasca grande dopo la normale procedura di ambientazione, ha iniziato ad avere un comportamento anomalo.
Si metteva in verticale vicino la superficie, ed alla fine si è adagiato sul fondo senza respirare.
Preso dal panico l'ho messo subito in una vaschetta ospedale temp. 33° areatore e luci spente e si è ripreso.
I miei valori in vasca sono Ph 6,5 - No2 0 - No3 >20 - Kh 5 - Gh 8.
Ho telefonato al negoziante e mi ha detto che le sue vasche discus hanno ph 7,5 #24 e che secondo lui il pesce aveva subito troppo stress.
Per due giorni è stato bene l' ho osservato costantemente e ieri sera ho deciso di rimetterlo nell'acquario grande dopo che ho spento i neon.
Ora è da ieri sera che staziona in superficie e sembra che gli manchi ossigeno. Gli altri tre discus che ho, hanno invece un comportamento normale.
Che ne pensate?

settembrino 07-04-2006 17:09

vi allego foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/rbo2_992.jpg

willy73 07-04-2006 17:29

Non sono un esperto, ma ho avuto qualche problema anche io per l'ambientazione. E l'ho risolto con tanto ossigeno.... gli mando l'areatore quasi tutto il giorno.... e adesso la mia piccola si è ripresa perfettamente.... puoi provare... anche il mio è passato da un ph 7-7.5 a 6. Poi se sta in superfice probabilmente gli manca proprio l'ossigeno.

Ciao. Paolo.

settembrino 07-04-2006 19:57

ok grazie ci provo

gui80 07-04-2006 20:10

scusa ma come è stato questo 'ambientamento'...???

non è solo una questione di ph ma dell'acqua presa nel suo complesso (intendo dire anche tutti gli atri valori. scusate oggi sono stanco)

la vasca qnt è grande
popolazione e piante
e filtro
;-)
ah co2???
temperatura

settembrino 07-04-2006 20:21

Re: Cosa può essere successo?
 
I miei valori in vasca sono Ph 6,5 - No2 0 - No3 >20 - Kh 5 - Gh 8.

la vasca 180 lt - Il filtro è il prime 30 della hydor, ho la Co2 con elettrovalvola comandata da controller PH - piante diverse echinodorus, hygrofilia. Temperatura 29/30°
ciao

gui80 07-04-2006 21:12

non mi hai detto qnt discus e altri pesci hai in vasca!
cmq sospendi immediatamente l'erogazione di co2 ance se comandata da ph controller è pericolosa uguale_

metti un areatore e abbassa di 1° gradualmente la temp

ma è ancora in posizione verticale che boccheggia???
non mi hai detto come hai ambientato il discus!

fammi sapere

boxer 07-04-2006 21:22

nel primo post dice che gli altri TRE discus stanno bene, quindi penso 4 in tutto! ;-)

Ciao gui

gui80 07-04-2006 21:31

ah sorry...oggi stanco proprio!

beh 4 discus di media grandezza in un 180lt...+ co2
Ad ogni modo, anche se gli altri stanno bene, la vasca non penso abbondi di molto ossigeno_
ti ripeto sospendi lerogazione di co2 + areatore
hai modo di misurare il livello d'ossigeno in vasca cn un test???

inoltre potresti descriverci meglio il comportamento del discus
ora che leggo meglio non sono + sicuro di un problema d'ossigeno...
facci sapere non è una bella situazione

settembrino 07-04-2006 22:17

Il discus stazionava in superficie 5 cm sotto il livello dell' acqua e saliva spesso a "boccheggiare".
Ti confermo che sono 4 in tutto, uno di loro è di 4 cm , uno di 7 cm, uno di 9 cm quello che ha il problema è di 10 circa (pagato 50 € azz....) -04
Tieni conto che la Co2 parte molto raramente.
Ho messo l'areatore ieri sera e l'ambientazione l'ho fatta con il sacchetto in vasca per circa un' oretta e ogni 10 min mettevo un poco di acqua dell' acquario la prima volta, poi è stato per due giorni nella vasca ospedale con la mia acqua e stava benissimo. Ieri sera l'ho rimesso nella vasca ed ha cominciato a fare così.
Ora abbasso la temp di un grado come mi avete consigliato, aumento il movimento dell'acqua in superficie con l'uscita del filtro.
Gli altri pesci: 1 corydoras, 2 ampullarie, 2 rasbore.
Non possiedo un test per l'ossigeno.
Comunque adesso sembra stare meglio, gli altri discus si sono avvicinati. Il mio problema è capire se ho fatto st....... per non sbagliare di nuovo anche se con 4 (spero) dischi sono al completo.
Grazie ciao

gui80 07-04-2006 22:38

non mi sembra che tu abbia fatto cavolate... ;-)
a discus stai a posto (4 :-) )

ti ho consigliato di abbassare gradualmente la temp perchè in qst modo dovrebbe aumentare abbastanza l'ossigeno disciolto in acqua
l'areatore è particolarmente importante

se puoi potresti mettere già adesso un biocondizionatore (quantità per 20 lt)...
se non hai nitriti e nitrati elevati non cambiare l'acque ed evita stress ulteriori al discus...
sospendi la fertilizzazione se la fai

certo il doppio cambio di vasca in pochi gg non gli ha fatto bene!
gli altri discus lo hanno accolto bene??
cmq tienilo sott'osservazione
e cerca di alimentarlo bene...anche se mi sembra 'in carne' :-))

settembrino 08-04-2006 07:22

Gli altri discus si sono avvicinati quando stava male poi lo avevano isolato ora sono tutti insieme #22
grazie mille gui ;-) anche io stò a Roma

gui80 08-04-2006 20:26

di Roma dove????
;-)

Ute1 09-04-2006 19:31

....vuoi vedé che abitate nello stesso stabile ???

gui80 09-04-2006 22:42

#22 #22 #22

settembrino 10-04-2006 23:00

io stò in zona Tiburtina #36#

gui80 10-04-2006 23:25

io zona cassia
roma nord
;-)

Fabio84 14-04-2006 22:37

Scusa...ma cosa è quella patina in superficie?!?!?

Non c'è scambio gassoso a mio avviso...cambia acqua e cerca di eliminare quello schifo...

Poi monta un oxidator...

gui80 14-04-2006 22:44

Quote:

ma cosa è quella patina in superficie?!?!?
quoto in pieno...non avevo guardato cn attenzione le foto...
penso anch'io che il problema fosse quello!
e bravo fabio...
mi sembra uno di quei giochi enigmistici: Aguzza la vista!

quoto anche l'oxidator: da qnd l'ho messo ho notato una respirazione meno accelerata dei miei 'big'...
ciao a tutti e scusate ma ora vado a farmi un controllo della vista!!!

settembrino 15-04-2006 12:02

Avete ragione ma quella schifezza si formava regolarmente ogni due giorni #09 , leggendo sui vari forum ho capito che dovrebbero essere batteri.
Ho risolto con il getto dell'uscita del filtro puntato verso la superficie #22
I cambi di acqua ne effettuo ogni settimana 50 lt (70% osmosi - 30% rubinetto con biocondizionatore).
Sono interessato all'oxidator per il mio 180 lt quale modello può andare bene?
E' realmente utile?
ciao grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09616 seconds with 13 queries